Biblioteca Mario Luzi

102 reviews

Via Ugo Schiff, 8, 50137 Firenze FI, Italy

cultura.comune.fi.it

+39055669229

About

Biblioteca Mario Luzi is a Public library located at Via Ugo Schiff, 8, 50137 Firenze FI, Italy. It has received 102 reviews with an average rating of 4.6 stars.

Photos

Hours

Monday9AM-7PM
Tuesday10AM-6PM
WednesdayClosed
Thursday2-7PM
Friday9AM-7PM
Saturday9AM-7PM
Sunday9AM-7PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Biblioteca Mario Luzi: Via Ugo Schiff, 8, 50137 Firenze FI, Italy

  • Biblioteca Mario Luzi has 4.6 stars from 102 reviews

  • Public library

  • "La peggiore biblioteca di Firenze in assoluto, fin dalla sua struttura architettonica ad ' arena' , quando fu purtroppo costruita anni fa, con piano superiore collegato a quello inferiore, non isolato quindi e molto inadatto alla concentrazione che richiede lo studio; non ha mai sostituito degnamente la storica Biblioteca di Villarrivabene , i cui bei locail, il quartiere e il comune decisero di utilizzare per sé, costruendo questo obrobrio dell'architettura non solo da punto di vista estetico , quanto dal punto di vista funzionale! Inoltre in questa biblioteca sfortunata c'é una serrata programmazione di inadeguati eventi pseudo- culturail, concerti e teatro a volume altissimo , fortemente disturbanti la lettura e lo studio"

    "Sono rimasta delusa dal comportamento del personale della biblioteca per l'accaduto di stamattina"

    "Una bella biblioteca, probabilmente l'unica nella zona, ero molto entusiasta quando ha aperto"

    "Sono orgogliosa della biblioteca del mio quartiere"

    "Se avete un minimo di riguardo per la normativa covid, non andate a studiare in questa biblioteca"

Reviews

  • Siriana Lapietra

La peggiore biblioteca di Firenze in assoluto, fin dalla sua struttura architettonica ad ' arena' , quando fu purtroppo costruita anni fa, con piano superiore collegato a quello inferiore, non isolato quindi e molto inadatto alla concentrazione che richiede lo studio; non ha mai sostituito degnamente la storica Biblioteca di Villarrivabene , i cui bei locail, il quartiere e il comune decisero di utilizzare per sé, costruendo questo obrobrio dell'architettura non solo da punto di vista estetico , quanto dal punto di vista funzionale! Inoltre in questa biblioteca sfortunata c'é una serrata programmazione di inadeguati eventi pseudo- culturail, concerti e teatro a volume altissimo , fortemente disturbanti la lettura e lo studio. E ,come giá detto, la sua struttura ad arena non permette ai disgraziati studenti di non seguire gli eventi, perció si alzano e se ne vanno. Il restante tempo c'é il personale che parla ad alta voce , sia con gli utenti che tra loro dei fatti propri, disturbando sempre e comunque . Ci vado da molti anni ormai, é la biblioteca del mio quartiere , ahimé. La struttura sembra progettata piu per distrarre e confondere dallo studio e dalla lettura . Struttura adatta ad un centro culturale e o per eventi , non ad una biblioteca.

  • Silvia Maffia

Sono rimasta delusa dal comportamento del personale della biblioteca per l'accaduto di stamattina. Sono educatrice di una minore di 5 anni. Nella stanza dei bambini era iniziata un'attività, quindi non vi si poteva accedere, non ci hanno nemmeno fornito dei fogli e dei pennarelli per disegnare, perché a detta loro i fogli e i pennarelli sono destinati alle attività. Ci hanno quindi consigliato di prendere dei libri e di leggere fuori dalla stanza dedicata ai bambini. Solo che dalla stanza adiacente provenivano dei rumori forti di strumenti musicali e risate di bambini, ovviamente la bambina che era con me non riusciva a concentrarsi sulla lettura e avrebbe preferito entrare. Essendomi stato detto di non entrare nella stanza, di non salire al secondo piano perché disturbavo chi studiava, non abbiamo potuto fare altro che andare via, nell'incredulità della bambina. Non è possibile definire uno spazio per bambini e poi vietarne l'accesso, ne tanto meno relegare chi arriva e non può partecipare all'attività in un angolo a sentire tutto quello che proviene dalla stanza dei bambini.... Indignata.

  • Simone Manzini

Una bella biblioteca, probabilmente l'unica nella zona, ero molto entusiasta quando ha aperto. L'unico problema era che tutte le volte che andavo a "cercare" di studiare c'era sempre qualche evento in programma, per esempio presentazioni di libri o cose del genere. Non tolgo che fossero interessanti, probabilmente mi ero perso l'avviso, ma che su tre volte alla settimana che frequentavo la Luzi, due di queste non riuscissi a studiare per bene per via dei monologhi al microfono mi dava parecchio fastidio. Adesso non la frequento più, ma degli amici mi hanno detto che fanno meno eventi del genere. Quindi probabilmente ora ci si può studiare con più calma. Meno male direi, fa sempre comodo avere una biblioteca dietro casa.

  • Maria Grazia MC

Sono orgogliosa della biblioteca del mio quartiere. Ambiente ben strutturato, pulito, il personale è gentilissimo, professionale e collaborativo. Vasta gamma di libri e dvd di film e utilissima la possibilità di avere libri non presenti in Luzi dalle altre biblioteche consociate. Interessanti anche le iniziative varie come i corsi di scacchi, di informatica, presentazioni di libri e seminari su argomenti per adulti e anche per bambini, inoltre l'orario è particolarmente esteso. Davvero piacevole trascorrere del tempo in questa biblioteca anche semplicemente per leggere i quotidiani. Consigliatissima.

  • Irene Zecchi

Se avete un minimo di riguardo per la normativa covid, non andate a studiare in questa biblioteca. Ho avuto la sfortuna di trovare un soggetto nella postazione di fronte a me che, nonostante le numerose richieste, si è rifiutato di indossare correttamente la mascherina chirurgica. Ho pertanto richiesto aiuto al personale della biblioteca il quale, dopo avere grandemente acconsentito al volermi aiutare, non è comunque intervenuto per tutelare me e le altre persone nel luogo. Non tornerò più.

  • SARA MORUCCI

La biblioteca del mio quartiere è davvero, a mio avviso, un posto speciale. Innanzitutto, cosa non scontata, sono sempre gentilissimi e super disponibili. Le postazioni per leggere e studiare sono tante e la luminosità ottima! Se non hanno un libro disponibile è possibile richiederlo in qualsiasi delle altre biblioteche fiorentine e ti viene recapitato alla Luzi! Se sei iscritto, puoi usufruire anche di un servizio di eBook ottimo! Insomma una gran fortuna averla a due passi da casa!

  • Fernando Del Regno

Biblioteca particolare, con molte iniziative per essere una sede periferica, plus: svariate postazioni di pc ed un ottima connessione. Tempo massimo d'uso: 1h, accettate chiavette USB o dispositivi esterni per archiviare i materiali dai download

  • Canotte NBA

Adesso che sono arrivati i rinforzi dalla Pieraccioni mooolto meglio, c’è una signora con un caschetto rosso di una simpatia ed educazione unica. Le regole covid si rispettano alla grande, c’è spazio, se vai CHIAMA LA BIBLIOTECA E PRENOTATI!

  • Daniela Mazzini

La biblioteca è moderna e ben fornita, il personale è preparato, le sale sono accoglienti; purtroppo nelle vicinanze non c'è possibilità di parcheggiare facilmente nelle ore di punta, comunque la zona è ben servita dai mezzi pubblici.

  • Elisabetta F.

La ragazza con i capelli corti è di una maleducazione fuori dal comune ,arrogante e presuntuosa ho fatto la tessera ma non ci mettero più piede ha commentato anche una richiesta di un libro , di stare al pubblico non è capace

  • GIACOMO LAZZERINI

Biblioteca molto carina, personale gentile e preparato. Una delle poche biblioteche fiorentine che fa aperture serali (in alcuni giorni della settimana, indicati sul sito web)

  • andrea montanari

Luogo luminoso, aperto in orari estesi, personale disponibile a sciogliere dubbi e risolvere problemi, fornita di numerosi volumi e collegata in rete. Bagni sempre lindi

  • Silvia Guasti

Biblioteca accogliente, non grandissima ma c'è tutto. Postazioni computer, primo piano e piano terra con ascensore. Grande disponibilità del personale bibliotecario.

  • Gabriele Bassani

Ambiente accogliente moderno e funzionale. Il personale è gentilissimo, disponibile e preparato. Evadono le richieste di libri su altre biblioteche con puntualità.

  • Marco Salvadori

BIBLIOTECA STRANA, POCHI LIBRI CHE SEMBRANO IN BOUTIQUE, FANNO GIOCHI E EVENTI STRANI. CI VADO A LEGGERE LE RIVISTE, MA NON è CERTO VALIDA E AMPIA COME UN TEMPO.

  • Serena Chiaramonti

Biblioteca ben fornita e davvero piacevole per fermarsie a leggere o studiare. Claudia sempre gentile, le altre signore molto disponibili

  • Nicla Renai

Sempre valida. Personale gentilissimo. Rosi e Fiorella prestate dalla Pieraccioni e Claudia della Luzi. Tutte eccezionali. Tutto uguale.

  • Angelo Davì (ANGELOSGTRD)

Nulla da ridire!!! Un particolare grazie ai "Taralluzzi" per la loro attività e le aperture serali. Meritevole veramente!?!!

  • Grazia Zei

Biblioteca fornita, personale gentile e disponibile. Per i giovani, lo ritengo un ottimo punto d'incontro del quartiere 2.

  • Ombretta Mariotti

Biblioteca rifornito personale educato e disponibile ambiente curato diverse iniziative sia per grandi che per piccoli

  • Natale Salvo

Colorata, tranquilla, personale garbato, spazi per la lettura, anche di giornali, lo studio, la navigazione web.

  • giuseppe salimbene

Piccola biblioteca di quartiere allestita in un ambiente moderno con grande tranquillità e personale efficiente

  • sergio aschieri

Uno di quei posti in cui si respira la passione quieta per la conoscenza. Grazie alle ottime operatrici.

  • Sandra Ermini

Biblioteca molto fornita e il.personale.molto gentile, preparato e collaborativo.

  • Antonio Martuscello

Ambiente accogliente, buona raccolta di libri, personale cortese e professionale.

  • Angela Bianchi

Buon assortimento, comoda consultazione, personale molto gentile.

  • mark trasher

Piccola biblioteca di quartiere accogliente e ben gestita

  • Eleonora Brandigi

E gli è la mi biblioteca preferita icche vi devo dire

  • cinzia bassetti

Molto carina moderna personale disponibile e cortese

  • Lucia Recchia

Bella struttura, biblioteca ben fornita e tranquilla

  • Chiara Ze

Gentilissimi, ampia scelta, la mia biblioteca è top

  • Margherita Marchesiello

Ottima e fornitissima biblioteca, personale gentile

  • Paolo Cardoso

Personale gentilissimo; molto bella e organizzata.

  • andrea chiti

Competenti, gentili e biblioteca ben fornita

  • alessandro androsoni

Sempre Perfetta Personale eccellente

  • Lorenzo Fiesoli

Sempre gentili. Molto frequentata

  • Michela Zaccherini

Bella, accogliente, molti titoli

  • maresca materassi

Sempre attività interessanti.

  • Maria Pia Sorbo

Gentili ed efficientissimi

  • Zacchi Valerio

Ottima biblioteca!!!

Similar places

Biblioteca delle Oblate

538 reviews

Via dell' Oriuolo, 24, 50122 Firenze FI, Italy

Biblioteca Marucelliana

51 reviews

Via Camillo Cavour, 43, 50129 Firenze FI, Italy

Library Filippo Buonarroti

50 reviews

Viale Alessandro Guidoni, 188, 50127 Firenze FI, Italy

Library Villa Bandini

50 reviews

Via del Paradiso, 5, 50126 Firenze FI, Italy

Piccola biblioteca autarchica

10 reviews

Via Maso di Banco, 18, 50143 Firenze FI, Italy

Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo

5 reviews

Piazza dell'Unità Italiana, 1, 50123 Firenze FI, Italy

SOSTA BIBLIOBUS PASSERELLA ISOLOTTO

1 reviews

50142 Florence, Metropolitan City of Florence, Italy

SOSTA BIBLIOBUS DELLA FRANCESCA

Piazza Pier della Francesca, 50142 Firenze FI, Italy

SOSTA BIBLIOBUS VOGEL

Via delle Torri, 50142 Firenze FI, Italy