Piramide

447 reviews

00154 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

www.atac.roma.it

About

Piramide is a Subway station located at 00154 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy. It has received 447 reviews with an average rating of 3.9 stars.

Photos

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Piramide: 00154 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

  • Piramide has 3.9 stars from 447 reviews

  • Subway station

  • "Spesso sotto lavori ed in particolare per scale mobili chiuse in entrambi le direzioni"

    "Stazione in uno stato di degrado allucinante, soprattutto il sottopassaggio che la Collega con la stazione ostiense , delle macchinette all'ingresso di piramide dopo il vialone dalla stazione mi hanno mangiato 2 euro senza far uscire il biglietto e senza poter annullare l'operazione! Nel gabbiotto non c'era nessuno degli addetti ai lavori per"

    "Una delle stazioni più versatili di tutta la città, ma se poco poco fanno due gocce anzichè sulle rotaie ci si ritrova ad andare all'Eur con il gommone"

    "La Piramide Cestia a Roma, adiacente Porta S"

    "La stazione di Piramide è una stazione della linea B della metropolitana di Roma, io la utilizzo ogni volta che scendo in treno dai miei ed è una tappa obbligata per cambiare e prendere il trenino che porta ad Ostia"

Reviews

  • melinapayero

Spesso sotto lavori ed in particolare per scale mobili chiuse in entrambi le direzioni. C'è la massima volontà degli addetti al box, di cui non riuscirò mai a capire le effettive mansioni, anche se sono in Italia da 30 anni. Questi lavoratori per mettere in atto le direttive DPCM anti covid-19 con uscite e entrate diverse si impegnano. Mettono cartelli e divisori. Si esce a stazione Ostiense (molto dietro circa 250 mt) e si entra a Viale della Piramide Cestia diciamo. Ma le indicazioni sembrano un po' "lanciate" e non si capisce bene che ora si esce da tutt'altra parte. Sarebbe bello che parte del Team che presidia il gabbiotto stesse anche in banchina magari a dare qualche indicazione o che le indicazioni stesse potessero contenere maggiori specifiche come la direzione, non solo "uscita" o "entrata", così che gli addetti al gabbiotto invece di prendersi solo lamentele diventassero e si sentissero più efficaci e utili. Forse servono maggiori istruzioni precise da chi gestisce queste persone in base alle specifiche piantine delle stazioni. Farebbe stare e lavorare tutti meglio, cittadini e personale. Grazie

  • Tommy E.

Stazione in uno stato di degrado allucinante, soprattutto il sottopassaggio che la Collega con la stazione ostiense , delle macchinette all'ingresso di piramide dopo il vialone dalla stazione mi hanno mangiato 2 euro senza far uscire il biglietto e senza poter annullare l'operazione! Nel gabbiotto non c'era nessuno degli addetti ai lavori per.chiedere uno schifo che rappresenta bene Roma ! Questo è il biglietto da visita per i turisti , consiglio di fare i biglietti nei vari tabacchi esterni perché lì dentro non è la prima volta che mi prendono soldi le macchinette senza far uscire il biglietto , poi ovviamente lavori in corso ovunque quello è la normalità sarebbe da zero stelle.una è troppa . Ovviamente andavo di fretta per lavoro e non mi sono.fermato nell' altra parte della stazione altrimenti mi avrebbero fatto perdere mezz'ora. Le metro di Roma sono rimaste agli 70 fatevi un giro nell' Europa del.nord cosi capite un attimo.come funziona il mondo .

  • Daniele Mainella

Una delle stazioni più versatili di tutta la città, ma se poco poco fanno due gocce anzichè sulle rotaie ci si ritrova ad andare all'Eur con il gommone. Collegamento quasi a gratis con il trenino per Ostia ma lungo una quaresima verso le ferrovie: tuttavia con un buon allenamento di quadricipiti e la giusta conoscenza della lingua sinti si arriva senza problema a destinazione. Trovata geniale quella di fare la stazione a cielo aperto, peccato solo che i piccioni la vedano come una grande latrina e la pioggia non perdona nessuno. Cosa apprezzare: Il Santo nascosto che prova compassione per ogni pendolare Cosa evitare: Essere sprovvisti di un dizionario Italiano - Qualsiasi lingua orientale Voto finale: SOTTANKAMION

  • Maurizio Orlandi

La Piramide Cestia a Roma, adiacente Porta S.Paolo è stata edificata intorno al II Secolo AC quando la grandiosità dell'Egitto, da poco divenuto provincia romana, aveva fatto presa sugli architetti e dignitari romani. La Piramide era il sepolcro del dignitario di alto rango Caio Cestio che la fece costruire proprio sulla scia dell'imperialita egiziana. I resti di Caio Cestio sono scomparsi e nessuno sa che fine abbiano fatto al punto che in molti si domandano se questa era realmente la finalità della struttura che in parte rimane ancora avvolta nel mistero. Non si può venire a Roma senza visitare questo monumento magari dopo averne approfondito storia e misteri.

  • maria pia m.

La stazione di Piramide è una stazione della linea B della metropolitana di Roma, io la utilizzo ogni volta che scendo in treno dai miei ed è una tappa obbligata per cambiare e prendere il trenino che porta ad Ostia. L'ingresso si affaccia sul piazzale di Porta San Paolo, dove si trova la Piramide Cestia da cui la stazione prende il nome. La struttura risale agli anni 50, è piuttosto semplice e lineare, con la copertura bianca in travertino, tipico di molte delle stazioni romane. Non posso dire molto di più, perchè la "frequento" sempre di corsa: è sempre molto affollata, questo sì, ma che ci volete fare (a parte forse aumentare le corse), siamo in tanti?!!

  • Anna Chiara Bifulco

A Roma, vicino a Porta San Paolo, c’è una piramide. La curiosa storia della Piramide Cestia è ovviamente molto antica. Tutto ebbe inizio nel I secolo a.C. quando Caio Cestio, un importante uomo politico dell’antica Roma, decise che come proprio monumento funerario la piramide sarebbe stata la scelta ideale. Nel testamento dello stesso Caio Cestio gli studiosi hanno scoperto che la piramide fu costruita in soli 330 giorni, venendo innalzata tra il 18 e il 12 a.C., anche se ciò che impressiona maggiormente è la sua portentosa struttura: è alta quasi 37 metri e ha una base quadrata di circa 30 metri per lato.

  • Erica D'ambra

Ora io sarò abituato a metro sabaude,ma lo schifo che ho visto a raggiunto limiti da paura,Roma la bellissima Roma,la mia Roma,la capitale del degrado,la prossima volta mi raccomando affidiamo ancora la capitale a incapaci che "ieri lo stadio non si farà,oggi si farà"insomma non aspettiamo il crollo totale di una città che ci invidia il globo tutto. Le buche nelle strade hanno raggiunto il buco di bilancio,qui non si tratta di cartacce ma di buon senso,quello che questa giunta a perso di vista,tanto questa bella gente non prende i mezzi,è non abitano in zone degradate di questa bella città.

  • Alessandro Mastrogiacomo

Sarebbero 5 stelle per la posizione vicino ai treni per Ostia e alla stazione ferroviaria Ostiense che la rende un pratico snodo per varie destinazioni dentro e fuori Roma. Mentre una stella per l'incuria e la pessima assistenza. Le macchine per i biglietti sono spesso difettose e recuperare i soldi mangiati senza emettere biglietti una missione forse impossibile. Questo unito alla costante presenza di zingari fastidiosi condito dall'indifferenza del personale di servizio a qualunque problematica fanno capire il disorientamento del turista straniero e l'irritazione di quello nostrano.

  • Iolanda Cinzia Grappa

Non ho parole per definire l’orrore dei bagni alla stazione di Porta S. Paolo dove parte la linea Metromare per Ostia Lido. A parte il fatto che sono rimasti come rinnovamento a 50 anni fa ( senza esagerare)ma il lordume, il vero schifo sono la loro caratteristica peculiare. Non capisco come sia possibile un’indecenza del genere… È vero che a Roma purtroppo i bagni delle stazioni lasciano alquanto a desiderare ma questi li superano tutti… Improponibili, disgustosi, delle vere e proprie latrine.

  • Matteo

Mi chiedo una cosa da circa un anno... perché c.. ancora non funziona il collegamento interno diretto con la stazione Ostiense... spiegatemelo per favore... anche se non esistono giustificazioni che tengano... Poi seconda domanda... Le scale mobili... Vi siete dimenticati ad accenderle da una decina d'anni... a quando la loro messa in funzione? Tranquilli con calma entro il 3000 forse ci riusciamo vero? Il soffitto fantastico... Fili scoperchiati... Immondi... Complimenti comunque

  • Matteo Nuzziello

Costruita in stile egizio tra il 18 e il 12 avanti Cristo, in soli 330 giorni come si evince da una scritta incisa sul marmo di Carrara lato via Ostiense. Entrando all'interno dopo un corridoio molto basso si giunge alla camera sepolcrale che mantiene ancora ben visibili alcune figure affrescate . Sul lato sinistro è visibile un grande buco opera di tombaroli . Restaurata nel 2015 con il contributo di un magnate Giapponese venditore di tessuti codi come l'illustre proprietario.

  • Will Asper

Penoso. Una delle più squallide stazioni romane. La sporcizia e il degrado ai quali i cittadini si sono rassegnati, sono uno schiaffo alla capitale. Vedere i turisti spaesati e disgustati è anche peggio. La stazione dei treni è abbandonata dal personale, in mezz'ora di attesa non si è visto un solo dipendente, al contrario, d'individui che bivaccano o permangono in prossimità dei binari, ce ne sono fin troppi.

  • Francesco Panti

La piramide è molto bella e da un tocco di classe a una zona cosi lasciata al degrado. Fermata della Linea Metro B con possibilità di comprare i biglietti all'interno in caso non se ne fosse muniti anche se spesso e volentieri molte persone evitano di pagare il biglietto approfittando degli altri passeggeri. Attenti a telefoni, borse e portafogli, sopratutto sulla metro i furti sono ricorrenti.

  • Mary

Metro legata alla stazione per Ostia. Un punto nevralgico. Sempre movimenta. Alla stazione è stata installata la macchinetta che in cambio delle bottiglie di plastica attribuisce il credito per comprare biglietti per mezzi pubblici. C'è un bagno automatico. Alcuni locali commerciali non sono molto accoglienti o sono chiusi. Accanto alla stazione c'è un mercatino di bancarelle.

  • Bruno Panebarco (Paneb)

Bruno Panebarco, scrittore e regista torinese vi mostra angoli d'Italia. La Piramide Cestia è una tomba romana a forma di piramide di stile egizio costruita a Roma tra il 18 e il 12 a.C. Si trova nelle immediate adiacenze di porta San Paolo ed è inglobata nel perimetro del posteriore cimitero acattolico, costruito tra il XVIII e il XIX secolo.

  • Eleonora Vaccari

Sito fantastico! La stazione della metro B - piramide è comoda per raggiungere velocemente sia le altre stazioni della città che l'Eur o Rebibbia. La pulizia non è di casa qui ma la vista su piazzale Ostiense e la piramide Cestia è impagabile. Con una breve passeggiata di può raggiungere il cimitero acattolico.

  • paola Riola

È la stazione metro meno sicura di Roma in tempo covid, nessuna rispetta l'ordine di ingresso e di uscita, ognuno fa come gli pare, ma la cosa peggiore è che, sia il personale atac che le forze dell'ordine, pensano agli affari loro, stanno sempre al telefono, vorrei mandare il cv per fare questo lavoro

  • J. Velasco

Es una estación que está situada en un punto muy importante de la ciudad al estar justo al lado de Roma Ostiense donde llegan miles de viajeros de Fiumicino. Pero la estación falla en mantenimiento, seguridad, limpieza así como trabajadores de Atac para cualquier tipo de información al viajero

  • Andrea Paolucci

Stazione in posizione strategica, in quanto accanto alla stazione ferroviaria “porta san paolo” e vicina a monumenti come la Piramide di Caio Cestio, il Cimitero Acattolico e la Tomba di Antonio Gramsci. La stazione è sufficientemente pulita, la sicurezza è presente e molto disponibile.

  • František Jánoš

Guy in information kiosk is agressive! Be careful, he is not polite, screaming to reproductor and do not answer relevant response. I asked him today 25th august 16:50. I think he dont like his job and tourists.. he shouldn’t work with people…. Not nice representation of Rome. OMG.

  • claudio

Ottimo snodo che riunisce stazione metro, stazione ferroviaria, treno per il lido di roma, e vari autobus per quasi tutte le zone di Roma compreso quello per l'aeroporto, c'è da camminare un pò per raggiungere i vari punti di partenza ma sono distanze ragionevoli.

  • Adam Flermix (ALF)

The station had tons of doors that wouldn't open using the yearly subscription (Metrebus card) and nothing worked even though it works and it has been paid, there are lots of under-costruction points such as stairs and escalators, it's kinda dirty but not too much

  • Claudia Martian

La nuova biglietteria funziona alla grande. Ho risolto oggi un problema con la tessera metrebus, ho trovato un'impiegata gentile e disponibile, attenta ed efficiente. Due settimane fa ho cercato di risolvere lo stesso problema presso la … Altro

  • Francesco David Ruscitto

È uno snodo di treni perché c'è la metro B, il treno che porta a Ostia e a circa 300 metri la stazione Ostiense per i treni regionali e molti bus. Tre stelle perché i lavori che ci sono da molto tempo rendono difficoltoso il transito pedonale.

  • Carla Rocchi

Stazione in condizioni pietose, immondizia ovunque, frequentato da gente poco raccomandabile. Personale totalmente assente, rinchiuso nei loro gabbiotti a farsi i porci comodi, senza dare alcun supporto ai viaggiatori. Uno schifo totale.

  • Dario Caminiti

Una delle stazioni metro più importanti di Roma per pendolari e viaggiatori. Esteticamente rasenta la decenza come le altre. Pessimo e indecoroso lo stallo dei venditori di abbigliamento fuori dalla metro. Manca un presidio.

  • Gianni

Piramide di Caio Cestio in pieno centro città e vicino a ristoranti e taxi: è una tomba romana a forma di piramide di stile egizio costruita a Roma tra il 18 e il 12 a.C. Si trova nelle immediate adiacenze di porta San Paolo

  • Piero Totonelli

Degrado totale, sporcizia persone al tramonto e anche di giorno poco raccomandabili, di svolge alla luce del sole un mercatino dell'usato di roba rubata che le forze dell'ordine sequestrano,ma che il giorno dopo tornano

  • Gianmarco Belmonte

Stazione bella e curata, rimane un punto perfetto per muoversi verso il centro o per raggiungere il mare con la comodissima Roma - Lido. Immersa tra la storia e il moderno rimane un posto da visitare assolutamente

  • virginia leuteria

Era tanto che non scendevo a questa fermata. Tratti di percorsi chiusi causa lavori. Scale mobili ferme. Tanta sporcizia, sono rimasta esterefatta. Una fermata così centrale ridotta in quel modo. Povera Roma

  • Katia Rocca

La peggiore tratta d'Italia nel 2017 si viaggia come un carro bestiame....... ritardi a più non posso in estate e si viaggia senza aria condizionata nel periodo estivo e vetture fredde nel periodo invernale

  • Tiziano Re Fraschini

Una Piramide a Roma e'gia'una cosa strana..ma a Roma si trova di tutto..quindi...meravigliosa dal di fuori suppongo sia altrettanto bella dentro..peccato mi pare si possa visitare solo al sabato...

  • Massimo S

Bisogna riconoscere che fa un certo effetto uscire da una fermata metro di Roma e ritrovarsi davanti una piramide. Non sarà grande come quelle egizie ma l'impatto è comunque notevole ed originale.

  • Stanley Nicolardi

Un punto importante come collante fra la metro Piramide e la stazione di Roma Ostiense! Ma purtroppo qui vige il caos generale! Ordine,pulizia, assistenza e controlli non ne sanno il significato!

  • Sandro Scarinci

Il poco conosciuto cimitero acattolico alla Piramide , vale la pena dedicargli un attimo di tempo anche perché Porta San Paolo é uno dei luoghi dove si svolse la liberazione di Roma dai nazisti

  • Alexandru Lipan

Come stazione, effettua decentemente la sua funzione. Peccato però per i zingari che forti del vicino mercato abusivo di via delle Cave Ardeatine, usano la stazione come "giardino di dietro".

  • Tiziano Re Fraschini

Uscire dalla metropolitana e vedersi di fronte le Mura di San Paola e questa piramide che svetta in mezzo al traffico cittadino....grazie a Caio Cestio è come avere in po di Egitto a Roma

  • Federica Biagini

Metro in fase di ristrutturazione ma funzionale con all'interno vari negozi che collega i treni con la metro e al di fuori la Piramide Cestia da visitare assolutamente su prenotazione.

  • Lau Cecchi

Uscita metro per Testaccio dove si trovano molti locali e ristoranti. La piramide va vista per il suo valore storico....nelle adiacenze si trova il rispettivo sito archeologico.

  • Dario Di Martino

Interessante vedere una piramide a Roma... Nulla di particolarmente rilevante a parte una installazione artistica contro il faacismo ed il razzismo ma che nulla ha di storico.

  • Nik

Una delle location di una Roma ormai nel degrado. Zingari e scippatori pronti a rubare ad ogni momento. Povera Italia, povera Roma…il caos e il disordine regnano sovrani.

  • Claudio Antonelli

Per la prima volta è stato possibile visitare la piramide. Speriamo che queste iniziative si intensifichino per permettere a tutti di fare quest'esperienza

  • TROZZULA A

Metro sporca e non è un granché neanche il collegamento con Eataly. L'unica cosa positiva è che c'è la macchinetta per riciclo delle bottiglie di plastica

  • Maurizio Michelangeli

Importante nodo ferroviario, Metro B, B1, Roma Lido, Stazione Ostiense, a ridosso di importanti luoghi di interesse per turisti e visitatori occasionali.

  • Hakan Beyaz

Ostiente durağında aktarma yapıp kolezyuma ve merkeze geçiş yapabileceğiniz nokta. Girişte etrafta seyyar satıcılar var. Akşamları tekin olmayabilir.

  • Timmy Fat

Piramide Roma, imponente vicino alla Porta San Paolo. L'Area archeologica è momentaneamente chiusa. Devo dire che mi piace molto questo monumento.

  • Anna Maria Gaglioli

La stazione e' di Fronte alla Piramide che sembra sospesa in un'epoca dove la velocita' viene quasi fermata da un mondo lontano che sembra eterno.

  • Alessandra Bartolomei

Una zona bella, facilmente raggiungibile con la metro dovrebbe essere un po più curata visto che è un punto turistico...la piramide e stupenda

  • Mari Cler

Coś nietypowego w rzymskim krajobrazie starożytności i chrześcijaństwa. Ale jest, stoi w bardzo ruchliwym punkcie, przy stacji metra Piramida.

  • Daniele Montelatici

C'è da visitare la piramide esporta San Paolo. Partenza treno per il lido di Ostia vari numeri di autobus e la linea metropolitana b.

  • Claudio Nuccetelli

Un luogo storico per la città di Roma andrebbe migliorato. Poche e obsolete le strutture per i passeggeri e pulizia al minimo vitale.

  • Stellio Mario Martelli

Stazione molto frequentata, servita dalla Metro B, si arriva alla stazione Termini in circa 10 minuti e in circa 20 a Tiburtina.

  • Marina Caleffi

Una piramide a Roma! Realizzata in pochissimo tempo 2000 anni orsono, stupisce e incuriosisce ancora. Si sa che era un sepolcro.

  • Simona De Santis

Meravigliosa tomba romana. Dietro di essa c'è il cimitero acattolico con la tomba di Gramsci e il famosissimo angelo che piange

  • Francesco Sarnataro

Stupenda da vedere sia di giorno che di sera! Consiglio a tutti di passarci e di ammirarne la possenza in tutto e per tutto!

  • Emanuele De Santis

Buona posizione per cambio metro B2 da metro Piramide a Stazione Ostiense per trenino leggero. Poco curata, poca sicurezza

  • Fulvio Lazzari

Ottimo collegata. Bene ci. Puoi arrivare anche in periferia. Punto di. Molto. Interesse culturale. Cimiteri. Di. Guerra

  • Mariateresa De Vincentis

Una stazione metro molto efficiente ,sempre pulita niente cartacce sul pavimento parecchi sedili x attendere la metro

  • Francesco

Fermata della metro importantissima per Roma, sicuramente tra le più utili, visto che collega Roma con Ostia.

  • Roberta Petronilli

Ho utilizzato i servizi igienici della stazione, sono veramente pessimi e ho trovato un topo nel bagno.

  • Mihap

Bellissima vista da fuori! In un ambiente particolare, vicino a Piramide di Cesio ha il suo splendore!

  • Andrea Z.

Appena restaurata, purtroppo non è sempre facile visitarla. Anche il cimitero attiguo è meraviglioso

  • Giorgio

Bello schifo di stazione, con lo slalom tra puzza e rifiuti. Carina la piramide nera sporca di smog

  • Francesco Piervirgili

Monto il banco di libri usati dal 1998 all' inizio di via Ostiense e creò lavoro per disadattati

  • Nicolò Fabri

Fermata della metropolitana di Roma, linea B. Vicina all'omonima attrazione turistica di Roma.

  • Markéta Kolaciová

Celkem zajímavé místo v Římě o kterém jsem neměla tušení. Za mé návštěvy bylo avšak zavřeno

  • Beata Oleksiuk

Byłam przejazdem z autobusu do metra. Poza tym jednym zdjęciem nie opowiem nic ciekawego

  • Ivan Stigliano

Ci sono andato una volta sola, nell'ambito del viaggio fra Ostia e la stazione Termini

  • Cestaaleggesaaprivacy Cazzimia

Tanto degrado intorno alla stazione. Oltre all'inefficienza delle linee di trasporto.

  • Cherubini Mauro

Al momento in fase di ristrutturazione. Aspettiamo ka conclusione per giudicare

  • Kasem Qefliu

I bagni della stazione sono sporchi e maleodoranti anche se sono a pagamento.

  • Silvestro Terranova

E' la stazione da dove si raggiunge la Stazione Ferroviaria di ROma Ostiense.

  • Christian Baron

Colmoda stazione metro e delle ferrovie con posteggio taxi. Pulita e ordinara

  • Fabrizio Lazzarini

Bella! vista solo esternamente. no visita interna, necessita prenotazione.

  • Luca Viale

Purtroppo alle 7 di sera era chiuso anche il parco adiacente alla Piramide

  • castagna_g

Monumento storici fermata Metro B e Roma lido snodo cruciale della città

  • giuseppe micheli

Esiste la macchinetta per lo smaltimento delle plastica(bottiglie)

  • Nicola Monti

Si arriva in zona piramide cestia. Disponibile il cambio per Ostia

  • Aurora Musilli

Potrebbe essere tenuta meglio. Treni per ostia sempre in ritardo.

  • Agostino Sandro Bello

Un luogo bellissimo, con attorno pezzi di storia della città.

  • Pedro de Jesus Carballo

Bell posto..... Solo manca luce sulla strada molto buio...!

  • Pietro M.

Principale stazione metro collegata alla rete ferroviaria

  • Lorena

Molto particolare... Al centro della città..... Da vedere

  • Osvaldo

Non ho trovato nessuna differenza delle altre stazioni

  • Alessia Cullen

Dovrebbero collegare meglio la stazione con la metro b

  • mario secondulfo

Stazione di interscambio con ferrovia Roma Ostia lido

  • Sergio Mancastroppa

Metro e stazione del treno un po' pericolose di notte

  • Angelo Esposito

Affollata e nonostante ciò abbandonata a sé stessa.

  • Gianni Galassi

Piramide è sempre bella! Giudicate voi dalla foto!

  • Raffaele 74

Snodo tra i più importanti per il trasporto locale

  • May Garcia

Ce diverse stazioni e un posto molto da visitare

  • Giuseppe

Un bel luogo ma poco sicuro specialmente la sera

  • Denis Tomuz

Bella come sempre è una comoda e grande stazione

  • Gabry e Gianna

Sempre molto caotica da migliorare la pulizia

  • Albanian Tourist

Stazioni i metrose B dhe linjës Roma - Ostia.

  • Riccardo Giovo

Da visitare la meravigliosa piramide cestia

  • Daria Ungari

Sporca, personale scarso e molto maleducato

  • Patrik Riddle

one of the best station of the Roma metro

  • Barbara Rota Nodari

Non può chiudere alle 21:00 È vergognoso

  • Gianluca Micozzi

C'è poco da dire, semplicemente stupenda

Similar places

Termini

804 reviews

Via Amedeo VIII, 00185 Roma RM, Italia

San Giovanni

686 reviews

Via Giulio Romano, 23, 00196 Roma RM, Italy

Ottaviano

459 reviews

00192 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

Ottaviano

444 reviews

00192 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

Anagnina

398 reviews

00173 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

Ponte Mammolo

391 reviews

Via di Ponte Mammolo, 00156 Roma RM, Italy

Tiburtina

369 reviews

00162 Roma RM, Italia

Bologna

323 reviews

00162 Roma RM, Italia

Repubblica

307 reviews

P.za della Repubblica, 00185 Roma RM, Italia

Spagna

231 reviews

Piazza di Spagna, 00187 Roma RM, Italia