Quartieri Spagnoli

230 reviews

Quartieri Spagnoli, 80134 Napoli NA, Italy

About

Quartieri Spagnoli is a Shopping mall located at Quartieri Spagnoli, 80134 Napoli NA, Italy. It has received 230 reviews with an average rating of 4.7 stars.

Photos

Hours

MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Quartieri Spagnoli: Quartieri Spagnoli, 80134 Napoli NA, Italy

  • Quartieri Spagnoli has 4.7 stars from 230 reviews

  • Shopping mall

  • "I Quartieri Spagnoli di Napoli sono una gemma nascosta nel cuore della città che non puoi assolutamente perdere durante la tua visita"

    "I quartieri spagnoli sono stati per me una piacevolissima scoperta per come sono cambiati in meglio"

    "I Quartieri Spagnoli sorgono intorno al XVI secolo, ad opera dell'architetto senese Giovanni Benincasa e del napoletano Ferdinando Manlio, per volontà dell'allora viceré Pedro de Toledo, al fine di acquartierare le guarnigioni militari spagnole destinate alla repressione di eventuali rivolte della popolazione napoletana, oppure come dimora temporanea per i soldati che passavano da Napoli in direzione di altri luoghi di conflitto e, allo stesso tempo, in qualità di edilizia popolare atta ad ospitare i numerosi abitanti che, in quegli anni, dalle campagne circostanti si erano stabiliti nella capitale del regno"

    "Atmosfera bellissima"

    "I Quartieri Spagnoli insieme alla Sanità, rappresentano il cuore pulsante di Napoli"

Reviews

  • Piemme

I Quartieri Spagnoli di Napoli sono una gemma nascosta nel cuore della città che non puoi assolutamente perdere durante la tua visita. Questo affascinante labirinto di stradine strette e tortuose è un punto turistico imperdibile. Ciò che rende i Quartieri Spagnoli così unici è la loro autenticità. Qui puoi immergerti completamente nella vita quotidiana dei napoletani. Troverai piccole botteghe, mercatini locali, e una vibrante atmosfera di comunità. Le strade sono piene di colori, con bianco e blu predominanti, creando un ambiente pittoresco che è un piacere per gli occhi. La gastronomia è un'altra ragione per cui adorerai questi quartieri. Troverai numerosi ristoranti e trattorie che servono autentica cucina napoletana, tra cui la celebre pizza napoletana. Non puoi lasciare i Quartieri Spagnoli senza assaporare un pezzo di questa deliziosa tradizione culinaria. All'interno dei Quartieri Spagnoli di Napoli puoi trovare alcuni murales davvero caratteristici. Questi murales aggiungono un tocco artistico e vivace alle strade già piene di personalità di questo quartiere. Uno dei murales più noti raffigura il volto di Maradona con i suoi caratteristici capelli ricci e i colori azzurro e bianco del Napoli. Questo murales è stato dipinto in diverse posizioni in tutta Napoli, tra cui i Quartieri Spagnoli, come un omaggio duraturo all'indimenticabile contributo di Maradona al calcio napoletano. Se sei un appassionato di calcio o un ammiratore di Maradona, cercare questi murales nei Quartieri Spagnoli e in altre parti di Napoli può essere un'esperienza emozionante. Puoi anche trovare murales di Totò che raffigurano il suo volto e omaggiano la sua carriera artistica in alcune delle strade dei Quartieri Spagnoli e in altre aree di Napoli. Inoltre, i Quartieri Spagnoli sono strategicamente posizionati vicino a altre attrazioni importanti come il Museo Archeologico Nazionale e il centro storico di Napoli. È il luogo ideale per iniziare la tua esplorazione della città. Per cui, i Quartieri Spagnoli di Napoli sono un'esperienza unica, ricca di autenticità e cultura. Se vuoi vivere appieno l'anima di Napoli, non puoi perderti questo affascinante punto turistico.

  • Marco Lupoli

I quartieri spagnoli sono stati per me una piacevolissima scoperta per come sono cambiati in meglio. L'aver creato dei punti di attrazione con opere di street art(murales con citazioni e disegni dei grandi artisti, sportivi, intellettuali, personaggi napoletani o adottati tali, di ogni tempo) ha indotto uno splendido volano attrattivo di turisti da ogni parte del mondo. E con i turisti sono nati locali di ristorazione di ogni tipo, negozi di oggettistica, abbigliamento ed ogni altro genere che ha e continua a trasformare in meglio aree sempre più ampie del centro storico di Napoli. Un vero miracolo culturale ed economico che attingendo alle sue ricchissime radici storiche sta migliorando Napoli e la sta sempre più proiettando a diventare una meta turistica internazionale di primo piano. È il futuro che da sempre mi aspettavo per Napoli, non solo un polo culturale storicamente consolidato ma anche una destinazione turistica sempre più unica grazie ad una raffinata e innovativa offerta turistica che la creatività dei napoletani è riuscita splendidamente a sintetizzare in termini di: tradizione culturale, culinaria, storica e sociologica che in ogni strada ed ogni vicolo ha una sua caratterizzazione ed univocità. Grazie Napoli!

  • Alessandro Balboni

I Quartieri Spagnoli sorgono intorno al XVI secolo, ad opera dell'architetto senese Giovanni Benincasa e del napoletano Ferdinando Manlio, per volontà dell'allora viceré Pedro de Toledo, al fine di acquartierare le guarnigioni militari spagnole destinate alla repressione di eventuali rivolte della popolazione napoletana, oppure come dimora temporanea per i soldati che passavano da Napoli in direzione di altri luoghi di conflitto e, allo stesso tempo, in qualità di edilizia popolare atta ad ospitare i numerosi abitanti che, in quegli anni, dalle campagne circostanti si erano stabiliti nella capitale del regno. Sono stati edificati da imprese Genovesi dell'epoca e la somiglianza con i vicoli di Genova è davvero impressionante. Un ligure non può non sentirsi a casa. Li ho semplicemente adorati sono la parte più vera e verace di Napoli. Tra piccoli ristorantini, murales e insegne votive è impossibile non innamorarsi di questi quartieri nel loro contrasto tra sacro e profano. Da visitare assolutamente!

  • Savino A.

Atmosfera bellissima.. piena di vita. Negozi e botteghe tipiche. Venditori di gadget ovunque. Profumo inconfondibili. Multietnicita a gogo.. un simposio di suoni, gusti, colori della capitale del buon umore. Fermarsi a bere un cocktail accompagnato da pizze fritte, cuoppi vari e specialità varie non ha prezzo. Cantare ad alta voce accompagnati da musicisti di strada.. solo qui si può.. dovete farvi coinvolgere da questa atmosfera per viverla a pieno. Galleria Umberto, i vicoli, via Toledo.. venite a Napoli e Siate napoletani..godetevi questa meravigliosa città.

  • Gina D'Auria

I Quartieri Spagnoli insieme alla Sanità, rappresentano il cuore pulsante di Napoli. Stradine, vicoletti, bassi, musica, odori, stendini per strada legati fuori ai 'vasci', rendendo questa bellissima città unica al mondo. Bisogna visitare i Quartieri con il cuore, senza pregiudizi, senza disagio sia di giorno che di notte! Ci sono tante botteghe e laboratori artigianali, i panni stesi e freschi di bucato sono la cornice di questo meraviglioso quartiere. Da non perdere il murales di Maradona.....Consigliatissimo!!!!

  • Frances Kino

I Quartieri Spagnoli di Napoli fino a poco tempo fa erano considerati pericolosi. Oggi invece la gente del luogo sta rivalutando il territorio spiegando la storia di un luogo che non ha esempi artistici architettonici importanti ma solo grande voglia di volontà. Negli ultimi anni hanno permesso a molti importanti street artist di ravvivarne i muri e le strade e finalmente da poco tempo anche questa zona e’ diventata turistica ma soprattutto accessibile a chi desidera visitarla.

  • Orazio Maita

Napoli, una città da vivere. Con le sue stradine popolari e caratteristiche, Napoli è una delle più belle città del sud. I quartieri Spagnoli visti da via Toledo, sono a dir poco affascinanti e coinvolgenti. i reticoli delle stradine sono immersi nella Napoli centrale, i Pub, I ristoranti, le pizzerie, le trattorie e le centinaia di negozi che si intravedono passeggiando per via Toledo rimarranno sempre nella mente di chi visita questi quartieri. Da visitare assolutamente.

  • Eva

Un quartieri magnifico e caratteristico situato in pieno centro a Napoli. Botteghe e ristoranti non mancano, ed in queste lavorano persone carinissime e simpaticissime, tipiche del luogo. Non é per nulla una zona pericolosa, percorribile in tutta tranquillità sia di giorno che di notte. Unica pecca, bisogna schivare motorini e macchine che appaiono da tutte le parti ed i pedoni pare che non li vedano :) però fa parte della caratteristica del posto.

  • MaX PaX

Dunque, suggestivi e pieni di storia. Verso la fine delle varie vie che si affacciano sulla via Toledo son ubicati parecchi locali, dai piccolissimi a discrete cubature, che portano una moltitudine di clienti, talvolta anche curiosi (parliamo di una gran mole di turisti stranieri soprattutto oltre agli italiani) di visitare il sacro tempio di Maradona. Ovviamente, la visita si può effettuare solamente a piedi.

  • Sergio Massaro

Largo Diego Armando Maradona..posto surreale ogni volta che ci salgo arrivo sotto murales si respira un aria ,un atmosfera unica non si può spiegare lo spirito di vita di suggestione che c'è in quel posto .. Sembra un mondo a parte c'è vita speranza gioia in questo posto tutte le persone sorridono credono al quel pizzico di speranza che il D10S ha trasmesso ....grande Napoli e Quartieri Spagnoli

  • Erica D'Agostino

Luogo caratteristico che, come ci ha spiegato la guida, furono edificati nel XVI secolo con lo scopo di accogliere le guarnigioni militari spagnole insediate in città per reprimere eventuali rivolte fomentate dalla popolazione partenopea. Strade strette in salita e in discesa con palazzi alti adornati da festoni e murales e tantissime edicole votive Luogo imperdibile se si va in visita a Napoli

  • Paolo Villella

Famosissimo quartiere di Napoli centro in particolar modo perché per anni è stato il centro del malaffare della città. Delinquenza, traffici illeciti e contrabbando erano di casa. Fortunatamente negli ultimi anni c'è stata una vera rinascita. Sono sorti molti ristoranti tipici napoletani, attività artigianali ed è diventato una meta turistica, anche se ci sono ancora problemi da risolvere.

  • Mariacristina Arcella

Napoli da vivere dalla cultura alla maestosità dei vicoletti e spontaneità delle persone .. attraversando i quartieri ci sono tanti bei locali dove poter assaggiare le specialità napoletane .. e potete ammirare dei bei murales dedicati ai pilastri di Napoli .. proseguite fino in cima ed arriverete al tempio di Maradona . Visitate i quartieri spagnoli Divertimento e buon cibo assicurato ..

  • francesco lettieri

Una zona storica di Napoli diventata un santuario del calcio . In giro tanti murales di Maradona ed altri calciatori del Napoli. Un atmosfera festosa e folcloristica che ti regala momenti davvero piacevoli. Da non perdere il "Largo Maradona " un piazzale adibito alla venerazione del grande Diego, dove e possibile oltre a fare belle foto comprare tanti gadgets della squadra.

  • Marinella Quai

È un quartiere...storico....di Napoli. Un tempo considerato off limits...perché degradato. Nel corso degli ultimi anni ha vissuto una fiorente rinascita. Ci sono localini....lounge bar .... per happy hour ...apetizer.... inoltre ristorantini "storici".... oggi è meta turistica. Famoso ed imperdibile è assolutamente da vedere, il famoso Murales di Maradona. Merita.

  • Maria Rossi

Ci sono stata con una gita organizzata ma di domenica e nel mese di novembre prima della festività natalizie é impressionante la confusione di persone che si trovano, tale da non godersi a pieno i vicoli e sopratutto i murales stupendi, forse anche dovuto alla chiusura covid, perché ora tutti escono e cercano di recuperare l'anno perso con le restrizioni generali.

  • Donato Luongo

Quartiere con una veste nuova....non più il quartiere malfamato degli anno 80/90....manun quartiere per la.MOVIDA e per mangiare tipicamente Napoletano. Se vuoi assaggiare la vera napoletanita' devi farti una passeggiata per il quartiere....e terminare il tutto con una bella cena....o.pranzo nelle svariate trattorie presenti nel quartiere. Esperienza da provare

  • Biagio Chianese

Il centro di Napoli la bellezza è la semplicità delle persone la casa vivente di Maradona girando i quartieri trovi sempre da mangiare da gustare dal dolce al salato bellezze antiche che non ti aspetti una tappa da fare se si viene a Napoli svegliarsi la mattina fare colazione e poi visitare tutto quello che vuole non si finisce mai

  • Marzia Cambianica

Napoli è molto suggestiva..affascinante e meravigliosa...ci siamo stati 4 gg....macinando km avanti e indietro per vedere tt le meraviglie che la città offriva...tra i molti vicoli si possono trovare locali caratteristici dove mangerete veramente bene...e la cordialità delle persone è alquanto piacevole

  • Corrado De Martino

Splendidi e riqualificati...zona meravigliosa piena di locali dove si respira l aria di Napoli Credo sia proprio il cuore pulsante di Napoli Punto nevralgico certamente nn da molto è il murales di Maradona Sono rimasto davvero colpito per la quantità di locali presenti nel luogo

  • Eleonora Vaccari

Caratteristica zona della città di Napoli caratterizzata da alti palazzi molto ravvicinati tra loro e con un abbondanza di attività commerciali e di ristoranti tipici molto frequentato dai turisti. È delimitata da via Toledo che il sabato pomeriggio è frequentatissima.

  • Devid

Quartieri caratteristici di Napoli, tutte queste strade strette piene di murales hanno un certo fascino. Girando in questa zona non ci si sente molto sicuri, e una signora alla finestra consiglia ai turisti la strada da prendere per evitare di essere scippati.

  • Francesco Virgili

Pur esageratamente turisticizzati conservano molto del loro fascino, in particolare la zona di pignasecca con il suo mercato. Da percorrere e ripercorrere nelle varie ore del giorno per apprezzarli in pieno con le varie sfumature di vita che si susseguono

  • Gianfranco Brancaccio

Un posto imperdibile per chi viene a Napoli. La passione autentica della gente partenopea si trova in ogni vicolo, ad ogni angolo, in tutti i cortili ed abitazioni. Girare senza meta, lasciarsi trasportare dal proprio intuito, fermarsi a … Altro

  • Francesco Adamo

Quartiere molto bello molto conosciuto di Napoli, buon cibo tanta gente e tantissime cose da vedere..ingresso per Napoli sotterranea.molto colore molto folkloristico, senti il calore di Napoli!! Molto consigliato!!

  • PUMAdvisor

La vita di Napoli la trovate in queste vie: colori, murales, trattorie tipiche, negozi. La centralità con Via Toledo rende ancora tutto più comodo per una visita rapida tra queste vie. Alessandro

  • Davide Bevilacqua

Un intero quartiere addobbato con striscioni, bandiere e cartelli con frasi napoletane. Un luogo dove mentre si cammina non si riesce a guardare avanti per non perdersi neanche un angolo.

  • Carlo Abatangelo

Quartiere caratteristico della Napoli vecchia, apprezzo l'ambiente anche sé un decadenza. Napoli e i napoletani meritano più attenzioni. Comunque molto caratteristico.

  • Carmen Ferrara

Passeggiata fantastica..la gente anche senza chiederle, dava informazioni precise sui posti dove visitare. Meravigliosa Napoli e la sua gente. Da vedere assolutamente

  • Ivana Donà

Viette strette, con decorazioni di murales piccoli e grandi, tanti negozietti di ogni tipo. Tutto molto variopinto e folcloristico. Un bello spaccato di Napoli!

  • Giangy 81

Belli stretti stretti, vicoli molto suggestivi e caratteristici. L’unica pecca (se così si può dire) è ke sono davvero molto stretti, però belli

  • Lorenzo Giordano

Stradine e vicoli caratteristici della città di Napoli. Ci sono diversi negozietti ed alcuni murales dedicati a personaggi storici di Napoli

  • felice caccavale (Happy77)

Folklore, gioia di vivere e un pizzico di sana pazzia fanno di questo quartiere un luogo unico al mondo da visitare ma soprattutto vivere

  • SALVATORE PUGLISI

Bisogna addentrarsi in mezzo ai Quartieri Spagnoli per godersi lo spettacolo di vie..viuzze..vicoletti stradine e i meravigliosi murales

  • Alberto Gerini86

Posto caratteristico, con molti bar, e pizzerie, raggiunta la cima si può anche vedere tutta Napoli. Molto suggestivo ed interessante

  • Leonardo Corti

Pittoresco quartiere napoletano, vicino al centro, considerato poco sicuro ma onestamente non mi è successo niente di particolare

  • Benito Danilo magnelli

Bellissimi... da visitare, ma soprattutto la chiesetta della SANTA MARIA FRANCESCA DELLE 5 PIAGHE , la SANTA della fertilità!!!

  • lina impinto

Ai quartieri spagnoli vedi la vera Napoli,con le sue bancarelle piene e le sue numerose pizzerie,tutto con pochi euro

  • Elisa Avantey

Se si passa per Napoli un giro ai quartieri spagnoli è d’obbligo, street art e tante tante chicche da scoprire

  • Agnese Spina

Luogo assolutamente da visitare! Molto caratteristico soprattutto se ci si avventura per tutte quelle viette

  • SV Valitutto

Al momento di un grande Napoli. Le strade pieno di colore bianco e blu. Una atmosphera fantastica.

  • Adriane Cristina De Souza Leite (Adri)

Bella Napoli,quartieri Spagnolo..tutto molto bello,pieno di negozi,si respira un bella atmosfera

  • Jessica Viscardi

Molto suggestivi e allegri. Unica pecca: troppi motorini che viaggiano troppo velocemente.

  • salvatore

Ci manca solo un po’ di controllo in più al riguardo alla pulizia e al controllo cittadino

  • Aron Stocker

I quartieri spagnoli sono coloratissimi e pieni di vita. Di sera hanno il loro fascino.

  • Nunzia Diana

È davvero emozionante passeggiare tra i vicoletti ed ammirare il murales di Maradona.

  • Caterina Melis “katemel”

Cuore di Napoli. Luogo variopinto e caratteristico; da visitare assolutamente.

  • Alberto Maria Borrelli

Quartiere storico di Napoli a ridosso di via Toledo. Assolutamente da visitare

  • Giuseppe ARBOLINO

Almeno una volta ci dovete venire ...... vi aspettiamo con tutto il ns calore

  • Gaia Locorotondo

Ci avrei girovagato per ore e ore, ogni angolo è un’attrazione. Da visitare

  • Renato

Napoli, quartieri Spagnoli già addobbati x l'imminente Scudetto.⚽ …

  • loredana nisi

Tantw viuzze piene di vita ...odori e sapori di una Napoli sempre vivace

  • Paola Amerighi

Quartiere di napoli divenuto negli anni meta turistica.. da visitare

  • Yessica Tapia

Quartieri molto caratteristici di Napoli. Assolutamente da visitare.

  • Alessandro Salvatelli

La vera Napoli si gusta in questo quartiere, veramente speciale

  • Antonino Laisa

Coloratissimo e caratteristico quartiere di Napoli. Da visitare

  • Miki Marchese

Bellissimo e pulita. E poi c'è il murale del grande Diego

  • Ach M

Sempre affascinante ma da campioni d'Italia ancora di più

  • Ciro Ragosta

La festa dei napoletani Quartieri Spagnoli meraviglioso

  • Serena

Fantastici, il posto e la gente sono veramente unici

  • Gianluca Scolieri

I quartieri spagnoli sono anche Edoardo de Filippo

  • noemi masolini

Bellissima zona da visitare...meritano davvero...

  • alex eitxbo

si respira aria di una Napoli popolare e vincente

  • Nicola Pieri

La Napoli più verace. Quartiere ricco di locali.

  • Pier Giorgio Zecchin

Il luogo dove vivere il vero spirito di Napoli!

  • massimiliano vurchio

Top! Napoletani sempre cordiali e simpatici

  • Antonella Dinota

luogo molto suggestivo e caratteristico

  • Benedetto Scrimizzi “Bitto Benny”

Napoli la città più bella d' Italia.

  • Stefano Rossi

Caratteristico con tempio maradona

  • nico

Visita inaspettatamente perfetta.

  • Danilo Barricelli

Quartiere unico nel suo genere

  • Serena Multari

Una Napoli che non conoscevo!!

  • Samantha Boccia

STUPENDO. Napoli nel cuore.

  • Gianna Cannella

Bellissimi e pieni di vita

  • Maurizio Zanolla

Da visitare assolutamente

  • Nicoletta Ferrandino

Bellissimo quartiere

  • Michele Personal Trainer

In fase di bonifica

  • Paolo Alberi

Unici al mondo!!

  • Giuseppe Tomaselli

Caratteristici

  • Morena Franchini

Unici!!

Similar places

Centro Commerciale Neapolis

7000 reviews

Via Argine, 380, 80147 Napoli NA, Italy

Centro Commerciale Azzurro

4648 reviews

Via Vicinale Cupa Cintia, 249/251, 80126 Napoli NA, Italia

La Birreria

4529 reviews

Piazza Madonna dell'Arco, 12, 80145 Napoli NA, Italy

Mercatino fuorigrotta

2210 reviews

Via Pietro Metastasio, 80125 Napoli NA, Italy

Galleria Principe di Napoli

1462 reviews

Via Broggia, 7, 80135 Napoli NA, Italia

Galleria Piazza Garibaldi

974 reviews

P.za Giuseppe Garibaldi, 94, 80142 Napoli NA, Italy

Galleria del Mare

278 reviews

Piazzale Stazione Marittima, 80133 Napoli NA, Italia

Galleria Vanvitelli

249 reviews

Piazza Vanvitelli, 80129 Napoli NA, Italy

Food Hall Napoli

107 reviews

P.za Giuseppe Garibaldi, 333, 80142 Napoli NA, Italy

eventi e momenti Napoli - biglietteria concerti

69 reviews

C.so Vittorio Emanuele, 727, 80122 Napoli NA, Italy