Aurelia Hospital

280 reviews

Via Aurelia, 860, 00165 Roma RM, Italy

www.aureliahospital.com

+3906664921

About

Aurelia Hospital is a Private hospital located at Via Aurelia, 860, 00165 Roma RM, Italy. It has received 280 reviews with an average rating of 3.1 stars.

Photos

Hours

MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Aurelia Hospital: Via Aurelia, 860, 00165 Roma RM, Italy

  • Aurelia Hospital has 3.1 stars from 280 reviews

  • Private hospital

  • "Chiamarlo ospedale è un parolone, un'ora e mezza di attesa per la risposta di un tampone rapido con il quale giustamente non si accede in pronto soccorso ma le regole non valgono per tutti difatti se lavori li e hai appena staccato ed un tuo familiare necessita di un consulto medico bypassa il tampone e in borghese l addetto al pronto soccorso può sostare ove non sarebbe consentito ad un altro ipotetico familiare per questo motivo ho sostato a mezzo metro dalla porta ignara che la tazia in borghese lavorasse li in risposta un' infermiera nevrotica mi ha sbattuto la porta in faccia dicendomi che li non potevo stare, tornati nei gg successivi per una risonanza magnetica 82€ quando ho prenotato al cup i tempi per il referto erano 3gg lavorativi diventati 5 una volta arrivati li per farla ,abbiamo pagato 7 € di parcheggio per 2 ore che sommati alle 5€ del pronto soccorso fanno 12€, andiamo nella stessa settimana 2 volte a visita 40€ x 2 volte ( ma tanto ti rispondono che saranno 40€)con due verdetti totalmente discordanti perché non sono Stati in grado di leggere una risonanza senza referto che inoltre era stata refertata ma avendo la doccia gessata era discutibile il responso e consigliavano monitoraggio ecografico anche se al momento della prenotazione ci avevano detto che con la gessatura non era un problema, dopo un consulto da un esperto esterno ovviamente a pagamento decidiamo per l intervento, telefono per avere info ( per via del covid nessuno può andare) dopo che è sceso in sala operatoria è l infermiera mi informa che non è tornato ma mi rassicura che se voglio posso ANCHE RICHIAMARE ma dai??? Davvero grazie! Personale infermieristico sgarbato tant'è che ti esortano a non firmare le dimissioni spontanee ( nonostante parere favorevole del medico) sino la clinica non prende una lira"

    "Direzione sanitaria Aurelia Hospital:sono Renato Tognetti vostro ospite dal 6/10/2021 al 6/11/2021 presso il reparto ortopedia per la protesi al ginocchio destro,la riabilitazione stanza 313 b"

    "Oggi ci rechiamo io e la mia compagna con sospetta tromboflebite all'ospedale Aurelia hospital"

    "Pronto soccorso: sarebbero da denunciare"

    "Accesso al pronto soccorso con un mio parente tramite 118 alle ore 4:30 paziente entra subito e viene accantonato nel corridoio ho atteso fuori per 6 ore senza sapere notizie sul suo stato personale poco qualificato scorbutico è ignorante non so dove sia stata lasciata L etica professionale"

Reviews

  • Sara M

Chiamarlo ospedale è un parolone, un'ora e mezza di attesa per la risposta di un tampone rapido con il quale giustamente non si accede in pronto soccorso ma le regole non valgono per tutti difatti se lavori li e hai appena staccato ed un tuo familiare necessita di un consulto medico bypassa il tampone e in borghese l addetto al pronto soccorso può sostare ove non sarebbe consentito ad un altro ipotetico familiare per questo motivo ho sostato a mezzo metro dalla porta ignara che la tazia in borghese lavorasse li in risposta un' infermiera nevrotica mi ha sbattuto la porta in faccia dicendomi che li non potevo stare, tornati nei gg successivi per una risonanza magnetica 82€ quando ho prenotato al cup i tempi per il referto erano 3gg lavorativi diventati 5 una volta arrivati li per farla ,abbiamo pagato 7 € di parcheggio per 2 ore che sommati alle 5€ del pronto soccorso fanno 12€, andiamo nella stessa settimana 2 volte a visita 40€ x 2 volte ( ma tanto ti rispondono che saranno 40€)con due verdetti totalmente discordanti perché non sono Stati in grado di leggere una risonanza senza referto che inoltre era stata refertata ma avendo la doccia gessata era discutibile il responso e consigliavano monitoraggio ecografico anche se al momento della prenotazione ci avevano detto che con la gessatura non era un problema, dopo un consulto da un esperto esterno ovviamente a pagamento decidiamo per l intervento, telefono per avere info ( per via del covid nessuno può andare) dopo che è sceso in sala operatoria è l infermiera mi informa che non è tornato ma mi rassicura che se voglio posso ANCHE RICHIAMARE ma dai??? Davvero grazie! Personale infermieristico sgarbato tant'è che ti esortano a non firmare le dimissioni spontanee ( nonostante parere favorevole del medico) sino la clinica non prende una lira... Come si dice a Roma.... Manco a li cani pertanto non consigliabili nemmeno come veterinari!

  • Renato Tognetti

Direzione sanitaria Aurelia Hospital:sono Renato Tognetti vostro ospite dal 6/10/2021 al 6/11/2021 presso il reparto ortopedia per la protesi al ginocchio destro,la riabilitazione stanza 313 b.Mi sembra doveroso informarvi quanto segue:avevo gia avuto modo di apprezzare in maniera piu che positiva quando circa sette mesi fa sono stato operato da voi per una coronografia,rimasi stupito quando sul tavolo operatorio il chirurgo che ha eseguito l'intervento ha scherzato con me e fatto quattro chiacchiere come tra vecchi amici informandomi poi sull'esecuzione in atto.Una volta al reparto il lavoro del personale infermieristico é stato eneccepibile sia sul piano professionale sia su quello umano.Arrivando al giorno dell'operazione al ginocchio eseguita dal dott Libutti ricordo come sia la persona che mi ha fatto la puntura che le infermiere hanno fatto di tutto per tranquillizzarmi e farmi sentire a mio agio assistendomi costantemnte durante l' operazione (totalmente indolore) i dolori sono venuti dopo e anche li come la prima volta sono stato assistito come meglio non saprei valutare . ALreparto riabilitazione sono stato affidato alle cure di Luca,nonostante inevitabile dolore mi ha aiutato ,mi ha rimesso impiedi ridandomi quell'indipendenza che da tempo mancava "grazie luca".Al reparto di riabilitazione infermiere-i,oss,ausiliari,tutti a loro modo sono stati gentili,scherzosi,efficenti,professionali specialmente con pazienti difficili,e non me ne vogliano ricordo solo il nome di Giulia(un nome un tempo a me caro)la sua contagiosa allegria portava una ventata di fresco entusiasmo ogni qual volta che entrava in camera.A tutti loro il mio ringraziamnto gratidudine ora mi rendo conto sul fatto che in una grande azienda specialmente ospedaliera ci possono essere dei problemi ma di una cosa dovete essere certi siate orgogliosi dei vostri collaboratori.sinceri saluti Renato Tognetti

  • luca festuccia

Oggi ci rechiamo io e la mia compagna con sospetta tromboflebite all'ospedale Aurelia hospital. Ci accoglie n°1 infermiere al cellulare che ci rimanda al collega in arrivo, il collega n°2 con mascherina sotto al naso ci chiede se siamo vaccinati rispondiamo che abbiamo fatto il tampone in data 29/7 chiaramente negativo e che abbiamo prenotato il vaccino, il suddetto mascherina sotto al naso ci risponde che il tampone è inutile. Arriviamo in sala d'attesa sul quale ingresso capeggia il cartello con il quale si vieta l'ingresso a persone sprovviste di mascherina, all'interno 5 persone su 5 presenti sprovviste dell'apposito DPI il tutto davanti a gli occhi indifferenti del personale sanitario, evidentemente saranno inutili anche le mascherine per loro?! Passati 40 minuti vista la situazione chiedo i tempi d'attesa per essere visitati (i 5 sopra erano visitatori) mi viene risposto che i medici stanno effettuando il cambio turno e che l'attesa è lunga l'operatore in questione risponde al mio disappunto affermando che "non siamo al ristorante o al bar è normale aspettare" al che pagando 3 profumati euro di parcheggio mi avvio verso una struttura all'altezza di essere chiamata ospedale. Chiudo la mia recensione con un paio di considerazioni 1) È possibile che dopo quasi 2 anni le norme covid non vengano fatte rispettare, soprattutto in strutture come gli ospedali, e che il personale sanitario che dovrebbe esserne tutore come in questo caso è scarsamente professionale e poco attento al rispetto delle normative in atto da tempo? 2)È corretto che i contribuenti debbano mantenere strutture fatiscenti come questa? Consiglio in casi di emergenza di non recarvi in questa struttura rischiate di perde tempo.

  • Ioana

Pronto soccorso: sarebbero da denunciare. Sono venuta alle 23 per forti dolori all’addome ecc. 3 ore di attesa solo per farmi prendere il sangue. Mi bucano male il braccio nonostante mostrassi segni di dolore. Dopo mi fanno rimanere con la cannula nel braccio 1 ora. Appena entro in sala d’attesa ho iniziato a sentirmi male, giramenti di testa e sensazione di svenimento. Prendo una caramella e mi rimetto un po’. Non mi sentivo più il braccio vedendo il palmo diventare viola. Vado da loro per dire che mi sento male e che mi devono togliere quella cosa dal braccio e mi dicono “si ora te la togliamo”. Passa altra mezz’ora. Alla fine arrivano i risultati e mi dicono che è tutto ok, ma a casa vedo scritto che non sono stati eseguiti bene perché mi hanno bucato il braccio male, pertanto alcune voci erano impossibili da determinare, e invece di ripetere le analisi mi hanno detto che è tutto apposto e mandata a casa. Sul foglio dell’accettazione è scritto tutto male, prova del fatto che non mi hanno neanche ascoltata bene e non hanno capito il mio problema. Quando ero di ritorno in macchina ho perso tantissimo sangue dal braccio sporcandomi anche i vestiti. Un grande applauso ai giovani “dottori” che vengono buttati lì per fare esperimenti sulle persone al pronto soccorso di notte, non sapendo poi neanche infilare un ago. Vergogna.

  • Fede

Accesso al pronto soccorso con un mio parente tramite 118 alle ore 4:30 paziente entra subito e viene accantonato nel corridoio ho atteso fuori per 6 ore senza sapere notizie sul suo stato personale poco qualificato scorbutico è ignorante non so dove sia stata lasciata L etica professionale.sono riuscito ad avere sue notizie solo alle 11:30 facendo L ignorante: risposta dell infermiera stiamo aspettando le risposte delle analisi fatte alle 9 del mattino!! Ne anche io lavoro in ospedale e non funziona così! Rientro alle 12:30 per vedere il suo stato stabile è cosciente. Faccio 2 ore di fila per parlare con il medico ovviamente nessun colloquio e vengono cacciati via tutti i parenti in fila dal poliziotto!! Alle 18 riesco ad intravedere il medico e finalmente ci parlo!! Mi da il cambio mia moglie esco vado alla sbarra è il ragazzo del parcheggio mi dice che devo pagare il biglietto intero perché entrando sono andato dietro al 118 senza prendere il biglietto e che se non avrei pagato mi avrebbe mandato la multa dal loro avvocato !! Dopo L ennesima discussione me la cavo con 5€!be che dire tutto scadente dal personale alla struttura!!! Questo è L Aurelia Hospital complimenti!!dimenticavo per non parlare delle barelle zozze di sangue lenzuola macchiati e divise e zoccoli degli infermieri!!!w la sanità!!

  • Laura

Se fosse possibile mettere zero stelle lo farei.. Questo e' il peggior ospedale che esista sulla faccia della terra.. Ho avuto a che fare con loro da maggio del 2021 quando mio padre e' stato portato li a causa di un incidente stradale.. E' stato portato con l'ambulanza (dove ci si e' sdraiato da solo) al pronto soccorso e dopo 2 settimane e' stato trasferito in reparto.. A causa del Covid non potevo andare a trovarlo, ma telefonavo tutti i giorni chiedendo info e loro mi rispondevano che stava bene e lo tenevano sotto osservazione.. Dopo 2 mesi, a luglio mi telefona un dottore e mi dice che mio padre e' guarito, sta bene e puo' dimetterlo.. Vado a prenderlo alle 13 e me lo portano su una sedia a rotelle, con il pannolone ed incosciente.. Insisto per farlo rimanere altro tempo ma il dottore non ne vuole sapere.. Tornando a casa lui era molto confuso.. Scendendo dalla mia macchina siamo caduti in quanto lui non aveva forze, e ho chiamato d'urgenza il 118 che mi ha mandato un ambulanza dove lo hanno portato in codice rosso al San Camillo in quanto era disidratato, purtroppo sembrava un vegetale.. Fidatevi, non andate li e non mandate nessun vostro parente in questo ospedale..

  • Mike34

Struttura Aurelia Hospital dove si cura il paziente,ottimo reparto medico e molto professionale,purtroppo per pandemia Covid19; ,sono cancellate tutte le visite dei parenti,giusto in parte ma una persona ricoverata ha bisogno non solo di un supporto medico,ma anche di uno morale,come vedere una moglie un marito un figlio,per credere in quello che ha più certo,amore dei familiari,e cmq infermieri e ausiliari,non brillano propio al massimo,reparto pieno di pazienti anziani e molti non autosufficienti,per fortuna non tutti,ma se ci fosse un po di umanità e non solo pensare al profitto economico,da parte di infermieri e ausiliari,come per esempio avvicinare il comodino per prendere dell'acqua o del cibo ,o il campanello se si sentisse male un paziente per la notte,volendo suonare avvertendo qualcuno e scongiurare il peggio o volendo immagginare a pensare che al posto di quell paziente ci fosse il propio padre o la propia madre,o altro familiare, a loro caro,penso che ci sarebbe un occhio di riquardo,che interessarebbe loro in prima persona credo che non si comporterebbero quei pochi in questo modo.Dispiace non dare tre stelle.Questo vi dovevo.

  • ANGELA IEVA

Volevo ringraziare pubblicamente medici ed infermieri che ieri pomeriggio lavoravano al p.s. Siamo arrivati intorno alle 14.30, con mia madre semi cosciente. Immediatamente, l hanno soccorsa ed accolta. Nelle diverse ore passate in attesa che la stabilizzassero, ho visto medici ed infermieri uscire spesso a dare notizie e a tranquillizzare i parenti. Ho visto umanità, calma, e competenza mentre ci parlavano. Non hanno lasciato nessuno buttato lì ad attendere ore snervanti senza sapere cosa stesse succedendo al proprio caro, Come spesso visto fare in altri ospedali. Nessun medico o infermiere che avesse un fare frenetico e allarmante o che fosse sgarbato o scocciato dalle ns richieste e fame di sapere. Tutti tempestivi,ma senza esaurimenti o scleramenti, nessuno che abbia mai risposto male o scocciato. Per i parenti che attendevano fuori, i medici o gli infermieri uscivano fuori a cercar i per aggiornamenti vari. Veramente bravi bravi l hanno soccorsa e rimessa in piedi ed io gli sono infinitamente grata. QUESTO SIGNIFICA SCEGLIERE DI ESSERE UN MEDICO O INFERMIERE GRAZIE DAL PIÙ PROFONDO DEL CUORE PER IL LAVORO CHE FATE.

  • Mario Carbone

Non conoscendo le disposizioni che hanno in pronto soccorso con direttive della asl ,lascio giudicare a chi legge ,sabato 25/01/2020 accompagno mia moglie in questo ps entrati alle 07.53 eseguito il triage , spiegando che si ha un forte dolore sul fianco e una gamba con dolori allucinanti che durano da circa tre giorni, usato antinfiammatori senza risultati ,qui viene trattato con bentelan, ibifen, nexium , non eseguita ne rx ne altro ,comunque fatta diagnosi lombo-sciatalgia, con proseguimento farmacologico a domicilio in più da fare una rm lombare ,viene dimessa comunque con dolori allucinanti , alla richiesta del certificato medico la dott.ssa di turno ci riferisce che loro non rilasciano certificati e di andare dal medico di famiglia ,nulla e valso a spiegare che il medico era disponibile solo lunedì con tutte le problematiche del caso. Ad oggi 27 /01/2020 la situazione non e cambiata ,sara sbagliata la diagnosi , dietro anche consiglio del medico di famiglia dovrò portare mia moglie ad un altro ps.

  • Claudia Demofonti

Volevo ringraziare la Dottoressa Mariucci e i suoi collaboratori e assistenti e il fisioterapista di mia suocera Mario è l'Assistente sociale del reparto di riabilitazione. Mia suocera è stata in questa struttura più di due mesi e sono sempre riuscita a parlare con la Dottssa Mariucci la quale con massima professionalità ed empatia ci ha aiutato nel percorso di guarigione di mia suocera . Ogni giorno per ben due volte al dì era sottoposta a fisioterapia la mattina scendeva in palestra e il pomeriggio in stanza . L'hanno assistita anche nella difficile ripresa di cicatrizzazione per un problema fisico di mia suocera , e questo anche la settimana di ferragosto . Volevo che anche atri sappiano che buon lavoro hanno svolto fino ad oggi , che mia suocera è uscita e anche nel l'uscita , ho avuto massima assistenza da parte della Mariucci e di un'altra dottoressa e anche dal l'assistente sociale . Ci vorrebbero più persone così , che amano il loro lavoro e le persone . Grazie di cuore

  • Paola De Angelis

Come dicevo l'altra volta mio suocero è stato ricoverato per un femore rotto e qui ha preso il Covid da una dottoressa, bhe, grazie a questa cosa mio suocero stanotte è morto! È entrato per un femore rotto ed è morto per Covid! Grazie Aurelia Hospital, per il bel regalo che ci hai fatto! Non ho parole! La recensione precedente era: (È stato ricoverato mio suocero che è anziano lì per un femore rotto, si è preso il Covid da una dottoressa dell'ospedale e l'hanno trasferito in un'altra struttura che non gli hanno fatto niente di ché. Ora mio suocero è più di un mese che ha il femore rotto, gli sono venute le piaghe da decubito e per colpa del Covid gli è venuta una polmonite. Non sta tanto bene. Io l'ho trovato una cosa vergognosa, un ospedale deve fare guarire i pazienti non farli ammalare di Covid. Ma come lavorano!? Sarebbe da denunciarli ma tanto noi siamo piccoli pesci e loro cascano sempre in piedi! Se qualcuno dovesse essere ricoverato lì, scappate!

  • Alba Pasqua

Salve mi chiamo Alba ho 20 anni e sono tornata ieri mattina dalla Germania con febbre a 39 e dolori al rene sinistro che persistevano da sabato. Visto la situaZione un Pò problematica mi sono recata con i miei genitori in un pronto soccorso ma la non avevano le attrezzature adatte per farmi gli accertamenti adatti, così mi hanno consigliata di venire all'Aurelia hospital. A leggere le recensioni un Pò mi sono spaventata però arrivando la mi sono ricreduta! Il pronto soccorso funZiona abbastanza bene, con personale in gamba! La dottoressa Maria Cristina è fantastica e sopratutto molto professionale, mi ha seguito scrupolosamente, preoccupandosi anche che oggi facessi un'altra visita! Anche la visita di oggi con il dottor Marco è andata molto bene, anche lui molto in gamba e professionale! Con tutto ciò voglio dire che prima di giudicare bisogna essere coscienti, e sopratutto rispettosi nel lavoro delle persone! In poche parole questo ospedale è ottimo!

  • Andrea Di Lazzaro

Papà curato tanti anni fa per un infarto, dal dott. Fabrizio Proietti, guarito e ristabilito; mamma operata due anni fa al cuore, guarita e ristabilita; oggi mamma (88 anni) portata al Pronto Soccorso per un malessere, visitata subito e accuratamente, accertamenti e analisi, grazie a Dio era tutto a posto. Il dottor Catarci è stato diligente e premuroso, come tutto il resto del personale. Oggi il Pronto Soccorso era abbastanza affollato, ma i tempi di attesa erano ragionevoli. Nessuno si lamentava. Sala d'attesa sufficientemente confortevole e fornita di distributori di acqua, snack e caffè. Che dire? Nel panorama generale dei nosocomio romani, quasi un'eccellenza. Abito in zona e altre volte sono finito al Pronto Soccorso per me o per i miei figli per piccoli problemi, ho trovato quasi sempre professionalità e cortesia. Cerchiamo di non lamentarci anche quando non serve.

  • Federico M

Circa 4 mesi fa ho accompagnato mio fratello di 53 anni disabile all'aurelia Hospital per farlo sottoporre ad un intervento ortopedico complesso all 'anca destra che da circa un anno gli procurava un dolore molto forte costringendolo a zoppicare e utilizzare il deambulatore o in molti casi la carrozzina che aime sarebbe stata l'unica possibilità di muoversi se non fosse stato operato. Già in pochi giorni il dolore è sparito e ha interrotto l 'utilizzo di antidolorifici, ha ripreso a camminare e a distanza di 2 mesi anche a correre! I risultati hanno superato di tanto le nostre reali aspettative. Voglio ringraziare tutti i medici e gli infermieri del reparto di ortopedia che sono stati sempre presenti, pazienti ed empatici ed un ringraziamento particolare al Dottor Roberto Lanzone che ha operato mio fratello facendolo tornare a correre e sorridere! Grazie Federico

  • M L

A quanto pare meno di una stella non è possibile, ma tutto ciò non riguarda il corpo infermieristico ma l'organizzazione della segreteria ed ufficio informazioni (ho telefonato due volte) che invece di dire cretinate al telefono dovrebbe dare informazioni certe e precise e non far perdere del tempo inutile alle persone (forse li pagano poco e se ne fregano). Ho chiamato per ririrare una cartella clinica dopo un pronto soccorso con l'assicurazione che avrei potuto ritirarla in qualsiasi momento. Non solo è aperto solo la mattina a primissimo pomeriggio, ma bisogna andare, fare richiesta, pregare che la preparino in fretta e tornare dopo una lor chiamata. In tutto una decina di giorni se tutto va bene. Con la speranza (questo cognome mette ansia) che le notizie fornitemi siano esatte. Evviva l'Italia.. Ragazzi... EMIGRATE!!!

  • ester d.p.

direi che il personale del PS anche se giovincelli, sono in gamba, almeno sembrerebbe, tranne le braccia martorizzate per i prelievi... Ma essere allontanata dalla radiologia in fretta perche il medic o di turno è arrivato in sala iontimidento il radiologo di farmi uscire perche , possibile, sono una guarita di covid e non punturata come loro... Intasnto con il dubbio non ho approfondito altrimenti una denuncia non la toglie nessuno. in sala da PS entri con un molecolare e non con un rapido... Quindi vuol dire che se hai le 3 dosi non infetti , cosi dicono, che SIETE IMMUNI DALLE MALATTIE, !!!!!! cosi pensate voi.... Quindi ,ripetendo, se iniziano le discriminazioni anche negli ospedali aspettatevi le denunce, anche se il paziente non verrà curato ....sono in attesa di confronti se avete qualcosa da ridire

  • Monica Mariani

Lo staff del pronto soccorso è veramente eccezionale e competente. Sono educati e gentili. Un appunto grave fa fatto alla direzione generale ed alla ditta appaltante i parcheggi. Sono previsti solo 4 parcheggi riservati ai disabili, per cui non è previsto il pagamento. Se sono occupat vige la regola che il parcheggio va pagato con tariffa ordinaria. Se una persona è disabile lo è anche se il parcheggio è occupato. Sono andata a lamentare tale situazione e la direzione generale mi ha assicurato che avrebbe dato indicazioni alla ditta appaltante per ovviare al problema. UNA BURLA SONO STATA PRESA IN GIRO. Infatti oggi sono tornata per una terapia ed l'addetto al parcheggio, un vero maleducato, mi ha detto che nulla è cambiato VERGOGNA

  • Nunziata Giannetti

Volevo ringraziare pubblicamente il reparto ortopedia iniziando dal primario dott nannarini per la sua umanità e bravura il caposala tutti gli infermieri le ossa le sig delle pulizie dei ragazzi del vitto le chirurghe plastiche anestesiste la dott Garofalo non faccio tutti i nomi per non dimenticare nessuno ma alcuni li voglio fare Denis neve hoana alessia Salvatore Simona Eleonora Carla Francesco Stefano Andrea Giulia analina Claudia Francesca spero di aver fatto tutti i nomi comunque grazie a tutti per averci dato la possibilità di stare vicino alla mia mamma notte e giorno grazie per le parole di conforto che ci avete dato grazie per tutto quello che avete fatto per mia mamma grazie mille figlie di Carella Enrica e Katia

  • Anna Maria Mastrangeli

Ore infinite di attesa 6 per l'esattezza, radiografie e visita in un paio di ore, ci comunicano che bisogna mettere il gesso e ci invitano ad attendere per qualche minuto nella saletta di aspetto. Dopo circa 4 ore e numerosi solleciti (non c'erano codici rossi) l'ortopedico di turno ci comunica che per lui non ce bisogno di gesso, ma di esami approfonditi per valutare meglio il problema. Tutto questo era già visibile dalle lastre nella prima visita, come ha anche suggerito il medico stesso che ci ha dimesso. Io mi chiedo perché questa cattiveria? altrimenti dovrei pensare a incompetenza, tutte quelle ore buttate per l'indolenza di un professionista, visita e diagnosi in 10 minuti, posso esprimere solo rabbia, molta rabbia.

  • Sara Lupi

Ho letto le pessime recensioni sul personale della clinica Aureli Hospital e sono pienamente d'accordo.IIpersonale del pronto doccorso è arrogante, insolente e noncurante. E posso aggiungere che se osi far notare che sei li da mezz ora con dolori atroci pur essendo la prima della fila, sarai oggetto delle loro ritorsioni, dispettucci e ripicche. Aggiungo che nessuno rispetta la pivacy: vengono letti i tuoi dati ad alta voce davanti ad altri pazienti, come anche tutti devono sapere i risultsti delle tue analisi e viene permesso a persone estranee al personale sanitario di entrare nella sala visita Per finire mi chiedo : ma il direttore sanitario leggerà le nostre recensioni? Forse no. Forse sono solo parole al vento :(

  • Roberta Carolini

3 ore di P.S. senza che avessero un solo codice rosso. Una sola dottoressa che visitava. Ai raggi solo prima di farmi la seconda lastra si sono ricordati di chiedermi se potevo essere incinta (e se lo ero) Oggi al controllo neanche me lo hanno chiesto: evvai con i raggi!!!! Loro non fanno ricette perché in realtà sono privati. Molto approssimativi nelle comunicazioni che ho ricevuto. Secondo alcuni dovevo far prima perché ci va meno gente: la sensazione che ho avuto è che ci va meno gente perché hanno ambienti e strutture antiquati, meno puliti e dover tornare dal medico per le ricette è un ulteriore difficoltà e perdita di tempo. Non lo consiglio. Al San Filippo Neri per mio figlio tutta un'altra cosa!

  • giovanni ercoletti

Vorrei scrivere con grande piacere la mia esperienza presso l'Ospedale Aurelia Hospital di Roma, e precisamente per il ricovero di mia madre per intervento chirurgico. in modo particolare ringrazio il Dr. Zuccalà Alessio per la Sua spiccata professionalità, competenza e umanità dimostrata sin da subito, dagli accertamenti pre ospedalizzazione nonchè post intervento. Nota di riconoscimento per la struttura, all'avanguardia e molto attenta alla igienizzazione, alla salute dei propi pazienti con rispetto assoluto nella prevenzione del COVID19 attivando tutte le pratiche necessarie . Gli uenti riconoscano all'Aurelia Hospital il ruolo di Nosocomio di riferimento per una vastissima area geofrafica. Complimenti

  • Mara Moriconi

Posso solo dire grazie al personale del pronto soccorso ed al reparto di rianimazione. Mia madre è stata portata lì in pessime condizioni a causa dell' incuria dei medici/infermieri di un altro ospedale. In pronto soccorso è stata assistita con molta prefessionalita' e umanità. Poi al reparto di rianimazione, nonostante il lavoro duro e logorante che svolgono, ho riscontrato un'attenzione al malato e ad i famigliari mai vista. Le valutazioni riguardano sia l'equipe del Professore Turani che tutti gli infermieri. Non so come finirà, ma grazie lo stesso per l'umanità e la professionalità che avete riservato sia a noi famigliari che a mia madre. Non smetterò mai di esservi grata...Grazie

  • ilary

Statene alla larga.. mia madre operata di tumore abbandonata dopo l operazione febbre alta dicevano e normale.. stava morendo di setticemia come tanta gente li dentro morta dello stesso problema!! Ho potuto vedere coi miei occhi.. io l ho fatta dimettere e trasportata in un OSPEDALE.. attenzione qst non e un ospedale ma un lager!! Quando chiudera sara troppo tardi quanti innocenti ancora vittime di questa struttura corrotta che prende 350 euro al giorno a malato dallo stato?? Non hanno medici competenti medicinali.. non hanno pulizie attrezzi nulla di nulla! Nn posso raccontare altro.. perche starei qui a scrivere pagine intere!!! Maledetta clinica deve chiudereree

  • Jessica Di Benedetto

Trovata malissimo è dir poco. Accolta da un gruppo di medici giovanissimi che scherzavano sui danni che riportavo considerandoli nulla di grave. Dopo essere arrivata in ospedale (codice giallo) con l'ambulanza dopo un tamponamento non mi hanno fatto lastre al collo ma solo una tac facciale nella quale non si sono resi neache conto dell evidente deviazione del setto che riportavo(costatata da un otorino eccessivamente)rimandandomi a casa con diagnosi trauma cranico lieve e contusione al naso.. inoltre facendo accertamenti e lastra al collo ho scoperto che l incidente mi ha provocato modifica della cervicale. Perciò direi incompetenti e assolutamente non consigliato.

  • Piero Totonelli

Uscito dall'ospedale venerdì 29 settembre,sono stato trattato bene e curato altrettanto, l'unica cosa è che essendo stato dimesso dall'ospedale venerdì è stato problematico rifornirsi di farmaci essendo il fine settimana i medici di base non sono reperibili,io sarei uscito a questo punto di lunedì perché il fine settimana è impossibile rifornirsi di farmaci vitali come i coagulanti, ma per il resto l'ospedale e i medici e infermieri sono altamente qualificati e professionali,da lì non esci finché le analisi non sono ottime anche il mangiare è ottimo sembra cucina da ristorante il migliore ospedale che sia mai esistito viva l'Aurelia hospital un eccellenza italiana

  • Max Jay

Pronto soccorso con personale impeccabile. Prontezza e professionalità ai massimi livelli da parte di tutto il personale di tutte le categorie. Attenzione e pazienza nei confronti di tutti. Mentre attendevo gli esami,osservavo. Sono entrato poco prima delle 12 e sono uscito intorno alle 1830 dopo che mi hanno controllato tutto e nonostante non sia d'obbligo, anche con una grande empatia dote comune a tutto il personale. La dottoressa Felici insieme alla dottoressa Cundari sono state precisissime e attentissime a ogni dettaglio, nonostante la confusione e l'affollamento, con tutti i pazienti insieme a tutto lo staff di infermieri e o.s. Ringrazio tutti.

  • Cristina Camilli

Sono Cristina ho partorito con taglio cesareo il 6 aprile 2016 il mio secondo bambino.. Esperienza straordinaria medici infermieri ed ostetriche gentili e qualificati. Mi sono trovata meravigliosamente bene nei due giorni e mezzo di ricovero..coccolata e sentita presa in considerazione e non nel dimenticatoio come spesso succede per il soprannumero di interventi. Infermieri cortesi a partire dalla preospedalizzazione fino alla dimissione..tutto molto pulito e igenizzato..se devo trovare una piccola "pecca".. Beh forse si il parcheggio a pagamento ma nella mia esperienza facilmente "passabile".. grazie ancora a tutto lo staff...e al prossimo figlio!!!!

  • I D (TheObserver.It)

Comprendo possa essere un lavoro provante, ma in un giorno in cui il pronto soccorso risulta vuoto, provante è anche il modo superficiale e svogliato con cui viene trattato il paziente, fino a dimenticarlo in una sedicente sala d’attesa infestata da api e insetti vari morti, da portare all’attenzione di chi di dovere. La soluzione proposta dall’infermiere di passaggio (perché (per lo più resi anonimi dai mancanti tesserini nominativi): “Non dipende da noi. Attenda fuori”. Fuori c’era un’altra infermiera che non curante afferma: “Non c’è il dottore”. Dunque dopo oltre due e mezza (2:30) di attesa, “lasciate fuori ogni speranza voi ch’entrate” (Cit.)

  • Aurora B

Una persona anziana è arrivata in ospedale con l'ambulanza, perché da giorni non riesce ad alzarsi dal letto a causa di dolori ossei che non le permettono neanche di arrivare al bagno. Appena arrivata è stata aggredita verbalmente da un'infermiera e accusata (urlando) di essersi approfittata del servizio sanitario nazionale. Servizio che da più di settant'anni paga (paghiamo) con le tasse. L'infermiera le ha urlato che è una truffatrice e che non avrebbe dovuto chiamare l'ambulanza, tutto ciò mentre la paziente non riusciva neanche a girarsi da un lato all'altro del lettino e urlava per i forti dolori che sentiva.

  • Cristiana Piga

Chiunque abbia avuto la sfortuna di soffrire di calcoli renali, sa bene quanto sia difficile sopportare e superare i dolori che questi comportano. Tutto questo però, diventa un po' più sopportabile se come me, si ha la fortuna di incontrare in questo percorso un'equipe medica come quella del reparto di urologia dell'Aurelia Hospital. Un ringraziamento speciale va al dottor Pierella che mi ha seguita con professionalità e umanità, accompagnandomi verso la guarigione totale. Così come i suoi colleghi Parente e Campagna. Sono davvero riconoscente a tutto il reparto di urologia per il sostegno che mi hanno dimostrato.

  • Fulvia Giorgi

Statene lontani! Il reparto RSA R1 non hanno campanelli quindi i pazienti per lo più immobilizzati e tracheostomizzati devono aspettare il passaggio occasionale del personale medico sanitario per esprimere bisogni anche primari ed impellenti. I medici non seguono un piano terapeutico ma approcci a tamponare i sintomi del momento. I familiari possono entrare solo 2 volte a settimana nonostante siamo usciti dallo stato di emergenza e i colloqui con i medici si riducono a sterili e limitate conversazioni dalle quali non si capisce a chi hai affidato la vita del tuo caro. Direttore sanitario praticamente assente.

  • Stefano Russo

25 Luglio 2004 ore 11 circa, mi risveglio in ortopedia dopo un brutto incidente in moto ( con ragione ), ero molto agitato perché non ricordavo nulla a causa del trauma cranico. Bene, ho subito una violenza fisica da parte di due infermieri, un uomo e una donna, inenarrabile, da denuncia penale. Naturalmente vista la situazione e le condizioni in cui versavo non ho avuto la forza di reagire. Escludo il Dottore che mi ha operato d'urgenza da questo riprovevole racconto, ma voglio dire a quei due infermieri che hanno fatto questo gesto: VERGOGNATEVI DI ESISTERE e andate a rubare che sareste più dignitosi

  • Katia Ciani

Portato mio suocero, di 85 anni, dopo aver fatto pronto soccorso, per un accesso inguinale dopo un intervento precedente, ci fanno tornare dopo 3 GG, per la medicazione,€40, ci danno un' altro appuntamento 3 GG dopo, altre 40€, e la dottoressa mi dice di aspettare 20 minuti, per la risposta del tampone fatta in pronto soccorso, risultato..... Ho atteso 40 minuti, chiedo info e mi rispondono che la dottoressa era andata via! Lasciando un paziente con una ferita aperta, diabetico, di 85 anni, e non sapendo che fare successivamente, una medicazione o una visita..... Non ho parole

  • Lucia Valentini

Buongiorno! Ho dato 5 stelle perché in questo ospedale dove mio padre è stato portato da una struttura di riabilitazione ha trovato molta professionalità e anche umanità, che visto il periodo è una cosa rara da trovare, lo stanno curando e sembra con successo. Ringrazio poi la dottoressa Pascucci che ieri è stata così carina e gentile di inviarmi la foto di mio padre che finalmente dopo tanto tempo mangiava seduto al tavolo su di una sedia e non sul letto. Devo dire un bel regalo di Ferragosto! Grazie a tutto lo staff del pronto soccorso e della breve degenza

  • Neos1993

Ospedale pessimo mia nonna è stata messa su una barella e ci sta da giorni con conseguente mal di schiena appoggiata ad un muro sporco (sembrano feci) L acqua non viene passata insieme al vitto quindi i parenti la devono comprare sennò non può bere se accidentalmente resti senz’acqua di notte ti attacchi e aspetti il primo parente che passa . P.s. L acqua costa quanto comprarla ad un bar in una stanza piccola ci sono 5 barelle e alcune anche nel corridoio quando ho chiesto dove si trovava in reseption mi ha risposto dovrebbe Essere lì guarda.

  • daniele biagiola

Esprimo tutta la mia gratitudine e stima al Dott. ALESSIO ZUCCALA', responsabile del reparto di Urologia presso l'Aurelia hospital, per la sua elevata capacità professionale ed umana, mostrata con la sua straordinaria e gentilissima equipe, nell'eseguire l'intervento in microrobotica effettuato in data 18/02/2022 per l'asportazione della prostata affetta da carcinoma. Mi congratulo inoltre, con tutto il personale medico infermieristico ed ausiliario di tale reparto per la costante disponibilità, professionalità e gentilezza dimostrata.

  • Gianna Barbieri

Pessimo servizio. Mi sono compilata da sola la cartella anche se non riuscivo a stare in piedi e ho dovuto bussare al pronto soccorso per consegnarla perché all'accettazione non c'era nessuno (e cosi è stato per 4 ore). Non so come, visto che non mi aveva visto nessuno, hanno deciso che non ero una priorità, anche se dovevo stare sdraiata sui sedile perché non riuscivo a stare seduta. Dopo 3 ore di attesa quando mi sono lamentata una dottoressa estremamente maleducata mi ha detto che non ero una priorità. Organizzazione da terzo mondo.

  • Simonetta ZAMO'

Scrivo a nome della paziente Giuseppina Fiammenghi, attualmente ricoverata presso di voi nel reparto di riabilitazione ortopedica per il decorso post-operatorio al ginocchio sinistro. La mia amica lamenta comportamento non deontologico del personale infermieristico di un turno notturno in particolare, sono strafottenti, distribuiscono cibo non idoneo allo status dei pazienti stessi [quello che decidono loro (o magni sta minestra o zompi dalla finestra)...vitto immangiabile...questa sera polpette dure come proiettili e piene di aglio

  • ANNA MELONI

Buonasera, ho letto diverse recensioni, ed alcune di esse abbastanza positive (sempre se è verità). Purtroppo la mia non è affatto positiva....ho un parente molto stretto ricoverato in questo ospedale da 15 giorni, cerco di avere notizie telefonicamente perché causa covid non permettono visite, ebbene il malato costretto a letto in 10 giorni è stato cambiato solo 2 volte ed abbiamo ritirato la biancheria fradicia di pipi . Dunque devo dire che non è tutto oro quel che luccica...... A.M

  • GIORGIO BACIGALUPO

Sono stato al pronto soccorso il 14/8 per un dolore al petto. Mi hanno subito ricevuto,senza attesa.Il Dr. Claudio Sacripanti all'accoglienza è stato gentilissimo. ECG, visita cardiologica,rx torace,doppio prelievo,a distanza di 3 ore l'uno dall'altro.In 4 ore ho fatto tutto.Un plauso anche al Dr.Francesco Marolda. Sarò stato fortunato o sono proprio bravi? Ora ho difficoltà nel richiedere la cartella clinica,per via delle lungaggini burocratiche,ma questo non dipende dai medici.

  • Manuela Tacconelli

Struttura totalmente inefficiente. Priva di servizio assistenza. All'interno del pronto soccorso solo due carrozzine a disposizione che di volta in volta vengono "sfilate" dai pazienti bisognosi per coprire altre esigenze. Tempi di attesa vergognosamente lunghi e risposte evanescenti quando è il paziente a porre domande. È scandaloso che esistano ancora strutture così fatiscenti. Pazienti lasciato sul corridoio per notti intere senza un minimo di assistenza e controllo. vergogna!

  • cico camillo

Arrivati ieri 28/10/ 2020 in piena emergenza covid, con persona anziana in codice rosso in P.S. La situazione era molto tranquilla all ingresso subito si sono presi cura di madre con un attenzione e professionalità Eccellente in 4 ore hanno eseguito tutti gli accertamenti necessari aggiornandoci frequentemente su tutto quello che veniva fatto e sugli esiti con la massima Umanita' sensibilità comprensione e pazienza..situazione surreale in Positivo!!!! Bravissimi Grazie ..

  • Virginia Marini

Smart working Una struttura eccellente con un centralino forse in smart working ?ti rispondono senza dire buongiorno o buonasera , congedano con altrettanta freddezza e scarsa gentilezza, e si percepisce fin dalla prima parola che sono già scocciate poiché disturbate, ma il loro lavoro non sarebbe rispondere alle persone che usano la loro struttura e senza pensare che grazie alla propria clientela che hanno un lavoro ? Mah ! Consiglio più professionalità al centralino .

  • antonio chirico

Altro pessimo ospedale: °distacco parcellare della rotula definito prima come una piccola frattura (ferita avuta in gioventù),poi come micro distaccamento di un legamento. °Gastroenterologa definita bravissima nel suo settore è capace a fare 1 sola cosa, le colonscopie, che prescrive come rimedio unico ai mali senza accertarsi di alcun che e non considerando i sintomi elencati °vengono prescritte visite di controllo anche quando l'ospedale non ha personale (festività)

  • BELINDA PAGAN (Linda_flores)

Pessima esperienza con il pronto soccorso dove mi sono recata per un dolore alla gamba. Ho fatto una lunga fila in piedi, entrata in una tenda, un tizio maleducato ha deciso che sono un codice bianco e che devo aspettare fino al giorno dopo per una risonanza. Il suo giudizio da incompetente, senza visita perché tratta di un problema venoso probabilmente trombosi. Si è persino tolto la mascherina. Veramente poco professionale, inappropriato, incompetente. LO SCONSIGLIO

  • Martina Casaccia

Ho avuto diverse spiacevoli occasioni di andare in ospedale , ogni volta che mi sono recata qui all’aurelia hospital sono stata accolta da infermieri molto presenti, rassicuranti, disponibilissimi ma soprattutto molto pazienti! Non mi hanno mai lasciata da sola, sempre vigili !! Con tutti! E questo è importantissimo! Non è da me fare recensioni... ma questo ospedale è tra i migliori a livello di rapidità nelle visite ma di personale anche!!! Grazie ragazzi.

  • Andy Costa

Arrivato in Pronto Soccorso per grave aritmia cardiaca, subito ricoverato e assistito in maniera corretta e professionale. Personale infermieristico molto giovane, ma supervisionato con attenzione dai colleghi più anziani. Assistenza terapeutica come da protocollo. È difficilissimo "consigliare" una struttura ospedaliera perché solitamente ci si arriva non per volontà propria, ma la struttura fornisce assistenza adeguata e con buono standard qualitativo.

  • Giu 76

Le 5 stelle anche se ne meriterebbe 10 solo lei, sono per Laura Brizzolari fisioterapista occupazionale che tratta i pazienti come fossero parenti, che con immensa professionalità mi ha rimesso in piedi fisicamente e moralmente. E a tutto il personale infermieristico e non, che malgrado i tagli della sanità, sono stati fantastici. poi struttura e cibo meno 5 stelle! Un grazie al resp dott. Gerace che sa fare funzionare il reparto ed è sempre disponibile.

  • Garreffa Carmelina

Operata un anno fa circa..Bruttissima esperienza. Il medico super bravo ma infermieri e oss sgarbati, maleducati e non professionali. Non rispettosi delle norme anti- covid e se facevi presente qualcosa ti facevano anche i dispetti. Avevo la camera difronte la sala infermieri ..li sentivo che sparlavano e mi criticavano perchè temevo di prendermi il covid e portarlo a casa( visto che in mattinata nel reparto eran stati accertati dei casi positivi).

  • GRAY FOX

Info sul parcheggio(privato).. i primi 20 minuti sono GRATIS dopo di che si pagano 3€, superata la prima ora sono 5 €, dalla seconda e terza ora in poi sono +1,50 € fino ad un massimo di 12€. La tariffa notturna attiva dalle 21 alle 7 si paga massimo 4€, esiste una tariffa fissa di 3€ per chi usufruisce del pronto soccorso riservata esclusivamente alle persone con il referto medico del PS, informatevi bene prima di scrivere cose non vere, grazie !

  • Natalia Zarzecka

Esperienza orribile dottori e la signora che si occupa di registrare arrogante si vede che non hanno voglia di lavorare e rispondono in modo molto maleducato e ripeto arrogante ! Se non gli piace questo lavoro lo cambiassero vi consiglio di fare qualche chilometro in più ma dove sarete trattati bene così si sta molto meglio. Già una persona va in ospedale perché sta male oltre tutto ricevendo risposte del cavolo si sente ancora più nervoso !!!!

  • Habana Farandulera

Se si potesse mettere zero lo metterei.. Come è possibile che u. Malato possa aspettare più di due ore per essere almeno visitato al pronto soccorso enpok attendere.. Torniamo sempre al fatto che il medico lo sxgli di fare non è costretto... In piu infermieri che si sentono direttori sanitari.. E poi e facile scrivere le notizie al telegiornale.. Che muori dopo o prima o durante l attesa al ps... IMPARATE A LAVORARE. SIETE PAGATI PER FARLO

  • Salvatore Musso

Buongiorno: sono stato un vostro paziente, voglio ringraziarvi per tutto quello che avete fatto, mi avete fatto ringiovanire, personale medico, e infermieristico, (fantastico), un ringraziamento di cuore per i Dott. che non conosco, e mi hanno eseguito l'angioplastica, sarò sempre debitore verso di voi. Vi abbraccio tutti e non smetterò mai di ringraziarvi, sarete sempre nel mio Cuore, che batte anche per merito vostro. Grazie di CUORE.

  • Sandro Virtusini

Mi sono recata presso questo pronto soccorso per mio padre padre che a causa di una stenosi non urinava da 12 ore e aveva bisogno dell’inserimento di un catetere. Ci hanno mandato via senza neanche tentare perché l’urologo non era in sede (questa prassi gliel’hanno sempre svolta degli infermieri) Pessima l’accoglienza, nullo il servizio di soccorso e scortesi gli operatori. Certe strutture dovrebbero essere sottoposte a seri controlli

  • Brunella Coen

Un grande ringraziamento e complimenti, a tutti i medici , infermieri, ausiliari, operatori sanitari,fisioterapisti, del reparto di ortopedia e di riabilitazione. Siete stati per me, una squadra vincente. Due mesi di ricovero, sono stati lunghi, ma tutti voi avete reso meno triste questo mio soggiorno. Avrò di voi un bellissimo ricordo. Grazie di cuore a tutti tutti nessuno escluso. Con stima e ammirazione Coen Brunella

  • Marco -OMISSIS-

Pessima esperienza, al pronto soccorso sono arrivato a piedi, ( 118, mi hanno fatto anche alzare la moto) dopo aver avuto un incidente accanto all'ingresso dell'ospedale. Non mi è stata fatta alcuna tac, nè sono state rispettate le 24 ore di osservazioni in caso di incidente dove si sbatte la testa (trauma cranico). Vi hanno mai spiegato che le persone malate per sapere di esserlo hanno bisogno di cure mediche?!

  • Barbara Pasetto

Scandaloso il prezzo del parcheggio, da quando si prende il ticket all'entrata scattano 5€. Il pronto soccorso è carino, ma sembra che non sappiano dove mettersi le mani, fatta eccezione per la responsabile, che è invece una dottoressa molto in gamba. Alcuni infermieri scortesi e scostanti. Esperienza da non ripetere assolutamente. Non volevo credere a quanto si diceva di questo ospedale, ma purtroppo è verità!

  • Business Online

Sono stato al Aurelia hospital dopo un grave incidente in moto mi hanno mi ha fatto l'operazione una dottoressa spagnola bravissima per una frattura scomposta al ulna.. mi ha fatto la placca di Titanium.. ringrazio tutti quanti lo staff del Aurelia hospital ringrazio la dottoressa spagnola e il dottore rumeno e tutti quanti infermiere. Vi voglio bene Dio mi ha salvato la vita tramite le vostre mani ❤️

  • Stefania Montebelli

Nostro figlio si è operato in convenzione al crociato sinistro, nel reparto ortopedia 2A. Ci è stata data una stanza singola con bagno e divanetto (per far dormire il padre che lo ha accompagnato) più che confortevole. Lo staff infermieristico è stato gentilissimo ed efficiente. Particolarmente bravo, competente, pieno di cure (ante e post operazione) il dott. Ferdinando Maria Pulcinelli che lo ha operato.

  • caspio signorini

Non sono abituato a fare i complimenti o a mettere recensioni positive sopratutto in ambito sanità, perché credo che ciò dovrebbe essere semplicemente un diritto. Oggi però voglio fare i complimenti pubblici alla dottoressa Benucci e a tutti gli infermieri perché al Pronto Soccorso, benché affollato e con i soliti ritmi frenetici, ho trovato anche tanta umanità e buona educazione. Grazie di cuore a tutti

  • Anna

R1: Abbiate fiducia nella volontà di Dio. State solo attenti che il paziente sia idratato e pulito a sufficienza. Ottimo il personale infermieristico nonostante le poche risorse. Buono il dialogo con le dottoresse anche se sempre molto impegnate. Giorni di visita alternati al letto. Quello che mi ha sorpreso di più è stata l'assenza di molti familiari verso i loro cari, lasciati abbandonati a se stessi.

  • Elisabetta Casale

La mia valutazione va al parcheggio. Avendo un tesserino per disabili e con 4 posti a disposizione all'interno dell'ospedale devi rimanere in macchina e aspettare che si liberi un posto e quindi avere diritto alla gratuità del parcheggio. Per mia sfortuna ne ho girati tanti di ospedali e se non erano disponibili quelli dei disabili non si sarebbe pagato. Qui invece si applicano le tariffe normali. LADRI

  • Maria Coletta

Volevo dire grazie a tutto lo staff di questo ospedale, sono arrivata ieri sera in ambulanza dopo una brutta caduta da cavallo con conseguente trauma cranico, amnesia e contusione alla gamba, non hanno esitato un attimo nel mettermi a mio agio e fare tutti i dovuti accertamenti, precisi, metodici e professionali ma senza perdere il contatto umano col paziente. Grazie di tutto ragazzi siete i migliori!

  • giulia micco

Dopo 5 anni di ricoveri per problemi cardiaci-vascolari mia madre ha scoperto grazie a un successivo ricovero in un'altra struttura che la sua vita era appesa a un filo e ha trovato cure concrete solo all'interno di quest'ultima. Fra le tante cose negative che si possono dire sull'Aurelia Hospital un appunto va anche al parcheggio, praticamente un furto che va a gravare sulle famiglie dei ricoverati.

  • federica fede

Nulla da dire nei confronti del personale, sempre gentile e disponibile, però per la possibilità di fare visita ai propri cari ricoverati, nonostante si è usciti dalla pandemia, non scarsa ma inesistente!!! Mezz'ora a settimana e una sola persona!! Chi è ricoverato ha bisogno dell amore dei propri cari per farsi forza e questa possibilità è totalmente negata! Per questo non posso mettere 5 stelle

  • Lorella Pazienza

Sono stata ricoverata in questo ospedale, dopo aver fatto una visita dalla dottoressa Maria Petrolino la quale mi ha riscontrato subito dopo visita proctologa un problema al colon che tramite colonscopia è stato subito risolto.Posso solo dire che nel reparto della dottoressa sono stata accolta sia dal personale infermieristico che da lei stessa in maniera ottima!Maria Petrolino sei una certezza!

  • Carla Martelli

Un sentito ringraziamento a tutto lo staff del pronto soccorso per la gentilezza e pazienza straordinarie dimostrate sabato 18 novembre 2023 tra le 20.30 e mezzanotte. In modo particolare desidero ringraziare il Dott. Mimmo dell'accettazione, la Dott.ssa Vanessa Valenza della radiologia e il Dott. Hajime Kusayanagi per la professionalità e l' umanità con cui si sono presi cura della mia mamma.

  • laura pierini

Usciti oggi dal reparto urologia dell'Aurelia hospital. Un particolare e sincero ringraziamento a tutto il reparto, dai medici al personale infermieristico e ausiliario, che hanno dimostrato una professionalità, una sensibilità e una umanità uniche ed encomiabili. Dovrebbe essere ovunque così, ci si dimenticherebbe di essere ricoverati in ospedale. Grazie di tutto cuore, Roby e Laura.

  • Francesca

Pronto Soccorso assolutamente da evitare se avete parenti anziani che vorreste ancora con voi. Si sono rifiutati di dare una coperta, facendo piangere, un'intera notte, un uomo di 90 anni, conseguenza: POLMONITE. E' dovuto intervenire un avvocato per fargli dare una bottiglia di acqua insieme ai pasti, risposta del "dottore" tanto ha i liquidi. Dimenticano che: LA VITA E' UNA RUOTA.

  • Bruno Lucia

Volevo Ringraziare tutto il personale di questa struttura sanitaria per la loro professionalità e la loro pazienza in occasione di una situazione avvenuta ieri sera quando per dolori forti alla schiena sono stati disponibili in tutto e per tutto nonostante il mio comportamento da incivile. Grazie a tutti voi per affrontare situazioni disperate in maniera eccellente e straordinaria.

  • Fausto Bani

Un grazie di cuore al Dott.Federico Pierella che mi ha operato risolvendo un problema che avevo da diverso tempo.Mi sono sentito subito a mio agio grazie alla sua professionalità, gentilezza e disponibilità. È veramente una persona speciale e mi ritengo fortunato averlo incontrato.Un ringraziamento particolare anche alla Dott.ssa Angela Sica per la sua competenza e cordialità.

  • Corrado Micheli

Non capisco tutte queste esperienze negative soprattutto sul personale infermieristico. Come ogni volta che vado trovo sempre grande professionalità e meticolosità in tutto ciò che fanno. Medici e infermieri molto preparati e soprattutto sanno come tranquillizzare il paziente. Lo consiglio a tutti quelli che ne abbiano bisogno. Bravi ragazzi siete delle persone straordinarie!

  • maemuki lanti

Non portarte I vostri genitori qui, Mio padre e ricoverato in questo ospedale chiede un bicchiere acqua lo ignorano, a molto dolore nessuno gli va caso. Chiedo un può di empatia che lo tratasero como se fosse su padre o con un minimo rispetto, mio padre a paura di chiamare dicce che si arrabbiamo con lui, la sera non gli chiudono la finestra in tutta la notte . Una vergogna

  • luisa tescari

Pronto Soccorso e Ortopedia. Personale di servizio e, forse, le infermiere, molto maleducatj, scostanti e offensivi. Totale assenza di comunicazione fra medici e paziente, compresi i familiari. Disorganizzazione al massimo. Attese interminabili. Tutto questo mentre aspettiamo che decidano di operare nostro padre 95 enne da Pronto Soccorso con la testa del femore fratturata.

  • Fabrizio Riva

L ospedale ha il pronto soccorso?? Quale pronto soccorso??? Evitatelo!!! Ore di fila che aumentano senza limite, 2 3 4 5 puoi arrivare anche a 10 12 di attesa e poi non sai che fine fai. Ti ritrovi allo sbaraglio. Poltrone scomodissime che mi hanno riacutizzato il dolore dovuto all ernia cervicale, vai per curarti ed esci da lì peggio di prima. Tutto completamente assurdo.

  • Giuseppe Vozzolo

Penso che questa struttura racchiuda tutti i difetti della sanità sia pubblica che privata, reparti che potrebbero essere dei gioielli distrutti da una gestione inetta e incapace, gestione della situazione covid fatta nel modo peggiore che esiste, pazienti infetti trasferiti da una camera ad un altra, e poi controlli e tamponi a come viene......... Deluso completamente

  • Annalisa Gonizzi

Supplicate di non farvi portare a questo PS. L'ortopedico ha dimesso mia madre - 80 anni - con polso fratturata e frattura SCOMPOSTA IN DUE PUNTI, con Ambulanza privata costo 200 euro! Dopo 2 giorni la riportano li per episodi di vomito ematico. DUE medici ammettono l'errore della prima dimissione ma la dimettono nuovamente. Nessuna comunicazione. Una follia totale

  • Francesco Marcucci

Rilascio 4 stelle per l'operato svolto da tutta l'equipe di medicina I B. La gentilezza e la professionalità dei dottori che pur solo via telefono hanno dato per circa 40 giorni notizie di mia madre. Ringrazio anche per i permessi che hanno concesso, considerando il periodo, nelle ultime settimane di vita. Grazie di nuovo per quello che avete e fate ogni giorno

  • Tommaso piccolo

Professionalità, gentilezza, umanità. Tre aggettivi che voglio usare per descrivere il personale medico e paramedico dell'Aurelia Hospital. Voglio ringraziare, in particolare, tutto il personale del reparto di chirurgia e del reparto di rianimazione. Un grazie di cuore al Dott Sammartino e al Dott Turani che hanno fatto di tutto per curare mio cognato. Grazie

  • Donatella Feliciani

È la prima volta che ho frequentato tale struttura.Vorrei complimentarmi per la professionalità,cortesia, gentilezza di tutto il personale.......meglio di una struttura privata!!! Grande organizzazione a vantaggio di un clima sereno a cui affidarsi con fiducia. I miei complimenti a tutti e ovviamente al direttore sanitario. Grazie e buon lavoro a tutti!!!

  • Alberto Sablone

Cardiologia Oggi sono stato dimesso e colgo l’occasione con questa recensione per ringraziare tutti lo staff del reparto di Cardiologia. Le infermiere, i dottori ed il Professor Tomai sono persone meravigliose ed oltre ad avermi salvato la vita mi avete accudito amorevole in questi 15 giorni di degenza. Grazie di cuore da me e dalla mia famiglia.

  • Klara Doru

Darei meno di una stella. Dopo due ore di attesa per una visita ortopedica siamo ancora qua. Nessuno dice niente. Ne quando arriva il medico... Perché date orari di appuntamenti se poi non gli rispettate. Ma in tanto io pago! Pessimo servizio. Personale che sta in pronto soccorso obbligato a fare la spola, tra pazienti di studi e pronto soccorso.

  • Antonella Esposito

Scrivo questa recensione anche da parte di mia mamma Giancarla Epifani, ricoverata in ortopedia. Professori, Dottori, Infermieri e tutto il personale sono, a dir poco, fantastici! Professionalità ad alti livelli, tutti gentili, presenti, disponibili e di grande UMANITÀ. Cibo ottimo! Igiene assoluta. Cinque stelle sono poche. Grazie infinite❤️

  • silvia meluzzi

Organizzazione al top. Day hospital lunedì. Martedì alle 7 direttamente in reparto. Alle 7,30 mi hanno preparato. Alle 8,00 ero in sala operatoria. Grazie al Prof. Nannerini la mia mano non fa più male. Alle 9,00 sono stata dimessa. Infermiere ed operatori cordiali e gentili. Bello vedere che il SSN , grazie a persone così, funziona . Grazie

  • ciaoSonoUnUmano

Ho accompagnato mio padre di 83 anni al ps per piastrinopenia in paziente con k prostatico. Infermieri al triage molto gentile preparati e disponibili ed altrettanto i medico di guardia che,nonostante fossi nervosa per la situazione,sono stati competenti attenti e gentili. Hanno dimostrato una umanità che raramente si trova. Grazie mille

  • Alessandra Carella

State alla larga dall'UTIC terapia intensiva di cardiologia dell'Aurelia Hospital specislmente con gli anziani sono degli assassini.Mia zia è stata dimessa per forza anche se in condizioni critiche se ne sono liberati raccontando a noi parenti delle bugie sul suo reale stato di salute. È deceduta il giorno dopo la dimissione. l

  • Ale G

Sono stata al pronto soccorso qualche giorno fa, personale del triage gentilissimo e molto disponibile. Assistita in poco tempo. Staff infermieristico giovane e preparato. Avevo letto nelle precedenti recensioni che il costo del parcheggio era eccessivo, in realtà per il PS il costo è di 3€, cifra assolutamente accettabile.

  • Irene Marconi

Schifo ho visto trattare degli anziani nemmeno fossero mondezza, dalle infermiere al ps. Una ragazza con i capelli rossi e cicciottella che sembrava un animale invece di una infermiera. Gli auguro di non provare mai quello che lei fa provare a quegli anziani, e tutti gli altri non erano da meno. Dio veda e provveda

  • veronica marciani

La mia recensione è limitata all'accesso nella Struttura per i parenti/amici del defunto. Costo della sosta di circa due ore: € 6,50. Sensazione di ordine e pulizia della rampa e del piccolo piazzale per accedere alla camera mortuaria: bassa a causa della presenza di molti rovi e di molte zanzare.

  • Maria Allamprese Manes

il pronto soccorso è da evitare se proprio non vi ci portano , Attese lunghissime, locali ad agosto senza aria condizionata, senza acqua neanche nei box a pagamento,locali interni poco puliti. Personale spesso sgarbato e intollerante magari per sovraccarico di lavoro

  • Nancy Costa

Dopo una unitile attesa di 8 ore in un altro pronto soccorso, sono venuta al vostro e con gentilezza e professionalità mi avete visitata e curate in un ora e mezza. Simpatia assoluta dei ortopedici anche quando mi hanno confermato 5 ossa rotte al piede destro ;)

  • Pietro Malvis

Per mia sfortuna, ho dovuto ricorrere alle cure sanitarie. Dal pronto soccorso al ricovero. Ma nella sfortuna ho avuto la fortuna di conoscere il personale della struttura (cardiologia) e debbo dire di una simpatia e professionalità indiscutibili. Bravi e grazie

  • Lilia Paoletti

Pronto soccorso. Io e mio figlio minorenne arrivati con l'ambulanza per incidente con il motorino . Competenza, professionalità , umanità e meticolosità sorprendenti da parte di ogni singolo individuo del reparto. Dall'addetto alle pulizie al chirurgo. Grazie

  • matteo angiolillo

Il reparto “ visite specialistiche” è gestito al meglio, l’attesa è brevissima anche agli sportelli del cup. Parcheggio a pagamento nella media. 3 ore 5€ Sono seguito da un Chirurgo specializzato in spalla e ginocchio che è veramente serio e molto scrupoloso

  • Iris Botique

Vero molto scortesi, e poi in reparto cardiologia c'è una infermiera che la mattina si sente il odore di alcol, ma puoi consumare l'alcol quando tu sai che il giorno dopo tu entri per curare le persone.Potrei dare anche il nome, come donna mi vergognerei.

  • Francesca Proitti

Ho lavorato come infermiera nel reparto di chirurgia.Volevo ringraziare la caposala ed alcune infermiere perché ho potuto rendermi conto da che tipo di persone devo stare alla larga.Difficile trovare in un solo reparto così tanta omertà, e falsità

  • marina viola

Non hanno per niente rispetto dei pazienti,vengono lasciati li ore e ore,il 118 mi ha portato lì ma non volevo,spero che no succeda più, preferisco altri ospedali se devo firmare firmo, sconsiglio vivamente per non parlare de costo del parcheggio

  • Angela Fuoco

Volevo ringraziare pubblicamente questo ospedale dove mio padre è stato ricoverato post covid per riabilitazione. Siete degli angeli, avete rimesso in piedi mio padre e lo avete trattato come un Vostro familiare. Non smetterò mai di ringraziarvi.

  • Francesca Fraticelli

Purtroppo provato in diverse occasioni ed ho sempre trovato personale ( medici , infermieri ed ausiliari) eccellente , gentile e disponibile . È un centro medico di alta qualità, reparti ben tenuti ed organizzati. Complimenti e grazie di cuore

Similar places

Paideia International Hospital

2472 reviews

Via Giovanni Fabbroni, 6, Via G. Fabbroni, 14, 00191 Roma RM, Italy

Mater Dei General Hospital

1039 reviews

Via Antonio Bertoloni, 34, 00197 Roma RM, Italia

Rome Cristo Re Hospital

462 reviews

Via delle Calasanziane, 25, 00167 Roma RM, Italy

Life Hospital Spa

Via Eufrate, 27, 00144 Roma RM, Italia