Azienda ospedaliero - universitaria Sant'Andrea

1003 reviews

Via di Grottarossa, 1035/1039, 00189 Roma RM, Italy

www.ospedalesantandrea.it

+390633771

About

Azienda ospedaliero - universitaria Sant'Andrea is a University hospital located at Via di Grottarossa, 1035/1039, 00189 Roma RM, Italy. It has received 1003 reviews with an average rating of 3.2 stars.

Photos

Hours

MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Azienda ospedaliero - universitaria Sant'Andrea: Via di Grottarossa, 1035/1039, 00189 Roma RM, Italy

  • Azienda ospedaliero - universitaria Sant'Andrea has 3.2 stars from 1003 reviews

  • University hospital

  • "Spesso, quasi sempre quando ti viene dato il verdetto che purtroppo é capitato proprio a te dover combattere una malattia o peggio ancora un tumore, in preda al panico ci si affanna a trovare un nome nell'eccellenza del campo che ti interessa per eliminare il male che ti attanaglia"

    "Effettuata visita il 10/01/22 al Centro Cefalee per emicrania con aura emiplegica, sorvolando il fatto che la visita delle 10"

    "Trasferito al Sant'Andrea dall'ospedale di Monterotondo per polmonite mi hanno fatto l'accettazione visitato e diverse analisi"

    "Appuntamento per tampone alle 7:30"

    "Sono al Pronto soccorso perché mia sorella di Punto in bianco ha cominciato a perdere sensibilità alla parte destra del corpo compreso il viso arrivate in ospedale alle 16 circa era addirittura L intero corpo ad essere insensibile al triage codice verde e il dottore dopo la visita le ha fatto fare una lastra alla schiena avvenuta dopo 8 ore di attesa (erano le 22:30 circa) !!! Dopodiché non riscontrando nessuna evidenza ha richiesto una visita neurologica ma siccome ha detto che ha parlato per telefono con il neurologo del reparto e che questi gli aveva detto che sicuramente non era un problema neurologico ripeto PER TELEFONO !!! alla fine ha richiesto degli esami del sangue per controllare trombosi e ossigenazione del sangue sono le 03:08 di notte e stiamo aspettando i risultati dopo quasi 12 ore dall’ingresso al PT e forse richiederanno una OBI che a questo punto spero durerà solo altre 12 ore visto che solitamente dura 24 io darei zero stelle ma non si può e molti ma molti pazienti ho visto che uscivano e se ne andavano con la firma senza parola"

Reviews

  • Furio d'Ortona

Spesso, quasi sempre quando ti viene dato il verdetto che purtroppo é capitato proprio a te dover combattere una malattia o peggio ancora un tumore, in preda al panico ci si affanna a trovare un nome nell'eccellenza del campo che ti interessa per eliminare il male che ti attanaglia. Dover rinunciare ad un nome o un altro per onorari elevatissimi o per lontananze e cosi dopo aver cercato invano un conoscente-amico di vecchia data, senza alcun esito positivo ho pensato, quasi certo che anche lui era annoverato fra gli inavvicinabili, riservati solo ad una certa categoria di malati, insomma quei baroni della scienza medica che si ergono su piedistalli inespugnabili. Intanto, la preoccupazione era forte ed inarrestabile, si trattava di mia moglie (Concetta Marchegiano) che accusava lancinanti dolori alla schiena con difficoltà di deambulazione della gamba destra. Meningioma dorsale L1- L2 galoppante. Allora mi sono chiesto: esisterà ancora qualche San Giuseppe Moscati? La risposta e stata sì, esiste ancora. Dottor NICOLA SERIO, neurochirurgo presso l'ospedale Sant'Andrea di Roma. Una vera fortuna aver trovato lei Dottor Serio che è riuscito con la sua competenza ed estrema umanità di intervenire e operare per asportare una massa tumorale formatasi tra le due vertebre comprimendo il midollo e le meningi dei nervi spinali. Sin dal primo incontro, durante la prima visita nell'illustrarci, con notevole professionalità competenza e padronanza in materia, con spiegazioni e consigli come una lezione universitaria, sulla complessità nella interezza del caso per affrontare e sconfiggere il "mostro" prima che procurasse ulteriori danni irreparabili, lei riusciva ad assicurarci il buon andamento e l'esito dell'intervento stesso che pochi riescono nonostante la loro bravura. Molto apprezzata la sua caritatevole comprensione, incoraggiamento è dedizione verso la paziente durante il post operatorio. Dire grazie è troppo poco per aver ridato a mia moglie la gioia e la speranza di vivere, essendo infinitamente grato per il suo non facile ma prezioso operato verso i più deboli è bisognosi di cure. Come poter dimenticare e recitare una preghiera al Signore affinchè possa guidarla ancora per tutto ciò che fa e farà in futuro per tutte le persone che si affidano nelle sue preziose mani, capacita ed umanità. Un grazie e gratitudine a tutta la sua equipe, per la indiscussa collaborazione e vicinanza verso mia moglie soprattutto durante la degenza con continue visite e parole di conforto. Dottor Serio, anzi Professor Serio, fraternamente e cordialmente Grazie, grazie, grazie. Sessa A. 24/11/2022 Furio d'Ortona

  • Francesca Coppari

Effettuata visita il 10/01/22 al Centro Cefalee per emicrania con aura emiplegica, sorvolando il fatto che la visita delle 10.00 mi è stata effettuata alle 13:00 c.a. senza che nessuno desse informazioni del perché (anzi trattati anche male quando si cercava di avere informazioni...) Una volta a visita, mi è stata data sbrigativamente una cura a base di punture di tossica botulinica al cervello, senza neanche ascoltare le mie altre patologie (portatrice di paresi dx dalla nascita e altre problematiche). Ho notato che anche tutte le persone presenti lì (ed eravamo in tanti, quasi tutte donne a dir la verità) veniva prescritta la stessa identica cura ... A tutte le presenti, le punture a base di botulino (solo una persona aveva avuto la prescrizione con le monoclonali... ma alla mia domanda su quel tipo di cura mi è stato detto che "può causare effetti collaterali di cui non sappiamo gli esiti, forti problemi all'apparato intestinale" quasi a voler scoraggiare il paziente...) Un vero peccato perché mi era stato segnalato come un ospedale di eccellenza per le emicranie ed in particolare un medico, non più presente nel reparto, forniva terapie mirate ai pazienti con emicrania con aura (anche nella sua forma più aggressiva, ossia la emiplegica) Sentito altro neurologo mi ha assolutamente sconsigliato, per la mia patologia, le punture. Dulcis in fundus, complicazioni e difficoltà anche per disdire l'appuntamento futuro per effettuare le punture. Se siete emicranici con aura scappate dal Sant'Andrea!!

  • Stefano Possenti

Trasferito al Sant'Andrea dall'ospedale di Monterotondo per polmonite mi hanno fatto l'accettazione visitato e diverse analisi. Tutto nel pronto soccorso. Dopo circa diverse ore nella sala del pronto soccorso mi hanno spostato in una corsia insieme ad altre persone e premetto che sono 3 giorni che mi tengono su una barella e mi fanno le terapie qui. Così oltre la polmonite ho anche le ossa a pezzi e non si riesce a riposare nemmeno la notte perché si sentono anche le urla dei pazienti nella sala del pronto soccorso. Mettiamoci anche che sono 2 sere che si dimenticano di consegnarmi la cena perché sulla lista che hanno gli infermieri c'è un punto interrogativo e non si sa per quale motivo. Mentre colazione e pranzo arrivano regolari. Per quanto riguarda l'operato come tutte le parti c'è quello più bravo e quello meno. Esperienza negativa. 2 anni fa ricoverato per lo stesso motivo all'ospedale Spallanzani tutto questo non l'ho visto. Subito assegnato al reparto e medici e infermieri tutti altamente professionali. Tanto per precisare un paziente dopo essere stato visitato non può rimanere piu di 30 ore in corsia.

  • Fabio Petragnani

Appuntamento per tampone alle 7:30. Dopo 20 minuti una trentina di persone fuori il centro, con una serie di "vi chiamerò io" e una gestione da un tizio in divisa con fare da zappatore. Pessima impressione iniziale. Continua... Ore 7;57 finalmente arriva - sollecitato dal suddetto zappatore - un tizio in camice bianco che forse si occupa dei tamponi. Siamo arrivati a oltre 50 in attesa, molti dei quali debbono poi andare a fare analisi o passare per ricovero Continua... 8:04 finalmente iniziano a chiamare... 22 settembre... La valutazione è parzialmente migliorata: la cortesia e la disponibilità del personale medico, paramedico e amministrativo all'interno dell'ospedale sono decisamente ad alto livello. Almeno per la mia esperienza indiretta, l'assistenza è ottima. La perplessità viene da alcuni particolari, come il fatto che i pazienti sono trasportati, tramite ovviamente i letti su ruote, negli stessi ascensori usati dai visitatori, malgrado le restrizioni Covid cui volentieri ci si sottomette. Specie se si è sulla strada o peggio al ritorno da una sala operatoria, non mi sembra la via migliore.

  • sarah desideri

Sono al Pronto soccorso perché mia sorella di Punto in bianco ha cominciato a perdere sensibilità alla parte destra del corpo compreso il viso arrivate in ospedale alle 16 circa era addirittura L intero corpo ad essere insensibile al triage codice verde e il dottore dopo la visita le ha fatto fare una lastra alla schiena avvenuta dopo 8 ore di attesa (erano le 22:30 circa) !!! Dopodiché non riscontrando nessuna evidenza ha richiesto una visita neurologica ma siccome ha detto che ha parlato per telefono con il neurologo del reparto e che questi gli aveva detto che sicuramente non era un problema neurologico ripeto PER TELEFONO !!! alla fine ha richiesto degli esami del sangue per controllare trombosi e ossigenazione del sangue sono le 03:08 di notte e stiamo aspettando i risultati dopo quasi 12 ore dall’ingresso al PT e forse richiederanno una OBI che a questo punto spero durerà solo altre 12 ore visto che solitamente dura 24 io darei zero stelle ma non si può e molti ma molti pazienti ho visto che uscivano e se ne andavano con la firma senza parola

  • Pavlo Bilokrynytskyi

ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO !!! Peggior ospedale che ci sia in Italia forse in Europa!!! Ma abbiamo aspettato più di sette mesi per fare intervento e togliere polipo di mia moglie che ogni mese quando ha il ciclo perde mezzo litro di sangue e non riesce proprio vivere!!! Sta per morire e stiamo aspettando più di sette mesi per questo intervento ma a loro non importa niente!!! A settembre 2023 siamo andati e abbiamo fatto il controllo. Ginecologo ha controllato mia moglie poi tra due settimane ci ha chiamato. La moglie aveva il ciclo e non poteva fare intervento chirurgico in quello giorno. Quando aveva ciclo doveva aspettare altri 2- 3 giorni. Dopodiché questi proprio hanno abbandonato mia moglie a fine oggi che abbiamo 20 novembre 2023 nessuno non ci ha chiamato! Oggi proprio scrivo la denuncia a ASL, scrivo denuncia a carabinieri e scrivo denuncia al Ministero della salute e faccio controllare questo ospedale, E cercherò a trovare questa persona che ha abbandonato mia moglie. ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO !!!

  • Raffaella Pedale

Appena tornata, andata per mia figlia di due anni. Sbattute nella stanza gialla insieme ai ricoverati e ai poveri sventurati al pronto soccorso, non esiste una sala d’aspetto per i bambini. Ho sentito un’ infermiera dire ad una paziente “se non mi levo le mani di dosso ti lego come ieri sera!”. Maleducati, sgarbati, pieni fino al midollo. La pediatra umana, ci ha subito spostati nella sala di pediatria perché non si può guardare una bambina così piccola sbattuta tra barelle e urla disumane del personale. Dulcis in fundo, per recuperare il foglio di dimissioni ho dovuto portare la bambina nell’ennesimo corridoio pieno di barelle, in cui abbiamo assistito alla scena di un signore che si è spogliato nido per togliere il catetere, ed alle mie rimostranze, il personale mi ha detto che “se volevo quello era”, praticamente mi hanno fatto sentire in colpa dall’inizio alla fine per essere andata in ps. Mai più. E sinceratevi se i vostri cari stanno bene.

  • Fabio Torrano

Avrei voluto mettere mezza stella ma non è possibile. Prove allergiche prenotate da 6 mesi, vado il giorno all'ora stabilita per effettuarle ma dall'Allergologa anziché fare le previste prove allergiche mi vengono richieste e prescritte una serie di analisi del sangue da fare presso la loro struttura, il che significava altra fila, altri soldi e forse appuntamento tra chissà quanti altri mesi. È normale una cosa del genere? Dopo 6 mesi? Premetto che la stessa procedura l'avevo fatta per mia figlia in un altro Ospedale e le analisi non le sono state prescritte e tantomeno richieste.. Quindi tranquillamente le sono state fatte le prove allergiche il giorno stesso della prenotazione. Morale della favola non farò più le prove allergiche perche non ho tempo da perdere appresso a loro ho buttato quasi 30 euro e ho perso una giornata di lavoro... Quindi prima di regalare/buttare soldi informatevi bene o cambiate Ospedale.

  • valentina giusti

Peccato che il minimo sia una stella, perché avrei messo di meno. Al ps per ben due volte nel giro di 2 giorni, e non sono stati in grado di diagnosticare un’appendicite a mia figlia. Trattati con sufficienza, senza indagini approfondite e adeguate al caso, facendomi passare come una madre “esagerata” che si era fissata con l’appendicite e che non sarei dovuta andare al pronto soccorso ma dal mio medico, quando è stato il medico a consigliarmi di andare al ps! Ebbene, si, l’esagerata ci aveva visto lungo ed ho fatto benissimo a non fidarmi, alla fine privatamente sono riuscita ad avere una diagnosi approfondita ed adeguata! E meno male perché se non avessi insistito sarebbe potuta andare molto peggio! Di storie su questo Ospedale e soprattutto sul Pronto Soccorso ne ho sentite veramente tante, ma ho potuto constatare che è anche peggio di quello che già si dice in giro! Pessimi dal primo all’ultimo!

  • Emanuele Mattei

Ospedale molto ben organizzato e personale gentile, disponibile e professionale. Le varie indicazioni forniscono al paziente informazioni chiare e mirate sui vari reparti e cassa e recup. Molto pulito e ben organizzato, l ospedale inoltre è anche studio universitario nel quale si studia medicina. Il voto basso non è dipeso dalla struttura, che a differenza di tanti altri ospedali offre un ottimo servizio, ma dal collegamento con i mezzi pubblici. Purtroppo per arrivare all'ospedale occorre prendere l autobus o linea 029 022. La prima si prende a saxa rubbra, mentre il secondo a prima porta. Le attese sono lunghe e soprattutto nel periodo estivo diventa molto impegnativo e sofferente, la fermata del bus nei pressi dell ospedale, dispone di pensilina, non permette di evitare il sole e caldo. Consigliatissimo ma spero che con il tempo e soprattutto questa recensione possano migliorare il collegamento.

  • Roberto Tosini

Non mi hanno mai dato un percorso da seguire per i controlli che dovevo fare, dopo che mi hanno trovato la ST. Empatia, zero molto menefreghismo, e i "controlli se le deve fare per conto suo"...Mai specificati, quali controlli fare.. Mi hanno praticamente lasciato senza un percorso curativo, non aggiungo altro, non mi sonopiu ripreso come era decenni fa. Evitate se potete, o rivolgetevi per determinate patologie come la mia, a Telethon. Loro mi hanno inserito tramite l'ascolto rare della regione Toscana, presso l ospedale Santa Chiara di Pisa e li mi hanno dato finalmente un percorso di controlli serio, specifico per la ST. Da evitare anche la Cemi del Gemelli, pessimi e soprattutto non adatti a carpire la sensibilità delle persone, e nemmeno a dare un percorso adatto...Tempo perso anche li, se potete alzate il tiro, e per queste cose patologiche rivolgetevi a Telethon. Cordiali saluti

  • Elisabetta Ortenzi

Pessima esperienza. Non ci sono parole. Mia madre ricoverata con emorragia cerebrale in un reparto di senologia chirurgica poiché loro dicevano che non c’era posto in neurochirurgia con decisione di non operare per la sua età 82 anni portati benissimo, senza patologie pregresse. Lasciata 10 giorni in un letto in stato soporoso. La trovavo tutti i giorni con una pasticca cementificata sulla lingua, non era in grado di deglutire ma loro continuavano a dargliela anche dopo mie lamentele. Senza nessuna cura e senza fare RMN nei 10 giorni Poi operata d’urgenza per improvviso peggioramento (ovvio senza cura). Passa in rianimazione 3 settimane senza svegliarsi e poi trasferita in altro reparto per lasciarla morire. Per non parlare di quello che ho visto su altri pazienti lasciati senza mangiare. Uno schifo totale. Personale medico incompetente. Fuggite se potete. Una vergogna!!!!!

  • Piera Di Petrillo

Sabato 20/05/2023 .... esperienza pessima !!! mio figlio giunge con emorragia al setto nasale per una cauterizzazione capillare in ambulatorio il g.18/05/2023 andata male non si sa il perché.... più di 4 ore in attesa senza neanche essere visitato... Dopo tanta attesa ho provato ad andare a chiedere e le infermiere con tanta arroganza e poca umanità mi hanno risposto che io non ero un medico che i parametri erano nella norma ( non so su cosa si sono basati se neanche una visita) ... forse sui referti del policlinico il giorno prima! ...Suo figlio sta perdendo solo sangue dal naso ...sì ma mio figlio perdeva sangue dal naso per un qualcosa che gli era stato causato!!! E c'è da dire che mio figlio ha una patologia insufficienza valvolare aortica!!! Comunque dopo tanto penare paura e tanto dolore con febbre a 38 per infezione e stato poi operato al San Giovanni !!

  • Barbara Bellei

Le ultime esperienze presso il pronto soccorso sono state terribili. Anche per degenze di molte ore non è mai comparsa una barella, al massimo una sedia a rotelle durissima. L'ultima volta per la fase di triage è venuta la guardia giurata. Pretendeva che il paziente scendesse da solo dalla macchina e quando ho detto che non era assolutamente in grado mi è stato risposto che come ci era salito ci sarebbe dovuto scendere. Solo dopo mia fermezza e insistenza sono comparse due infermiere. Mi chiedo se in Italia siamo messi così male che il primo giudizio su un paziente al pronto soccorso lo deve dare una guardia giurata? In pronto soccorso niente tampone, non ti chiedono neanche di esibire green pass, un po' una anomalia. La densità di persone all' interno impressionante, un parcheggio di persone sofferenti.

  • Pamela Ragozzino

Non metto zero perché non si può…Ho portato mio padre domenica mattina per un femore rotto,una volta entrato non mi è stato più permesso vederlo,in più quando sono tornata per portargli un cambio e il cellulare sono stata cacciata a malo modo da un infermiere del pronto soccorso che oltre a cacciare me ha infierito su in anziana che cercava il figlio trattandola in modo riprovevole,in più ho ho aspettato più di 6 ore senza avere nessuna informazione su mio padre,a chiunque chiedessi nessuno mi rispondeva o ti cacciano a malo modo…tutto questo in un ospedale…se non avete voglia di lavorare o siete esausti non ve la prendete con i pazienti o i parenti perché le vittime siamo noi…comunque sempre più schifata dagli ospedali di Roma in Lombardia queste cose non esistono vergogna!

  • simone varani

Arrivato al pronto soccorso per un urgenza tralartro indicata da foglio di prima visita Asl, sono stato accolto da un "soggetto" della sicurezza che con arroganza e guardandomi come fossi un delinquente mi ha fatto il terzo grado sbeggeggiando anche la mia patologia, un addetto che dovrebbe essere lì per risolvere i problemi e non crearli. Certi "soggetti" non dovrebbero lavorare nemmeno nelle peggiori discoteche, invece vengono messi a disturbare le persone che hanno bisogno di aiuto in un ospedale importante come il sant' Andrea,. L'orario del mio arrivo erano le 19:00 e il giorno sabato 29 ottobre perfortuna al pronto soccorso sono stati gentili e efficienti compensano la maleducazione dello sceriffo di turno

  • Francesca Russo

Una enorme delusione. Ospedale enorme a dir poco disorganizzato, dove la mano destra non sa cosa fa la sinistra e per raggiungere il quale con i mezzi è un' avventura da mille e una notte. Personale scortese e poco professionale fatte rare eccezioni. Ho accompagnato mio padre che doveva essere sottoposto ad un intervento. Abbiamo atteso 4 ore e mezzo dopo gli esami prima di essere trasferiti al reparto per poi sentirci dire, una volta lì, che ci stavano cercando da ore. Al piano di sotto non sapevano che l'intervento era programmato per quel giorno, al reparto quando ho ribadito che mio padre doveva essere operato mi sono sentita rispondere "ma va?". Non dico altro.

  • Mvick S

Riservatezza dei dati personali e patologie inesistente, mio padre ha fatto il colloquio precedente a una tac in un angolo ricavato in un corridoio, con due pareti aperte in alto e porta aperta. Morale tutto il corridoio ha sentito gli affari suoi e chissà di quanti altri. Inoltre, cosa ben più grave, al ritiro del referto uno degli addetti allo sportello gli ha mimato il gesto del caffè, e come a lui anche alle persone in seguito, praticamente chiedendo indirettamente una mancetta, che a casa mia si chiama concussione. Situazione toilette disastrosa, no sapone no carta no disinfettante. Due stelle solo perché i medici fanno quel che possono, altrimenti era da 1.

  • Barbara Saporiti

Alla ricerca di qualcuno che mi possa dare informazioni urgenti in merito a medicine che dovrebbe prendere mio padre (malvedente a indebolito causa anche Covid) per una biopsia che deve eseguire a breve, impossible trovare qualcuno che risponda al telefono. Con un’eccezzione: al numero indicato sul sito per il reparto di urologia, una persona ha risposto che il numero non corrispondeva più al reparto e, di uno sgradevole ed arrogante unico, quando le chiesi il numero corretto o un’altro numero dove potessi trovare l’informazione, mi ha risposto « forse non ha capito, il numero non corrisponde più » e riattaccato la linea. Darei cinque stelle negative se potessi.

  • Maurizio Sarnataro

L'Ospedale a 5 stelle! Dopo un breve ricovero, superato con successo, presso il reparto di Pneumologia diretto dal prof. Alberto Ricci, mi permetto di esprimere il mio giudizio nei confronti del reparto stesso. Ho riscontrato grande professionalità, scrupolosità e gentilezza, e questo è indubbio ma non sempre scontato, ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è l'umanità che dimostrano nei confronti dei malati, a partire dai medici, agli infermieri, fino agli inservienti senza esclusione di alcuno e senza graduatorie. Dimenticavo la cucina: tre cucchiai, per essere una mensa, li merita! Grazie a tutto lo staf per avermi rimesso a nuovo!

  • S Ghemati

Cardio chirurgia perdita di tempo, 4 mesi per contradirsi, si perdono esiti esami, reparto da forte sensazione di disorganizzazione interna, non rassicurante e no impressione di affidabilità, decenti ma non top a livello nazionale, chiedere 2a opinione visto che hanno le idee confuse sul da farsi, incrocia le dita se non hai scelta :-P / Heart surgery dept wastes time (4 months) to contradict themselves, lose test results within dept, strong feeling of internal disorganisation, which is not reassuring - reliable, 2nd opinion is strongly suggested, unless you have no choice and have to go through there, cross your fingers :-P :- D

  • Sabrina Grossi

un ospedale disfunzionali, sporco e disorganizzato. sul sito scrivono che per i prelivi un orario fino le 17, sul totem dove devi andare a prendere il numero per il prelievo e fino le 19.30. Che poi ovviamente il giorno non trovi posto e devi tornare. oppure on line certo mia mamma non potrebbe quindi diventa impegnativo. tutto questo perché ancora seguono le linee della pandemia come riportato sul sito. poi le mascherina dono obbligatorie come m hanno detto la direzione sanitaria. ma non è scritto da nessina parte. Certo se curano le persone von la stessa approssimazione ci penseri due volte prima di rivolgermi a loro.

  • Alessio Balda

Arrivato verso le 18 con mia madre che mi sveniva tra le mani, dopo la prima visita sono uscito un secondo per prendere una bottiglia di acqua, ma il bar era chiuso. Quando sono rientrato sono stato fermato dal signore della sicurezza che con arroganza non voleva farmi rientrare nemmeno quando ho spiegato la situazione . Premetto che la la sala di aspetto era semi vuota e abbastanza tranquilla quindi non c'era motivo. solo quando ho intimato di chiamare la vera polizia si é fatto da parte borbottando. Non ci si comporta così io non vado in ospedale a divertirmi, selezionate meglio il vostro personale

  • Patrizia Scaringi

Non commento la degenza di mio padre nell ospedale....anke se ho conservato le foto del modo in cui lho trovato..cmq sono riusciti a nn farlo decubitare ed è tanto...solo che dimettendolo nn mi hanno dato il piano terapeutico xun farmaco da loro prescritto..di vitale importanza..papa soffre di scompenso cardiaco...telefono xgiorni al reparto espongo il problema a una specializzanda di turno...lascio mia mail ..telefono...niente ..ogni volta. Mi dice chiederò al mio prof(immagino il dottore)ma niente...quando mi sono alterata me lo hanno fatto...spero nn ne abb dimenticato altri

  • Livia Costa

La mia valutazione è relativa all'Ufficio Relazioni con il Pubblico e alla Segreteria del CUP, in base alla recente esperienza per l'esecuzione di analisi di laboratorio. Nonostante anche un ospedale di questo calibro soffra dei ritardi del nostro SSN nell'ottimizzazione della user/patient experience (ad esempio la possibilità di gestire totalmente in via telematica alcune richieste), il personale si è dimostrato decisamente preparato al problem solving e orientato al supporto del paziente, e formato da persone gentili e disponibili anche nelle situazioni più complesse.

  • Lorenzo Ov (Yo)

Ottimo ospedale, se quando entri con un malore vorresti uscirne con almeno due. Specializzandi che trattano casi che dovrebbero stare in mano a dottori che sanno quello che fanno, facendo invece diventare la salute una questione di carriera e facendoti sentire come un topo da laboratorio. Scarsa attenzione alle anamnesi, empatia umana pari a zero, ascolto del paziente neanche a parlarne. Medicinali prescritti senza previe analisi specifiche che sarebbero invece fondamentali. Sto ancora pagando lo scotto del servizio fallimentare di questa struttura.

  • Roberto Cecchini

Recensite la struttura, non la vostra esperienza. È una cattedrale nel deserto ma ne deserto il parcheggio si trova, qui no. Partorito dopo una gestazione infinita è di fatto la struttura sulla quale ha puntato la regione Lazio, smantellando in parte le altre. C'è tutto e anche di più ma purtroppo le dinamiche e le prassi degli altri nosocomi si sono trasferite col personale e hanno trovato terreno fertile. Un peccato perché i numeri per essere una eccellenza li avrebbe.... speriamo in un miracolo, protetti dall'angelo che ci accoglie all'ingresso.

  • Cimone PAGNOZZI

Mia madre di quasi 87 anni, è stata operata in questa struttura per una colecistectomia. È stata dimessa dopo sole 24 ore dall'intervento ed in condizioni perfette, nonostante avesse pregresse patologie cardiache. Mi corre l'obbligo di ringraziare con tutto il cuore il Reparto di gastroenterologia, il Prof. Annibale e tutto il suo staff, i chirurghi e gli infermieri per la competenza, l'altissima professionalità e l'umanità che hanno profuso nel periodo di degenza di mia madre. L'eccellenza esiste, qui, nell'ospedale Sant'Andrea.

  • Massimiliano Tobia

Personale spettacolare. Un ragazzo al pronto soccorso credo al triage, bravissimo, mi ha fatto lui l'elettrocardiogramma. I ragazzi all'interno del PS sono straordinari, instancabili e lavoratori, hanno una pazienza incredibile. I medici sono professionali e gentili. Ma che ne so! parlano male dei pronto soccorsi, ma io ho trovato persone straordinarie. Andassero loro a farsi una giornata la dentro e poi vedi come cambiano lavoro. Bravi a tutti i medici e infermieri portantini chi fa le pulizie ecc.. Non mollate.. Grazie

  • Francesca Gael Traversi

L'Ospedale Sant'Andrea è una struttura imponente e completa in tutti i suoi settori. Non è semplice muoversi e sapere dove recarsi per raggiungere i vari reparti o i diversi Cup dove pagare. I medici sono bravissimi, in particolare il reparto di dermatologia dove ho trovato grande competenza ed umanità . Molto utile il servizio di prenotazione on line, ben fatto e di semplice utilizzo, consente di scegliere un giorno ed una fascia oraria in cui recarsi per fare analisi o esami. Infine il parcheggio, molto grande.

  • America Italy

Professionalità medici e infermieri, cordiali, simpatici, prendono a cuore ogni paziente, pulito, accogliente, bar,bagni,parcheggio, un orgoglio italiano, l'unica pecca, arrivando dal raccordo anulare, ci si trova a dover passare un piccolo tratto di strada per arrivare al lato entrata,e spesso ci si ritrova ad avere discussioni con i vigilantes, che sono alla sbarra, dicono che quel tratto è privato , lasciano comunque passare ma è fastidioso e snervante, dato che si sta andando in HOSPEDALE, E NON IN DISCOTECA,

  • Leonardo Ugolini

Mio padre è entrato il 16 maggio nella casa di riposo Villa Ida, che sconsiglio in modo assoluto, era auronomo in tutto, dopo 50 giorni è uscito in barella in uno stato di gravissima disidratazione ed è stato trasportato al pronto soccorso del Sant'Andrea . Quando è stato ricoverato nel reparto di nefrologia le condizioni erano disperate ed ha rischiato di morire, lo hanno resuscitato da una situazione disperata.Ringrazio i medici e gli infermieri per l'assistenza che hanno dato a mio padre salvandogli la vita.

  • Viaggiatore Curioso

"Se potete scappate" detto da una caposala il giorno del ricovero. Mai frase fu più veritiera: tempi di attesa lunghissimi, il giorno del ricovero pazienti di 80 anni su una sedia di ferro per ore e ore in attesa che si liberi il letto, personale infermieristico scorbutico e poco professionale, un'ora sola per la visita e mezz'ora per il colloquio con i medici in orari incompatibili e distanti tra loro, nessuna attenzione all'igiene del paziente, tempi per le dimissioni biblici. Ha detto giusto: scappate.

  • Paolo Lilliu

Non ho la presunzione di giudicare le performance cliniche di un ospedale ma segnalo, da utente, la straordinaria difficoltà di accesso automobilistico alla struttura. Cosa grave in sè, ma gravissima in prossimità del G.R.A. Per arrivare all'ospedale si arriva ad un collo di bottiglia che mira ad un parcheggio a pagamento dove si incrocia chi arriva e chi va. Vigilantes privati si limitano ad osservare una strozzatura che provoca file che si estendono al Raccordo. Un Paese civile meriterebbe di più.

  • Libero Battitore

Dò una stella perchè meno non si può, altrimenti davo -1000. Sono andata per un prelievo prenotato da loro alle 17,00, non c'erano infermieri. Faccio la visita, supeflua, e quando è arrivato il momento del prelievo hanno tentato degli specializzandi. Non racconto quello che mi hanno fatto al braccio, sembrerebbe un film di Dario Argento. Quel che è peggio è il tempo che ci vuole per i referti: 6 mesi, forse, quando a mio padre stesse analisi, in un mese ha fatto tutto. EVITATE SE POTETE !!!!!!!!!!

  • sandra pilon

Non mi dilungo sulla mia dolorisissima e momentaneamente invalidante disgrazia e vado al sodo. Reparto medicazioni reparto ortopedia. Al mio turno chiedo se può entrare anche mia sorella in quanto non sono in grado di capire quello che mi può spiegare il dottore. Un energumeno di infermiere, alto pelato ed incavolato, mi urla di no dicendomi che il suo compito è di lavorare e non di essere gentile con glimmalati. Questa persona non dovrebbe stare in un ospedale dove ci sono persone che soffrono.

  • Sara Donati

Ho effettuato colposcopia su richiesta della stessa ginecologa che l’ha effettuata. Il referto è privo delle immagini e quindi sarò costretta a ripeterla! Inaccettabile. Sconsiglio a tutte anche perché i referti on line non si riescono a scaricare e il semplice Pap test é ancora cartaceo e tocca ritornare a Grotta rossa in ospedale per ritirarlo “a mani”. Scandaloso vista l’autorizzazione a trasmetterlo via mail o in fascicolo elettronico. Assolutamente inadeguato!

  • Simone Varani

Allora.....recensire un ospedale è atipico....ma è giusto condividere la mia esperienza di dermatologia, sia chiaro! Ho atteso veramente poco per entrare l ambiente era accogliente e gentile le infermiere sono state carine non solo con me ma anche con le persone anziane a me vicine di posto, la dermatologa, molto giovane e specializzanda è stata professionale, veloce e mi ha risolto la situazione in 10gg. Che dire! Complimenti al reparto dermatologico del S.andrea

  • Damiano Cupelloni

È un ospedale d'eccellenza e si trova alle porte di Roma. Tutte le visite e analisi che ho fatto qui, hanno sempre ricevuto la gentilezza, la professionalità e la disponibilità di medici, infermieri e del personale socio sanitario. Purtroppo per raggiungerlo con i mezzi pubblici, si deve fare i conti con una linea ATAC che non parte proprio ad orario. Il parcheggio gratuito si riempe quasi subito e l'alternativa è il posteggio privato all'interno dell'Ospedale.

  • Mauro Luigi Giulio Perelli

L'ospedale rappresenta l'eccellenza del territorio a partire dalla struttura che si migliora nel tempo ad arrivare allo staff medico e infermieristico che oltre la grande professionalità e gentilezza danno un valore all'amallato che viene seguito con amore e premura non trascurando nessun particolare e comunicano tra i vari reparti per tenere sotto controllo l'evolversi di ogni patologia. Un plauso a tutto lo staff....grazie dell'aiuto che date ogni giorno

  • Stefano Marchetti

Grande ospedale,ben organizzato,eo disperato,avevo il mio cagnolino, Adalberto,che stava male,non sapendo cosa fare,sono andato al loro pronto soccorso,li ho trovato due angeli il Dott Fischiettino e la Dott,sa Adelino,che si sono preso subito cura di Adalberto,facendolo passare avanti ad altri malati,anche ben più gravi.dopo alcuni esami,e una flebo, ADO,già stava meglio,e dopo un giorno di decenza e stato dimesso.Grazie di tutto da parte di Adalberto

  • Elena Paganin

Pronto soccorso vergognoso. Ho accompagnato il mio compagno che doveva mettere dei punti su una ferita alla testa dopo un forte colpo. 2 ore solo per disinfettare e mettere un cerotto. L'infermiere gli ha chiesto "ha un trauma cranico?" E gli ha consigliato di andarsi a far mettere i punti da un collega (chirurgo veterinario). Sarebbe divertente se fosse una barzelletta... inutile dire che dopo questo scambio ce ne siamo andati in un altro ospedale.

  • Roberta D'Alessandri

Pronto soccorso cardiologico bravissimi poi sono stata tenuta in osservazione a obi da sentirsi male senza aria condizionata pessimo tutto ho chiesto gentilmente una visita con il neurochirurgo visto il mio problema neanche una risposta come si fa nel 2023 ancora a trattare così i pazienti è una vergogna dimessa nei peggiori dei modi poveri pazienti un vicino mio di letto la figlia è dovuta venire la sera con il ventilatore cose assurde

  • Rossana Mattei

L'imponenza di questa struttura mi aveva fuorviato pensando che essendo così grande era tutto molto difficile. Invece no: al pronto soccorso (anche se inizialmente la persona all'accettazione dopo due ore si è ricordata che eravamo stati chiamati direttamente dalla dottoressa del Pronto Soccorso) i medici sono stati gentili. Così il reparto di medicina d'urgenza: molto discreti, pazienti e gentili. Grazie per tutto quello che fate.

  • Cinzia D'Amato

Relativamente al reparto di Neurologia la mia valutazione fino ad oggi è pessima. Parlare con i medici del reparto è praticamente impossibile. Le informazioni mediche del paziente vengono date solo da dei giovani medici il cui livello oltre ad essere mediocre è anche impreciso e non reale. Lasciamo stare poi il personale infermieristico arrogante e menefreghista. Mi riservo di fare una denuncia agli uffici preposti e competenti.

  • Leonardo Ugolini

Mio padre dopo essere stato ospite in una casa di riposo (villa ida) per 50 giorni è stato ricoverato in condizioni molto critiche nel reparto di nefrologia dell'ospedale Sant'Andrea. È entrato con una fortissima disidratazione e dopo 30 giorni me lo hanno resuscitato. Bravi sia i dottori sia le infermiere. Se non fosse stato per loro mio padre sarebbe morto. Lo hanno ritrattato e curato salvandogli la vita.

  • giuseppe micheli

Spazi ampi,parcheggio da rivedere il sistema di uscita delle macchine per la sosta a pagamento,in quanto se la macchina che ti sta dietro si avvicina troppo,non riesci ad uscire.I parcheggi devono essere chiamati on qualche modo per la difficolta' non banale di ritrovare la propria macchina,in spazi cosi ampi.Personale di neurologia ambulatoriale molto gentile,comprensivo,e che conosce le apparecchiature .

  • Stefania Camilla

Esperienza tragica al pronto soccorso.Arrivata sulla spinale alle ore 21 con dolori lancinanti senza possibilità di prendere farmaci o di muovermi in attesa dell' esito TAC.Fino alle 5 del mattino e sentire che ho una,forse,due vertebre fratturate.Ho supplicato per poter fare pipì.Non avevano bottigliette d acqua.Solo Marco l infermiere umano,ma aveva veramente troppe persone da aiutare.

  • Marianna Crescenzi

Ospedale disorganizzato. Malato oncologico visitato ogni volta da un mediconzolo diverso. I vari medici infermieri reparto di oncologia al 5 piano sono tutti speciali. Cristina , Nando, Angelo, il capo sala ti aiutano quelle giornate ,che sarebbero da dimenticare , più leggere. Sono sempre cordiali e così pesitivi che sono l’unica cosa buona di questo ospedale.

  • Dorjana Demko

Ieri sera inpronto scorso sembravo che stava in casa della sig non lo so chi era non aveva divisa di infermiera capelli rosi aveva una felpa giallo un modo arrogante i collegi diceva che abbiamo anche mongo... poi arrivato e mi diceva che arrivano risultati per cacarmi via un modo arrogante che lo voglio denunciare .io con bambino di due mesi . Una vergogna

  • Mariagrazia Perrazzomi

Reparto ginecologia quesar mattina prima visita una vera delusione arrogante la dottoressa e poco professionale una vera delusione e poi ci lamentiamo che si parli male dei dottori/ dottoressa tra donne ci dovrebbe essere complicità invece .....se fa male andare in ferie non ci andare ,e se hai problemi personali resta a casa e vai da uno neuropisichiatra

  • Giuseppe Notturno

A giugno sono stato al pronto soccorso di questo ospedale per una parziale amputazione di un dito (praticamente avevo l'anulare sinistro staccato) e non ho parole che possano bastare per ringraziare tutti, dall'accettazione al chirurgo che mi ha riattaccato il dito, con una maestria e una gentilezza senza pari. Eccezionali, grazie infinite.

  • Giancarlo Carbonaro

Medici ed infermieri del PS un plauso.unico neo sono qualche vigilante che tutti fanno finta di non sapere o capire .parolacce in mezzo alla gente poi uno si sente Bill the Kids e l altro ringo. nessuno gli insegna l educazione e dirgli che non siamo nel farwest.spero che qualcuno intervenga altrimenti....ci arrabbiamo e voi sarete complici

  • Annalisa Locci

DAREI 10 STELLE...ma non me le fa mettere...ringrazio...Le DOTTORESSE VITALE VALERIA E BERGAMO FEDERICA...per la professionalità...la cura...la competenza...l'empatia ..ed il loro modo di spiegarmi la situazione rincuorandomi e comprendendo...se cercate una senologia veramente competente affidatevi a Loro...GRAZIE DAVVERO DI CUORE...❤️

  • Ferraro

Purtroppo mi trovo a mettere solo 3 stelle perché nonostante reparti come la Cardiologia e l'Oncologia eccellono, il P. S. non funziona come dovrebbe. Anche se per un codice verde l'attesa media è di 10 ore non si può far aspettare il parente fuori al freddo e alla pioggia. Dovete creare una sala di aspetto al chiuso per il pubblico

  • Veronica Malynchak

Tra gli ospedali meglio organizzati a Roma! Sono stata controllata nel reparto di neurologia e i tempi di attesa sono nella norma. In particolare vorrei ringraziare la dottoressa Luchetti Anna, una dottoressa stupenda che spiega tutto alla perfezione. Un medico del genere non l’ho mai visto, neanche in uno studio privato!❤️

  • Gabriella Giambenedetti

Ho avuto occasione di frequentare il reparto di oculistica in seguito all'intervento di cataratta,ma quello che ritengo notevole è segnalare la competenza,la gentilezza e l' attenzione che ai successivi controlli ho sperimentato da parte della dottoressa Lorena Basis che pubblicamente ringrazio.Gabriella Giambenedetti

  • dalenia74

Organizzazione pessima per quanto riguarda la mia esperienza nel reparto ambulatoriale oculistica. Sportello che apre alle 8.30 su appuntamenti dati alle 8.00. Attese per aspettare , dopo le analisi ed ecg, solo l'orario dell'intervento del giorno dopo quando poteva essere benissimo indicato direttamente al telefono .

  • Angelina Docimo

L'eviterei!!! pronto soccorso è un caos completo!! Mancano sempre i posti letto e giaci per giorni su una barella al p/soccorso in condizioni disagevoli! Ci siamo andati per una probabile frattura gli esami li hanno fatti in tempi molto accettabili, ma abbiamo aspettato 3 ore solo per fare la visita e la diagnosi.

  • Danilo tattoosnow Paris

È sempre l ospedale della Capitale....grazie ad una comoda uscita del raccordo...(USCITA OSPEDALE SANT ANDREA)...rimane facile e accessibile x tutti,sia per chi viaggia da Roma..che fuori Roma...ospedale ben curato, con vigilanza ben attenta...padiglione vaccini anti-covid all avanguardia....consiglio...

  • Antonella Viola

Questa mattina mi sono recata all'ospedale Sant'Andrea per effettuare un prelievo ematico e l'ambulatorio era chiuso: ieri mi sono premunita di controllare se fossero aperti e non vi era alcun annuncio in merito. Gli utenti vanno informati, è un nostro diritto e il vostro dovere è quello di farlo!

  • Manat

Cattedrale nel deserto per il popolo. Nessuna passione solo caos e maleducazione.Prima entri prima te ne devi andare. VA BENE GIUSTO PER I CERTIFICATI MORDI E SCAPPA. Non aspettatevi un dottore che vi prenda in cura e risolva qualcosa( magari solo se lo andate a trovare allo studio a 180 euri).

  • riccardo lucarini

Riconoscente all'ambulanza che mi ha portato all'0spedale Sant'Andrea, al pronto soccorso che mi ha assistito in codice rosso, al reparto che mi ha tenuto in cura al chirurgo che mi ha operato e a tutto il personale di cardiologia, Augurissimi di BUONA PASQUA a Voi e famiglia di tuto "cuore".

  • Ioemanuele

Pronto soccorso da denuncia. Con una trombosi in atto (scoperta la mattina dopo al pronto soccorso di un altro ospedale) mio padre di 84 anni lasciato per quasi 4 ore su una sedia senza nessuna visita o assistenza. Costretto stremato a prendere un taxi a mezzanotte e tornare a casa. Vergogna.

  • AS CASES

In prenotazione al tel 803333 se vi è possibile potete pagare la Vs. Richiesta oppure usufruire del CUP presso l' ospedale o di SISAL o di sito web dedicato. Se siete per l' Ospedale, recatevi lì almeno 1,5 ore prima del Vs. Appuntamento. Consigliato. @Flightcase Expert A Capena @As Cases

  • alessandro facioni

Ringrazio tutti proprio tutti da qualsiasi punto di vista non smetterò mai di ringraziare chi ha dato la rinascita alla mia famiglia grazie grazie e ancora grazie. Ps al tizio delle foto del bagno dovrebbe prendersela con chi non ha rispetto delle parte comuni e non di chi lavora

  • ANTONIO MART

Pochi Dottori,tutti specializzandi,pessimo cibo uguale per tutti,sempre salati bagni distrutti pessimo servizio di pulizia,solo qualche infermiere sa cosa fare ,le finestre entra aria da per tutto , la speranza di non andarci Più.I dottori si credono Dio. Saluti Antonio

  • Vincenzo

Volevo solo segnalare la truffa dell'attivazione della tv, un sistema automatizzato che ruba solo euro. Resto non superiore ai 6 euro, costo di 3,5 euro al giorno solo per pochi canali ( Rai e Mediaset), cuffiette obbligatorie al costo di 2 euro, nessuno con cui parlare.

  • Andrea Lombardi

Gestione appuntamenti indecoroso e indegna . Ore e ore di attesa . E quando arriva il tuo turno ti rimandano al cup per altre ore di attesa . Per poi essere richiamato dopo altre ore dallo specialista . Prendete una giornata di permesso perché mezza non basta . Ridicolo

  • Bob Deno

Disorganizzazione totale, da ore non c'è nessuno agli sportelli del pronto soccorso e c'è la fila per il triage di accettazione. Naturalmente non viene visitato nessuno in codice verde. Ho fatto firmare per andare via senza essere visitato. Come ci siamo ridotti.

  • Federica Casadei

Pessimo!! Sono arrivata al pronto soccorso per mia madre portata in ambulanza. Non c'è neanche una sala d'attesa. Nessuno si degna di darti info neanche dopo ore e ore di attesa, e se provi ad avvicinarti sono anche maleducati!!!! Veramente da terzo mondo!!!

  • dario fani

Ho iniziato le cure. Aggiorno in corso d'opera. L'idea che ARTOI sia stato inserito nel trattamento oncologico mi sembra buona. Bonucci estremamente disponibile e positivo. Lauro più distaccato ma sembra professionalmente ben preparato. Andiamo avanti.

  • Bud Bud

Il reparto di ortopedia è una vergogna! trattano le persone come pacchi postali! L'unico pensiero che hanno è quello di buttare fuori il malato x liberare il letto! Poi se lamentano che i dottori vengono malmenati ...ma dovreste trovà i figli freddi!!

  • Antonello Antonello

Provate a chiamare il centralino per parlare con un medico sapere di mia madre con infarto. Non risponde nessuno. E se vai lì non ti fanno parlare con i medici perché solo alle 18 nell'orario di entrata puoi sapere qualcosa. Sanità da rifondare.....

  • Carlo De Simone

Ospedale gigantesco e isolato, praticamente fuori dalla città, ma facilmente raggiungibile grazie all'uscita del GRA dedicata. Il parcheggio è difficile da trovare all'interno (quasi impossibile in verità, pochissimi posti per i parenti dei … Altro

  • Alessia DM

È la terza volta (ed ultima volta) che sono entrata in questo ospedale, una per un incidente in moto, dal quale ne sono uscita sana fortunatamente, ma con un'infezione alla vescica, grazie a voi che neanche un catetere sapete mettere... La … Altro

  • Giulia Costantini

Lentezza e disorganizzazione imbarazzante!!!! Hai un "Appuntamento" come se non lo hai!! Sono qua dalle 15:30 (appuntamento alle 16:00).... esame fatto alle 17:00 circa.....sono le 18:50 e ancora aspetto il referto!! Affidiamo le pecore ai lupi!!!

  • Maria Tesia

Ricoverata in ospedale per colica renale e SOSTATA tre giorni in PS : infermieri in grande affanno però più circa la metà altamente professionali, umani e con l amore del loro lavoro il restante SENZA PAROLE . Cantare a voce alta nel mezzo … Altro

  • Francesca Manocchio

Abbiamo girato molti ospedali e sentito diversi pareri medici senza avere avuto risultati poi, tramite una conoscenza ci hanno segnalato il prof. Di Nardo, professionista serio, competente e disponibile che ha immediatamente preso in mano … Altro

  • Francesca Testa

Sono stata al pronto soccorso per un dolore fortissimo allo stomaco, stavo per svenire dal dolore, non riuscivo a stare in piedi e continuavo a vomitare. Dato che l’ambulanza aveva dei tempi di attesa molto lunghi, sono riuscita a farmi … Altro

  • Stefano Mariani

Oggi 24 Marzo 2023 ho accompagnato mia moglie al P. S. per una slogatura alla caviglia...che dire...competenza, cortesia, umanità...davvero una positiva esperienza. Grazie a tutto il personale di questo Ospedale Pubblico d'Eccellenza assoluta!

  • Michele Ortore

Ho fatto qui la dose booster del vaccino Covid. L'organizzazione è un po' più "artigianale" rispetto alla mia esperienza precedente (davvero eccellente) alla Nuvola, e il medico che ha fatto il colloquio pre-vaccino non mi ha detto … Altro

  • GT 56

Esperienza negativa rapporto con il paziente scarso. Livello dei giovani medici mediocre empatia nulla. Non capiscono che stanno offrendo un servizio. Credono ancora che i medici siano divinità. Non si gioca con la pelle delle persone.

  • G. CERIONI

Migliorare la segnaletica interna indicante le vie di uscita. Migliorare il lavoro della casse nella sala prelievi, i dipendenti parlano tra loro e non completano adeguatamente il compito, a discapito dei pazienti lasciati in attesa.

  • Gilda Bernardo

Parcheggi a pagamento piuttosto lontani dalla struttura, ma va bene non si potrebbe fare diversamente. Fila al Cup. I medici dei reparti sono molto bravi soprattutto ortopedia e pediatria. Unico neo il pronto soccorso.

  • Tiziana Matera

Reparto pneumologia impeccabile, bravi tutti,infermieri gentilissimi,medici altamente professionali e disponibili nei confronti dei pazienti. Alessio il ragazzo addetto alle pulizie 5 stelle di una gentilezza unica!!

  • Laura Marolla

Sono stata oggi per una preospedalizzazione e veramente c'è un organizzazione pazzesca. Personale gentilissimo in particolare le signore agli sportelli, con una pazienza infinita. Veramente complimenti a tutti!!!

  • André

Uno dei peggiori non ci sono parcheggi..caos totale sevizio pessimo persone disabili non hanno possibilità di essere assistiti e accompagnati. Evitate se potete questa struttura. Allego foto bagni a piano terra.

  • Ivana Labate

Mia figlia si trova al pronto soccorso dalle 14 di oggi 18/01/2023 . Ancora non l hanno visitata sono le 21,21. Mi ha detto che ancora c'è gente dalle 9 di stamattina che non è entrata. Sanità da vergogna!!!!

  • Simona Igliozzi

Ma si puo stare su una sedia del pronto soccorso x ben 20 ore?? E che dire ragazze che a 25 anni sono già dottoresse che pensano di sapere tutto..... Insomma vai x quel problema di salute e riesci peggio!!!!

  • Giulia Serio

La mia valutazione riguarda il reparto di Neurolgia dove ho effettuato un day hospital. Ho trovato personale medico e infermieristico gentile, competente e attento ai bisogni del paziente.

  • Valerio

Non ci sono parcheggi bianchi, l'ingresso è stato spostato e i parcheggi limitrofi sono solo con il tagliando, mentre i parcheggi a pagamento sono molto lontani dall'ingresso principale

  • Eugenio Schintu

Strutta imponente, abbastanza ben tenuta e con un parcheggio veramente ampio Forse da tenere meglio a livello di pulizia, ma sempre un ospedale è e quindi non si può pretendere troppo

  • Giovanni Pece

Non accetta di fatto prenotazioni radiologiche Tac anche sono state richieste da ambulatori all'interno dell'ospedale. Personale addetto al cup radiologico arrogante e strafottente.

  • Daniela Lilli

Una vergogna!! Un solo medico poveraccio al pronto soccorso ma come si fa??? E la Meloni che fa? Aveva detto che faceva faceva... questo è un paese civilizzato??? Vergognatevi

  • Manu Ranu

Senza controllo nei parcheggi disabili, e all'interno dell'ospedale. Poco chiare le indicazioni, menomale che i dipendenti sembrano disponibili ad aiutare i pazienti. … Altro

  • Cinzia Magnolini

Struttura non eccellente, salvo per alcuni reparti , personale efficiente rippeto solo per alcuni reparti. Il mangiare no buono ai pazienti arriva freddo e no cotto bene.

  • Iwona bukowska

Ospedale grandissimo, abbiamo ottima esperienza dal reparto pediatrico, medici e infermieri sono attenti , cordiali, professionisti, scrupolosi - umani. Consiglio

  • Veronica Russo

Un'ora e mezza per ritirare un referto dove questo operatore continuava a dire che ce lo avrebbe dato a breve per poi uscire 2 volte con il telefono in mano

  • apptras

ottima esperienza, personale di prim'ordine ma... metto quattro stelle invece di cinque perché ho sentito freddo, e perché i letti erano un po' troppo corti

Similar places

Agostino Gemelli University Policlinic

1237 reviews

00168 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

Pronto Soccorso Policlinico Universitario Campus Bio-Medico

126 reviews

Via Álvaro del Portillo, 192, 00128 Roma RM, Italy