Teatro Margherita

1561 reviews

Teatro Margherita, Piazza IV Novembre, 70122 Bari BA, Italy

+393511459819

About

Teatro Margherita is a Art museum located at Teatro Margherita, Piazza IV Novembre, 70122 Bari BA, Italy. It has received 1561 reviews with an average rating of 4.5 stars.

Photos

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Teatro Margherita: Teatro Margherita, Piazza IV Novembre, 70122 Bari BA, Italy

  • Teatro Margherita has 4.5 stars from 1561 reviews

  • Art museum

  • "Durante il mio soggiorno a Bari ho deciso di visitare questo museo"

    "Il Teatro Margherita di Bari teatro storico della città è stato riaperto nel dicembre 2018 dopo un lungo restauro e riconvertito in museo di arte contemporanea"

    "Antico Teatro costruito intorno al 1910 situato sul mare difronte la Piazza lV Novembre, edificato in un ansa del Porto Vecchio della città di Bari in Puglia"

    "Il Teatro Margherita è risalente a inizio Novecento"

    "Ci sono entrata per visitare la mostra fotografica di Mc Curry: "Leggere", davvero bellissima, con le sue 70 straordinarie immagini esposte in una installazione altrettanto accattivante"

Reviews

  • no name

Durante il mio soggiorno a Bari ho deciso di visitare questo museo. Fino al 28/08 dalle 17.00 alle 22.00 (nel weekend fino alle 23.00) c’è la mostra su Obey. L’ingresso ridotto per studenti o comunque per ragazzi under 25 è di 3€. Lo staff molto cordiale e disponibile. Super interessante! Ve la consiglio particolarmente se siete fan della street art e di Bansky. Vi piacerà! Il messaggio che questa mostra vuole lasciare è di polemica nei confronti della società attuale e in particolare delle condizioni della donna, del cambiamento climatico e della guerra. “Fatti sempre domande”, credo sia un messaggio stupendo.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Vito Sciacqua

Il Teatro Margherita di Bari teatro storico della città è stato riaperto nel dicembre 2018 dopo un lungo restauro e riconvertito in museo di arte contemporanea. Inaugurato nel 1914 con il nome di Kursaal Margherita, il teatro non ha goduto di vita facile, è stata molto criticata prima della sua costruzione da chi sosteneva che la sua realizzazione avesse chiuso la vista sul lungomare di Bari. Progettato da Francesco De Giglio in stile Liberty è il primo teatro in Italia realizzato in cemento armato e unico in Europa ad essere costruito su palafitte. Inizialmente era circondato dall’acqua, collegata alla terraferma attraverso un pontile. Da vedere almeno una volta nella vita. Bellissima struttura .

  • Kiara Passion

Antico Teatro costruito intorno al 1910 situato sul mare difronte la Piazza lV Novembre, edificato in un ansa del Porto Vecchio della città di Bari in Puglia...edificio molto bello e particolare impossibile da non notare per la sua architettura imponente e per il colore rossiccio che lo contraddistingue da tutti gli altri edifici posizionati nel corso della passeggiata sul lungomare della città...oggi la struttura è adibita a museo e ospita spesso mostre di grande interesse culturale e sociale...visita consigliata
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Dottor Uto

Il Teatro Margherita è risalente a inizio Novecento. Il teatro fa parte del Polo dell'Arte Contemporanea insieme all'ex Mercato del Pesce e alla Sala Murat. Originariamente in legno, fu costruito sopra il mare per eludere un divieto del comune che, dopo la realizzazione del Petruzzelli, proibiva la costruzione di altri teatri in città. Dopo essere stato distrutto da un incendio a un solo anno dall’inaugurazione fu poi ricostruito in cemento nell'attuale stile liberty. Nel secondo dopoguerra è stato per lungo tempo un cinema. Merita una visita, anche solo dall’esterno per ammirare l’edificio.

  • Maria Serena

Ci sono entrata per visitare la mostra fotografica di Mc Curry: "Leggere", davvero bellissima, con le sue 70 straordinarie immagini esposte in una installazione altrettanto accattivante. Devo dire però che 10 euro il biglietto intero è tanto: ci sono esposizioni che per prezzi simili offrono molto di più. Il teatro Margherita è grande e molto ben tenuto... per il prezzo pagato mi sarebbe piaciuto visitarlo, magari con qualche spiegazione. Invece quando mi sono affacciata alla platea sono stata gentilmente invitata ad allontanarmi. Credo che si possa fare qualcosa di meglio.

  • fabio magnifico

(update 2022) Mostra Obey: Personale estremamente competente, preparato e simpatico. Mostra curata ed organizzata con molta attenzione. Testi molto informativi ed avvincenti. Margherita: ristrutturazione non ancora del tutto completata, ma convincente, anche se c’è sempre da chiedersi … e adesso? Solo mostre e d’estate anche sauna? (commento vecchio e solo 2 stelle) Una delle situazioni tristi di Bari. Era un Cinema-Teatro bellissimo direttamente sul mare. È rimasto chiuso per decenni ... anzi è ancora chiuso, a parte una breve parentesi come spazio per mostre ed eventi.

  • Paolo Maggiani

Il Teatro Margherita, uno dei teatri storici di Bari, è stato costruito in completo stile Liberty tra il 1912 ed il 1914 su palafitte in mare nell'ansa del vecchio porto (primo edificio realizzato in città in cemento armato) e collegato alla terraferma tramite un pontile; venne utilizzato questo tipo di costruzione per aggirare l’accordo con i Petruzzelli, che vietava la costruzione sul suolo comunale di altri teatri in città; chiuso nel 1980, dopo un lungo restauro è stato riaperto nel 2018 ed utilizzato per esposizioni temporanee ed eventi enogastronomici.

  • Antonio Perla

Attenzione la mia valutazione non vuole essere al “contenitore” ma al “contenuto”…ci sono stato giorni fa a vedere con alcuni amici la REAL BODIES EXPIERENCE con una guida eccezionale, uno studente di medicina di nome Fabio che con il suo savoire faire ha saputo trasmetterci sia le sue conoscenze che la sua passione per la medicina. Ad ogni passo accresceva la ns curiosità per il corpo umano ed il fascino di ogni singola parte del corpo umano. Favoloso 10

  • Nuovo Ind

Il Teatro Margherita fu edificato tra il 1912 ed il 1914 nell'ansa del vecchio porto su pilastri fondati nel mare, per eludere il patto siglato tra il Comune di Bari e la famiglia Petruzzelli secondo il quale l'amministrazione s'impegnava a non realizzare altri teatri sul suolo comunale, ad eccezione delle costruzioni sul mare. Il teatro sorse in sostituzione del Varietà Margherita, un teatro in legno inaugurato il 5 ottobre 1910 ..

  • Lulú_2014 Pirate

Il Teatro Margherita costruito in solo due anni dal 1910 al 1912 su palafitte nel porto di Bari per mancata concessione su terraferma ( difatti nella costruzione del Teatro Petruzzelli fu messo nero su bianco che non ci sarebbero state altre costruzioni di teatri su terraferma), riaperto a Dicembre dopo 38 anni di abbandono ospita la "Van Gogh Alive exspierence", una mostra sensoriale della vita e dei quadri del famoso pittore olandese.

  • Max82

Mi sono ritrovato in teatro per una mostra : Real body. Non ho potuto apprezzare di per sé la struttura interna perché è stata addobbata appunto per l'evento. Mostra bellissima. Ho visualizzato i corpi avanzando su di un percorso ben definito il tutto illuminato alla perfezione dando,così, una parvenza di rispetto a quelle persone che hanno donato i corpi alla scienza. Posto pulitissimo (anche i bagni). Personale qualificato.

  • Luca Montali

Location bellissima a due passi dal centro antico. Sono stato in occasione della mostra OBEY e sono rimasto particolarmente colpito dall’organizzazione e dalla completezza sia di informazioni che di opere. Se passate per Bari consiglio un giro in questo museo, qualsiasi sia la mostra in atto.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • enzo creanza

Antico teatro finalmente recuperato con restauro di qualità dopo anni di abbandono; è divenuto uno spazio culturale di qualità in una città che ne aveva davvero bisogno. Oggi abbiamo avuto occasione di potere vedere una bella mostra fotografica di grande stimolo corredata da commenti di alto livello
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • lucia labombarda

Un viaggio nel corpo umano Real Bodies Experience Prezzi per la mostra un po' eccessivo 31€ un adulto un bambino con 3€ di Audioguida il cui audio non si sentiva nulla! Eravamo solo noi senza confusione non oso immaginare con più affollamento. La zona che mi è piaciuta di più quella dell'evoluzione dell'embrione al feto . Wc puliti ( manca uno specchio nell'arredamento della toilette)

  • Nino Colaianni

Vecchio teatro barese, costruito su palafitte nel mare, ha visto compagnie di avanspettacolo prima e dopo la guerra. Divenuto poi cinema, è andato in disuso e recuperato anni fa, come contenitore di mostre ed avvenimenti culturali. Anche quest'anno ha ospitato il "world press exibition" 2021, la più importante mostra fotografica di fotogiornalismo al mondo.

  • Davide Guida

ll Teatro Margherita è uno dei teatri storici della città di Bari, riaperto nel dicembre 2018 dopo un lungo restauro e riconvertito in museo di arte contemporanea. Situato di fianco al molo San Nicola, facilissimo da raggiungere e veramente bello da vedere. Biglietti per partecipare alle mostre non molto costosi. Lascio in allegato qualche scatto.

  • Chiara Magrì

L'evento real bodies è stata un'esperienza meravigliosa. Trovo, tuttavia, inaccettabile che il bagno del teatro fosse sporco e soprattutto non ci fosse acqua per tirare lo scarico del wc o per lavarsi le mani. Il bagno era inagibile
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • roberto k

Storico e affascinante teatro barese costruito sul mare.... Ora adibito a museo e mostre.... Meraviglioso esempio di architettura, nn passa inosservato passeggiando x le vie centrali della città o nel borgo antico....
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Nick Abbrey

Splendido teatro edificato sul mare. Ebbene si, è un teatro costruito su palafitte, se non erro è unico nel suo genere. L'architettura esterna richiama ovunque l'attenzione da qualsiasi punto lo si guarda, mentre gli interni hanno subito un ampio restauro che lo ha reso più moderno per consentire allestimenti di mostre di ogni genere.

  • Nicola Giovanni Fiore

Dopo 43 anni di chiusura e di lavori ho visto un nuovo spazio interno, non più un cinema teatro, con le colonne che ostacolavano la visuale, ma una area per esposizioni di tipo flessibile e suggestiva. L'esterno sembra tornato all' antico splendore. Ottimo lavoro di coordinamento della Soprintendenza.

  • nicola virgilio

Il Teatro Margherita è uno dei teatri storici in stile liberty della città di Bari, riaperto nel dicembre 2018 dopo un lungo restauro e riconvertito in museo di arte contemporanea. È il primo edificio realizzato a Bari in cemento armato e unico in Europa per la particolare costruzione su palafitte.

  • Milena (M1089)

Visto solo esternamente, un bellissimo teatro che si trova praticamente sul mare. Adesso so che è adibito a museo con mostre di arte contemporanea. Da fuori è veramente molto bello
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • lollypop girl21

La mostra che ho visto era molto bello il luogo fresco nonostante la presenza elevata di proiettori solo la nostra un po misera (Van Gogh) potevano farla meglio, ma di questo non do la Colpa al Teatro ma agli organizzatori. Ammiro molto la fedele riproduzione della stanza di Van Gogh

  • Effe Erre

Ho visitato la mostra su BANSKY , che dire organizzata molto bene , curata nei dettagli . Il teatro si affaccia sul lungomare di Bari molto suggestivo , a due passi dal centro. Da visitare questa meravigliosa città sia per la sua parte nuova che per la sua parte vecchia.

  • Carlotta

Mostra fotografica World Press Photo 2022. Vale la pena di andarci e rimanere incantati, stupiti, basiti di quello che non abbiamo la possibilità di vedere e vivere. La cornice del teatro Margherita dona il giusto arredo artistico che completa questo bellissimo evento.

  • daniela Laterza

Visitato teatro Margherita per la mostra Bodies experience. Molto interessante dal punto di vista scientifico, pessima dal punto di vista organizzativo. Attese di un ora fuori al freddo con cento alunni, ed i modi del signore al ricevimento non proprio cortesi. Altro

  • Patrizia Meo

Un'emozione unica entrare nel Teatro Margherita. Sono cresciuta guardandolo dal di fuori e finalmente in un'occasione come quella di Alive Van Gogh ho riempito il mio cuore di gioia. Ho portato anche mia nipote così che potesse ammirare una delle bellezze di Bari.

  • LOREDANA DI MAURO

Bellissimo teatro restituito alla nostra cara città, occasione di mostre molto belle, come quella vista stasera, conposta da foto eccezionali che raccontano momenti di vita drammatici ma da vedere, per capire e apprezzare l'importanza della pace tra esseri umani.

  • Guido Martini

Non capisco perché intestato come World Press Photo Bari. È uno storico teatro a ridosso del mare, con una facciata più che notevole da poter ammirare perfino di notte. Non l'ho visitato di giorno, dicono che sia bellissimo e presenta mostre interessanti.

  • antonio distaso

Il Teatro Margherita fu edificato tra il 1912 ed il 1914 nell'ansa del vecchio porto su pilastri fondati nel mare, per eludere il patto siglato tra il Comune di Bari e la famiglia Petruzzelli secondo il quale l'amministrazione s'impegnava a … Altro

  • Art Del Muscio

L'edificio sorge dopo l'incendio del primo varietà Margherita. È il primo edificio in cemento armato poggiato tramite palafitte sul mare. Restaurato dopo trent'anni di abbandono, è ancora nel 2022 in fase di restauro per quello che riguarda … Altro

  • Giuseppe P

Un esterno riconoscibile a distanza. Se di sera lo illuminassero, sarebbe il massimo. Interni completamente rinnovati. Interessanti mostre.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • egidio magnani

Dal 1 ottobre al 1 novembre si svolge in questo bellissimo teatro ristrutturato che si affaccia sul mare, il World Press Photo 2020. Trattasi della 63 edizione del concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo. Da visitare.

  • Chiara Crespi

Storico teatro barese, costruito a ridosso del molo di San Vito, rubando al mare il sito di costruzione, dopo che, con la costruzione del Teatro Petruzzelli, era stata vietata la costruzione di altri teatri nel Comune di Bari.

  • Vinicio Mucedola

Un luogo bellissimo da visitare sia per la posizione che per l'architettura degli interni. Vista la mostra fotografica Steve Mccurry ed è stata una bella esperienza, anche grazie alle modalità di 'allestimento.

  • Maria Diella

Bellissimo teatro, situato vicino il lungomare barese. Attualmente ospita la mostra "Real Bodies" che ho avuto modo di visitare. Esperienza molto interessante e suggestiva.
Visitato in data
Weekend

  • Antonella Castagna

Mostra di Buntsky molto molto interessante. Fa riflettere. Merita il costo del biglietto
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Angelo 1957

È uno dei teatri storici della mia città rimesso a nuovo dopo tanti anni di degrado. Splendida struttura ora utilizzata per varie manifestazioni. Se vi trovate nelle vicinanze passate a visionarlo.

  • Luna Anzelmo

Ho visitato il teatro per visionare "Van Gogh Alive" una vera e propria esperienza per gli amanti di questo artista. I locali del teatro sono veramente spaziosi e la mostra è stata ben organizzata.

  • giorgio saponaro

È stata una bellissima esperienza la mostra digitale di Van Gogh. Forse potevano fare gruppi meno numerosi durante la proiezione per evitare la tanta confusione. In generale cmq è stato piacevole

  • Annia Arosa

Uno dei teatri storici di Bari, riaperto 2018 dopo un lungo restauro e riconvertito in museo di arte. Visita consigliata per la suggestiva posizione. Unico esempio di teatro sul mare in Europa.

  • Alessandra Gandolfi (La fotociclista)

Visitato questo bel teatro sul lungomare di Bari in occasione dell’inaugurazione della World Press Photo, allestimento molto efficace delle immagini vincitrici del prestigioso premio.

  • francesco di chio

Visitato per la mostra di Banksy il teatro Margherita è uno dei luoghi più suggestivi di Bari... Sorge direttamente sul mare su un sistema di palafitte... Da visitare assolutamente

  • Elisabetta Petrera

Mostra interessante , peccato l’assenza di aria condizionata e alcune luci che compromettevano la fruizione della mostra . Il personale all’ingresso non qualificato è tragicomico .

  • Tiziana Gorga Nardulli

Bellissima mostra con l'eccellenza del giornalismo visivo. Ogni foto racconta una storia e ci dà la possibilità di avere una visuale più ampia sul mondo. Consigliatissima.

  • Maria De Carne

Importante monumento storico della città di Bari.Peccato che la ristrutturazione sia stata fatta con materiali scadenti e che richiede nuovamente dei lavori strutturali

  • BIAGIO ALLEGRINI

Sono riuscito, per fortuna, a vedere la mostra fotografica world press prima della chiusura. La struttura museale merita, appena sarà possibile, di essere visitata.

  • Silvia Scolamacchia

La mia esperienza è ancora molto remota quando il teatro era anche un cinema quasi 40 anni fa Poi nel tempo non ci sono più entrata credo che sia solo per mostre

  • Sabina Moroni

Ci sono stata per visitare la mostra "Real bodies". Del teatro non ho visto molto, ma posso dire che è molto spazioso ed ha un soffitto particolare. Altro

  • Stefano Bianco

Bellissima mostra di fotografia in corso World photo Press 2022 Imperdibile
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Eleonora Calabretti

Teatro magnifico. Ho visto la mostra "Van Gogh Alive" e si respirava magia. Per fortuna hanno riaperto questo posto dopo tanti anni.

  • Gianni Amodio

Ottima location per una mostra bellissima di Banksy da visitare assolutamente. Personale alla ricezione molto gentile.

  • franchitō materano

Spazio espositivo interessante a due passi da tutto consiglio un salto per chi vuole concedersi anche una pausa

  • Dottoressa Concy Dell'Olio

Bari, magica sotto ogni aspetto. Bella città, rivalutata e molto valorizzata.
Visitato in data
Weekend

  • Francesco Gallitelli

Il teatro è completamente ristrutturato e attualmente ospita una mostra di van Gogh. Assolutamente da vedere.

  • Studio Tecnico Francesca Rapposelli

Siamo stati alla Van Gogh Experience, una esperienza gratificante. Molto bello l'ingresso del teatro

  • Luciana Ranaldo

Luogo incantevole di suo! Ho visitato al suo interno diverse mostre, l'ultima quella di Steve Mcurry

  • Paolo Bruni

Edificio ristrutturato che ospita mostre importanti. Bella la vista dalle terrazze che danno a mare

  • Vito Di Blasi

Struttura ottima peccato che viene utilizzata per eventi e mostre e non per ciò che è stata creata

  • Savino Tanzi

Bellissima l'esperienza della mostra su Vincent van Gogh, da curare le entrate con le scolaresche.

  • Giuseppe Cappiello

Adibito a mostre d'arte aspetto apertura del teatro
Prenotazione consigliata

  • raflap

Da non perdere!!!! Sia il Teatro che la mostra fotografica WorldPress 2023 ❤️❤️❤️❤️

  • A. P.

Come posizione si trova al miglior punto geografica della città. Super struttura.

  • Rosa Maria Loguercio Polosa

Visita in occasione della mostra su Van Gogh. Bellissimo il teatro recuperato.

  • Chiara Pinto

Piccolo gioiello d'architettura, posto a ridosso del lungomare centrale

  • Silvana D Addario

Un bellissimo teatro sul mare divenuto splendido contenitore culturale

  • antonello

Bella location per mostre un problema il parcheggio

  • Carlo Mannori

Bella la struttura e molto bella anche la mostra

  • Johnny

Bellissimo teatro non vedo l’ora di tornarci

  • antonio guarini

Teatro molto funzionale e posto fantastico

Similar places

Pinacoteca metropolitana di Bari

770 reviews

Via Spalato, 19 Lungomare N. Sauro, IV piano, 27, 70121 Bari BA, Italy

Museo Nicolaiano

98 reviews

Largo Papa Urbano II, 70122 Bari BA, Italy