Acquedotto Alessandrino

389 reviews

Viale dell'Acquedotto Alessandrino, 172, 00172 Roma RM, Italy

sovraintendenzaroma.it

+39060606

About

Acquedotto Alessandrino is a Tourist attraction located at Viale dell'Acquedotto Alessandrino, 172, 00172 Roma RM, Italy. It has received 389 reviews with an average rating of 4.2 stars.

Photos

Hours

MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Acquedotto Alessandrino: Viale dell'Acquedotto Alessandrino, 172, 00172 Roma RM, Italy

  • Acquedotto Alessandrino has 4.2 stars from 389 reviews

  • Tourist attraction

  • "Ampio tratto discretamente conservato dell'undicesimo acquedotto di Roma fatto costruire da Alessandro Severo per approvigionare le terme neroniane"

    "Ultimo di 11 acquedotti, costruiti dai nostri grandi antenati, che in idraulica non li batteva nessuno del loro tempo"

    "Un vero peccato sia lasciato all'incuria più totale, avere questo pezzo di storia a portata di mano e passarci addirittura in mezzo con la macchina fa capire la grandezza di Roma, si potrebbe valorizzare meglio, questo senza ombra di dubbio … Altro"

    "Vorrei andare oltre l’ovvietà dell’esaltazione della meraviglia e delle vestigia romane che in questo caso peraltro hanno subito una serie di rifacimenti fino oltre il XV secolo, dato che è stato utilizzato come acquedotto di servizio fino … Altro"

    "L’acquedotto Alessandrino fu l’undicesimo (ed ultimo) della storia romana e fu realizzato nel 226 d"

Reviews

  • Alessandro Caforio

Ampio tratto discretamente conservato dell'undicesimo acquedotto di Roma fatto costruire da Alessandro Severo per approvigionare le terme neroniane. Suggestiva illuminazione notturna. Affaccia su parco Sangalli, sempre ben curato dai volontari ed ora oggetto di lavori di risistemazione da parte dell'amministrazione comunale. Altro

  • Anna Maria Parisi

Ultimo di 11 acquedotti, costruiti dai nostri grandi antenati, che in idraulica non li batteva nessuno del loro tempo. Passeggiare per il parco Sangalli (zona Casilina è poterlo ammirare da vicino nonostante i suoi acciacchi del tempo). L'acquedotto Alessandrino è del terzo secolo d.C. costruito da Alessandro Severo.

  • Il Recensore

Un vero peccato sia lasciato all'incuria più totale, avere questo pezzo di storia a portata di mano e passarci addirittura in mezzo con la macchina fa capire la grandezza di Roma, si potrebbe valorizzare meglio, questo senza ombra di dubbio … Altro

  • AndreaMaria Scapati

Vorrei andare oltre l’ovvietà dell’esaltazione della meraviglia e delle vestigia romane che in questo caso peraltro hanno subito una serie di rifacimenti fino oltre il XV secolo, dato che è stato utilizzato come acquedotto di servizio fino … Altro

  • Andrea Lisci (Expert World Wide Web)

L’acquedotto Alessandrino fu l’undicesimo (ed ultimo) della storia romana e fu realizzato nel 226 d.C. per volere di Alessandro Severo, imperatore che regnò tra il 222 ed il 235 d.C. L’Aqua Alexandrina doveva approvvigionare le precedenti … Altro

  • Daniele Mainella

Opera monumentale, ancora dopo oltre duemila anni resta lì imponente a dominare i due quartieri che unisce, mantenendo la sua maestosità sopra una delle arterie più trafficate di Roma. Esteticamente fantastico, bellissimo il gioco di luci … Altro

  • Roberto Troiano

Dovrebbero fare un sopralluogo x vedere se ci sono delle operazioni di manutenzione ordinaria e/o straordinaria da effettuare per non mettere in pericolo l'incolumità delle persone che passano in quella zona., compreso anche la pista ciclabile.

  • Stefano Pulcini

È sempre di effetto una costruzione romana nel caso cittadino, certo non si può definire una attrazione turistica ma da l'effetto di come i romani facevano viaggiare l'acqua bene essenziale per una società che si rispetti. Il letto del … Altro

  • Simone Masi

L' acquedotto ha più di 2000 anni e ancora sta lì bello e fiero... È il comune che deve vergognarsi il quartiere è divenuto ghetto senza più controllo , e ora il povero acquedotto deve assistere a questo scempio

  • kristo1975

Sarebbe molto bello se valorizzato, invece come tutta la città è in totale decadenza, con la zona intorno che è un girone dantesco ad iniziare dalle prime ombre del giorno.....povera Roma come ti hanno ridotto

  • Carlo Carlevale

Un pochino di storia. Ciò che rimane dell’Acquedotto Alessandrino (Aqua Alexandrina), l’undicesimo acquedotto dell’antica Roma, edificato nel 226 d.C. dall’imperatore Alessandro Severo (222 – 235). … Altro

  • Franco Mariotti

Un posto meraviglioso dove poter stare all'aria aperta ( camminare, correre e portare bimbi per lasciarli liberi di divertirsi) e per i più grandi godersi del fresco sotto l'ombra dei grandi alberi.

  • Walt Murfin

We are renting 1 block from this and are amazed that after centuries of development it stands straight and strong. No matter what goes on around it, nothing can take away the true wonder and beauty

  • Mad Man

Gli acquedotti ovviamente sono made in Roma da sempre, bello, possente e ancora in ottimo stato data la sua età, peccato per il contesto ed il degrado che è nei paraggi a rovinare l'atmosfera

  • Andrea Toxiri

L'acquedotto Alessandrino, tra i grandi acquedotti dell'antica Roma, fu l'ultimo ad essere realizzato. Venne costruito nel 226 d.C. dall'imperatore Alessandro Severo. … Altro

  • Maria Annunziata Gentile

Resti di un acquedotto rimasto praticamente intatto nel tempo sebbene qualche anno fa ha avuto dei restauri anche perché sotto ci passa la Palmiro Togliatti. Da vedere.

  • Mauro Ariu

L'acquedotto come tanti altri che ce ne sono a Roma è bellissimo. Per il resto percorro tutti i giorni Via Palmiro Togliatti. Nulla di più .

  • Gabriele Fusco

A due metri da casa un'opera architettonica millenaria. Purtroppo non è affatto valorizzata come opera. Altro esempio di Roma abbandonata...

  • Mario Pallante

Specialmente di notte un posto pericolosissimo. Frequentato da prostitute e trans. Evitare di passare a piedi....molto ma molto peticoloso

  • Davide Avolio

Acquedotto importante dei quartieri Centocelle e Alessandrino (al quale da il nome), peccato che in alcuni punti sia un po' abbandonato

  • Ugo Carandente

Un pezzo di storia che merita di essere visto e studiato. L'imponente struttura percorre tutta Roma fin dentro la sua anima.

  • Gilberto Savina

Acquedotto romano e sempre bello da vedere e dopo tanti anni dalla sua costruzione è ancora lì non come oggi che frana tutto

  • Andrea De Sanctis

Capolavoro di epoca romana , antico acquedotto che ancora sta in piedi, ben posizionato , un opera artistica da ammirare

  • Alvaro Zazza

Di questi resti archeologici roma ne piena peccato che non sono tutelati traffico e machine parcheggiate dappertutto

  • angela barbaro

Ultimo acquedotto realizzato dai GRANDI romani per provvigioniare acqua al pantheon da pantano . Favoloso

  • Patrizia Colangeli

Roma. Realizzato da Alessandro Severo nel 226 a. C. è stato l'undicesimo ed ultimo acquedotto costruito.

  • Erny Monti

Vi rendete conto che dopo quasi 2000 anni è ancora in piedi quasi come i nostri ponti sulla autostrada

  • Lorenzo Munalli

É pieno di sporcizia, preservativi usati, gente poco affidabile e la sera pieno di prostitute e trans.

  • Enrico Gargari

Posto sempre da ammirare soprattutto per chi come me sente ancora la romanità nel sangue!!!!!!!!!!!!

  • Nico Marinò

Sono venuto per cercare Geocache, è un posto sporco, non curato. Non ci passerei molto tempo.

  • edoardo luciani

Magico basta chiudere gli occhi e si può piombare nell'antica e splendida città di Roma.

  • Angel Capauto

Mi piace passeggiare all Alessandrino ci sono cresciuto
Visitato in data…
Altro

  • Alberto Cagliostro

Bellissima veduta inaspettato dentro ad un parco da Poco ristrutturato ne vale la Pena

  • MukTar HusSain

Most beautiful place in Rome …
Visitato in data
Festività pubblica…
Altro

  • Eusebio Giannini

Molto bello e con tanti ricordi delle passeggiate che mi facevo da ragazzo

  • Cipriano Verdicchio

Peccato che è messo un po'male ma è un bel vedere in un certo contesto.

  • Michela Lanni

Ho acquistato dell'acqua minerale a buon prezzo. Gentili i gestori.

  • Carlo Gobbi

Interessante costruzione romana purtroppo abbandonata a se stessa

  • Giovanna Ruggiero

Passeggiata rilassante in una giornata che anticipa la primavera

  • Franco Sgreccia

Bello , parte di roma antica e cime tale incommensurabile

  • filiberto pironi

Bellissimo posto però quartiere con un po' di degrado

  • Lisa B

Bit dirty around but beautiful roman structure!

  • Patrizia Pasqualoni

Un pezzo di storia dove non ti aspetti....

  • Giampiero Latorre

Visitato oggi, beh ha una sua storia

  • Meilyn Ramirez Gonzalez

Posto tranquillo per fare un barbiq

  • Daniele Bargelletti

Bellissimo ma poco valorizzato

  • Carlo Alberto Vitale

Posto molto bello e suggestivo

  • xvitax

Grande opera millennaria

  • Mont Moy

Sporco e pieno di tr***s

  • Gianfranco Musiu

Degrado assoluto,

Similar places

Trevi Fountain

396937 reviews

Piazza di Trevi, 00187 Roma RM, Italy

Pantheon

224501 reviews

Piazza della Rotonda, 00186 Roma RM, Italia

Roman Forum

123867 reviews

Via della Salara Vecchia, 5/6, 00186 Roma RM, Italy

Spanish Steps

69838 reviews

Piazza di Spagna, 00187 Roma RM, Italy

Baths of Caracalla

20749 reviews

Viale delle Terme di Caracalla, 00153 Roma RM, Italy

Janiculum Hill

20630 reviews

via Garibaldi, Salita di Sant'Onofrio, 00165 Roma RM, Italy

Parco del Lago dell'EUR

16582 reviews

Passeggiata del Giappone, 00144 Roma RM, Italia

Riserva Naturale Valle dell'Aniene

8313 reviews

Via Vicovaro, 00155 Roma RM, Italy

Turtle Fountain

5938 reviews

Piazza Mattei, 00186 Roma RM, Italy

Arch of Constantine

5121 reviews

Via di S. Gregorio, 00184 Roma RM, Italy