I Segreti del Chiostro

687 reviews

Piazza Bellini, 33, 90133 Palermo PA, Italy

isegretidelchiostro.shop

+393275882302

About

I Segreti del Chiostro is a Cake shop located at Piazza Bellini, 33, 90133 Palermo PA, Italy. It has received 687 reviews with an average rating of 4.6 stars.

Photos

Hours

Monday10AM-5:30PM
Tuesday10AM-5:30PM
Wednesday10AM-5:30PM
Thursday10AM-5:30PM
Friday10AM-5:30PM
Saturday10AM-5:30PM
Sunday10AM-5:30PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of I Segreti del Chiostro: Piazza Bellini, 33, 90133 Palermo PA, Italy

  • I Segreti del Chiostro has 4.6 stars from 687 reviews

  • Cake shop

  • "Per accedere alla dolceria è necessario seguire un percorso obbligato all'interno del monastero, avendo la possibilità di attraversare corridoi antichi, osservare inginocchiatoi di antica fattura, quel che resta dei forni e i suppellettili di allora, insomma essere testimoni di scorci di vita quotidiana delle monache di clausura del monastero di Santa Caterina del Cinquecento"

    "Il luogo dove ho lasciato il cuore durante la mia permanenza a Palermo! Partiamo dalla location, un chiostro che appena lo vedrete vi lascerà a bocca aperta, sembra quasi magico"

    "Avete mai pensato di mangiare dei dolci nel chiostro di un monastero? Qui a Palermo si può all’interno del Monastero di Santa Caterina, nasce dall’idea di riscoperta e valorizzazione della tradizione ripartendo dal cibo più propriamente dai dolci del territorio"

    "Ottimi cannoli"

    "Carissime Sorelle se i vostri dolci sono sempre fatti così allora disobbedite al più grande insegnamento di Dio cioè AMORE perché voi proprio non ne mettete nel vostro lavoro e che oltretutto è molto retribuito, ed anche se la vostra pasticceria eccellesse di qualità i vostri prezzi sono molto cari e considerando che non c'è affatto gusto il tutto è molto più caro, ho speso più di 20 euro x delle paste inclusi 2 cannoli e tutto era solamente stracarico di zucchero tanto"

Reviews

  • Flavia

Per accedere alla dolceria è necessario seguire un percorso obbligato all'interno del monastero, avendo la possibilità di attraversare corridoi antichi, osservare inginocchiatoi di antica fattura, quel che resta dei forni e i suppellettili di allora, insomma essere testimoni di scorci di vita quotidiana delle monache di clausura del monastero di Santa Caterina del Cinquecento. La piccola dolceria è un trionfo di profumi e sapori, ma è soprattutto l'idea dell'antichità della tradizione culinaria locale a conquistarti. Cannoli siciliani, Minne di vergine, Fedde di cancelliere, biscotti papali, biscotti Maria stuarda, biscotti margherita, pantofole, trionfo di gola, cassate siciliane... tutto ha un nome, niente è lasciato al caso; ogni piccolo capolavoro artigianale commestibile ha la sua storia, che attraversa i secoli. Questo pensiero mi ha convinto ha provare i dolci de I Segreti del Chiostro, la qualità e la bontà dei prodotti a ritornare. È possibile consumare i dolci nel chiostro antico, appena fuori la dolceria. Spesso è necessario fare una lunga fila prima di ordinare il proprio dolce e i prezzi sono un po' fuori mano per Palermo (abbastanza più alti della media; questo giustifica le 4 stelle), ma nonostante ciò ne consiglio vivamente la visita. P.S. è possibile visitare anche il monastero, la chiesa e i tetti, pagando un biglietto di 10€; l'accesso al chiostro è gratuito.
Servizio
Consumazione sul posto
Tipo di pasto
Colazione
Prezzo a persona
10-20 €
Cibo: 5
Servizio: 5
Ambiente: 5
Piatti consigliati
Cannolo Siciliano, Dolci

  • Giulia Fraschetta

Il luogo dove ho lasciato il cuore durante la mia permanenza a Palermo! Partiamo dalla location, un chiostro che appena lo vedrete vi lascerà a bocca aperta, sembra quasi magico. Quando entrerete nella sala dove vengono venduti i dolci rimarrete esterrefatti da vedere cotanta bellezza dolciaria sul bancone e nelle vetrinette. Il personale è estremamente cordiale, disponibile, attento, ti senti come a casa. In 6 giorni, praticamente ogni pomeriggio "I Segreti del Chiostro" era tappa fissa. Infatti, ho avuto modo di assaggiare diverse prelibatezze: - Cannolo classico - Cassata al forno - Sospiri di monaca alla messinese - Trionfo di gola - Genovese - Testa di turco - Fedda del cancelliere - Cassata antica - Buccellato (con marmellata di fichi) Impossibile scegliere il dolce preferito tra questi provati, sono tutti eccezionali e ogni specialità ha le proprie caratteristiche che la rendono unica nel suo genere. Consiglio sicuramente il cannolo, la cassata al forno, il trionfo di gola e la testa di turco. Il rapporto qualità prezzo, per essere in centro a Palermo e offrire una qualità così alta in tutti i prodotti, è imbattibile, soprattutto paragonandolo a locali acchiappa-turisti che si trovano in giro per la città. Dolci talmente buoni e genuini che me li sogno ancora la notte. Più che consigliato!

  • Maria Verlezza

Avete mai pensato di mangiare dei dolci nel chiostro di un monastero? Qui a Palermo si può all’interno del Monastero di Santa Caterina, nasce dall’idea di riscoperta e valorizzazione della tradizione ripartendo dal cibo più propriamente dai dolci del territorio. Il chiostro forse potrebbe essere tenuto meglio o comunque essere ristrutturato. Ma al suo interno la pasticceria la fa da sovrana indiscussa. Il cannolo enorme e super buono. La sfoglia e il ripieno delicato. Ottime anche le paste di mandorle e i pasticciotti del paradiso. Se andate sul sito web nell’area acquista potrete studiare previamente i loro dolci e andare decisi sulla scelta. Il personale è veloce e disponibile. Potrete consumare i vostri prodotti anche seduti all’interno del chiostro stesso. Servizi igienici free e pulitissimi. Da fare tappa se si vuole mangiare un buon dolce lontano dalle solite pasticcerie blasonate

  • Andrea Petrucci

Ottimi cannoli. Salire le scale della chiesa e prendere le indicazioni per la “Dolceria” a destra. La fila scorre molto velocemente ed una volta arrivati dentro ci sono vari assortimenti di dolci, come cannoli, biscotti secchi e cassate. Noi abbiamo preso due cannoli di ricotta (riempiti al momento), puoi scegliere se mettere granella di pistacchio, gocce di cioccolato, canditi e zucchero a velo. Un cannolo per una persona è abbondante ed impegnativo. Si può acquistare per asporto, il cassiere è stato molto gentile e ci ha fermati, dicendoci che ai controlli aeroportuali la ricotta la considerano come liquido e che ce l’avrebbero fatta buttare. Chiostro molto bello, con panchine sia all’ombra che al sole, peccato per i piccioni che essendo all’aperto arrivano subito e si avvicinano. Abbiamo speso 6€. Consigliatissimo

  • Silvana

Carissime Sorelle se i vostri dolci sono sempre fatti così allora disobbedite al più grande insegnamento di Dio cioè AMORE perché voi proprio non ne mettete nel vostro lavoro e che oltretutto è molto retribuito, ed anche se la vostra pasticceria eccellesse di qualità i vostri prezzi sono molto cari e considerando che non c'è affatto gusto il tutto è molto più caro, ho speso più di 20 euro x delle paste inclusi 2 cannoli e tutto era solamente stracarico di zucchero tanto.da fare venire la nausea al primo morso ,anche la buccia del cannolo era chiara e molto friabile ( tipico impasto x fare le Chiacchiere ) quindi voi risparmiate su molti ingredienti ......BHE CARE SORELLE M'ASPETTAVO ONESTÀ DA CHI È SPOSATO CON DIO. CHE TRISTEZZA
Cibo: 1
Servizio: 2
Ambiente: 2

  • Ilaria Orlandini

Questa pasticceria si trova accanto all'ingresso del convento di Santa Caterina, e spesso passa inosservata, dato che, essendo l'ingresso molto simile a quello di un sito museale, o si sa della sua esistenza o non ci si accorge della sua presenza! Dopo aver salito due rampe di scale si accedere ad chiostro adiacente alla chiesa, meraviglioso (uno dei più curati di Palermo), e di lì alla pasticceria! Il locale è spoglio, alla buona, ma i dolci sono davvero deliziosi, specie la cassata fredda! Per chi, invece, decide di visitare l'intero complesso di Santa Caterina, la pasticceria costituisce il goloso termine del percorso! Al chiostro non è possibile accedere, ma ci sono delle panche sotto le volte, in cui consiglio di fermarsi con il dolce appena scelto!

  • Carlo Mariano

Abbiamo mangiato qua il miglior cannolo siciliano di sempre. Per un prezzo di 2,80€ abbiamo assistito ad un'esperienza mistica, o meglio sacra, a giudicare dal luogo. Dimensioni del cannolo ben oltre la media, riempito abbondantemente di squisita e delicata ricotta da cima a fondo (mai più capitato di vedere un'imbottitura del genere) con una meravigliosa saccapoche e possibilità di aggiungere a proprio piacimento: granella di pistacchio, gocce di cioccolato fondente, ciliegia candita e scorza d'arancia, senza alcuna aggiunta di un sovrapprezzo. Insomma, anziché una merenda abbiamo fatto metà pranzo. Il miglior modo per concludere questa esperienza mistica è di mangiare nell'interno cortile del chiostro

  • Mary Capone

Il chiostro non è decisamente segreto visto l'afflusso costante di persone a tutte le ore, farete un pó di fila. Peccato non sia curata e ripulita la stanza in cui si acquistano i dolci, da l'idea di un posto rimediato ed è un vero peccato, anche il chiostro è molto trascurato e risente della mancanza di manutenzione, mi auguro investano parte dei proventi nella riqualificazione della struttura visto il successo dell'iniziativa e la bellezza del posto. I dolci i più buoni mangiati a Palermo, consigliatissimo!
Servizio
Consumazione sul posto
Tipo di pasto
Colazione
Prezzo a persona
1-10 €
Cibo: 5
Servizio: 2
Ambiente: 5
Piatti consigliati
Dolci

  • cuocapasticciona91

Li abbiamo soprannominati simpaticamente i dolci delle monachelle xD Location molto bella (forse solo un tantino trascurata) dove poter gustare questi graziosi dolci tipici! La prima volta ho preso un misto di dolcetti "secchi" ma non mi sono parsi affatto buoni poiché non mi sapevano di nulla. Mentre invece la seconda volta ho preso un bel cannolo e quello sì che era DAVVERO MOLTO BUONO! Scorza croccante, ricotta buonissima! e bello da vedere oltre che buono! Tutto il meccanismo gira bene sono abbastanza veloci e l'attesa non è lunghissima. Il bagno era guasto e se si somministra del cibo è bene che questo sia funzionante anche data l'enorme quantità di persone che si recano qui.

  • Vittorio David

Un luogo commovente. Prezzi forse leggermente superiori alla media ma ampiamente giustificati dal salto di qualità che stacca questa pasticceria in maniera netta ed inequivocabile da qualsiasi altra del centro di Palermo (e zone immediatamente limitrofe). Il personale dietro al bancone è gentilissimo e con pazienza illustra tutte le bontà proposte. La ricotta dei dolci finalmente sa di ricotta e non solo di zucchero, la consistenza è perfetta, le dimensioni anche, è tutto giusto, è tutto bellissimo. Poter mangiare il tutto seduti comodamente nel chiostro è un privilegio di cui non siamo degni eppure ci viene elargito, la spiegazione empirica dell'Agape cristiana.

  • Giovanni De Simone

Pasticceria: solo banconi di vendita, non ha posti a sedere, tutti i turisti si siedono nel chiostro laddove è possibile. Servizio: non tantissimo personale infatti fuori si formava la coda per entrare. Menù: tante pietanze, i must sono cassate e paste di mandorle Cibo: la mia ragazza ha assaggiato la famosa cassata che a detta di molti è fra le migliori a palermo e io ho provato le paste di mandorle. molto buone Prezzo e Consigli finali: non è economico, prezzo molto turistico, però almeno le cose sono buone. Diciamo che ci può stare poichè completa la visita del monastero. Consiglio di adibire più panche per sedere nel chiostro in modo che non si crei la calca.

  • Michele Chiesa

Un’altra imperdibile experience culinaria palermitana. Risibile chi si lamenta del servizio. In che altro posto puoi mangiare minne di Vergine, cannoli siciliani ripieni al momento e frutta Martorana in un chiostro di un monastero di clausura. Imperdibile (a meno di non avere il diabete )
Tipo di pasto
Altro
Prezzo a persona
1-10 €
Cibo: 5
Servizio: 4
Ambiente: 5
Piatti consigliati
Cannolo Siciliano, Cassata Siciliana, Frutta Martorana, Dolci, Sospiri Di Monaca, Cannolo Con Granella Di Pistacchio E Cassatina Al Pistacchio, Minne Di Sant’Agata Cassatina Classica E Cassatina Al Pistacchio, Banco Assemblamento Cannoli

  • Andrea Patera

Lo stupore è tanto appena arrivi dentro questa antica pasticceria e assaggi i dolci di mandorla. I cannoli poi ti lasciano senza respiro. Personale veloce e gentile. Ambiente altrettanto spettacolare... Si trova all'interno di un convento in una zona della Palermo antica bellissima.
Servizio
Consumazione sul posto
Tipo di pasto
Altro
Prezzo a persona
1-10 €
Cibo: 5
Servizio: 5
Ambiente: 5
Piatti consigliati
Cannolo Siciliano, Frutta Martorana
Parcheggio
Zona pedonale, difficile lasciare le autovetture in zona. Noi abbiamo parcheggiato al foro italico e fatta una ottima passeggiata.

  • Luigi Di Gioia

Che spettacolo!!!!! Monastero di clausura aperto e che si può visitare internamente pagando un piccolo biglietto mentre gratis su può visitare il chiostro spettacolare e la loro pasticceria bar con le ricette originali delle monache!!!! Siamo riusciti a provare solo i cannoli che erano superlativi a pensarci ora mi viene ancora l'acquolina in bocca!!! Ne ho mangiati due e mezzo!!! Dolci al punto giusto e ricotta super saporita!! C'erano anche molte torte e dolci monoporzioni tutti caratteristici ......prezzi un po' sopra la media di Palermo ma ne vale sicuramente il viaggio!!! Tappa fissa!!

  • Terzo Occhio

Servizio frenetico a dir poco: non si ha neppure il tempo di guardarsi in giro con calma. Se non si risponde alla chiamata del numero in 0.5 secondi, il personale passa oltre. Se si osa esitare nell’ordinazione e/o si pongono domande, si ricevono risposte scocciate. Guai, rallentare il flusso. I prezzi sono proibitivi (un dolcetto microscopico, di cui allego foto: 2€ ) ed alla fine, i prodotti sono pure deludenti. Di autentico c’è ben poco. La ricotta è estremamente lavorata e zuccherata - nemmeno di pecora, probabilmente. Buono solo per i turisti. Magnifico giardino, però.

  • Roberto

Pasticceria ritagliata all'interno di un locale di quelli che danno sul chiostro. Una location affascinante. Non un grande assortimento, ma piuttosto insolito. Abbondante il cannolo, ottima la crema interna, forse il cannolo in sé e per sé, la parte croccante, ha un po' troppo retrogusto di strutto rispetto ad altri che ho provato in zona. Personale cordiale e disponibile. Ottima la cassata antica. Per la consumazione non ci sono sedute all'interno del locale, bisogna ritagliarsi uno spazio stesso nel chiostro. Prezzi sopra la media del luogo, ma comunque niente di eccessivo.

  • Gio Mi

Torta al caffè immangiabile. Domenica 19 novembre mia moglie ha avuto l'infelice idea di prendere una fetta di torta al caffè, Pan di spagna asciutto ed una pseudo crema al caffè composta da burro, zucchero, veramente immangiabile. Al chiostro abbiamo incontrato altre famiglie che lamentavano la stessa cosa ed avevano lasciato la torta. Pure scortesi, per prendere una diversa opzione mi hanno chiesto di rifare la fila anziché scusarsi. Vergognosi
Tipo di pasto
Pranzo
Cibo: 1
Servizio: 1
Ambiente: 1
Piatti consigliati
Dolci

  • Carlo P.

Sono stato in questa pasticceria nell’ultima settimana di settembre. Che dire? Un paradiso per chi ama la pasticceria. La location è fantastica, puoi mangiare la tua colazione, merenda o dopo pasto nel bellissimo chiostro, seduto su delle panchine. La pasticceria ha un grande assortimento, cannoli farciti rigorosamente al momento. Ci sono anche le granite, che meritano. Consiglio di tornare più volte e provare tutto. I migliori dolci siciliani che ho provato finora. Prezzo un poco più alto della media come normale che sia vista la location e la qualità.

  • Matteo8106

Bottega di dolci che si trova all interno del Monastero di Santa Caterina d'Alessandria. Molto bello il chiostro. Cannoli molto buoni....forse i più buoni che ho assaggiato a Palermo. Ampia scelta di dolci tipici siciliani. Si passa dalla cassata fridda alla cassata al forno, alle genovesi. Ampia scelta anche di piccola pasticceria sempre tipica siciliana, come i biscotti ricci oppure i sussameli. Buona e tra le specialitá del monastero c'è la Maria Stuarda, una piccola crostatina con all'interno la zuccata (confettura di zucchine lunghe siciliane).

  • Erica D'Agostino

La "spezieria" o "dolceria" del monastero di Santa Caterina era il luogo preposto alla realizzazione di torte di ricotta, biscotti di mandorle, pasticciotti ripieni, frittelle, conserve e così via. La vendita dei dolci (alla ruota del parlatorio) rappresentava una fonte di reddito importante per la sopravvivenza del monastero. La dolceria del Monastero di Santa Caterina, si è aggiudicato il titolo di miglior pasticceria 2020 ed è possibile visitare tutti i giorni il chiostro e il monastero e gustare i sapori unici della nostra tradizione dolciaria.

  • Sabrina

Tappa obbligatoria se vi trovate a Palermo,certamente farete un pò di fila e dovete essere decisi su cosa prendere,senza troppe esitazioni in quanto il servizio è un pò frenetico(da capire,per la mole di persone che ricevono giornalmente). Cannolo ottimo,scorza sottile e croccante,il gusto della ricotta era sublime. Il giardino esterno è una vera chicca.
Servizio
Consumazione sul posto
Tipo di pasto
Brunch
Prezzo a persona
1-10 €
Cibo: 5
Servizio: 4
Ambiente: 5
Piatti consigliati
Cannolo Siciliano

  • Valeria Demontis

I migliori dolci di Palermo si trovano senza dubbio qui! I segreti del Chiostro si trova all’interno del bellissimo monastero di Santa Caterina. Qui è possibile gustarsi i dolci tipici della tradizione palermitana realizzati secondo le antiche ricette tramandate dalle monache dei 21 monasteri di clausura di Palermo. I dolci sono eccellenti e anche bellissimi da vedere. I prezzi sono assolutamente giusti e le porzioni molto abbondanti. La location poi ovviamente è meravigliosa, sembra di viaggiare indietro nel tempo. Lo consiglio assolutamente!

  • Erika Genovese

Mi sono recata sul posto tanto nominato, ma alla fine di una tristezza e delusione unica! Il cannolo a dir poco orribile, buccia fritta con olio vecchio, ricotta congelata e scadente di qualità e prezzi esagerati x una qualità così pessima! Non parliamo di igiene perché li dentro è sconosciuto! I guanti non li conoscono!!! Alla fine è proprio vero, fatti a nomina e va curcati! Mai più!!!!!!!!
Servizio
Consumazione sul posto
Tipo di pasto
Altro
Prezzo a persona
10-20 €
Cibo: 1
Servizio: 1
Ambiente: 1

  • Guido Ristori

La pasticceria e i dolci di Martorana non hanno certo bisogno di presentazioni, ma poterlo verificare di persona è stata una piacevolissima conferma! I dolcetti di marzapane sono spettacolari! Vere Opere d’arte dal gusto magnifico, da provare assolutamente. Peccato non avessimo “lo spazio” per provare anche i cannoli fatti al momento, o le cassatine, ma non ho assolutamente dubbi anche sulla loro bontà. Se passate da Palermo e siete golosi, fate assolutamente una tappa da I segreti del chiostro, non ve ne pentirete.

  • Marco Ventura

Pasticceria in cui è possibile degustare i dolci preparati con le ricette delle monache di clausura che un tempo vivevano nel monastero di Santa Caterina. I dolci che ho assaggiato, in particolare la Minna di Vergine, sono qualcosa di sublime, un'esplosione di sapori quasi indecifrabili che fanno letteralmente emozionare. Il locale è principalmente d'asporto ma è possibile degustare i dolci nella cornice del chiostro di Santa Caterina, circondati dalla bellezza. Prezzi giusti per la qualità offerta.

  • Dave D. Flower

Dopo 5 giorni di vacanza a Palermo, dopo aver assaggiato cannoli in diversi posti rinomati, Senza dubbio il cannolo migliore che si possa trovare in città. Farcito al momento e di una qualità senza pari. Aggiungeteci anche che si trova all'interno di un monastero che rende il tutto più magico. Impossibile da non provare se vi trovate in centro a Palermo. Prezzo non proprio economico 2.80€ a cannolo ma vale dal primo all'ultimo centesimo. Favoloso!

  • Eleonora Gentile

È una tappa obbligatoria per chi visita Palermo: all'interno del Chiostro ( meraviglioso) , c'è una delle pasticcerie più famose di Palermo caratteristica per i famosi cannoli. L'ingresso al Chiostro è gratuito ma volendo si può pagare un ticket per entrare nella chiesa e vedere Le Terrazze con vista panoramica. Per entrare nella pasticceria solitamente c'è da fare un po' di fila. Il Chiostro e l'annessa pasticceria sono aperti fino alle 21:30

  • Elisabetta

Il cannolo per eccellenza, da manuale, il più perfetto e delizioso di tutta Palermo in una location storica incantevole: il chiostro fiorito dell'antico convento. Cannolo croccante riempito solo al momento di sublime ricotta di pecora freschissima setacciata e dolce al punto giusto. Avrei voluto provare anche altri dolci tipici ma il cannolo è così grande che funge da pasto unico. Non perdetevi il panorama della città dal tetto (a pagamento).

  • Valentina Frezzato

È fra gli imperdibili di Palermo: si mangiano i dolci della tradizione (pure quelli che non si trovano più nelle pasticcerie) in un contesto splendido, sotto i banani e gli alberi di arance all’interno del chiostro di Santa Caterina. Da provare assolutamente il cannolo e le cassatelle. Occhio agli orari: di recente è stato riscoperto dalle guide che portano in giro chi arriva con le crociere e ci sono degli orari in cui è preso d’assalto.

  • Linda Bertoni

Un tuffo nel passato, nel cuore di Palermo. Siamo all’interno del monastero di Santa Caterina, dove poter gustare - anche godendo della tranquillità del chiostro al suo interno - i dolci tipici della tradizione palermitana. Dolci memorabili, prezzi onesti. Il chiostro poi è una meraviglia, con la sua fontanella al centro e le piastrelle sbeccate, gli alberi di limoni e agrumi. Tappa golosa consigliatissima!

  • Linda Colagiacomo

Su consiglio di amici, siamo andati in questa “Dolceria” ( insegna esposta sulla porta). Un luogo davvero magico tra sacro e profano con delle prelibatezze uniche. Cannoli siciliani eccezionali, grandi e ripieni al momento con aggiunta di cioccolato, pistacchio e canditi a seconda del gusto. Altrettanto buone le Cassatelle e i dolcetti alle mandorle. Assolutamente da provare se vi trovate a Palermo!!!

  • Carmelo Pannetto

È stata un esperienza semplicemente stupenda! Dall'inaspettato chiostro interno, all'accoglienza dello staff! Tutto buonissimo e freschissimo! La ricotta è ben lavorata ,il guscio/cialda del cannolo per niente oleoso(ben fritto). Una nota particolare alla ragazza in accoglienza, molto solare e carina , seguirò il suo consiglio e prima o poi proverò il dolce con l albicocca da lei consigliatomi

  • Gaia Betti

Posto speciale, una vera chicca da non perdere se passate da Palermo. Questa deliziosa pasticceria si trova all’interno del Monastero di Santa Caterina. Qui potrete degustare nel delizioso chiostro con piante esotiche le ricette delle monache di Palermo ma anche di Catania e Messina. Vasto assortimento di cassate, dolcetti di pasta di mandorle e meravigliosi cannoli fatti sul momento.

  • Giulia Donini

Non mi hanno lasciata entrare nella pasticceria perché avremmo dovuto passare in un breve tratto di chiesa e avevo un vestito con le spalline evidentemente troppo sottili. Si vede che si tratta di cannoli benedetti. Un po' come l'ostia. Mi viene il dubbio che solo dei bravi cristiani possano gustarsi appieno i prodotti santi delle care monache. Oppure, ovviamente, solo gli uomini.

  • G. P.

Molto famosa e tanto decantata ma mi spiace, il cannolo è lontanissimo dall’essere il migliore di Palermo. A mio avviso è rimasta solo la fama. La cialda era troppo friabile e dolciastra, la ricotta troppo dolce. Le ragazze che lo preparano molto carine e l’organizzazione è impeccabile.. una “macchina bel oliata”, veloci e sorridenti, ma per quanto mi riguarda c’è di meglio.

  • Paolo Groppi

Sono ben conscio che in fatto di cannoli gli esperti sono tanti. Personalmente ritengo quello dei Segreti del Chiostro il migliore assaggiato a Palermo. Ingredienti freschissimi e di prima qualità, ricotta di pecora che si lascia mangiare senza stancarti. Scorza d'arancia candita, granella di pistacchio e perle di cioccolato rendono questo cannolo una delizia.

  • Chiara

è un posto molto particolare e carino, ho preso un cannolo, uno dei migliori mai mangiati. forse è un po' caro, un cannolo 3 euro (ci può anche stare per la qualità e quantità), ma una gelatina di limone minuscola costa 2.50 e le granite vanno dai 3/4 euro. Tutto il personale è molto attento e disponibile, sicuramente una tappa da non perdere a Palermo.

  • Fabio Di Fronzo

Posto suggestivo all’interno del monastero di S.Caterina, famoso per la pasticceria. Il chiostro è ben curato, rispecchia la vegetazione mediterranea tipica della Sicilia e trasmette una sensazione di tranquillità. Merita una visita, soprattutto dopo aver fatto la fila per la pasticceria, potrete degustare quello che avete preso, direttamente sul posto.

  • Olga Accossato

Mi aspettavo di più... "Minnuzze di Vergini" troppo dolci e le paste di mandorle al pistacchio non sapevano di nulla. Inoltre avrei voluto assaggiare i cannoli, ma domenica pomeriggio non ne avevano più e la commessa ha risposto piuttosto male dicendo che fino a martedì non ce ne sarebbero stati. Sulla bellezza assolutamente nulla da dire, ma non basta.

  • Edo Messina

Era nella mia lista e che dire : un MUST. Dovete assolutamente provare questa prelibatezza, il tutto in una cornice storica ed incredibilmente silenziosa. La location è incredibile e ben curata, non ho provato altri prodotti al di fuori del cannolo ma sicuramente la prossima volta proverò ! Per il cannolo un meritato 10 con lode è doveroso.

  • Laura Zancanaro

Posto un po' nascosto... Abbiamo fatto un po' di fatica a trovarlo ... Ma ne è valsa la pena!! Pasticceria ben fornita, prezzi modici. Assolutamente da provare il cannolo siciliano (guarnito metà gocce di cioccolato e metà granella di pistacchio) Paradisiaco Gustato seduti in un rilassante giardino del chiostro. …

  • Arianna Zampieri

Personalmente il miglior cannolo provato in Sicilia. Posto nascosto all’interno del chiostro di un ex monastero, super caratteristico, un vero bijou in Palermo. Vasta scelta di pasticceria siciliana e servizio super rapido. Il cannolo viene farcito al momento ed è possibile guarnirlo in vari modi. Peccato averlo scoperto l’ultimo giorno!

  • antonio consales

È stata davvero una caccia al tesoro. Se non la si conosce non la si trova. È all'interno del monastero. Ben circondata da una "guardia" di giovanotti. Una volta dentro ci si ritrova in una pasticceria stile anni 80. Il necessario di banchi, ma molta scelta di dolci . Prezzi molto contenuti per la qualità e grandezza del dolce scelto.

  • Alessia Del Giudice

Incuriosita dalla nomea del posto,ci sono andata e ho preso un cannolo classico con granella di pistacchio e gocce di cioccolato,ma sinceramente non è stato granchè,rispetto appunto alla nomea e alle aspettative. La sfoglia non era così friabile come dovrebbe.Fila lunga ma scorrevole,personale sbrigativo ma gentile. Prezzi nella norma

  • Margherita Manganello

Posto nascosto consigliatissimo! Personalmente é stato il posto in cui abbiamo mangiato i dolci piú buoni, soprattutto i cannoli tant'é che ci siamo tornati 2 volte in 4 giorni di vacanza e abbiamo preso dei dolcetti da portare a casa!! Si possono consumare i dolci e il caffé nel chiostro che é super tranquillo e carinissimo …

  • Giulia Giannelli

Posto bellissimo, i dolci si possono mangiare nel giardino interno. Il cannolo è il migliore che io abbia assaggiato (almeno nella zona centrale). Inoltre un’altra cosa buonissima per chi come me ama la ricotta, ma non la glassa, è la cassata con pan di Spagna con sopra un topping di mandorle e pistacchio. Consigliatissimo!

  • Chiara Menzani

Un posto magico lontano dal rumore della città. Ci si sente trasportati in un’atmosfera senza tempo. Dolci di tutti i tipi, abbondanti e ottimi, anche pasticceria secca con biscotti di tutti i tipi. Ricette tradizionali e originali. I cannoli sono abbondanti , la ricotta è ottima, di qualità. Iris buonissimo. Prezzi giusti

  • Riccardo Dell’Era

Posto spettacolare, magico. L’entrata se non sai da dove entrare è un po’ nascosta, ma meglio così in tal modo si preserva la magia del posto. Hanno una vasta varietà di dolci fatti a mano uno più buono dell’altro che ti puoi gustare seduto su una panchina ad osservare questa piazzetta immersa nel verde. Consigliatisismo.

  • Ilaria Cipriani

Pasticceria di ottimo livello. I cannoli più buoni mai mangiati. Consiglio anche i sospiri di monaca (con ricotta) e i genovesi alla crema. Fanno anche servizio caffetteria. Una volta prese le paste e il caffè si posso gustare nel chiostro limitrofo dove l’atmosfera è molto rilassante circondati dal profumo delle zagare.

  • eleonora paggetti

Le suore hanno capito tutto! I loro dolci sono uno spettacolo! Uno più buono dell'altro. I cannoli vengono preparati quando li richiedi e sono buonissimi. Abbiamo assaggiato anche i vari dolcetti e la granita. Passateci perchè ogni singola cosa che troverete su quel bancone merita di essere assaggiata!

  • Liliana Ligammari

Posto squallido, ho preso la testa di turco a bignè ed era così dura che pure gli uccelli si sono rifiutati di mangiarla. Ho assaggiato la ricotta e la qualità era pessima. Posto solo per turisti inconsapevoli.
Servizio
Consumazione sul posto
Cibo: 1
Servizio: 1
Ambiente: 1

  • Antonio Giustino Guerrera

Situato all'interno del chiostro di Santa Caterina , questo laboratorio dolciario è opera di un gruppo di volontari che hanno ereditato le prelibate ricette direttamente dalle suore. Spettacolare il cannolo, non di meno le altre leccornie siciliane preparate con sapiente amore. Da leccarsi i baffi!!!

  • Eugenia Papetti

Con 3 € ho provato il cannolo più buono e grande di Palermo. Il posto è nascosto tra le mura del monastero di Santa Caterina, dove le ricette delle monache sono state tramandate per realizzare ottimi dolci tipici. L'atmosfera è unica, il tutto una vera chicca: da provare e ritornare assolutamente!

  • sonia picardi

Ne abbiamo assaggiati tanti, ma come lui nessuno! Li batte tutti..hanno veramente una ricetta super segreta perché non si spiega! Cannolo eccezionale, sia la sfoglia che il ripieno inserito al momento, la farcia a scelta, la gentilezza del personale..ed il prezzo contenuto. Tappa obbligatoria

  • Stefania D'Angelo

Posto consigliatissimo. Ho mangiato il cannolo più buono e fresco di tutta la mia vita, friabile al punto giusto fuori e ricotta buonissima dentro. Personale cortese, dal cassiere al banconista, tutti davvero molto gentili. Il piccolo cortile con le panchine appena fuori é carinissimo. ANDATECI!

  • Marilena Caldarella

All’interno del monastero nasce questa piccola realtà che promuove la vendita di dolci tradizionali. Mi è dispiaciuto non poter degustare il cannolo senza glutine in quanto non ne sono provvisti, è possibile però assaggiare degli ottimi dolci di pasta di mandorle accompagnati da un buon caffè.

  • Giovanni Nonno Nanni Di Blasi

Devo dare un parere negativo sulla qualita' dei dolci di fattura molto scarsa ricotta troppo dolce e non di pecora e' stata la prima e ultima esperienza chi ne capisce lo evita buono solo per turisti che non conoscono la vera qualita' e i sapori veri. Molto scarso,scarso,scarso. Evitatelo. ,

  • Giorgia Guerrini

Locale molto suggestivo all’interno di una chiesa antica, specializzati in dolci, si consiglia cannoli farciti al momento, eccezionali!!
Tipo di pasto
Altro
Prezzo a persona
1-10 €
Cibo: 5
Servizio: 1
Ambiente: 4
Piatti consigliati
Cannolo Siciliano

  • Md Fi Do “Lord Raz”

Pasticceria tradizionale palermitana, numero uno a Palermo, dolci buonissimi, all'interno del convento di santa Caterina, una cornice stupenda per una pasticceria ottima per tutti i momenti. Luogo adatto a gruppi e bambini, i dolci sono tutti ottimi, ma i cannoli sono i migliori di Palermo.

  • Lella DF

Qualunque goloso impazzira' appena ci metterà piede!!! Una bella varietà di prodotti tutti freschi, si vede mentre i dolci vengono guarniti! Belle vetrine, ti invogliano ad assaggiare Qualunque cosa!! Consigliato!! #dolcitipicisiciliani #pasticceriartigianale #dolcifreschiapalermo

  • Dario Corsetti

Luogo incantevole per gustare dei cannoli gustosissimi sulle panchine del chiostro. Pasticceria molto caratteristica che si trova all’interno del monastero. Non ci sono cannoli senza glutine, ma ci sono dei dolci con la pasta di mandorle. Lo consiglio vivamente per l’atmosfera!

  • France Mascia

Posto cult per i turisti, all’interno di un chiostro, stupendo, qualità eccelsa di pasticceria tra cui spiccano i cannoli, clamorosi. Il tutto accompagnato da un buon caffè da poter gustare nel giardino del chiostro. Non andare di fretta perché spesso c’è una giustificata coda.

  • Silvia

Un angolo di Paradiso nel cuore di Palermo. Il segreto da scoprire sono i dolci che dovete assolutamente provare! Creano una dipendenza per i palati! Lo staff é preparatissimo, veloce e molto cordiale. É sempre un piacere.
Cibo: 5
Servizio: 5
Ambiente: 5

  • Ilaria

Tappa imperdibile se si vuole gustare la sublime pasticceria palermitana insieme con la splendida cornice storica del monastero. Mangiare le prelibatezze della dolceria nel chiostro non ha prezzo! Nota di merito al dolce “il trionfo della gola”, delizioso!!

  • Massimo Scarpetta

Qualità dei prodotti buona ma non eccellente. A Palermo si riescono a degustare cannoli e dolci decisamente migliori. Personale impreparato alla relazione con il pubblico, andrebbe formato. Sono venuto due volte e due volte ho avuto la stessa impressione.

  • Chiara Nalbone Gonzales

Per me i dolci tradizionali più buoni di tutta la città (sono palermitana). In particolare il cannolo, cialda croccante e asciutta, assolutamente divino! Poter gustare queste delizie nel chiostro del monastero è un valore aggiunto. Tappa immancabile

  • Valentina Mazzini

Non si può andare a Palermo e non passare dalla pasticceria i Segreti del Chiostro. Troverete tanta fila, soprattutto nel weekend, ma vale la pensa attendere! I loro prodotti sono di ottima qualità e consiglio vivamente di provare i loro cannoli

  • Massimiliano Monaco

Luogo quasi nascosto in un monastero al centro di Palermo. Abbiamo fatto merendo con i famosi dolcetti delle monache e ci sono piaciuti tantissimo. Ampia scelta e qualità altissima. Personale molto gentile e disponibile. Luogo consigliatissimo

  • Alessio Guiggi

Non è semplicissimo trovare questa eccezionale pasticceria perchè si trova all'interno dell'ex Monastero di Santa Caterina che, ad un occhio poco attento, potrebbe celarne la presenza. Ed invece è tappa obbligata per gustare eccellenti … Altro

  • Roberto Nestico'

Pasticceria ubicata all'interno del Monastero di Santa Caterina. Ragazzi gentilissimi e giovanissimi vi illustreranno le prelibatezze da gustare. Provatele senza limiti...noi abbiamo apprezzato il Trionfo del gusto, ma anche l'Iris ed altro!

  • Alex Mino

Pasticceria ubicata in un posto improbabile ovvero nell'antico chiostro di Santa Caterina. Dolci buonissimi e fatti secondo le antiche ricette. Cannoli superlativi cialda friabile e farcita al momento. Da non perdere assolutamente.

  • Marco Italia

Nel chiostro di Santa Caterina si trova questa spettacolare pasticceria che, utilizzando le antiche ricette delle monache del Monastero, produce numerose qualità di dolci di altissima qualità e livello superiore. Consigliatissimo!!

  • Bianca M

Sempre buonissimi i cannoli espressi. Il fascino del posto rende tutto speciale
Servizio
Consumazione sul posto
Tipo di pasto
Altro
Prezzo a persona
1-10 €
Cibo: 5
Servizio: 5
Ambiente: 5

  • Sophie

Dolceria davvero incredibile. Si trova in un chiostro stupendo, i dolci sono preparati tutto in loco e sono davvero eccezionali. Abbiamo fatto colazione con cannoli e genovese alla ricotta e un caffe in questo chiostro magnifico.

  • Manu El

Per mangiare un dolce palermitano secondo l antica ricetta questo è il posto giusto da visitare. Tutto buono e genuino, il cannolo enorme e gustosissimo.. Da tornarci e ritornarci continuamente Consigliatissimo ✅

  • Stefano Valloni

Buon cannolo con gocce di cioccolato e granella di pistacchio, il prezzo di 3 euro è più alto della media ma la qualità è alta. La location è eccezionale, mangiare nel chiostro è superlativo. C'è fila, ma scorre abbastanza bene.

  • Giovanni Risi

Palermo .. I segreti del Chiostro .. mangiato un super cannolo riempito al momento è una buona cassatina siciliana in un posto magico che sembra essersi fermato nel tempo .. personale gentile .. ambiente da vedere .. …

  • Achille Carbone

Fuori classifica. Gli altri sono superlativi,ma questo non può essere classificato secondo me...una nuvola che ti esplode in bocca,in un contesto meraviglioso. I 30 minuti migliori della mia vacanza a Palermo ❤️

  • Claudia Burzi

Questa fetta di cassata siciliana è stata la cosa più buona che ho mangiato negli ultimi anni. Anche tutto il resto sembrava buonissimo, ho assaggiato il cannolo ed era meraviglioso. Lo consiglio assolutamente.

  • Aurora

Se cercate un buon cannolo questo è spettacolare, il più buono che io abbia mai mangiato! Se passate da Palermo è consigliatissimo!
Cibo: 5
Servizio: 5
Piatti consigliati
Cannolo Siciliano

  • Antonio R.

Il cannolo è sublime... sia la cialda, sia la farcitura che il topping. I biscotti alle mandorle sono buonissimi. Personale attento. L' atmosfera esterna dove poter mangiare le prelibatezze è molto rilassante.

  • Vittorio Misuraca

Ottimi dolci frutto delle tradizionali tramandate dalle monache di clausura del monastero di Santa Caterina. Tra le varie specialità le minne di vergine, i cannoli, le cassate e le cassatelle. Davvero buone.

  • Giuliana Badini

Una "dolceria" situata all'interno di un convento il posto ideale dove assaggiare uno dei migliori cannoli siciliani di Palermo e/o una moltitudine di dolci tipici fatti secondo ricette tradizionali … Altro

  • Kyiv Syndicate

Un grande luogo spirituale e storico, al cui interno si trova un'antica pasticceria, grazie alla quale è possibile provare i dolci della tradizione siciliana realizzati secondo antiche ricette dei monaci!

  • Giuseppina Rotolo

Il cannolo più buono che abbia mai mangiato, qualità che non si trova spesso, dolci particolari e invitanti dell'aspetto se venite a Palermo è una tappa da non perdere ma soprattutto è un pezzo di storia.

  • Claudio Cioffi

Uno dei migliori cannoli assaggiati durante la vacanza in Sicilia! Ma anche la cassetella ed il sospiro erano veramente buonissimi stra consigliato.. sosta obbligatorio se siete a Palermo! …

  • Giacomo Zonta

Bellissimo posto, cannoli migliori che ci siano. Iris e biscotto di San martino favolosi. Vale tutti i minuti di coda delle ore di punta
Cibo: 5
Servizio: 5
Ambiente: 5

  • Riccardo R

Super consigliati il cannolo siciliano e la cassatina. Ricotta eccezionale! Il personale molto veloce e paziente, vista la mole di turisti, permette di non attendere in coda troppo a lungo.

  • Cantaluppi

Cannoli semplicemente eccezionali. Uno spettacolo vederli preparare al momento. Possibilità di gustarli seduti nel vicino chiostro.
Cibo: 5
Servizio: 5
Ambiente: 5

  • Beccaccia

Dolci eccezzionali. Non ho mai assaggiato un cannolo più buono, ricotta strepitosa. Molto buoni anche il triomfo di sapori , la cassata al forno,e la granita. Consiglio vivamente

  • Lorenzo Bruni

Un luogo unico. Poter mangiare i dolci come li facevano le maniche di clausura c’è ti anni fa e poterli mangiare nel cortile del monastero. Monaca di monza? No tutt’altro … Altro

  • David Petrelli

Esperienza mistica! Il miglior luogo dove mangiare i migliori cannoli di tutta Palermo, il tutto in un posto unico al mondo. Se passate per Palermo, non potete non fermarvi.

  • Adriano Locatelli

Unico appellativo a questo luogo ??? Spettacolare. A parte i dolci a base di mandorla.che possono piacere o meno, il mega cannolo e l'Iris sono di una bontà infinita.

  • maddalena casula

Una pasticceria in un luogo molto bello all'interno del monastero di Santa Caterina. I dolci sono buonissimi, ho assaggiato i cannoli e la cassata antica

  • Stefano Mendolia

Pasticceria di alto livello, con prodotti tipici locali. Cannolo top.
Servizio
Consumazione sul posto
Piatti consigliati
Cannolo Siciliano

  • Antonietta Purificato

Cannolo eccezionale, ricotta buonissima anche gli altri dolci buonissimi. Paghi e ti accomodi in un giardino meraviglioso pregustando prelibatezze.

  • Angelo Mantione

Location suggestiva, all'interno di un monastero questo chiosco nasconde deliziose prelibatezze per il palato dei più golosi. Cannoli buonissimi

  • HANS BONINCONTRI

Fantastica scoperta. Da visitare assolutamente. Da provare il cannolo preparato al momento e da mangiare all interno del chiostro.

  • Valentina Naccari

Mi immaginavo qualcosa di magico… Ma l’esperienza vissuta ha superato tutte le mie aspettative!!! SPETTACOLARE IN OGNI DETTAGLIO…

  • Luca Rosati

Una colazione, nella storia, una pasticceria fine, autentica, consumata in un luogo che ha fatto la storia religiosa di Palermo.

Similar places

Cagliostro Bakery

42 reviews

CC Forum, Via Filippo Pecoraino, 90124 Palermo PA, Italy

Pasticceria Gelateria

4 reviews

Via Giacomo Besio, 90145 Palermo PA, Italy