Piazza San Carlo

26534 reviews

P.za S. Carlo, 10123 Torino TO, Italy

About

Piazza San Carlo is a Tourist attraction located at P.za S. Carlo, 10123 Torino TO, Italy. It has received 26534 reviews with an average rating of 4.7 stars.

Photos

Hours

MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Piazza San Carlo: P.za S. Carlo, 10123 Torino TO, Italy

  • Piazza San Carlo has 4.7 stars from 26534 reviews

  • Tourist attraction

  • "Prima del XVII secolo questa zona si trovava appena all'esterno della prima cinta muraria, quella di origine romana e conservatasi sino ad allora, per quanto rappezzata e in parte ricostruita"

    "Piazza San Carlo si trova nel centro storico, sull'asse che dalla Stazione Porta Nuova porta a Piazza del Castello ed è la Piazza che i piemontesi chiamano il "Salotto della Città" "

    "Il salotto buono di Torino, contornata dai portici dei palazzi nobiliari che le fanno da cornice"

    "Siamo nel pieno centro di Torino"

    "Bellissima piazza nel cuore di Torino circondata da palazzi reali unici al mondo "

Reviews

  • Mattia

Prima del XVII secolo questa zona si trovava appena all'esterno della prima cinta muraria, quella di origine romana e conservatasi sino ad allora, per quanto rappezzata e in parte ricostruita. Al trasferimento della capitale del Ducato di Savoia nel capoluogo piemontese nel 1563, fu deciso di espandere la città verso sud, realizzando il cosiddetto "Borgo Nuovo". Tuttavia, l'idea iniziò a concretizzarsi soltanto nel 1617, quando fu chiamato l'architetto Carlo di Castellamonte a progettare sia la Contrada Nuova (l'attuale via Roma) che questa piazza. Piazza Reale (1619-1650) Modifica I lavori per la piazza iniziarono nel 1618 e terminarono nel 1638, con l'inaugurazione da parte di Madama Cristina di Francia, vedova di Vittorio Amedeo I, col nome di "Piazza Reale" o, in francese, "Place Royale"; tuttavia, i portici perimetrali furono costruiti soltanto nel periodo 1643-1646. La piazza ebbe, in questo periodo, funzioni sia di area mercatale che di rappresentanza nobiliare.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Michele De Gruttola

Piazza San Carlo si trova nel centro storico, sull'asse che dalla Stazione Porta Nuova porta a Piazza del Castello ed è la Piazza che i piemontesi chiamano il "Salotto della Città" ... a ragione direi. E' un rettangolo di 178 metri per 76, circondata da bei palazzi con portici per tutta la lunghezza, due splendide Chiese gemelle ... o quasi, e al centro il monumento equestre di Emanuele Filiberto di Savoia (opera di Carlo Marocchetti) che lo rappresenta nell'atto di inguainare la spada dopo la battaglia di San Quintino. Il progetto nacque nel 1618, quando Carlo Emanuele I di Savoia volle trasformare la Città in una "scenografia" barocca. La Chiesa di San Carlo Borromeo si riconosce per il piccolo campanile, la gemella ne è sprovvista, è in stile barocco e fu costruita nel 1619. La Chiesa di Santa Cristina, in stile barocco, fu costruita nel 1639 su progetto di Filippo Juvarra, è conosciuta meglio come "Chiesa delle serve" perché frequentata, appunto, dalle donne di servizio delle famiglie nobili.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • CLAUDIO SANTAGIULIANA

Il salotto buono di Torino, contornata dai portici dei palazzi nobiliari che le fanno da cornice. Al centro spicca il monumento equestre dedicato a Vittorio Emanuele Filiberto di Savoia, opera di Carlo Marocchetti, mentre inguaina la spada (al contrario di quanti pensano che la stia sguainando) dopo la battaglia di S. Quintino combattuta al fianco del Re di Spagna contro i francesi. La piazza ha nel lato corto rivolto verso Porta Nuova due chiese. Quella con il campanile dedicata a San Carlo Borromeo mentre l'altra è la chiesa di Santa Cristina su progetto di Filippo Juvarra, detta anche chiesa delle serve che veniva utilizzata dalla servitù dei nobili con orari delle funzioni diverse dall'altra per permettere appunto alla servitù di assistere alle funzioni religiose al termine del lavoro. Sul lato lungo della piazza quasi all'angolo con via Giolitti si possono vedere in alto, sulla facciata del palazzo, alcune palle di cannone rimaste incastonate dopo una delle tante battaglie combattute in città.

  • Giaci

Siamo nel pieno centro di Torino. Questa è la "vera" piazza del capoluogo piemontese, perché è qui, che si "scende in piazza", per qualunque ragione: politica, sindacale, culturale o sportiva; ed è qui, che si svolgono i grandi eventi di ogni genere, perciò, Piazza San Carlo - abbellita dalle Chiese di San Carlo e di Santa Cristina - è il cuore pulsante torinese!! Per godersi appieno la piazza, consiglio una sosta in qualche bar, per gustarsi un aperitivo o un ottimo ☕. C'è l'imbarazzo della scelta . Bellissima, poi, la passeggiata verso Piazza Castello, davanti ai Musei Egizi, da visitare rigorosamente!!

  • Pino

Bellissima piazza nel cuore di Torino circondata da palazzi reali unici al mondo .La piazza è immensa e sempre piena di gente: qua ci sente in un altra epoca e c'è tanta storia e si può ammirare queste opere di costruzioni che ci riportano in un mondo quasi fiabesco; in modo particolare tra l 'imbrunire e la sera quando si accendono le luci.Nel periodo di Natale gli addobbi, le luci , le varie composizioni, creano un atmosfera suggestiva e coinvolgente che ci porta quasi in un altra era.Se passate di qua non perdetevi queste bellezze uniche solo di una citta' Reale ed ,anche se per poco, capitale d'Italia.

  • Enrico Pesato

Cioccolato' : domenica ore 17 , piazza San Carlo, una ressa infernale , non si poteva camminare ne tanto meno vedere gli stand ! Nessun corridoio di sicurezza né uscite o entrate o camminamenti, ma da quella piazza non abbiamo imparato nulla ,morti e feriti invano ? Presenza delle forze dell'ordine quasi nulla ,bastava che un cretino buttasse un petardo e si faceva il bis....quanta nullaggine e incompetenza! Per non parlare del ridurre un salotto della città ad una fiera quasi da luna park come alla pellerina ,ah già ma la distruggono per spostare un ospedale...geni !
Visitato in data
Weekend

  • titti

Una Pizza nel cuore di Torino. Le chiese fanno da fanti a coloro che si affacciano nella piazza, con al centro il monumento storico. La piazza è circondata da portici, con numerosi negozi. Nella storia di questa piazza vi è un episodio drammatico, accaduto durante la finale di Champions sligh Juventus - Real Madrid. Numerose sono le manifestazioni che vi si svolgono. Da questa piazza si giunge percorrendo i portici a piazza Castello da una parte e a piazza Carlo Felice (Piazza di Porta Nuova)
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Nello

Di forma rettangolare, è lunga 168 metri e larga 76, con superficie di 12.768 metri quadrati; l'aspetto attuale risale al XVII secolo su progetto di Carlo di Castellamonte, poi ulteriormente arricchita nel secolo seguente dall'intervento di Benedetto Alfieri. Al centro si erge il Monumento a Emanuele Filiberto di Savoia, opera di Carlo Marochetti del 1838, noto anche come Caval ëd Bronz (cavallo di bronzo, in piemontese), che raffigura il duca nell'atto d'inguainare la spada dopo la vittoria di San Quintino.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Simone Ribero

Piazza storica cittadina nel centro di Torino, situata tra Piazza Castello e Porta Nuova e collegata con Via Roma. Soluzione ideale per turisti e residenti per passeggiare, sedersi a un bar o gustare un gelato. Da un lato è delimitata da due chiese gemelle, al centro c'è una statua equestre. Sotto i portici ci sono importanti attività commerciali, come la banca Intesa Sanpaolo, le Gallerie d'Italia e Giorgio Armani. Piacevole e rilassante. Un vero e proprio salotto della città.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Marco Rossetti

Piazza San Carlo, dal 1618 dedicata a San Carlo Borromeo, è senz’altro una tra le più belle e importanti piazze della città di Torino, tanto da essere spesso teatro di concerti, manifestazioni, comizi elettorali e di vari eventi sociali e culturali, nonché dei festeggiamenti per le vittorie della squadra di calcio Juventus. Diversi furono i nomi dati alla piazza nel corso dei secoli: fu prima Piazza Reale, poi Piazza d’Armi e Place Napoléon nel periodo napoleonico.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • CamperOnTube

Elegante, celebre e amata piazze di Torino, centralissima: si trova lungo l’elegante via Roma, a circa metà del percorso tra la stazione ferroviaria di Porta Nuova e la storica Piazza Castello. È famosa non solo perchè vi si affaccia la Chiesa di San Carlo Borromeo, ma soprattutto per il Caval ‘d Bruns, la bronzea statua equestre dedicata a Emanuele Filiberto di Savoia, raffigurato vincente mentre ripone la spada dopo la battaglia di San Quintino. Da non perdere.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Mauro dM

Una delle più belle piazze di Torino unisce piazza Carlo Felice alla famigerata piazza Castello attraverso via Roma. Nella piazza si può ammirare il monumento a Emanuele Filiberto di Savoia (detto dai torinesi il caval 'd brons). A lato ci sono le chiese di Santa Cristina e San Carlo che sembrano gemelle ma costruite in tempi diversi. Se sei un turista non puoi non visitare questa piazza nominata anche come il salotto di Torino.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • FRANCESCO COZZI

Bella piazza sia di Giorno ma ancora di più di Notte , inoltre sotto i suoi portici troverete tra i più bei e famosi caffè di Torino , di giorno potete visitare le 2 chiese di Santa Cristina e di San Carlo che vedete in foto al centro invece regna la statua Equestre di Emanuele Filiberto. La piazza deve il suo nome all'arcivescovo San Carlo Borromeo, di cui i Torinesi sono molto devoti.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Michele Altini

Bellissima piazza. Di una città magica da scoprire. Non perdete la visita alle due chiese. Ospita spesso manifestazioni come nel caso della mia visita Autolook Week una esposizione di auto centenarie di impressionante bellezza e fascino. Un design che ancora oggi non ha rivali. Sotto i portici del "salotto della città" come viene spesso chiamata, caffè e bar dove trascorrere piacevoli momenti
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Mario Ricci

Una piazza meravigliosa incorniciata dai portici che permettono di visitare tutta la città anche con la poggia! Teatro di manifestazioni improvvisate dagli artisti di strada ,o da veri e propri eventi! Si può semplicemente passeggiare o gustare un caffè o aperitivo in uno dei tanti bar storici che si susseguono nel perimetro! Meraviglioso insieme di storia e contemporaneità!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Elisa Gava Williams

In Piazza San Carlo, esattamente al suo centro, si eleva imponente il Caval ed Bronz, il monumento equestre in onore di Emanuele Filiberto. Opera del Marochetti e considerato da molti come il simbolo della città. Si tratta di una delle più importanti piazze del centro storico di Torino. Il nome della piazza è legato alla Sacra Sindone. Intitolata all'arcivescovo San Carlo Borromeo, al quale la città ha sempre avuto una particolare devozione. La piazza è molto affollata.

  • Federico P (Nick Nolte)

Storica piazza pedonale con portici. Molti locali storici e di lusso, un vero e proprio salotto di architettura. Una curiosità: in alto su un angolo della piazza la riproduzione dell' ostensione della Sindone che io riporto in foto. Sotto i portici il celeberrimo Caffè San Carlo e, a lato piazza, l'accademia delle Scienze, proprio accanto al Museo Egizio.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Exaucée Nahira Mboungou

Una delle piazze più belle di Torino, proprio di fronte trovate via Roma che è secondo me una delle più importanti da visitare quando si fa un giro a Torino. Ci sono stata durante la mostra di Cioccolatò (un evento che mette in cioccolato piemontese in avanguardia) come lo sapete tutti il Gianduiotto è il simbolo del cioccolato Torinese per non dire piemontese.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Francesco Scala

È il vero salotto di Torino con la statua equestre bronzea del Duca Emanuele Filiberto, testa de fer. Offre una meravigliosa vista sia verso Piazza Castello, sia verso Porta Nuova. Potete fermarvi in uno degli eleganti caffè, avete l'imbarazzo della scelta da un lato all'altro della piazza, cito il San Carlo, Torino e Mokita. È sempre una grande emozione passeggiare in Piazza San Carlo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • artox art

È considerato il 'salotto' di Torino. È la seconda piazza più bella di Torino (la prima è piazza castello). La prospettiva la rende davvero unica peccato però per la chiusura, ormai decennale di uno dei 4 caffè storici della piazza (il caval 'd brons), con i locali lasciati all'incuria. Da vedere sulle facciate ad angolo gli affreschi delle esposizioni della Sindone, da ammirar insieme alle due chiese che furono di ispirazione per la piazza del popolo a Roma.

  • Giorgia GioGio S.

splendida piazza al cui centro vi è posta la statua equestre in bronzo di Emanuele Filiberto di Savoia. Posta tra piazza Castello e Piazza Carlo Felice, nel tragitto dalla stazione di Porta Nuova verso la piazza ci si imbatte nelle statue dei due fiumi più importanti che attraversano la città: il Po e la Dora (in piazza CLN). In piazza San Carlo tra le varie vi sono due toret uno di fronte all'altro dai quali sgorga acqua a temperatura differente.

  • Roberta Reitano

Grande piazza in una delle strade più importanti di Torino. Ci sono vari ristoranti, locali (dove poter fare un aperitivo) e negozi di vario tipo. Sono presenti anche due Chiese. In questi giorni era presente un'esposizione di auto e moto, ma pur essendo appassionata del genere reputo nulla di speciale poiché molte auto erano quelle presenti al museo dell'automobile.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Mauro Sordello

Storica piazza di torino. Piazza assolutamente centrale dove ci si trova per manifestazioni, festeggiamenti, eccetera. Bella e signorile rispecchia lo spirito di torino. Monumentonin centro alla piazza che diventa uno sei simbolo della città. Intorno bar e caffetterie storiche in cui si puo6 assaggiare cibo e bevande tipiche per merende come il biberon, gianduiotti, eccetera. Un turista che viene a torino dovrebbe visitarla assolutamente.

  • Simone Carrabba

Piazza San Carlo è una delle piazze più rappresentative e importanti di Torino. Spesso teatro di eventi sociali e culturali organizzati dalla città, la piazza è circondata da caratteristici portici in cui sono presenti le attività commerciali. Al centro della piazza troneggia la statua equestre di Emanuele Filiberto di Savoia.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Elena Gallo

Una delle più belle piazze di Torino, a due passi dalla stazione di Porta Nuova. È soprannominata “il salotto della città”. Molto frequentata, spesso teatro di concerti, manifestazioni ed eventi artistici. Molti sono anche i bar ed i locali in cui fermarsi ed ammirare la bellezza di Torino! Tappa assolutamente da non perdere!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Mario Merola

Bellissima piazza!! Ricca di storia e avvenimenti consultabili negli appositi testi informativi posti vicino ai portici, piazza San Carlo è sicuramente una delle più belle a Torino, dove visitare, rilassarsi, fare aperitivo o divertirsi. Sempre ricca di begli eventi come questa bellissima mostra del museo dell'automobile
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Ila Zekkini

Piazza San Carlo, Torino. Una delle piazze più belle e principali collocata nel centro storico della città. La piazza è circondata su tre lati dai bellissimi e caratteristici portici che ospitano numerosi servizi commerciali. Al centro si trova il monumento dedicato a Emanuele Filiberto di Savoia. Piazza molto animata, luogo di ritrovo dalla gente del posto e da numerosi turisti. Piazza sede di vari eventi sociali e culturali.

  • Giancarlo Vigo

È una meta turistica di grande attrazione, ed è importante che gli organi Comunali preposti, o le agenzie turistiche Regionali, o della Regione stessa, diano maggiore risalto alla nostra bellissima Città di Torino, oltre che anche zona di transito, per le mete turistiche montane. All'aeroporto Sandro Pertini di Caselle Torinese, il turismo mi è parso aumentare, da una mia recente visita in aeroporto ad accogliere un amico.

  • ciro cozzuto

Una delle più belle piazze d'Italia. All'ingresso le due fontane con le statue che rappresentano il PO e la DORA. Le due chiese di S. Cristina e S. Carlo, da visitare. E sotto i portici alcuni dei bellissimi caffè storici di Torino, e di negozi che espongono le ricche e tipiche produzioni alimentari Piemontesi.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Eraldo Cagnazzi

Una delle più belle piazze del centro di Torino. Piazza elegante, raffinata, molto "francese", come tutta la Torino centro. Venite a Torino, belle vie, bella gente, palazzi e giardini reali storici, musei, un castello nel parco Valentino sul fiume Po, Reggia di Venaria, movida sana, città poco pubblicizzata, ma affascinante e se salite sulla Mole Antonelliana in una giornata limpida, avrete le montagne a tu x tu..

  • M P

La piazza centrale di Torino, sono rimasto colpito dall'ampiezza dello spazio e dall'aspetto dei porticati, del grande monumento equestre al centro della piazza, e dalle due chiese la cui facciata incornicia il viale in fondo alla piazza. Come le altre zone nei dintorni, è tenuta molto bene.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Salvatore Gallo

Piazza San Carlo, penso che sia la più bella di tutte, circondata da negozi e portici, che divide via Roma In due, come le due chiese speculari vicine che ti indicano la strada per la stazione. Ero con mia figlia ai piedi del monumento per festeggiare la sua Laurea. Un giorno indimenticabile come questa piazza.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Marco Urso

Sontuosa e regale. Impreziosita dalle chiuse dello Juvarra e da eleganti palazzi d'epoca sabauda a circondare il fante al centro piazza. Pedonale, si può gustare da ogni angolazione, mentre si gusta un caffè in uno dei bar storici. Sosta obbligata nella passeggiata da piazza Carlo Felice a piazza Castello, sotto i portici di via Roma.
Visitato in data
Festività pubblica

  • Giulia Silvi

A parte la piazza che è bellissima, consiglio davvero nel periodo estivo di prendere il gelato al latte di biraghi (in piazza). Costa 2€ ed è tipo il fior di latte più unico che io abbia mai assaggiato. Area completamente pedonale con parcheggio pubblico sotterraneo
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Alexis Carrizales

Bella architettura, uno spazio totalmente gratuito e spettacolare nel centro di Milano, che ti invito a scoprire quando arrivi a Milano e lqcGran Italia, un'area totalmente divertente e musei nei suoi dintorni con uno spazio esterno totale, circondato dai migliori negozi e commercia nella bella Milano, da me consigliata al 10.000%, visto che avranno un turismo speciale

  • Nadia Rigamonti

Piazza rettangolare, veramente molto ampia e con palazzi porticati ai lati più lunghi, in fondo alla Piazza ci sono due chiese in stile barocco, quasi gemelle (dietro ad esse ci sono due fontane dedicate al Po' e alla Dora, belle) In mezzo alla piazza c'è una bellissima statua equestre dedicata a Emanuele Filiberto ( ha un viso molto bello). Piazza molto frequentata.

  • Giorgia B.

Allora è una piazza bellissima,io ci sono andata per vedere il rally della città di Torino. Sul retro della piazza si possono trovare 2 fontane molto belle. In piazza troverete il bar "caffè torino" (ci farò una recensione a parte) e altri bar. Molto molto bella
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • franco audino

La piazza salotto di Torino ! Da ogni angolo la guardo è sempre sorprendente e lineare. Un gioiello finalmente valorizzato nel giusto modo. Consiglio vivamente di entrare in uno dei suoi caffè storici per vivere completamente il tuo viaggio nel tempo !
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • felicetta sorrentino

Stupenda! Un emozione grande nel vedere questa piazza. Torino è una città bellissima, con tanti portici tenuto bene e ricchi di storia. La mole poi ... Imponente! È una città che porta in sé tanto di altre città, da vedere assolutamente
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Renzo M

Che dire? È la piazza più iconica di Torino. Il salotto torinese. Circodata da portici e con la statua equestre di Emanuele Filiberto, il caval d' brons (il cavallo di bronzo) che svetta al centro della piazza completamente pedonale.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Carlo Pilotati

Una delle più belle piazze d'Europa. Un perimetro di fabbricati ben tenuti , portici ampi, puliti con locali storici o di moda contemporanea di assoluta qualità. Luogo di incontro e di passaggio per tutte le generazioni.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Gian Franco Spinelli

Una delle bellissime piazze di Torino. Esci dalla stazione di Porta Nuova ed imbocchi via Roma, la via più bella della città con negozi prestigiosi sotto i suoi portici ed arrivi alla piazza. Se continui sempre sotto i portici di via Roma arrivi in piazza Castello con Palazzo Madama e Palazzo Reale assolutamente da non perdere.

  • Cristina Magalini

Bellissima piazza del centro di Torino. Poco lontano dalla. Stazione si apre in tutta la sua bellezza .con i suoi edifici storici , dallo stile liberty ai più antichi . Vicino piazza Castello e il Palazzo Reale. Molti luoghi da visitare . Merita una visita
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Luciana Graziano

Definita "il salotto di Torino". Si spera che il Comune non consenta più di utilizzarla come se fosse una fiera, piena di stand e gazebi. La bellezza della piazza deve poter essere ammirata senza orribili orpelli.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Max Mar

Splendida piazza al centro di Torino, vicina alla stazione centrale Porta Nuova e al Palazzo Reale. Circondata da portici con bar e negozi è considerata anche il salotto buono della città. Assolutamente da non perdere.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • maddalena bazzoli

Piazza bellissima pedonale circondata da due belle chiese, da bar storici, da negozi di pregio e un da museo moderno come le gallerie d'Italia. Teatro di mostre all'aperto e mercati all'aperto come Cioccolato'
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • elena

Durante il ns soggiorno a Torino abbiamo visitato di nuovo qs splendida e regale piazza, immensa. Bellissimo bere il famoso Bicerin (bevanda tipica torinese) seduti in qs location da ammirare. Ogni volta che torniamo un passaggio qui è d'obbligo.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • cristina C.

Come le altre piazze del centro storico anche questa piazza non ti lascia indifferente per la sua grandezza e la sua bellezza. Mettendosi di fronte alle due chiese gemelle sullo sfondo riesci a vedere la stazione: un bel colpo d'occhio. Meritevole di un giro sotto i portici come anche una visita alle due chiese.

  • Mrs Alvod

Siam capitati in piazza San Carlo durante una manifestazione di auto, Autolook, piazza molto carina, con una storia alle spalle durante la guerra non dimenticabile. Sotto i portici si trovano diversi locali.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • KARL HAMMER

Superba Piazza, ben conservata dove la sua grandezza si riesce a percepire solo attraversandola a piedi ! Scherzi a parte, è una Piazza che trasmette la sua importanza storica, architettonica e culturale in ogni sguardo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Antonino Speciale

Piazza San Carlo, dedicata a San Carlo Borromeo, è senz’altro una tra le più belle e importanti piazze della città di Torino, tanto da essere spesso teatro di concerti, manifestazioni. Soleggiata, chiusa al traffico e godibilissima con tanti bar ristoranti. Vicinissima al centro di Torino.

  • Cristian Mura

Il cuore pulsante di Torino vanta dei negozi tipo Praga, è uno bar più in di Torino. La piazza è sempre molto affollata soprattutto nei weekend e il pomeriggio La mattina invece si può passeggiare tranquillamente. Piazza San Carlo è dotata di due Fontanelle due torri Verdi tipici di Torino

  • Nadia Battistoni

Una delle fantastiche piazze di Torino. Edifici storici, negozi, caffè e ristoranti. Assolutamente da visitare Gallerie d'Italia con i bellissimi spazi di Palazzo Turinetti e le mostre fotografiche allestite negli ex caveau della Banca San Paolo.
Visitato in data
Festività pubblica

  • Rolando

Sono stato in piazza San Carlo a Torino per assistere alla partenza del Rally di Montecarlo per auto storiche. Sono appassionato di Rally ed ex pilota non potevo quindi mancare.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Giuseppe Vrilletti

Una piazza spettacolare, una emozione unica attraversarla. Spicca la presenza di 2 chiese identiche ma una meno acchittata. Il salotto di Torino, sotto i portici la presenza di Bar storici con arredamento storico.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Giacomo

Piazza molto grande illuminata a giorno, con suggestivi i palazzi antichi, che ospitano gli uffici di importanti aziende come Intesa Sanpaolo, ristoranti e negozi di moda.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Gianmarco Croci

Come non fare un sabato pomeriggio a Torino vascando piazza san carlo? Centro commerciale all'aperto solo grandi marche e boutique una dietro l'altra tutte ma proprio tutte. Attività commerciali viste solo da fuori (per la fretta naturalmente )
Visitato in data
Weekend

  • Dot

Molto bella. Un piazza che rappresenta il salotto di Torino con tutti i portici e i locali storici che la circondano. A pochi passi dal centro storico è un punto di passaggio per chi viene a visitare torino
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Michele Canalia

Piazza situata nel cuore pulsante della città di Torino; sul perimetro si trovano diversi negozi anche storici del capoluogo piemontese. Al centro della piazza si trova una monumento equestre con al galoppo Emanuele Filiberto di Savoia.
Visitato in data
Giorno feriale

  • Mauro Vitale

Bellissima Piazza... caratterizzata da un barocco particolare. Al centro una bella statua... su di un lato le chiese gemelle... è circondata dai portici dove ci sono dei bellissimi negozi dove si possono acquistare e provare prodotti della tradizione locale.

  • Flora Resta

Molto bello!palazzi imponenti e maestosi che dimostrano la storia vissuta nella sua ampiezza!tenuta molto bene e curata è un angolo della bella Torino che merita di essere visitato
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Giuliana Tripodi

Ci sono stata sotto Natale... non ero mai stata a Torino, la città mi è piaciuta davvero tantissimo. Atmosfera magica in una delle capitali d'Italia più storiche ed emozionanti. È stata una vera e propria rivelazione. La piazza San Carlo è … Altro

  • R B

È diventata , come tutto il centro, un dormitorio all aperto per senza tetto ....vorrei sentire i commenti di uno straniero che vuole fare una passeggiata dopo cena e dalle 20.00 trova una fila di persone con materassi cuscini e cani stesi … Altro

  • Maurizio Vaschetto

Magnifica piazza, interamente pedonale, che rappresenta il salotto di Torino infatti su di essa si affacciano i migliori e più rinomati bar di Torino ma attenzione a sedervi nei loro plateatici perché i prezzi sono da capogiro! Comunque la … Altro

  • Maria Paola Di Santo

Bellissima! Magnifica atmosfera di sera: se ci si trova a passare dopo la pioggia la piazza diventa scintillante. Tre curiosità: ci sono 3 palle di cannone conficcate nel muro esterno del porticato (vi invito a cercarle, se avete bambini, … Altro

  • Valentina L

Piazza San Carlo è davvero molto bella ed elegante, accerchiata da palazzi d'epoca con delle facciate che ti portano indietro nel tempo. Puoi accedere da diverse vie. All'estremità trovare due chiese ( verso il lato sud-occidentale) … Altro

  • Emanuela Oldani

Ho visitato ieri 17 settembre 2022 la bellissima e maestosa Piazza San Carlo di Torino. Quello che mi ha colpito è la regolarità , quasi la perfezione della piazza.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Cinzia Biffi

È molto bella e grande. L'abbiamo visitata in occasione di CioccolaTò e pur con tutti gli stand della manifestazione si notano la sua signorilità e bellezza.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • vincenzo coppola

Oggi grande e bella manifestazione, tante auto del passato ma anche auto sportive recenti, ferrari , lotus, alfa, lancia ,suzuchi
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Simona Passalacqua

Esperienza da 10 e lode...pizza squisita ma la cordialità simpatia solarità del titolare e la gentilezza di tutto lo staff è da 1000... complimenti anche per l'intrattenimento con la musica....bellissima esperienza ❤️ ci tornerò

  • Sabina Contino

Torino è la mia città, mi ha adottata ben 48 anni fa. Non trovo un difetto. Piazza San Carlo finalmente ha ripreso a vivere cosi come tutto il centro dopo la pausa estiva. Consiglio il gelato al latte di Biraghi. Buonissimo

  • giovanni grossi

Piazza suggestiva per ricordo antico....se Ti fermi in mezzo e guardi a 360° vivi il passato in maniera MERAVIGLIOSA
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Alessandro Amante

Bellissima piazza, mozzafiato con tanti locali dove poter fare colazione o un delizioso e raffinato aperitivo
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Sabina Simone

Torino è x me la città più bella del mondo.. piazza San Carlo è imponente.. maestra nello stile.signorile.amo TT della città in cui sono nata.. è che ritorno sempre più che volentieri.. fosse per me non la lascerei mai

  • Domenico Barletta

Piazza simbolo di Torino, impossibile non passarci almeno una volta se sei a Torino. Suggestiva dopo il tramonto con i portici illuminati e i numerosi artisti di strada che la animano soprattutto nella bella stagione.

  • Paolo Rossi

Bella grande in questi mesi ci sono delle illuminazioni Natalizie che rendono la piazza ancora più bella
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Stefano

Stupenda piazza del centro di Torino questa sera 2 settembre 2023 è presente una manifestazione di auto ... Ancora più bella.... incantevole.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Silvio Occhini

Considerata a ragione "Il Salotto di Torino", prestigiosa piazza che collega l'altrettanto celeberrima via Roma, dove sono presenti tra le più importanti firme della moda.
Visitato in data
Giorno feriale

  • Lucio Bottecchia

Non si può dire che la città di Torino non sia non solo bella ma soprattutto con una lunga storia alle spalle...non per niente è stata la capitale d'Italia. Piazza bellissima e vale la pena di visitare. Altro

  • Ferdinando Fazio

Piazza storica di Torino, nel pieno centro della città. Meta immancabile nel proprio piano di viaggio!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • ivan d'antona

Location tra le più belle di Torino...organizzata, pulita e a metà strada tra la stazione di porta nuova e piazza castello. Merita visita e foto ricordo...se poi si trova una manifestazione motoristica...

  • Michelangelo La Rocca

Una delle più belle piazze di Torino. Merita di essere visitsta, ariosa, bellissima, arricchita da una bellissima statua, su di essa si affacciano due bellissime chiese a breve distanza l'una dall'altra.

  • fulvio alvino

Una delle più belle piazze, con jl suo affascinante porticato dove è possibile passeggiare.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • masssimo

La Piazza non si discute, è preziosa. Quando però l'ho visitata io, c'era una sagra del cioccolato. Francamente un'iniziativa che mi è parsa inadeguata al "salotto buono" della Città

  • Giuy Giuy

Piazza molto ampia e piena di negozi alla moda come Chanel ecc.. Ricordatevi di fare un salto a calpestare le palle del Toro (gesto scaramantico popolare) davanti al caffe' Torino

  • Donato Muci

Centro della Città, piazza ampia e con bei posticini per sedersi e ammirare. Prezzi sopra la media, ma vale la pena. Piazza vicino a tutto e a due passi dal museo egizio.

  • edoardo mattei bettazzi

Schierato per il centenario dell' Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia il 18 06 2023
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Lucia B

MiTo Settembre musica, concerto dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Stefano Bollani... nello splendido salotto di Torino! Piazza San Carlo

  • G D

Stupenda! Con la guida eccezionale della Sig.ra Mariolina Malvagna che con l'amore della sua città ci ha fatto vivere un'esperienza unica. … Altro

  • Aly

Piazza molto conosciuta, da vedere se si va a Torino. Molto bella. Ci sono anche parecchi negozi sotto le arcate.

  • Mariella Modica

Come ogni anno ritorna in piazza San Carlo la festa del cioccolato.....da vedere
Visitato in data
Weekend

  • ginsengman

Il salotto di Torino, sempre molto frequentato. Da visitare.
Visitato in data
Giorno feriale

  • samuela maiani

È una delle piazze più belle di Torino, un perfetto connubio tra arte , storia e cultura

  • Alessandro Cetrulo

Piazza molto bella con tutto il fascino di Torino
Visitato in data
Festi…
Altro

  • maria c. crispino

Piazza San Carlo è una favola..tutta Torino è bella.ci sono andata per cioccolatò

  • Pierluigi Contigiani

Bellissima piazza con intorno porticati con negozi, ristoranti e bar.

  • Annamaria Di Lorenzo

Concerto con L'orchestra della RAI e con Stefano Bollani.

  • luigi copber

Il salotto bene di Torino, che altro aggiungere?

  • Tiziana Sollami

Spettacolo, emozionante e piena di storia.

  • alessio sarri

Una delle piazze più belle di Italia

Similar places

Piazza Solferino

7015 reviews

Piazza Solferino, 10121 Torino TO, Italy

Mercato Della Crocetta

6491 reviews

Largo Gian Domenico Cassini Via Marco Polo Vicolo, 10129 Torino TO, Italia

Piazza Castello

5702 reviews

P.za Castello, 10122 Torino TO, Italy

Piazza Castello

5647 reviews

P.za Castello, 10122 Torino TO, Italy

Fontana dei 12 Mesi

4503 reviews

Viale Matteo Maria Boiardo, 10126 Torino TO, Italy

Parco Rignon

2494 reviews

C.so Orbassano, 200, 10137 Torino TO, Italy

Riserva naturale del Meisino e dell'Isolone di Bertolla

2131 reviews

Turin, Metropolitan City of Turin, Italy

Palatine Gate

1527 reviews

Piazza Cesare Augusto, 10122 Torino TO, Italy

Galleria Subalpina

1104 reviews

Galleria Subalpina, 16, 10123 Torino TO, Italy

Chiesa del Santo Volto

705 reviews

Via Val della Torre, 11, 10149 Torino TO, Italy