Chiesa Parrocchiale di San Felice

98 reviews

Calle S. Felice, 4121, 30100 Venezia VE, Italy

www.sanfelicevenezia.it

+390415221751

About

Chiesa Parrocchiale di San Felice is a Catholic church located at Calle S. Felice, 4121, 30100 Venezia VE, Italy. It has received 98 reviews with an average rating of 4.4 stars.

Photos

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Chiesa Parrocchiale di San Felice: Calle S. Felice, 4121, 30100 Venezia VE, Italy

  • Chiesa Parrocchiale di San Felice has 4.4 stars from 98 reviews

  • Catholic church

  • "Beautiful church"

    "Le cronache parlano della chiesa già dal X secolo"

    "Tra le innumerevoli chiese che costellano Venezia questa è una tra le più piccole"

    "La chiesa di San Felice martire sarebbe stata edificata nel 960, o al più tardi nel 966, per volontà della famiglia Gallina"

    "En un tour free por la zona de Cannaregio en dirección a Campo San Felice, nos encontramos con esta pequeña iglesia del S"

Reviews

  • Asiyah Noemi Koso

Beautiful church. The interior with its simplicity provides all the necessary peace. It is located in the sestiere of Cannaregio. It faces the eponymous campo, across the Strada Nova. The foundation of the church dates back to the tenth century, by the will of the Gallina family who resided there. It was re-consecrated on 15 July 1267 by the bishop of Caorle Marino because it was deeply modified. A first modification took place around the middle of the 13th century, but in 1531 it was completely rebuilt following the forms of the Venetian Renaissance of Codussi, also changing its orientation. The main facade is divided into three parts by pilasters with Corinthian-style capitals. The plan of the church is a variant of the elongated Greek cross type with a central dome, around, between the arches, the side aisles open. Almost completely stripped by Napoleon army in the 19th century, it is now internally white, adorned with neoclassical altars of Greek marble. Some canvases including the main altarpiece were saved from stripping. The best known work is a small altarpiece by Tintoretto depicting St. Demetrius and a crucifix attributed to Andrea Brustolon. An inscription in the interior recalls the baptism of Carlo Rezzonico, future Pope Clement XIII, occurred here on 29 March 1693.

  • silvia pecina quintero

Le cronache parlano della chiesa già dal X secolo. Posteriormente restaurata alla fine del 1200, ma totalmente ricostruita dal 1531 ad opera di un ignoto architetto che adotta lo stile di Mauro Coducci. La chiesa a pianta centrale ha due facciate contigue e tra loro equivalenti. La principale si affaccia sul canale mentre la seconda sulla larga calle di passaggio. L’interno è molto sobrio, si sviluppa a croce greca. Ha una cupola centrale sostenuta da quattro grandi pilastri. Tra le opere custodite, la pala dell’altare maggiore è di Domenico Cresti. Degna di nota c’è sul terzo altare un’opera giovanile di Jacopo Robusti detto Tintoretto, San Demetrio e Zuan Pietro Ghizi. Le due statue dietro le nicchie dell’altare maggiore sono la Speranza e la Carità, opere di Giulio del Moro, come pure le sculture di bronzo sopra il portale dì’ingresso. Presente anche una bellissima Sant’Anna della pittrice e scultrice di origine carnica Marianna Pascoli Angeli (1790) formatasi a Trieste e poi all’Accademia di Venezia, un’artista nell’età di Antonio Canova. L’opera di altri artisti in questa chiesa sono di Odorico Politi, Lattanzio Querena, Domenico Cresti detto il Passignano, Giulio del Moro, Antonio Mareschi e il pittore bellunese Gaspare Diziani.

  • Marco Ravagnati

Tra le innumerevoli chiese che costellano Venezia questa è una tra le più piccole. Nonostante le dimensioni contenute racchiude al suo interno dipinti e opere d'arte di pregio. Avendo diversi secoli di storia sono presenti quadri di pittori famosi tra cui spicca un dipinto di Tintoretto posizionato in una cappella a lato dell'altare. Altri dipinti impreziosiscono la piccola chiesa offrendo a fedeli e visitatori un interessante colpo d'occhio. Che la chiesa sia molto antica lo si può notare già dall'esterno con il suo aspetto consumato dal tempo, poi confermato anche dal pavimento che si trova all'interno. Per i turisti che visitano Venezia potrebbe trasformarsi in un luogo dove riposarsi un momento lontano dalla confusione...

  • DENIT33

La chiesa di San Felice martire sarebbe stata edificata nel 960, o al più tardi nel 966, per volontà della famiglia Gallina. Però la prima attestazione documentaria della chiesa di risale al 1123. Nel marzo del 1809, con decreto del napoleonico Regno d'Italia, la parrocchia fu soppressa e la chiesa retrocessa a succursale. Solo pochi mesi dopo, tuttavia, con decreto del 25 ottobre 1810, San Felice martire riottenne lo status giuridico di chiesa parrocchiale. Non è una chiesa che toglie il fiato, non c'è sfarzo, ma il clima che si respira dentro è autentico.

  • Lluis Higini Melero Peris

En un tour free por la zona de Cannaregio en dirección a Campo San Felice, nos encontramos con esta pequeña iglesia del S.XVI, en la fachada se puede observar los capiteles de estilo corintio. El edificio es del tipo de cruz griega alargada con una cúpula central y pasillos laterales abiertos. Visitando el interior podemos contemplar sus valiosas obras de arte en la que destaca un cuadro de Tintoretto ubicado en una capilla junto al altar. Desde el puente sobre el Rio de San Felice, la apreciación de la fachada es mejor.

  • Luigi Garasto

Questa chiesa in stile rinascimentale non è fra quelle che mi entusiasmano di più con il suo intonaco tinta mattone e le lesene (finte colonne). A croce greca con cupola centrale sostenuta da pilastri, ospita qualche opera di rilievo, tra cui il San Demetrio armato e un devoto della famiglia Ghissi del primo Tintoretto. Bello l'organo a canne. Se la recensione ti è sembrata utile, per favore clicca sulla manina, grazie.

  • Juan Felipe Holgado Perez

Aunque los orígenes de la iglesia son del s.X o XII, la iglesia actual comenzó su reestructuración en 1531. Exteriormente llama la atención por tener dos fachadas contiguas. En el interior aún se conserva una obra de Tintoretto.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Alessio Fauni

Chiesa di antiche origini, addirittura si risale con le prime testimonianze all'incirca al Decimo secolo. Oggi possiamo ammirare una bellissima chiesa in stile rinascimentale con un bellissimo utilizzo di coloro chiari all'interno, che favoriscono l'espansione della luce e valorizzano le opere esposte. Sicuramente da vedere.

  • Giuseppe Costanzo

Meravigliosa ,eretta nel x secolo, ricostruita nel xvl secolo .opera di j Tintoretto g del moro!!! A 2 passi da san marco la fenice stazione ferroviaria del santa Lucia e da ogni e tantissime attrazioni che adornano venezia che insieme a roma napoli e venezia dono le 3 città più belle e uniche al mondo!!!!!!

  • Ирина Иванова

Были в Венеции одним днем, решили побаловать себя концертом классической музыки. Выбор пал на эту замечательную церковь с отличной акустикой и камерной обстановкой. Получили незабываемые впечатления и от приятного культурного вечера и от города в целом. Слушали вивальди и паганини... Я в восторге)))

  • Publius Clodius Pulcher

A beautiful 16th century church in the Cannaregio district. Rebuilt on an older church, San Felice retains some original elements in its decor. The “true” façade of the church is best appreciated from the nearby bridge on the Rio de San Felice and is a wonderful example of Mannerist architecture.

  • Maurizio Bossi

Chiesa rinascimentale a croce greca molto bella e lineare. C'è un Tintoretto e un bel Cristo attribuito al Brustolon. Da visitare

  • Chiara Gigoli

Chiesa non molto grande, ma come ogni Chiesa veneziana meravigliosa. Caratteristica è un'opera del Tintoretto contenuta in essa.

  • John Andrews

Peace, quiet and prayerful Church. A wonderful place to stop awhile fir prayer and reflection during a busy visit to Venice.

  • giocondo ferro

Visitare Venezia, Chiese,palazzi in qualunque posto mi trovo è tutto una storia, meravigliosa

  • Fortunato Brunello

Piccola ma ricca di storia se passi in strada nova merita di essere visitata.

  • Plewu Gracz

Ładny, ale przy natłoku wszystkich zabytków niknie jego blask

  • Claudio Amidei

On a very populated path, the church is OK on the inside.

  • Drewniak Paweł

Duży plac, w branży pobliżu tanie pamiątki

  • Mohammed Al-Mosawi

Not the nicest church in Venice

  • Ralf Degni

Nice square and church FLORENCE

  • Windy

great to walk in the evening!

  • Maria Guadalupe Montes Salgado

no esta nada mal el lugar

  • Kajetan G

Kościół ogólnodostępny

  • Roberto Velázquez

Punto de interes

  • Tatiana Teslenko

Wonderful place

  • Gonzalo Gallegos C

Hermoso lugar.

  • Michele Da Rin

Molto bella

  • Jm Estrada

Me encanto

  • Marco Giovanni Maria Pinna

Bellissima

  • angela difede

Stupendo

  • Lisa Neely

Love it

  • 빨강머리N

빌라부근

  • Lorenzo Agos
  • Iorgos Hrol
  • Nicolai N
  • maria pancino
  • Jean-yves Leboucher
  • Valerio Giora
  • gina droghei
  • Blazing Fire
  • Clarissa Mascari
  • 潘杏瀇
  • ΝΙΚΟΣ ΧΡΙΣΤΟΔΟΥΛΟΠΟΥΛΟΣ
  • Scorpiona '81
  • Luca Martello
  • Rocco Satalino
  • Cristina B.
  • Benoit A.
  • Giuseppe Citterio
  • Mare Mare
  • steve cant
  • Lucia Zucchelli Zamboni
  • rina Suryana
  • Veltri Tommaso
  • Paola Giacomin
  • marian stefan
  • Ebrahman Ebrahman
  • Deif Gtf93
  • Grille Gruen
  • C. DESFORGES
  • Ana Stanković
  • Navya Kizhakkedom
  • GiuLy
  • Nadun Chamika
  • Danilo Ramalho
  • javier romano lc
  • Nem Bogdanovic
  • Светлана Соловьева
  • Mark Aradi
  • Andrew Brown
  • Awini Ambuj Shanker
  • Rosane Comarella
  • Antonio Manno
  • patrick roelofs
  • Hector Rodriguez
  • Carolina Vaz Pinto
  • Les Grubb
  • Armando Tidona
  • Faheem Malik
  • Krishnendu Pradhan
  • Enri
  • Michele Soldavini
  • Charles Francis Harper Hot Since 85
  • Emanuele Bertolaso
  • ADDTIMR365 EDITION
  • Giuditta Moschini
  • Luca Cestaro
  • Tony T
  • Antonio Lopez Moreno
  • László Nagy
  • carla filippin
  • Roseline Fungi “Fungi”
  • Lucyna Jagieła
  • Petr Pavlov
  • Gulmira Usubalieva

Similar places

Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

10408 reviews

San Polo, 3072, 30125 Venezia VE, Italia

St. Mary of the Lily Venice

2496 reviews

Campo Santa Maria del Giglio, 30125 Venezia VE, Italy

Basilica di Santa Maria Assunta

2444 reviews

Via isola, Campiello Lazzari, di, 30142 campello VE, Italia

Chiesa di San Zaccaria

2091 reviews

Campo S. Zaccaria, 4693, 30122 Venezia VE, Italia

Church of Saint Mary of Miracles Venice

1866 reviews

Campiello dei Miracoli, 30121 Venezia VE, Italy

Parrocchia di Santa Maria Formosa

1736 reviews

Calle Seconda de la Fava, 5263, 30122 Venezia VE, Italy

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo

1655 reviews

P.za Baldassarre Galuppi, 20, 30142 Venezia VE, Italia

Chiesa della Pietà - Santa Maria della Visitazione

908 reviews

Riva degli Schiavoni, 30122 Venezia VE, Italia

Chiesa di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti

832 reviews

Salizada dei Spechieri, 4877, 30121 Venezia VE, Italia

Parish Church of Saint Moisè( Venice)

755 reviews

Salizada S. Moisè, 1390/A, 30124 Venezia VE, Italy