Chiesa del Santissimo Salvatore

346 reviews

Via Cesare Battisti, 18, 40123 Bologna BO, Italy

www.chiesadibologna.it

+390512301673

About

Chiesa del Santissimo Salvatore is a Catholic church located at Via Cesare Battisti, 18, 40123 Bologna BO, Italy. It has received 346 reviews with an average rating of 4.6 stars.

Photos

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Chiesa del Santissimo Salvatore: Via Cesare Battisti, 18, 40123 Bologna BO, Italy

  • Chiesa del Santissimo Salvatore has 4.6 stars from 346 reviews

  • Catholic church

  • "Dell'antica Chiesa risalente -secondo la tradizione -al secolo VIII non rimane più nulla all'infuori di parte del campanile romanico"

    "Questa splendida Chiesa ha origini antichissime"

    "Chiesa bellissima, ma purtroppo poco conosciuta"

    "Opere d'arte: Polittico di Vitale da Bologna (1353), (restaurato); Madonna della Vittoria (Lippo di Dalmasio fine XIV sec"

    "Veramente grandiosa, sia esternamente, dove il frontone è veramente enorme, che internamente dove ti trovi in salone grandissimo e con una luminosità veramente stupenda"

Reviews

  • Erminio Continelli

Dell'antica Chiesa risalente -secondo la tradizione -al secolo VIII non rimane più nulla all'infuori di parte del campanile romanico. L'attuale Chiesa del SS. Salvatore fu costruita fra il 1605 ed il 1623 su progetto di Ambrogio Magenta in collaborazione con Tommaso Martelli. Nel XVIII secolo furono effettuati numerosi interventi di miglioria: il rifacimento del sagrato, la copertura della Chiesa, il restauro della facciata, la nuova sagrestia e il nuovo altare maggiore. L'esterno della Chiesa con la sua mirabile facciata presenta due ordini sovrapposti di nicchie in cui sono collocate statue in cotto dei quattro evangelisti. Alla sommità del frontone si possono ammirare tre grandi sculture in rame che rappresentano il Salvatore al centro con due angeli ai lati. La fiancata settentrionale, maestosa e imponente, è scandita dalle eleganti finestre serliane tripartite . La cupola absidale esterna è ottagonale. All'interno l'edificio presenta un'unica navata centrale sulla quale si aprono otto cappelle laterali. La Chiesa con le grandi arcate e le alte colonne bianche, che suddividono gli spazi armoniosamente, si pone in equilibrio tra rinascimento e barocco. La Sagrestia, cui si accede dall'ultima cappella a destra del presbiterio dell'altare maggiore, è un ampio locale in stile seicentesco, ricco di pitture, arredi e paramenti sacri. Al centro del soffitto a volta vi è un affresco del Cavedone: il Salvatore con Angeli. Alle pareti, in nove medaglioni di stucchi dorati, sono dipinti santi e papi.

  • Aurora Del Bandecca

Questa splendida Chiesa ha origini antichissime. Ospito' sin dal secolo XII, i Canonici regolari di Santa Maria di Reno i quali la ricostruirono ed ampliarono nel XV secolo conferendole una dignitosa struttura. L'edificio odierno non coincide però con quello originale che è stato completamente cancellato tra il 1606 ed il 1623. Ispirata alle Chiese romane barocche, ha una unica ampia e luminosa navata ai cui lati di trovano le cappelle. Numero tesori al suo interno tra i quali vari dipinti del XVII, XVII e XVIII secolo, il meraviglioso polittico di Vitale da Bologna, opere di Giuseppe Maria Crespi e la tavola trecentesca della Madonna della Vittoria di Simone dei Crocefissi di una bellezza mozzafiato. Pochi sanno che in questa Chiesa è sepolto Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino uno dei più bravi pittori di Bologna. Ho trovato molto molto bella ma un po' buia, la sacrestia. Assolutamente da non perdere.

  • Utente Google

Chiesa bellissima, ma purtroppo poco conosciuta. Di origine molto antica, nel tempo modificata più volte, contiene diverse opere d'arte belle e importanti. L'atmosfera è molto tranquilla ed è adatta alla preghiera ed alla meditazione, non solo religiosa. Consiglio pertanto una visita attenta e senza fretta. Nota bene: per i credenti è molto importante il fatto che, unica Chiesa nella città di Bologna, viene praticata l'Adorazione Perpetua del Santissimo.

  • R. G.

Opere d'arte: Polittico di Vitale da Bologna (1353), (restaurato); Madonna della Vittoria (Lippo di Dalmasio fine XIV sec. o Simone de' Crocifissi seconda metà XIV sec.); Il Crocifisso di Beirut di Jacopo Coppi (1579); Tommaso Becket e gli studenti inglesi, solo per citarne alcune. Per i credenti cattolici: adorazione eucaristica perpetua. (Per le ore notturne bisogna prenotarsi).

  • Alessio Fauni

Veramente grandiosa, sia esternamente, dove il frontone è veramente enorme, che internamente dove ti trovi in salone grandissimo e con una luminosità veramente stupenda. All'interno sono presenti un gran numero di opere veramente bellissime, quadri di cinque metri d'altezza, che ti coinvolgono e lasciano senza fiato. Assolutamente da visitare.

  • SALVATORE PUGLISI

La Chiesa del Santissimo Salvatore si trova in pieno centro storico. La chiesa è ad una sola navata con colonne corinzie. Da notare al proprio interno diversi dipinti importanti oltre alla tomba del Guercino.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Elisa Gava Williams

La chiesa di San Salvatore ha origini antiche dai Canonici di Santa Maria di Reno fin dal 1100 ma dell'edificio non resta che una parte del campanile romanico. L'interno ospita alcuni capolavori d'arte e la tomba di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino. Aspetto maestoso e bel pavimento.

  • Silvia Malaguti

Chiesa molto bella, ricca di opere d'arte. I padri a cui è affidata questa chiesa sono molto disponibili, con una profonda spiritualità, capaci di guidare e portare grande conforto alle anime. Ogni mercoledì viene impartita una benedizione a persone e sacramentali. La messa feriale è alle 13

  • Giuseppe Piacentini

Strano trovare la via Volto Santo a Bologna dietro la Collegiata, perché il nome allude al famoso crocifisso tunicato lucchese. Scoprite la relazione fra Chiesa del Salvatore, Volto Santo e vittoria sulla iconoclastia nel mio libro: Il Volto Santo e le sue vie, EFFIGI, 2019

  • Franca Moruzzi

Ieri sera ero.presente all'incontro alle 19. Abbiamo pregato e cantato con tanto amore. Grande emozione. Il mio intendimento é di partecipare ancora a questi incontri. Anzi mi devo informare quando si terranno i prossimi. Un caro saluto Franca Moruzzi

  • manuela gizzi

Un connubio tra arte, fede e simbologia sacra. Alcuni lati bui invitano alla riflessione sul mistero. Un'altra meta importante per aggiungere un tassello alla complicata convivenza storica, religiosa e culturale della splendida Repubblica Ceca.

  • Francesco Niboli

Chiesa a navata unica ispirata alla chiesa del Gesù di Roma, contiene alcuni notevoli capolavori come la Madonna della Vittoria e il polittico di Vitale da Bologna. Adorazione eucaristica perpetua per gli interessati.

  • Luciano Zanni

Senz'altro un luogo da visitare la chiesa bellissima e imponente persegue anche l'adorazione perpetua del Santissimo Sacramento notte e giorno e si può anche entrare a fare parte degli adoratori del Corpo di Cristo

  • Chiara Silvestrini

Chiesa maestosa e molto grande, già dalla sua facciata esteriore stupisce molto per le sue dimensioni. Però quando si entra al suo interno si rimane davvero senza parole dalla grandezza di questa chiesa.

  • marco baldassari

Conserva il suo fascino, necessita di restauri anche se questi spesso tolgono il sapore del tempo ai luoghi. Opere di pittura della seconda metà del 600' molto interessanti anche in sagrestia.

  • Paola Guerra

Pace, silenzio, e Il SANTISSIMO Esposto ti portano a pregare e a un profondo silenzio interiore. Bellissima chiesa, da visitare e per chiudere fuori da noi stessi il frastuono del mondo.

  • Mirella Pirani

Visitato per la prima volta questa bella chiesa. Al mercoledì mattina ci si raccoglie , alle 9.30, in preghiera e poi ognuno può ricevere la benedizione per se' e per un famigliare.

  • stefano tagliati

Un'ora di adorazione alla settimana è un appuntamento atteso con il Signore. I padri e i confratelli sono un valido aiuto spirituale. Chiesa essenziale ma con opere d'arte.

  • marina ghini

È una basilica stupenda, piena di opere d' arte, meriterebbe una visita guidata, ma c'è l' adorazione eucaristica perpetua, quindi esige rispetto e silenzio assoluto.

  • Giorgio Mazza

Luogo di culto molto imponente in centro a Bologna, che merita una visita e fermarsi un'attimo a pregustarsi il silenzio e la meditazione di una preghiera.

  • Andrea Baldazzi

L'adorazione perpetua è un grande dono per la città. In qualsiasi momento del giorno sai che ti puoi sempre fermare lì e che ci sarà l'adorazione.

  • Massimo Mandini

Molto grande e bella ! Vi si svolge l'Adorazione Perpetua. Visitata per un occasione speciale ! Il concerto di beneficenza di Jan Anderson !

  • Sonia Alverdi

Bella chiesa, imponente, con candeline scure e sottili da poter accendere per una preghiera, cosa gradita essendo di cera e non elettriche.

  • Patrizio Battistini

Bellissima, Essenziale ,dove c'è preghiera ,ascolto.Un dono dal cielo questi sacerdoti francesi .Punto di riferimento x la città.di bologna

  • Massimo Cocchi

Andare a messa vuol anche dire ammirare l'arte che ti circonda e qui di arte se ne trova tanta,naturalmente a messa niente foto.

  • enzo cerreta

Luogo sacro in cui si Rispetta il silenzio ed e’ possibile fare adorazione del Santissimo Sacramento 24 ore su 24

  • Haidi Mazza

Silenzio, pace, presenza di Dio, luogo di forte devozione, custodito e curato dalla Comunità che lo gestisce

  • Maurizio Armaroli

La sola chiesa di Bologna aperta h 24. All'interno capolavori assoluti della pittura bolognese del Trecento

  • Letizia Massani

Forte spiritualità e maestosa la costruzione. Alcuni quadri e simboli preziosi per la storia della chiesa.

  • Dino Giangregorio

Chiesa con Adorazione Perpetua con atmosfera sacra profonda anche per chi non è particolarmente credente.

  • Alex

Luogo speciale per la Preghiera ♥️ Bravissimi i frati.. davvero un peccato che non ci siano piu'.. …

  • Luciana Bernardini

Liturgia permanente. Tutti possiamo imparare qualcosa da questo raro esempio di costanza... io per prima

  • Alain Bellagamba

Abbazia dello Spirito Santo e dell' adorazione eucaristica continuativa. Tempio mistico di preghiera.

  • Francesca Tassinari

Bellissima esperienza. Santissimo esposto ininterrottamente. Adorazione eucaristica perpetua

  • Iacopo Del Panta

Luogo mistico
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Katia Baldaccini

Luogo di preghiera profonda. Il Santissimo sempre esposto giorno e notte ❤️.... Da provare

  • Lorenzo Isaya

Bellissima chiesa nella quale è possibile adorare il Santissimo Sacramento giorno e notte.

  • Patrizia Casari

Adorazione perpetua,calorosa accoglienza,condivisione della Casa di Dio con tutti …

  • Raffaele 56 De

Luogo di mediazione con il Santissimo esposto perpetuo Nostro Signore Gesù Cristo Amen

  • Alessandro Zagatti

Facciata di mattoni abbastanza semplice. Il punto di forza è l'interno pieno di opere.

  • tania gambini

Imponente, austera ma avvolgente. L'adorazione perpetua del Santissimo ti aspetta!

  • stefania zito

Bellissima e poi l'iniziativa di poter fare l'adorazione perpetua è preziosa

  • Rosaria Ginetti

Un momento per ritrovare se stessi e sentire la presenza dello spirito santo

  • Gian A

Chiesa, dove c'è sempre Gesù esposto nel santissimo Sacramento dell'altare.

  • Filippo Barbati

Chiesa e orma peccato che è spoglia di suppellettili (non saprei il motivo)

  • S & S x

Bella Chiesa sono stata per l'esposizione della mostra di Carlo Acutis.

  • Davide Mariani

Bellissimo luogo adatto alla preghiera. Sempre molto silenziosa.

  • Lino Fe

Il candore degli interni e le colonne alte mi hanno affascinato.

  • Maurizio Ansaloni

Spiritualità molto profonda per Adorazione Eucaristica Perpetua

  • roberta foschi

...capolavori d'arte e tanta serenità circondano chi entra...

  • Silvana Frascaroli

Luogo di pace e serenità in un contesto di bellezza e armonia

  • ENZO GUIDOTTI

Un luogo mistico di grande raccoglimento e silenzio interiore

  • Marco Babyshambles

Adorazione perpetua, una grazia immensa nel cuore di Bologna

  • Christian Cinelli

Bellissima chiesa con una ottima energia se vuoi pregare

  • Marina Draghetti

É il luogo ideale per meditare in assoluta tranquillità

  • Luciano Trombetti

Da ammirare il polittico del pittore Vitale da Bologna.

  • Alessandro Forni

Chiesa molto bella e animata da Adorazione Eucaristica

  • lucia gamberini

Il silenzio e la possibilità di pregare e meditare

  • Giuseppe Campus

Bellissima. Soprattutto l'adorazione eucaristica.

  • Stefano D.G

Chiesa molto caratteristica con begli affreschi

  • Felicetta Palladino

Luogo di raccoglimento e profonda spiritualita'

  • andrea sabbioni

Chiesa accogliente con splendide opere d'arte

  • Bersagliere 30

E,' un luogo di preghiera forte e profonda

  • Massimo Betti

Vale la pena fermarsi per una breve visita

  • bertoliniclara bertoliniclara

C'è il Santissimo esposto giorno e notte

  • Davide Pareschi

Stupenda Chiesa con adorazione perpetua.

  • Eugenia Giovinazzo

Posto molto accogliente e disponibile...

  • Andrea Malpezzi

Con un bellissimo teatro al suo interno

  • enea cottafava

Bellissima, c'è l'adorazione perpetua.

  • Tiziano Coati

C'è un dipinto di Saint Thomad Beckett

  • Daniele Scarafile

Discreto e imponente allo stesso tempo

  • Luigi Di Giammaria

Luogo di preghiera e di riflessione

  • Cesare Mariotti

Splendida chiesa luminosa e enorme.

  • Lorenza Lolli

Rilassante....fantastica adorazione

  • Iury Armi

Bellina, ma non mi ha entusiasmato

  • scarlet

Era bella, soffitti altissimi wow

  • A Stop

Luogo di silenzio e di preghiera

  • enzo cerreta (EnzoC)

Adorazione Eucaristica perpetua

  • Elisabetta Severi

Bellissima funzione religiosa

  • Antonio Marogna

Chiesa discreta e spirituale

  • gilberto gozzoli

Si fa adorazione continuata

  • Filippo Caramatti

Assolutamente imponente

  • Paola Campodonico

Stupenda opera di arte

  • Angela De Cristofaro

Maestoso e imponente.

  • Alessandra Toniato

Sempre disponibili!!

  • Andrea Nepoti Goitan

Adorazione perpetua

  • Gabriella Vittori

Una spa dell'anima

  • Camillo Sigismondi

Chiesa molto bella

  • Aldo Podda

Si sente la Storia

  • Holy Vannu

Luogo incantevole.

  • Roberta Maiardi

Bellissima chiesa

  • Annalisa Spiga

Bellissima chiesa

  • Eolo Fontanesi

Luogo stupendo

  • g.m. f.

uno splendore

  • ruggero r

Sempre bello

  • Moreno Ugolini

Da visitare

  • Kaylde cavalcanti nunes

Molto bella

  • Alberto Caruso

Stupenda

  • Gloria Fuzzi

preziosa

  • Nino Iannitti

Bella

Similar places

Church of Saints Bartholomew and Cajetan

362 reviews

Str. Maggiore, 4, 40125 Bologna BO, Italy

Chiesa San Giovanni in Monte

272 reviews

Piazza S. Giovanni in Monte, 3, 40124 Bologna BO, Italy

Church of San Michele in Bosco

243 reviews

Piazzale di S. Michele in Bosco, 3, 40136 Bologna BO, Italy

Church of Saint Rita

157 reviews

Via Giuseppe Massarenti, 418, 40138 Bologna BO, Italy

Church of Saint Mary of the Assumption

131 reviews

Via Marco Emilio Lepido, 58, Borgo Panigale, 40132 Bologna BO, Italy

Church of Saint Vincent de Paul

121 reviews

Via Adelaide Ristori, 1, 40127 Bologna BO, Italy

Church of Christ The King

104 reviews

Via Emilia Ponente, 137, 40133 Bologna BO, Italy

Church of Saint Mary Immaculate

95 reviews

Via Piero della Francesca, 3, 40133 Bologna BO, Italy

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Goretti

84 reviews

Via Carlo Sigonio, 16, 40139 Bologna BO, Italia

S. Donnino

81 reviews

via, Via S. Donnino, 2, 40127 Bologna BO, Italy