Galata Museo del Mare

8774 reviews

Calata Ansaldo De Mari, 1, 16126 Genova GE, Italy

www.galatamuseodelmare.it

+390102533555

About

Galata Museo del Mare is a Maritime museum located at Calata Ansaldo De Mari, 1, 16126 Genova GE, Italy. It has received 8774 reviews with an average rating of 4.5 stars.

Photos

Hours

Monday10AM-5PM
Tuesday10AM-6PM
Wednesday10AM-6PM
ThursdayClosed
Friday10AM-5PM
Saturday10AM-5PM
Sunday10AM-5PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Galata Museo del Mare: Calata Ansaldo De Mari, 1, 16126 Genova GE, Italy

  • Galata Museo del Mare has 4.5 stars from 8774 reviews

  • Maritime museum

  • "Se l'acquario di Genova regala colori e adrenalina, questo magnifico museo vi catapulta in secoli di storia attraverso racconti, mappe, plastici, dipinti, la ricostruzione di caravelle (tra le quali quelle di Cristoforo Colombo) e di navi di ogni tipo, dal semplice modellino grande quanto una mano fino a esemplari a grandezza naturale"

    "Inaugurato nel 2004, il museo sorge nel Palazzo Galata, la cui ristrutturazione è stata studiata dall'architetto spagnolo Guillermo Vázquez Consuegra"

    "Ero venuta apposta per visitare il sottomarino, ma purtroppo sono rimasta un po’ delusa"

    "Bellissimo!!! Il primo piano è tutto dedicato ai galeone e in parte a Colombo e da lì parte una sorta di caccia al tesoro per i bambini che devono seguire le tracce di Geronimo Stilton"

    "Bellissimo museo dedicato al mare, da Cristoforo Colombo alla tragica vicenda dell'Andrea Doria, mi è piaciuto molto l'area espositiva dedicata agli delle grandi emigrazioni in America, riproduzioni in grandezza reale degli interni di quello che era una nave a fine 1800, interessanti percorsi interattivi a tema supportati da filmati, ben 5 piani di documenti, filmati, oggetti rari e preziosi da ammirare, quando siete stanchi all'ultimo piano c'è una bella terrazza panoramica tutta a vetri dove riposare e vedere Genova dall'alto"

Reviews

  • Giorgio Pensosi

Se l'acquario di Genova regala colori e adrenalina, questo magnifico museo vi catapulta in secoli di storia attraverso racconti, mappe, plastici, dipinti, la ricostruzione di caravelle (tra le quali quelle di Cristoforo Colombo) e di navi di ogni tipo, dal semplice modellino grande quanto una mano fino a esemplari a grandezza naturale. Non solo potrete vedere l'evoluzione del porto di Genova sino ai giorni nostri, ma sarà possibile salire a bordo di una caravella, potrete girare all'interno di un VERO sommergibile, potrete vedere con i vostri occhi gli ambienti di una delle tante navi in cui vivevano per mesi quei compatrioti che scelsero di emigrare verso le Americhe per il sogno di una vita migliore. Il museo si articola su 5 piani, delle apposite frecce vi guidano per il tragitto. Oltre ad antichi reperti e alla meraviglia dei primi strumenti nautici, potrete godervi un'ampia gamma di parti interattive, alcune simpaticissime, altre decisamente commuoventi. La mostra vi porterà a scoprire molte curiosità sui monumenti storici che ancora caratterizzano Genova e termineranno, via via, con il racconto del dramma dell'Andrea Doria, proponendo oggetti superstiti, reperti fotografici dell'epoca, giornali, lettere e documenti di una parte di cronaca che segnò duramente l'Italia di quegl'anni. Consigliatissima per adulti e bambini. 17 euro per il biglietto intero è una spesa onestissima trattandosi di una mostra spalmata su 5 piani che si svolge in circa 3 ore (se si leggesse e ascoltasse tutto quel che è proposto) e soprattutto per la grande originalità con cui ci viene offerta.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Edmund Mart

Inaugurato nel 2004, il museo sorge nel Palazzo Galata, la cui ristrutturazione è stata studiata dall'architetto spagnolo Guillermo Vázquez Consuegra. Il museo ospita, oltre a una riproduzione in scala naturale di una galea genovese, parecchie sale interattive in cui capire che cosa voleva dire, in diverse epoche, andar per mare. Una di queste è la mostra "La Merica" che mostra il viaggio dei nostri antenati verso l'America. Numerose sono le sale dedicate al commercio marittimo e all'andar per mare ai tempi della repubblica marinara di Genova. Il museo espone anche una sezione dedicata ai transatlantici con carte nautiche e una simulazione di tempesta al largo di capo Horn. Il Galata - Museo del mare offre anche una sala per mostre, libreria, caffetteria con terrazza. È sede di attività con scuole, favorite anche dalla vicinanza del polo museale con la stazione di Genova Piazza Principe e la prossimità della fermata della metropolitana "Darsena".
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • jeanie

Ero venuta apposta per visitare il sottomarino, ma purtroppo sono rimasta un po’ delusa. Non per il nazario sauro in se che è molto bello e interessante da vistare, ma per come è (anzi non è) organizzata la visita: si visita in autonomia senza una guida o nessuno a cui poter fare domande, non ci si può fermare a osservare con calma i vari locali perché, essendo molto stretti, si è “spinti” in avanti da gli altri visitatori che vogliono avanzare, e poi davvero è trattato malissimo dai visitatori che giocano con ogni singola leva e bottone e poi c’erano bottigliette di plastica abbandonate in giro per i locali. Davvero non gli rendono giustizia e chi non è già esperto, probabilmente va via senza averci capito molto! Il resto del museo è carino se si è appassionati di navi, ho apprezzato soprattutto le parti sulle migrazioni e sul transatlantico.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Lella DF

Bellissimo!!! Il primo piano è tutto dedicato ai galeone e in parte a Colombo e da lì parte una sorta di caccia al tesoro per i bambini che devono seguire le tracce di Geronimo Stilton. Ne ho visti tanti ed erano tutti euforici! Tanto da vedere, da fare e da imparare, per grandi e piccoli! Io ho preferito il secondo e il terzo piano, il terzo dedicato all'immigrazione italiana... tanto, tanto, tanto da imparare! Belle le ricostruzioni, belli i video... bello tutto! Anche il sommergibile ha il suo fascino, comunque è interessante da visitare! Andateci! Portate i vostri bambini, gli adulti pagano 17 euro ma credetemi è un investimento! I bambini fino a 7 anni non pagano... insomma avete la certezza di occupare un intero pomeriggio con loro facendo foto anche buffe e scoprendo tante cose! Il quarto piano è dedicato all' Andrea Doria con le testate anche originali drll'epoca. Insomma non manca niente! È un museo che fa tutti contenti!

  • Enzo Monterosso

Bellissimo museo dedicato al mare, da Cristoforo Colombo alla tragica vicenda dell'Andrea Doria, mi è piaciuto molto l'area espositiva dedicata agli delle grandi emigrazioni in America, riproduzioni in grandezza reale degli interni di quello che era una nave a fine 1800, interessanti percorsi interattivi a tema supportati da filmati, ben 5 piani di documenti, filmati, oggetti rari e preziosi da ammirare, quando siete stanchi all'ultimo piano c'è una bella terrazza panoramica tutta a vetri dove riposare e vedere Genova dall'alto. Inoltre per gli amanti dell'arte contemporanea ciclicamente al primo piano " Saletta dell'arte" vi sono esposte opere dedicate al mare di Artisti contemporanei . Molto bello e coinvolgente, se andate a Genova non potete mancare ad una visita del Galata Museo del Mare
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Claudio Spiga

Inizialmente ci siamo stati per poter visitare il sommergibile, uno dei pochi visitabili in acqua, ma alla fine la visita al museo vero e proprio è stata molto più bella e coinvolgente della visita al sommergibile. Il museo è organizzato molto bene, è interattivo e coinvolgente, per grandi e piccoli. Ti permette di ripercorrere oltre alla storia della navigazione a storie personali e vere di immigrati italiani nel mondo, visitare da dentro le vecchie caravelle, pilotare un rimorchiatore, comandare un sottomarino e tanto altro. Belli anche gli approfondimenti sull'Andrea Doria e sul naufragio di Ambrogio Fogar. Insomma, anche senza visita al sommergibile sarebbe stato un meseo da visitare, con il sommergibile è da non perdere!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Davide Balsemin

Al disopra delle aspettative. Molto ben organizzato, racconta in un percorso tematico che si svolge lungo i secoli la storia di Genova come potenza marinara, la vita del suo più illustre figlio, Cristoforo Colombo, l'evoluzione delle navi e dell'andar per mare. Molto interessante la ricostruzione della traversata dei migranti italiani verso le Americhe, e la triste sorte del transatlantico Andrea Doria. Una visita non affrettata richiede almeno 4 ore, in modo da poter partecipare alle svariate offerte multimediali interattive. Assolutamente adatto ai ragazzi, come agli adulti. Pure interessante la visita, non guidata, al sommergibile Nazario Sauro, nella darsena difronte al museo. Raccomandato l'acquisto on line dei biglietti.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Fosco Ratti

Il museo è risultato diverso dalle mie aspettative. Mi aspettavo un museo prevalentemente tecnico, improntato alla moderna navigazione. Invece ho trovato un'impostazione prevalentemente storica e artistica. Vengono descritte nei particolari la storia del porto di Genova, gli alti e bassi della storia della città, le prospettive per il futuro, e vi sono molti quadri e stampe d'epoca sulla navigazione. Verso la fine della visita ho trovato molto interessante un simulatore di navigazione, con possibilità di scelta tra 3 diverse tipologie di navi, e la visita al sottomarino Nazario Sauro, in ottime condizioni. Inoltre molte possibilità di giochi interattivi, che per mancanza di tempo non ho potuto sfruttare appieno.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Francesco Coco - Sweet Home Apartment

Cinque piani di storia navale italiana, partendo da Cristoforo Colombo e le tre caravelle e finire alla storia della nave Andrea Doria. Inclusa nel prezzo del biglietto anche la visita al sottomarino Nazario Sauro. NON si può acquistare il solo biglietto per la visita del sottomarino ma va abbinato alla visita del museo prima e non si può pensare di cominciare la visita proprio dal sottomarino in quanto questo è l’ultimo step prima di uscire dal museo. Per visitarlo tutto (museo su 5 piani e sottomarino) ci vogliono 2 ore piene. Non ideale per chi fa visita a Genova “toccata e fuga” (tipo i croceristi). Unica pecca il prezzo del biglietto un po’ sopra le aspettative. Per il resto, una bella esperienza.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Matteo Boniotti

Un bellissimo museo, enorme, 5 piani, si vede l'intera storia del mare, sia con modelli di navi che ricostruzione dove poter entrare, molto suggestivo. Per vederlo in modo accurato ci potrebbero volere svariate ore, io con 1h30 me la sono cavata ponendo attenzione sui modelli navali, mappamondi e sull'atmosfera in sé. All'ultimo piano è possibile ammirare tutto il porto di Genova in un luogo ben tenuto, calmo e verde. Per chi ha la carta dei Musei civici di Genova: è possibile visitare il sottomarino anche se non è incluso, pagando un biglietto a parte di 6€, strano che questa informazione non sia presente da alcuna parte (telefonicamente il Galata può confermare)
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • GandalfTheGrey

Il museo è interessante, il biglietto costa 17€, però ci sono 5 piani di museo e un sottomarino visitabile, quindi il prezzo, per quanto alto, ci potrebbe stare. Il museo in sé è interessante, soprattutto per le diverse sezioni di navi disposte nelle sale museo che sono visitabili. Oltre ciò ci sono quadri interessanti, e diversi temi trattati tra cui emigrazione, immigrazione, incidente della nave Doria. La vera ciliegina sulla torta, secondo me, è il sottomarino visitabile, si trova in mare poco distante dall'ingresso del museo. Per accedervi si è dotati di un caschetto di plastica e retina monouso. La visita del museo richiede circa 2h, il sottomarino 10 min.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Giandomenico Altini

Complimenti, un viaggio affascinante nel passato di questa magnifica città. Consiglio di prendersi del tempo, di leggere tutte le schede detagliatissime. Dalle armi agli alloggi dei marinai, dalla galea allestita e visitabile ai vari plastici e alle ricostruzioni del porto di Genova nei secoli. Da non perdere. Impressionanti i piani dedicati all'emigrazione (ci si aggira per le stive interattive con le quali ci si recava in sud america) e al naufragio dell'Andrea Doria, ricostruito nei minimi particolari. Il Nazario Sauro poi è la ciliegina sulla torta, all'interno sembra il tempo si sia fermato. Imperdibile per i più piccoli e i diversamente giovani.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Maria Giulia Cecchini

Il museo in generale è da 5 stelle come recensito da tanti altri. Ne metto a malincuore solo 4 per alcuni motivi che suggerisco di considerare: la traduzione di molti pannelli, interessanti ma disponibili solo per noi italiani; il volume dei video interattivi nella galea, bravi gli attori ma spesso non si sente cosa dicono o si sente fin troppo forte; alcuni quadri molto belli sono illuminati male ed è impossibile vederli. Non so se sia una scelta, ma la parte finale con la mostra sulla Andrea Doria non era climatizzata e c'era davvero parecchio caldo. Ciononostante... Ci tornerei stravolentieri. Consigliato anche per i bambini (piccoli e grandi ;)
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Luca Giancane

Museo sicuramente da visitare se vi trovate a passare da Genova. Sicuramente due ore le merita per apprezzare le varie ricostruzioni di navi all'interno delle quali vi trovate a camminare vivendo esperienze simili ai passeggeri di un tempo. Museo esperienziale davvero unico nel suo genere per piccoli e grandi. Come unico suggerimento si potrebbe migliorare l'esperienza indicando il percorso da fare e migliorando qualche didascalia. Bagni puliti, un'ottima area ristoro e una panoramicissima terrazza fanno da cornice. Fiore all'occhiello il sottomarino da visitare alla fine del percorso come ultimo momento.....immersivo!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Veronica Demarchi

Mi è piaciuto ogni singolo angolo del museo! Il biglietto costa 17, ma ci sono sconti per universitari. Il museo ha 4 piani, più una terrazza panoramica su Genova. All'interno potete trovarci molte ricostruzioni di navi e una nota positivissima è la presenza di molti pannelli interattivi. Bellissimo pure il piano sul tema dell’immigrazione, in cui ti verrà fornito un passaporto con il quale attivare i vari filmati interattivi. Bellissimo per grandi e piccini e calcolate che la visita durerà almeno 2h. Inoltre, è possibile vedere anche un vero sommergibile. Stra stra consigliato!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Lucia Granato

Bellissimo museo a pochi passi dell'acquario. Consiglio la prenotazione online e di dedicarvi una mezza giornata piena per la visita. Il museo si estende su 6 piani ed è curato nei minimi dettagli, soprattutto per quanto riguarda le ricostruzioni di navi o parti di esse a grandezza naturale o quasi. Merita sicuramente una visita anche il sommergibile Nazario Sauro, unico nel suo genere. Il prezzo del biglietto comprende entrambe le esperienze. È possibile visitare la Galata gratuitamente con la genova museum card aggiungendo €6 per il sommergibile
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Giovanni Bicego

L'impostazione dei primi due piani è molto interessante, perchè unisce le tecnologie della navigazione con la storia della città. Poi nei piani superiori si perde un po' questa impostazione e diventa più una rassegna di strumenti di navigazione e modellini navali, senza grande spiegazioni riguardo il contesto storico. Per concludere un appunto: capisco che Colombo sia l'eroe locale a Genova, ma le americhe sono state scoperte da Leif Erikson circa 400 anni prima, forse andrebbe menzionato nella sezione dedicata agli esploratori :)
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Libreria Europa

Un museo veramente bello ed importante, dove si trovano la storia di colombo, la storia della città di Genova, la storia della navigazione e delle esplorazioni, la riproduzione di una nave di emigranti italiani interattiva e coinvolgente in cui ogni visitatore, con un codice identificativo, si trova a seguire la storia di un emigrante. Ognuno ha il suo codice ed è divertente vedere quello degli altri. Completa la visita la possibilità di salire a bordo del sommergibile Nazario sauro ancorato lì davanti. Consiglio sicuramente come visita!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • andrea

Più che un museo del mare è un museo delle imbarcazioni, molto incentrato su Genova e la sua storia. Belle alcune ricostruzioni. Molto materiale in esposizione, interessante ma: - alcuni ambienti sono male illuminati - l'uso del multimediale presenta molte ricostruzioni romanzate: è adatto ai bambini ma viene riproposto troppo spesso, l'audio in alcuni casi è troppo forte o distorto - le didascalie sono scarse (in italiano e con alcuni errori di grammatica), in particolare nelle teche con gli strumenti di navigazione mancano del tutto i numeri che richiamano i pezzi esposti
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min

  • Domenico Bello

Non sapevo cosa aspettarmi, anzi pensavo che fosse la solita esposizione... Invece mi sono ricreduto perché, oltre a mappe, quadri, modellini ecc ecc ci sono delle ricostruzioni di imbarcazioni in cui è possibile entrare grazie al percorso guidato. È davvero molto interessante tutto il museo, distribuito su ben 5 piani (ci vuole più di un'ora per vederlo tutto) e con zone interattive... In più il biglietto comprende anche la visita al Sommergibile Nazario Sauro che è una figata pazzesca... Ma di questo ne parlo in un'altra recensione
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
No

  • Casa Costantino

Esperienza memorabile. La consiglio perché molto educativa. La visita se fatta bene prevede circa 4 ore con visita finale al sottomarino. Racconta la storia navale di Genova dalle prime imbarcazioni, alla scoperta dell'America, dall'emigrazione del primo '900 Alla tragedia dell'Andrea Doria. Riproduzioni di navi, oggetti, quadri , percorsi animati. La.cosa più bella è potere entrare nelle riproduzioni fedeli delle navi e vedere e toccare gli oggetti, i timoni, le cucine, per immergersi nella realtà dell'epoca. Da non perdere
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Francesco Tasca

Incredibile!! È il più grande museo marittimo del Mediterraneo, e se lo merita! La visita è organizzata in 4 piani, si alternano video spiegazioni e interessanti attività ottime per coinvolgere anche i più piccoli. Per i bambini c'è un percorso dedicato con le raffigurazioni di Geronimo Stilton. Ad ogni piano sono disponibili i servizi, utili dal momento che la visita richiede molto tempo, 4 ore senza problemi. Il biglietto ha validità di 24 ore, una buona scelta per agevolare la visita. Davvero super consigliato
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Gianfilippo De Astis

Ero qui x il Festival della Scienza. INGV Vulcani e Terremoti, con relativa esposizione (sono un ricercatore). In più, abbiamo "lanciato" all'aperto 3 spettacoli sulla Terra e i suoi fenomeni: eruzioni,sismi, scoperte scientifiche (di donne). Genitori e bambini contenti. Io pure! Ed ancora, esci dalla porta e lì "poggiato" ci vedi un sommergibile! Il museo non l'ho visto! Tornato al Galata un anno dopo, ho potuto vedere alcune sale museali, ben curate, e soprattutto issarmi fino alla terrazza "Mirador" da cui si gode di una meravigliosa vista su gran parte della città: imperdibile!
Visitato in data
Weekend

  • Francesca Carella

Ho adorato ogni singolo momento passato in questo museo! Il biglietto costa 17, ma ci sono sconti per universitari. Si sviluppa in 4 piani con terrazze panoramiche al piano più alto. All'interno potete trovare delle ricostruzioni di navi dalle più antiche a quelle del periodo dell'emigrazione. Bellissimo per grandi e piccini e calcolate che la visita durerà almeno 2h. Inoltre, è possibile vedere anche un vero sommergibile (compreso nel prezzo). L'esperienza è assolutamente da fare!! Stra stra consigliato!
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
10-30 min
Prenotazione consigliata

  • Alberto Gamaleri

Museo meraviglioso, con numerose repliche a grandezza originale di navi di ogni epoca. Splendida la sezione dedicata alle migrazioni degli italiani nelle Americhe, con ambienti che riproducono fedelmente gli interni di un piroscafo dell'epoca, permettendo al visitatore di immedesimarsi nei suoi viaggiatori. Molto interessante (anche se lievemente claustrofobico) il sottomarino Nazario Sauro. Unica pecca è stata che non fosse possibile utilizzare gli armadietti guardaroba all'ingresso del museo.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
No

  • Alessandro Chemotti

Mai mi sarei aspettato un museo di queste dimensioni. 5 piani incredibili che vi faranno trascorrere tranquillamente due ore fra le meraviglie del mare. Sicuramente darete fondo alla batteria del vostro smartphone per le innumerevoli foto che farete! In più se, proprio non sarete soddisfatti del museo potrete, compreso nel prezzo del biglietto, visitare un sottomarino! Ve lo consiglio pienamente! Anzi, personalmente mi ha affascinato di più questo che non l'acquario vicino!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Granieri Bruno

Consigliatissimo museo del mare quasi del tutto interattivo. Per questo adatto a grandi e bambini. Il museo si sviluppa su 5 piani, ogni piano con un tema diverso. Sarà divertente ascoltare registrazioni e video, poter salire su galeoni e barche, simulare la navigazione con computer di bordo, provare ad usare un cannone e tanto altro ancora. Bellissima anche l'esperienza sul Nazario Sauro al di fuori dei 5 piani, ma compresa nel biglietto.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Paolo Serra

Un museo davvero stupendo, ricco di storia e di curiosità sul mondo della navigazione. Le navi ricostruite al suo interno, le esperienze reali, i documenti, le spiegazioni, tutto concorre a rendere chiara l'idea dell'importanza che il mare ha per Genova... per tutto il mediterraneo..e per la nostra società. Ogni piano un tema. bellissima la parte dedicata ai flussi migratori, specie il percorso-simulazione di un viaggio dei migranti dell'inizio 900 verso l'america. Davvero esplicativo. La ciliegina è la visita al sottomarino. Da visitare senz'altro!

  • A L P

È sicuramente un bel museo per chi è appassionato di mare, barche e navi. Per gli altri può risultare un pò noioso. Veramente grande e posto su 4 piani. La parte più carina e quella al terzo piano dove si rivive la storia e le condizioni di viaggio degli emigranti. Incluso nel prezzo del biglietto anche la visita al sottomarino Nazario Sauro. Prezzo del biglietto troppo alto per i miei gusti anche se c'è pure la tariffa famiglia.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
No

  • Guido CC

Un museo pensato strutturato in maniera superba. 5 piani di argomenti diversi tutti estremamente dettagliati completi e che stimolano la curiosità di sapere. Il piano dedicato al emigrazione/immigrazione è fatto a dir poco benissimo. Meriterebbe la visita di intere scolaresche è non solo per farsi realmente un idea di come funzionava cosa vivevano e cosa vivono oggi quelle persone. Il passaggio nel sottomarino è la giusta conclusione di questo cammino. Amo i musei ma raramente ci ho trascorso il tempo dimenticandomi del tempo. BELLISSIMO.

  • Monica Borgogni

Meraviglioso ! Da l'opportunità di visitare anche il sottomarino. L'ingresso costa 17 euro e se invece avete la tessera musei dovete pagare euro 6 Comunque ne vale la pena! Considerate che è molto grande( 5 piani) noi abbiamo impiegato 4 ore! Tranquilli è progettato x coinvolgere i bambini dall'inizio alla fine!! C e un parcheggio vicino a pagamento ma io consiglio i mezzi pubblici. C è anche una zona ristoro
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
No

  • Carlo Cattalini

Bellissimo museo navale, con la storia di Genova, del porto, dei suoi personaggi famosi (Andrea Doria, Cristoforo Colombo, etc..). Ci sono anche ricostruzione di navi antiche, un piano dedicato alla storia dei flussi migratori (es. Storie di italiani in Argentina, America del Nord). Infine c'è la storia del sottomarino italiano Nazario Sauro e lo si può visitare (biglietto a parte) all'esterno in darsena.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Red Solaire

Mi è piaciuto moltissimo visitare il Museo del Mare⚓ Ho adorato in particolare il piano dedicato alle emigrazioni degli italiani in America (la sezione era interamente interattiva): prima di entrare per la visita, ti viene fornita la carta d'imbarco e un passaporto che corrisponde ad una reale identità con la storia personale della persona. Incluso nel biglietto c'è anche la visita al sottomarino!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • ennio ennio

Spettacolare museo da non perdere se si è in visita a Genova. Vale il prezzo alto del biglietto. Bella la sezione sulla storia degli emigranti italiani nelle Americhe. Compresa nel biglietto la visita al sottomarino classe Nazario Sauro, sconsigliato solo ai claustrofobici, imperdibile per tutti gli altri. 4 piani di esposizione per circa 2 ore di visita. Terrazza superiore che da sola vale il biglietto.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Daniele Gueli

Museo davvero bello e ben gestito. Strutturato su quattro piani, più una terrazza panoramica al quinto. All'interno davvero tanta storia, dalla nascita del porto di Genova, a Cristoforo Colombo, all'Andrea Doria. Si può salire su imbarcazioni, piuttosto che vivere la traversata Atlantica sulle navi di un tempo. Non sono sicuro sia sufficiente una giornata, se si vuol davvero leggere e vedere tutto. Il tour culmina con la possibilità di entrare nel sommergibile Nazario Sauro, ormeggiato fuori dal Museo.

  • Sandra A. Martínez Trejo

Un museo meraviglioso e interattivo. Tutte le stanze sono molto ben organizzate e documentate. La storia dell'emigrazione italiana da Genova verso paesi come Stati Uniti d'America, Brasile e Argentina è incredibilmente documentata con foto, lettere, testimonianze reali. Ti mostra la ricreazione di una nave e l'intero processo che quegli immigrati hanno dovuto affrontare in cerca di una vita migliore. Il museo ti sensibilizza molto e ti rende più consapevole sui temi dell'immigrazione. Grande museo.

  • Luca Luppi “luca.l28”

Sicuramente è interessantissimo, l' ambientazione è suggestiva. Il contenuto storico e culturale è sicuramente di alto livello. Peccato per la segnaletica di percorso che non è chiara e non riceva la giusta attenzione. Merita sicuramente di essere visitato con calma. In oltre l' esperienza di salire a bordo del sommergibile Nazario Sauro è unica e incredibile. Sicuramente da fare
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Imelde Genito

Interessantissimo, pieno di spunti per adulti e bambini. Affascinante la storia dell' Andrea Doria, stupende le riproduzioni di navi in cui salire e vedere da vicino come si vivesse a bordo, impressionante la visita al sottomarino, commovente la parte dedicata all' emigrazione italiana dal porto di Genova. Sicuramente da associare alla visita al MEI e alla lanterna.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Alessandra Lochner

Bel museo del mare, con diversi piani per approfondimenti diversi, dalla storia del porto di Genova ai viaggi di Colombo, di impianto espositivo più tradizionale. Ai piani superiori si apprezzano le parti più interattive o originali, sulla vita sui galeoni, sulle vicende degli immigrati italiani, sui sommergibili e su quella dell'Andrea Doria. Non manca una bella vista del porto e della città dalla terrazza. Ci vogliono diverse ore per visitarlo. Consigliata la prenotazione.

  • daniela margari

Meraviglioso! Abbiamo acquistato i biglietti per un'apertura straordinaria serale, perché principalmente attratti dalla visita al sommergibile. Il museo ci ha piacevolmente stupito. Bellissimo!! Il giro dura minimo due ore(sono 5 piani + sommergile) uno più bello dell'altro! Torneremo! Il piano dedicato alle migrazioni è spettacolare! Siamo rimasti tutti affascinati!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Fabry68 Fabry 1968

Ci siamo andati per far felice nostro nipote ed abbiamo scoperto che è un posto adatto anche agli adulti. Consiglio la prenotazione! Molte sale con ricostruzioni di vascelli e soprattutto molta storia per imparare a conoscere il mare e il tempo che fu’ dei nostri migranti . Un mix di divertimento e conoscenza . Bella la terrazza panoramica. Un paio di ore ben spese . Ampi spazi che non penalizzano anche con grandi afflussi di gente . Non perdetevelo se siete a Genova .

  • francesca matera

Il museo è bellissimo perfetto sia per adulti che per bambini (percorso bambini guidato da Geronimo Stilton) . Interattivo. Con modelli di galeoni e vascelli 1:1 su cui si può salire e conoscere approfonditamente la vita dei navigatori. Tutta una sezione anche essa interattiva dedicata all''emigrazione degli italiani in America nell' 800 e immigrazione degli stranieri in Italia davvero interessante e la visita al sotto Arino con simulazione. Terrazza panoramica mozzafiato.

  • Claudio Melli

Museo sicuramente da vedere in visita a Genova, diviso per piani con la storia di Genova, delle sue imbarcazioni, dell'immigrazione in America con esperienza immersiva molto gradevole, terrazza panoramica e tagli storici molto interessanti. Ci si accede con una breve passeggiata dal centro. La visita al sottomarino dura molto poco per il prezzo che ha, mentre il museo li vale tutti.
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Luchino J.

La visita richiede almeno un paio d ore essendo un museo suddiviso in 5 piani. Ci sono diverse riproduzioni di navi visitabili all interno e nel biglietto è anche compresa la visita (esterna) al sottomarino. Ticket di 17 euro, ne vale la pena. I bambini sotto una certa età non pagano il biglietto. Il museo etsituato a pochi passi dall acquario.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Daniele Bergonzini

Un tuffo nella storia. Bellissimo museo, dove si trova la storia della navigazione genovese ma anche tante cose da tutto il mondo. Bellissima la visita dentro le navi e dentro il sommergibile, una esperienza unica. I bambini si sono immedesimati nei capitano di vascello per loro è stato bellissimo. Il prezzo del biglietto vale la pena. Buona visita.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • airdage1987 “Dany”

Non potete perdervi il Museo Galata , il più grande museo marittimo del Mediterraneo In questo museo per tutto il percorso ci si sente marinai , passeggeri e vi consiglio anche la visita alla interno del sommergibile Nazario Sauro, mozzafiato.. Vi consiglio assolutamente di visitare questo museo e anche il sommergibile, perché sono unici !
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • paolo brunelli

Bello e interessante visitare il sottomarino. Il museo merita un 10 bello e interattivo adatto a tutti racconta Genova e il mare a 360 con delle belle sorprese. Anche la terrazza panoramica da una vista sul porto e la città bellissima. Ci sono piccole pecche di manutenzione su qualche gioco ma nel complesso trascurabili. Ci torneremo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Antonio Indigeno

Consigliatissimo museo del mare quasi del tutto interattivo. Per questo adatto a grandi e piccini. Il museo si sviluppa su 5 piani, ogni piano con un tema diverso. Sarà divertente ascoltare registrazioni e video, poter salire su galeoni e barche, simulare la navigazione con computer di bordo, provare ad usare un cannone e tanto altro ancora.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Laura Balzi

Sono stata con la mia famiglia di domenica mattina, è un museo molto interessante e molto dettagliato. Si sviluppa su 5 piani quindi anche molto stancante diciamo così! La cosa che consiglio è di prenotare una visita guidata al sommergibile perchè ci ha lasciato senza parole, Fabio la guida è stato prezioso e appassionato nelle spiegazioni.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
10-30 min
Prenotazione consigliata

  • Giuseppe Minasi

Semplicemente unico e davvero ben curato. Storia della marineria, le navi dalle antiche galee ai piroscafi, riprodotti fedelmente in scala e qualcuno a grandezza reale e visitabile all'interno. Molto belle le riproduzioni della vita all'interno e da vedere la sezione dedicata agli emigrati in America di inizio Novecento
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
Non so

  • Alessandra

Museo molto interessante, strutturato su 5 piani, si parte dal piano terra con la storia passata arrivando a quella odierna o recente. Compreso nel biglietto si può visitare il sottomarino ormeggiato nel molo quasi frontale alla struttura. Consiglio di visitarlo subito dopo la visita all'acquario Voto 10
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Gruppo 9

Una meraviglia tra le meraviglie. Entrare nei galeoni e vederli dall'interno è stato fantastico! Per non parlare di tutta la storia dall'antichità, fino ai giorni nostri, che ruota nei 4 piani del museo fino ad arrivare ad una spettacolare terrazza al quinto piano con una vista sovrana su Genova. Ma l'esperienza che rimarrà indimenticabile e indelebile nella nostra memoria sarà la visita al sottomarino: un'emozione unica.

  • Gianni Orru

Questo museo è stata una sorpresa. Molto curato, approfondisce la tematica della marineria, la storia della repubblica marinara di Genova e l'evoluzione della cantieristica. Senza trascurare la visita al sottomarino Nazario Sauro che è molto curiosa per capire gli spazi e l'ambiente di un sottomarino da guerra.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
10-30 min
Prenotazione consigliata

  • Paola Zavattero

Bellissimo e interattivo questo museo per tutta la famiglia grandi e piccini. Meravigliosa struttura ricca di informazioni e curiosità. Complimenti a chi lo gestisce e alla disponibilità nei confronti dei visitatori. Per chi si trova a Genova a visitare l'Acquario è una tappa assolutamente da mettere in conto!!!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Gianfranco Scagnetti

Museo interessante, non sono un grande amante del mare (specialmente delle imbarcazioni) , però ti fa capire e vedere molto! Bellissima tutta la parte sull'emigrazione. Altrettanto bella la terrazza con la vista su Genova. Non era il mio top nella lista dei luoghi da visitare, però avendo il biglietto da 15 euro per i musei di Genova (tessera che straconsiglio!) e avendo tempo l'ho visitato... felice di averlo fatto!

  • Fabio Bellintani

Molto ben organizzato, con interessanti ricostruzioni e ambientazioni molto dettagliate. Particolarmente apprezzata la sezione dedicata all'emigrazione italiana di inizio novecento. Ciliegina sulla torta, la visita al sottomarino che conclude la giornata. Da calcolare almeno 4 ore per l'intero giro.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Sara Paolatto

Il museo è veramente enorme! Bellissime le riproduzioni delle navi e anche la ricostruzione delle navi dei migranti italiani, peccato che alcuni video interattivi non funzionassero. Molto interessante e apprezzato dai bambini/ragazzi i giochi di simulazione per pilotare la nave eo il sommergibile.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Andrea Caprotti

Veramente un posto spettacolare. Consiglio la visita guidata per le famiglie, lo staff è molto attento e preparato. Imperdibile la visita al sottomarino. Molto intelligente il biglietto aperto tutto il giorno che ti permette di godertelo con calma facendo anche un break a metà giornata.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Maurizio Conforto

Museo marittimo veramente bello, pieno di reperti e ricostruzioni di notevole interesse. Consiglio di prenotare i biglietti in anticipo per velocizzare l'ingresso. Veramente bello il terrazzo panoramico all'ultimo piano da cui è possibile godere una bellissima vista su Genova
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • andrea marini

Bellissimo museo. La possibilità di entrare nelle navi e la realtà immersiva fanno fare un esperienza unica. Ci vogliono almeno due ore per visitare per bene tutto. La possibilità di visitare il sommergibile è poi unica in Europa. Il biglietto vale ogni euro speso.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Cris cri

Un museo enorme dove bisogna prendersi del tempo e vederlo con calma. C'è tutta la storia di Genova e del nostro paese. Veramente bellissimo. Con i bambini lo sconsiglio in quanto non danno modo di seguire bene e con calma tutto il percorso, ci tornerò senza figli.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Silvia Bernini

Ogni piano è storia ed esperienza. Molto istruttiva per i bambini che possono "vivere" vari momenti storici, come l'immigrazione sulle grandi navi verso l'America, oppure come erano le galee, o la storia dell'Andrea Doria. 5 piani di storia del mare davvero interessanti.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • enrico ciabatti

Un museo bellissimo con ricostruzioni impressionanti e affascinanti. Da non perdere assolutamente. Vale tutti i soldi spesi per una visita. Nel biglietto è compreso anche la visita al sommergibile Nazario sauro. Quattro piani più una terrazza panoramica su tutta Genova.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Mirko F

Museo unico nel suo genere riporta la storia della repubblica marinara genovese dalla sua nascita finì ai giorni nostri. Vi è un piano dedicato interamente al fenomeno migratorio che ha interessato il nostro Paese fin dalla metà del 19simo secolo. La visita del sottomarino è inclusa nel biglietto ma nn l’ho particolarmente apprezzato. Vale comunque una visita!

  • Mihaela Manuela Cucu

Ne avevo sentito parlare bene! Impressionante! Però, il colpo di grazia è stato al piano dedicato all'immigrazione italiana quando una signora rientro una scrivania mi ha consegnato un passaporto del regno d"Italia ed il biglietto d'imbarco! Ciliegina sulla torta: la vista di Genova dal terrazzo! Museo da rivedere con calma, e carpire ancora più informazioni!

  • Americusnavigator

Museo meraviglioso, sia per la proposta che per il contesto, bellissima la galea e il brigantino in dimensioni naturali visitabili anche negli interni. Storia del mare e di Genova, utilissimo per capire l anima della città. Personale Gentilissimo
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Kan Muriishi

Ho apprezzato molto la parte sull'emigrazione. Peccato per le aree in reatauro e per la poca chiarezza in alcuni percorsi. A quanto pare potevo avere una sorta di passaporto interattivo ma non mi è stato fornito. Ne informato sella presenza.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Silvia Fior

Pensavo fosse noioso invece è stato davvero bello, interessante ed immenso! E la cosa più bella è stata che è piaciuto tantissimo anche al mio bimbo di 5 anni con tutte quelle navi da esplorare... Merita davvero! Ben tenuto e ben organizzato!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • SALVATORE PUGLISI

Il museo è una delle attrazioni più importanti di Genova assolutamente da non mancare. Ricco di storia si snoda su 4 piani. Ripercorre tutta la storia navale della città. Alla fine della visita con tanto di caschetto si può anche visitare il sottomarino che si trova proprio di fronte l'ingresso del museo. Il prezzo d'ingresso un tantino alto.

  • Luciano Nuzzo

Molto interessante. Si attraversa in modo trasversale, epoche e ricordi legati al mare e alle imbarcazioni . Bella esperienza anche per i ragazzi. Chicca finale la visita all' interno di un vero sottomarino, il Nazario Sauro.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • BRIC80

Bellissimo museo da visitare è enorme. Ti immergi dai tempi dei dogi alle moderne navi da crociera. Bellissimo il sommergibile!!Unica pecca percorso non segnato e ti perdi un pò e prezzo un pò caro ma da fare sicuramente!!!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Melons 1981

Bel museo, ci ha davvero stupito. Tenuto bene e zeppo di informazioni e materiale interessantissimo. La nostra visita è durata 4ore, (più una mezz'oretta per il sottomarino) ma siamo usciti contenti ed appagati.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Franca B.

Veramente molto bello è stata un'esperienza interessante. Mi sono piaciuti soprattutto le riproduzioni delle navi e piroscafi e la ricostruzione dei viaggi dei migranti italiani. Molto adatto anche ai bambini.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Ellenico

ambientazioni super curate, attività interattive, una bella esperienza la abbiamo preferita rispetto all’acquario! consigliamo la guida per la visita al sommergibile, si scoprono cose davvero interessanti :)
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Dino Tropeano

Bello ed interessante, strutturato su più livelli e ci vogliono più di 2 ore per visitarlo come si deve. Modelli navali veramente stupendi. Consiglierei più luci in alcune aree espositive, che sono un po' allo scuro e si ha difficoltà a vedere. Molto bello anche il sommergibile. In complesso lo consiglio

  • Michael B

Museo davvero particolare, ovviamente incentrato sul mare! La figata è stata il sottomarino, con il caschetto per visitarlo, è stato davvero una scoperta. Da visitare almeno una volta
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Chiara Bocci

Museo bellissimo, molto grande. Adatto ad adulti e bambini. Alterna parti nozionistiche a grandi ricostruzioni di navi in cui si può entrare. Ci abbiamo passato 3 ore, ma si può stare di più. Molto bella la parte sulle migrazioni.
Visitato in data
Festività pubblica

  • Giamba

Personale gentile e disponibile. Bellissimo museo. Bello il coinvolgimento dei bambini con i cartelloni di Geronimo Stilton, solo che metterei più cartelloni con ulteriori spiegazioni (per i bimbi). Imbarcazioni emozionanti. Da non perdere la visita al sommergibile.

  • Riccardo Moretti

Bel museo del mare!! Con modelli costruiti perfettamente e molte cose storiche sulla navigazione. Nel finale visita al sottomarino Nazario Sauro. Da vedere!!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Donato Castoro

Se amate il mare e le storie di navigazione, dei primi viaggi intorno al mondo Ve lo consiglio. Inoltre tanti reperti e esperienze da vivere tipo l'imbarco per il Brasile con consegna del passaporto per il viaggio. La storia dell' Andrea Doria..... tanta roba.

  • Luca Savant

Molto bello e tranquillo. Interessante il percorso sull'immigrazione, le galee e le sale dedicate a Colombo. Imperdibile il sottomarino.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Paolo Tuttoilmondo

Bello ma solo se sei un amante del mare e della sua storia, poco adatto a bambini, io ci sono andato solo per poter visitare il sottomarino
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Thomas Violi

Museo molto interessante con il solo neo di alcune vetrine un po' troppo sporche. Alcuni allestimenti sono però veramente spettacolari tipo quello dell'immigrazione. Bellissimo anche il sottomarino. Piacerà sia agli adulti che ai bambini.

  • Vittoriano

Museo che ripercorre la storia della navigazione. Con un spaccato di nave transatlantico che ripercorre i ponti delle varie classi.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • mauro bergo

Interessante. La storia del porto di Genova, la storia della navigazione della Repubblica marinara di Genova, la storia dell'Andrea Doria. Sul tetto visuale di Genova. Fuori si può visitare il sottomarino Nazario Sauro. Bellissimo.

  • Infocommercio Italia TV Max Lombardo

Fascino surreale anche di sera con il sottomarino ormeggiato sulla banchina a due metri da pub e bar, bellissimo
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Andrea Schiano

Un'esperienza unica!! Museo curato nei minimi dettagli ed il percorso oltre ad essere molto interessante aiuta a riflettere su un passato che fa dei viaggi in mare un'avventura, ogni volta, rivoluzionaria!!

  • Vera Zaninello

Personale gentilissimo, posto molto interessante e molto interattivo. Ottimo anche per bambini
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Marina Patil

Inaspettata sorpresa. Un museo interattivo e interessantissimo sia per adulti che per i bambini.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • emanuela maggioni

Siamo stati 3 volte in questo museo, mio figlio se n'è letteralmente innamorato. Una bellissima esperienza non solo per bambini e ragazzi, ma interessante anche per gli adulti e super interattivo.

  • Daniela Daniela

Interessante anche x i bambini che possono toccare e usare parti di navi ! Anche qui immergersi in un mondo duro e avventuroso, nella storia del mare come era all'inizio delle prime navi!

  • Gise60

Un'esperienza bellissima è stata una grande sorpresa 4 piani di emozioni
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • V S

Bellissimo posto. Ricostruzioni accurate e sorprendenti. Ambientazioni molto accurate . Toccante la sezione dedicata all'immigrazione!
Visitato in data
Festività pubblica

  • Alessandra Tedoldi

È davvero bellissimo e molto interessante. Da non perdere
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Roberto Gambino

Uno dei luoghi che ha ospitato l'edizione del Festival della Scienza 2023, manifestazione di laboratori, mostre e conferenze dislocati in differenti per la città.

  • Andrea Soyuz

Luogo stupendo per chi ama il mare e la storia della nautica. Perfetto per i bambini. Tante cose da fare e da vedere. Luogo ideale per trascorrere mezza giornata

  • Davidefce

Molto bello e ben strutturato, 5 piani ce ne da vedere! Mi sarei aspettato qualcosa di navi da guerra , ma comunque è assolutamente da vedere.

  • Anna Pedone

Secondo me è una tappa fondamentale quando si visita Genova. È un luogo pieno di storia, divertente e fa anche riflettere.

  • Doris Cuba

Un posto enorme siamo stati dentro 3 ore è perfetto per adulti e bambini, molto interattivo.

  • Luigi Tedde

Museo stupendo! Molto grande da visitare consigliato.