Biblioteca Centrale della Regione Siciliana

108 reviews

Via Vittorio Emanuele, 429, 90134 Palermo PA, Italy

www.bibliotecaregionalepalermo.it

+390917077687

About

Biblioteca Centrale della Regione Siciliana is a Library located at Via Vittorio Emanuele, 429, 90134 Palermo PA, Italy. It has received 108 reviews with an average rating of 4.3 stars.

Photos

Hours

Monday8:30AM-6:45PM
Tuesday8:30AM-6:45PM
Wednesday8:30AM-6:45PM
ThursdayClosed
FridayClosed
Saturday8:30AM-6:45PM
Sunday8:30AM-6:45PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Via Vittorio Emanuele, 429, 90134 Palermo PA, Italy

  • Biblioteca Centrale della Regione Siciliana has 4.3 stars from 108 reviews

  • Library

  • "Siamo passati per caso davanti all'entrata della biblioteca e ci siamo fermati con curiosità"

    "La Biblioteca centrale della Regione siciliana è un altro dei gioielli della città di Palermo"

    "Era una Biblioteca ,oggi solo sede per presentazioni di pubblicazioni per i soli amici e mostre poco pubblicizzate!Consultazione difficoltosa,fondi antichi riservati"

    "Luogo fantastico, sia da un punto di vista artistico e turistico sia come luogo di studio"

    "Passeggiando per un'assolata Palermo, abbiamo notato un bellissimo palazzo storico che fino al 2 ottobre ospiterà la mostra su Carlo Alberto dalla Chiesa per il quarantennale della sua tragica scomparsa"

Reviews

  • Maria

Siamo passati per caso davanti all'entrata della biblioteca e ci siamo fermati con curiosità. Non immaginavamo che ci fosse un palazzo ricco di dettagli e arte. Luogo di cultura e relax. I miei bambini sono stati incuriositi e felici di averlo visitato. C'è un gran giardino molto luminoso, si vede anche in foto. Torneremo sicuramente

  • Francesca Buzzotta

La Biblioteca centrale della Regione siciliana è un altro dei gioielli della città di Palermo. È stata ricavata negli ambienti di un ex convento dei Gesuita che faceva da Collegio maschile. Vi si trovano volumi di un certo rilievo. Il persona è cordiale e disponibile. Buona l'l'ospitalità

  • Roberto Tononi

Era una Biblioteca ,oggi solo sede per presentazioni di pubblicazioni per i soli amici e mostre poco pubblicizzate!Consultazione difficoltosa,fondi antichi riservati. Aperta per i turisti che non hanno nessuna guida nè fisica nè stampata.A … Altro

  • Andrea Giacomazza

Luogo fantastico, sia da un punto di vista artistico e turistico sia come luogo di studio. Unica grave mancanza l'assenza di wifi che per una biblioteca nel 2020 è impensabile, vista l'utilizzo per fini didattici e lavorativi che si fa dei … Altro

  • MaxCouncil

Passeggiando per un'assolata Palermo, abbiamo notato un bellissimo palazzo storico che fino al 2 ottobre ospiterà la mostra su Carlo Alberto dalla Chiesa per il quarantennale della sua tragica scomparsa. Siamo entrati ed il mio piccolo di … Altro

  • Ilaria Orlandini

Voluta nel 1782 da Ferdinando I, la biblioteca Bombace (intitolata negli anni 2000 all'assessore omonimo per i beni culturali), assolve ancora oggi la sua primigenia funzione. È possibile visitarla gratuitamente, chiedendo al personale … Altro

  • Joulie Toumi

Sono una studentessa, quest'oggi ho chiamato la biblioteca dicendo di aver bisogno di uno spazio per studiare, e ho chiesto informazioni in merito. Andava tutto bene fino a che la persona con cui stavo parlando mi ha chiesto se fossi … Altro

  • Alessandro Battaglia

Ottimo luogo per studiare, unica pecca, manca un rete wi fi e solo alcune postazioni della sala lettura sono provviste di una presa per collegare il PC. Consiglierei gli avvisi di eventuali chiusure dato che più volte mi è capitato … Altro

  • Zenaide Chinnici

Sconsigliato vivamente a chi vuole studiare/ consultare libri. Non sono a disposizione libri bensì enciclopedie, personale assolutamente scorbutico e maleducato. Inoltre non salutano… non lo consiglio… Peccato per la splendida Palermo

  • Luca Selvaggio

Siamo stati a Palermo da turisti, una ragazza ci ha consigliato di visitare questa struttura, che nonostante non sia un vero museo ha molto da vedere! Il personale ci ha accolto con piacere facendoci fare gratuitamente un giro … Altro

  • Rabih Boualleg

Il posto è ideale per studiare. Sopratutto in Estate. Dipendenti molti gentili. Luogo pulito e ordinato. L'unica nota stonata è la scontrosità e la maleducazione di una dipendente dall'accento ispanico. Una certa Flavia. … Altro

  • Blasco della Floresta

La Biblioteca era il Collegio Massimo dei Gesuiti a Palermo, luogo di istruzione. Divenne Biblioteca Nazionale e incamero' i fondi librari dei conventi soppressi … Altro

  • Simone Bonomo Architetto & Graphic Designer

Modifica del 15 gennaio 2024: la biblioteca è attualmente chiusa per il protrarsi dei lavori di efficientamento energetico. Riaprirà l'1 marzo 2024. … Altro

  • Jack Alex

Visitata in occasione di una interessante mostra sulle arti visive applicate alla stampa delle copertine dei vinili musicali. Bella mostra e bella location

  • Martina Argento

Il posto è semplicemente incantevole Suggerirei però di aggiungere una rete WiFi e molte più prese Inoltre il personale potrebbe essere un po' più gentile

  • Belloto Pino

Meravigliosa biblioteca in un grande edificio ricco di storia e di arte. Da visitare l'ingresso secondario. Spesso sede di mostre con ingresso gratuito.

  • Maria De Martino

Esperienza sublime grazie alla guida che ha illustrato le stanze con nozioni storiche precise e puntuali con grande slancio e passione.

  • Giovanni Calcavecchia

È la prima volta che accedo dal portone principale all'altro, ho scoperto che all'interno c'è un rifugio antiaereo visitabile

  • Alfonso Gianluca Gucciardo

Essendo stato il prestigioso Collegio Massimo dei Padri Gesuiti, è pletorico e inutile dire quanto la location sia bella.

  • vittorio lo jacono

Ottimo luogo di studio e di lettura. Personale competente e gentile che ti accompagna in ogni momento della tua ricerca

  • Salvatore Bianchini (www.salvatorebianchini.it)

Fino al 2 ottobre ospiterà la mostra su Carlo Alberto dalla Chiesa per il quarantennale della sua tragica scomparsa.

  • Francesco Riolo

Biblioteca meravigliosa. La concentrazione per lo studio è assicurata. Unica pecca: manca una rete Wi-Fi.

  • Carlo Columba

Luogo storico della cultura . Bombardato durante la seconda guerra mondiale e poi restaurato.

  • giuditto perseo

La struttura è molto bella...ma mal gestita, bagni sporchi e personale inefficiente

  • Silvia Failla

Oggi ero venuta in biblioteca ma risultava chiusa, sapete se è cambiato l'orario?

  • Dario Frasca

Luogo antico molto bello, adatto allo studio con personale preparato

  • Tiziana Patrizia

Molto soddisfacente il catalogo Personale disponibile e gentile

  • riccardo massaro

Interessante la mostra fotografica sul generale Dalla Chiesa

  • Casimiro Abate

LA VERGINE ANNUNZIATA Antonello da Messina … Altro

  • GIUSEPPE LOMBINO

È nato per insegnare cultura ai popoli.

  • Caterina Mirto

Molto bella ideale per studiare.

  • luciana bonadonna

Esperienza molto interessante!

  • Salvatore Vitale

Peccato sia chiusa per lavori

  • Roberto Corrao

Posto ideale per studiare

  • Mario La Mantia

Tanta storia e cultura

  • Antonino Calderone

Tempio della lettura!

  • Claudio Marino

Bello ed interessante

  • Jasmin Marrone

Luogo meraviglioso

  • giorgio dhrami

Super contento

  • Roberto Gervasi

Bellissimo

Similar places

Biblioteca Privata Itinerante Pietro Tramonte

110 reviews

Via Monte Santa Rosalia, 18, 90133 Palermo PA, Italy

booq - bibliofficina di quartiere

25 reviews

Via Santa Teresa, 2, 90133 Palermo PA, Italy

Central Library of the Faculty of Engineering

8 reviews

Viale delle Scienze, 8/Edificio 9, 90128 Palermo PA, Italy

Biblioteca decentrata di Borgo Nuovo

4 reviews

Largo Pozzillo, 7, 90135 Palermo PA, Italy

Biblioteca Provinciale dei Cappuccini

3 reviews

Piazza Cappuccini, 1, 90135 Palermo PA, Italia

Biblioteca Leonardo Sciascia

1 reviews

Piazzetta Lucrezia Brunaccini, 2, 90134 Palermo PA, Italy

Biblioteca dell'Ente di Sviluppo Agricolo

1 reviews

Via della Libertà, 203, 90146 Palermo PA, Italia

Mons. Cataldo Naro

1 reviews

Via Vittorio Emanuele, 463, 90134 Palermo PA, Italy

Biblioteca Regionale Dei Domenicani

1 reviews

Via Bambinai, 18, 90133 Palermo PA, Italia

Fondazione per le scienze religiose - Biblioteca Giorgio La Pira - www.fscire.it

1 reviews

Via degli Schioppettieri, 25, 90133 Palermo PA, Italia