Chiesa di San Rocco

366 reviews

Campo S. Rocco, 30125 Venezia VE, Italy

www.scuolagrandesanrocco.org

+390415234864

About

Chiesa di San Rocco is a Catholic church located at Campo S. Rocco, 30125 Venezia VE, Italy. It has received 366 reviews with an average rating of 4.6 stars.

Photos

Hours

Monday9:30AM-5:30PM
Tuesday9:30AM-5:30PM
Wednesday9:30AM-5:30PM
Thursday1:30-5:30PM
Friday9:30AM-5:30PM
Saturday9:30AM-5:30PM
Sunday9:30AM-5:30PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Chiesa di San Rocco: Campo S. Rocco, 30125 Venezia VE, Italy

  • Chiesa di San Rocco has 4.6 stars from 366 reviews

  • Catholic church

  • "La Confraternita di San Rocco aveva posto la sua prima sede nella chiesa di San Zulian e poi presso quella di S"

    "Questo è il SECONDO SITO più importante di Venezia"

    "Costruita fra il 1489 e il 1508 per ospitare le spoglie del corpo di San Rocco, patrono della omonima scuola e invocato contro la peste"

    "Completa un campo di grande bellezza artistica, facendo parte della vicina Scuola di San Rocco,gioiello artistico di Venezia"

    "If you're tired of crowds in the Venice and want to make a break - go to this place, this is a place where there are less People, a nice corner with beautiful architecture, some shade and tree :) sitting here you might make friends eith other People making here their break too!
    Visitato in data
    Giorno feriale
    Tempo di attesa
    Nessuna attesa
    Prenotazione consigliata
    Non so"

Reviews

  • d v

La Confraternita di San Rocco aveva posto la sua prima sede nella chiesa di San Zulian e poi presso quella di S. Maria Gloriosa dei Frari. Il 9 agosto 1489, la Scuola – trasferitasi nel frattempo prima a San Samuele e poi a San Silvestro – decideva di far ritorno ai Frari e di innalzare una nuova chiesa. La chiesa sorse su modello di Bartolomeo Bon. Caratterizzata da un'unica navata conclusa da un presbiterio absidato affiancato da due cappelle laterali. La facciata era di tipo codussiano, tripartita da alte lesene che terminavano sulla trabeazione, lungo la quale correva l'iscrizione “SU(M)MO ET EXCELSO DEO DEVOTA, H(A)EC SCOLA PIE VIVIT ET SANCTO ROCHO HIC IACENTI EIUS PATRONO MCCCCLXXXXIIII”, posta ora alla base del fianco destro della chiesa. Il portale, decorato sugli stipiti da girali d'acanto popolati di uccelli e di altre raffigurazioni simboliche secondo il consueto modello di matrice lombardesca, era sormontato da una lunetta con arco a tutto sesto. Più in alto si apriva un grande rosone, caratterizzato da una ricca cornice a ghirlanda di fiori e frutta. Ai lati, subito sopra la trabeazione, due timpani semicircolari, sormontati da piccole edicole – in cui erano poste altrettante campane - affiancavano l'attico centrale, aperto sulla campitura da un secondo occhio e sormontato dal frontone triangolare, poggiante su una trabeazione su cui si leggeva: “SPES FRATERNITATIS SANCTI ROCHI IN DEO EST”, oggi murata nel basamento del fianco sinistro della chiesa. Alla sommità campeggiava una grande statua di San Rocco, attribuita a Giovanni Buora. La chiesa mantenne le caratteristiche originarie fino al 1725, quando venne deciso di ricostruire quasi interamente l'edificio divenuto pericolante. Sul lato della chiesa verso la Scuola si possono osservare il vecchio portale ed il rosone appartenuti all'edificio costruito dal Bon nel 1489. La Chiesa fino al 1910 era unita alla Scuola da un muro, che chiudeva così lo spazio di campo San Rocco e che - all'interno di una struttura architettonica molto più semplice di quella inizialmente progettata dallo stesso Maccaruzzi - mostrava la statua del Santo, opera di Giovanni Buora, proveniente dalla chiesa cinquecentesca. All'abbattimento del muro, deciso per motivi di viabilità, la statua fu collocata nel cosidetto “portico delle arche”, ingresso secondario della Scuola Grande.

  • Renata Maria Chiarello

Questo è il SECONDO SITO più importante di Venezia. San Rocco è il COMPATRONO di Venezia, assieme a San Marco. Se vai troppo di fretta 1°) rischi di non trovarla perché, arrivando dalla Stazione ferroviaria, preoccupato di non perderti in quel labirinto di calle magari le passi accanto, di lato alla tua sinistra, e non la vedi poiché la facciata è rivolta verso Sud. 2°) all'interno della chiesa non riuscirai a Gustare tutte le meraviglie d'ARTE che ci sono. Tintoretto ha fatto le tele più belle, vedi le 4 nella Cappella Maggiore è le altre 3 nelle pareti della chiesa, ma l'organo(rinnovato nel 1768) (girati e ammira) è anch'esso uno spettacolo e la scenografia di questa Chiesa è elegantissima. Tanti crocefissi. Il sarcofago di San Rocco è nella Cappella Maggiore dal 1485 e questa chiesa è stata voluta proprio per dare sepoltura a questo Santo, tanto venerato, non solo a Venezia. Esistono attualmente, in Italia, 3000 fra chiese e cappelle dedicate a questo Santo. La chiesa è officiata dalla celebre "Arciconfraternita della Scuola di San Rocco" che, ancor oggi, costituisce il fulcro della diffusione del culto di San Rocco in tutto il mondo. Tra 1726-1732 fu ricostruita per motivi statici. TINTORETTO è uno dei massimi esponenti della pittura veneta. Il soprannome deriva dal mestiere del padre che era tintore di stoffe (sete). Il suo vero nome era Jacopo Robusti. La festa di SAN ROCCO si celebra il 16 Agosto. Questo Santo si invocava contro la peste. Il DOGE presenziava ogni anno a questa festa con un fastoso corteo. Era l'unica tra le Scuole Grandi a poter vantare un simile privilegio. Per riparare il corteo dal sole di ferragosto, veniva allestito un ricco baldacchino mobile e stesi grandi tappeti davanti a questa Chiesa. Era detto "TENDON DEL DOGE". Per altre informazioni, anche per il percorso per arrivare alla Chiesa, vedi la mia recensione su "Scuola Grande di San Rocco" VE. L'entrata è GRATUITA. All'entrata della Chiesa ci sono dei giovani che, se vuoi, ti possono guidare tra questi tesori d'arte. CONSIGLIATISSIMOOOO

  • Antonio Manno

Costruita fra il 1489 e il 1508 per ospitare le spoglie del corpo di San Rocco, patrono della omonima scuola e invocato contro la peste. L'edificio venne ricostruito nel corso del XVIII secolo: la facciata (1765-71) é di Bernardino Maccaruzzi. L'interno della chiesa fu ricostruito da Giovanni Scalfarotto, a partire dal 1725. All'interno, superato il primo altare di destra, si trova la cosiddetta Probatica piscina (1559) del Tintoretto; l'opera non illustra l'episodio narrato da Marco, bensì l'attività taumaturgica di Gesù sulla sponda del Lago di tiberiade. Nel presbiterio, le pareti laterali sono ornate con quattro grandi tele del Tintoretto; tra queste' San Rocco risana gli appestati (1549). Sopra l'altare maggiore, opera del Bergamasco Venturino Fantoni e aiuti (1517 24), é conservato il corpo di san Rocco, trafugato dai confratelli nel 1485 e qui deposto nel 1520. Nel bookshop della vicina Scuola di San Rocco puoi acquistare un libricino di Antonio Manno, San Rocco e la peste a Venezia.

  • alberto scutari

Completa un campo di grande bellezza artistica, facendo parte della vicina Scuola di San Rocco,gioiello artistico di Venezia. La chiesa fu precedente, per conservare degnamente le spoglie di San Rocco, protettore delle malattie contagiose e quindi della peste, trafugate dai lagunari in Lombardia a fine 400'.Pur rimaneggiata nell'800,rimane artisticamente valida ma sconta la vicinanza della Scuola e della Chiesa dei Frari, praticamente adiacente e incomparabilmente superiore a livello storico, artistico, monumentale. Gratuita per i residenti, 2 euro di ingresso per gli altri.

  • Martyna Paprotna

If you're tired of crowds in the Venice and want to make a break - go to this place, this is a place where there are less People, a nice corner with beautiful architecture, some shade and tree :) sitting here you might make friends eith other People making here their break too!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Alessio Fauni

Peccato che l'entrata fosse contingentata e pure a pagamento, una vera delusione. Comunque l'esterno è veramente stupendo, con il suo stile barocco e le bellissime statue che adornano la facciata principale. Internamente sono riuscito a cogliere poco dalla porta aperta e devo dire che da quello che ho visto mi è dispiaciuto molto non potete entrare.

  • marbreg

Chiesa meravigliosa adiacente alla celebre scuola grande si San Rocco. All'interno la bellissima tomba che ospita i resti di uno dei santi più importanti adornata da splendide tele del Tintoretto. Unica pecca il costo di 2€ per la visita, non per il prezzo esiguo ma perché credo che le le chiese debbano essere luoghi gratuiti.

  • Veronica bonura

Qui... per chi passa a visitare la zona dei frari è d'obbligo l'ingresso! Una delle poche chiese con orario 9:00-17:00, splendida la facciata che s'accoppia divinamente con quella della scuola grande di San Rocco. Al suo interno è a unica navata, con dipinti del Tintoretto e un bellissimo organo. Ingresso libero.

  • Tiz

Facciata monumentale che si ispira a quella della vicina Scuola. Costruita per ospitare il corpo del Santo, ha il suo fulcro nello "scenografico" e ricco altare maggiore (reliquiario), con cupola affrescata. Tre notevoli teleri del Tintoretto sulla parete destra. Imponente organo nella controfacciata.

  • Cristina Vasilenco

One more beautiful church and a museum in a same time. There are two masterpieces of Venetian painting. The Holy Roch healing the victims of the plague” by Jacopo Tintoretto and the work of Pordenone “Saint Martin and Saint Christopher. Must visit attraction in Venice. Admission is Free.

  • Benny Mark

Fantastica chiesa con opere importanti all' interno..dopo la vista non dimenticate di andare adiacente Scuola di San Rocco il costo dell' ingresso è pienamente ripagato credetemi
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Free Time

La chiesa è bellina e agli appassionati di Tintoretto piacerà sicuramente. è vergognoso che venga fatto pagare un biglietto, per quanto economico è ridicolo per visitare una chiesa. soprattutto visto che c'è poi un altro biglietto per visitare la scuola grande

  • Asiyah Noemi Koso

Beautiful church, both richly made facade on the outside and interesting interior. It is located on Campo San Rocco, next to the magnificent Church of Santa Maria Gloriosa dei Frari and the Scuola Grande di San Rocco. The church is … Altro

  • Chiara Giubilato

Bella, passati per caso e trovato all'interno un ragazzo che faceva da guida "volontaria" con le ore di alternanza scuola-lavoro.... Ci ha spiegato con molta semplicità tutti i quadri all'interno... ne è valsa veramente la pena....

  • Oronzo Cosola

La chiesa.di S. Rocco, accanto ed in prospettiva con la scuola, molto ben tenuta, conserva opere del Tintoretto e completa la visione delle opere, che hanno consacrato la fama dell'artista. Splendido il colpo d'occhio del campo.

  • Mariarita Gerotto

Visitata con guida arte e musei, un ora mezza volata... Spiegazioni dettagliate sui dipinti! Un capolavoro
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Emilia Russi

Pagare il biglietto d' ingresso per visitare le spoglie del santo...Allora noi non abbiamo mai capito niente con le spoglie di San Pio a San Giovanni Rotondo o con San Bartolo Longo a Pompei!

  • Steff DC

Magnificent masterpiece of the Rainessance, amazing architecture and great works of Tintoretto, the church and the Scuola Grande are probably the best buildings of the XVI century in Venice.

  • fiorenzo arena

Quanto è stata importante questa Scuola e quanto è bella oltre che ricca grazie alle donazioni della confraternita. Comunque su tutto vince San Rocco, anche sull'opulenza.

  • Francisco Medina

A little plaza with a peaceful atmosphere, is not long distance walking from Santa Lucia. The restaurants surrounding saint Rocco church make a enjoyable place to stay.

  • silvano colombo

Luogo dove puoi avvicinarti a Tintoretto ed alla Venezia del '500. Con la guida turistica Silvia Simionato tutto si alza e nulla e' come prima della visita. Eccellente.

  • Atila Mustafa

It a nice and tranquil place, full with marvelous murals, statue and paintings. Since it not visit by to many tourist, it allows you to enjoy and relax inside it.

  • Raffaele Lelleri

Non grande, ma molto riccamente decorata. Tintoretto e il Pordenone, tra gli altri. Gelida d'inverno. Disponibile audiovideo su YouTube. 2 euro di biglietto.

  • a polizzi

Meraviglia. Ogni altro commento è superfluo per celebrare i capolavori di Tintoretto. Insieme alle opere nella Madonna Dell'Orto la summa di Jacopo Robusti

  • carlo padoan

le tele del Tintoretto e le sculture lignee nella sala al primo piano sono emozionatissime anche per chi, come me, le ha già viste innumerevoli volte !!!

  • Tom Swerts

Lots of lovely views in Venice. This location, being a bit of track from the normal tourist routes, had a tranquility which was rare, the day we visited.

  • Sergio Bellani

Strepitoso . Tra le moltissime opere d'arte , sopra la porta d'ingresso si trova la Cantoria mobile. Uno dei miei restauri integrativi più importanti.

  • Paola Farina

Oltre alla Chiesa c'è la meravigliosa Scuola Grande di San Rocco con il ciclo del Tintoretto con una nuova illuminazione che magnifica i "teleri"

  • Isabel Severi

Bellissima chiesa ,si trova dietro alla chiesa dei Frari a Venezia . Merita una visita. All'interno vi sono alcuni dipinti del Tintoretto .

  • Vincenzo

Uno scrigno d'arte meraviglioso. Ci sono anche opere del Tintoretto. Vale sicuramente la pena entrare in questa chiesa per una visita.

  • Marisa Z.

Serata meravigliosa x la festa di San Rocco,un concerto con i Virtuosi Veneti ,P.Doldi alla tromba eE.Carolli al flauto , complimenti

  • Elise Moore

Free entrance. Lovely interior, frescoes on same tiny plaza as Scuola Grande de San Rocco. Definitely worth taking ten minutes.

  • Franco Bajo

Zona comoda dalla ferrovia e da piazzale Roma e rialto si raggiunge in 10 minuti. San Marco in 10 minuti con il vaporetto.

  • walter rathenau

Alcune belle tavole di Tintoretto e scuola. C'è anche un bel Solimena , pittore napoletano, che mi fa pensare a casa

  • Eugen Safin

Small but pretty church. There is a very interesting display of the life of Saint Roch. Worth a visit in my opinion.

  • giovanni bonora

Bellissima chiesa. Grande fascino
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Roberto Martin

Ieri a Venezia era la festa di San Rocco Tutto addobbato a festa non ho foto perché era in corso la SS Messa

  • Federico Silvio Moretto

Chiesa in stile barocco con numerose opere d'arte (quadri olio su tela) situate all'interno della navata.

  • debora ferronato

Mi spiace solo che anche in questa chiesa, da poco, hanno messo una biglietteria x visitare l'interno.

  • KuroItami

bellissima la facciata e la piazza in cui si trova, uno degli angoli più belli di Venezia

  • Ioannis Louizos

What an amazing church....Need to spend a few minutes to analyse and understand it.

  • matteo pamio

Merita una visita! Tanta arte al suo interno! Se siete in zona dovete entrarci

  • Manolis

Nel dicembre non ci sono tanti visitatori e la puoi ammirare con tranquillità

  • paolo boeri

Molt bella e merita di essere vista assieme alla famosa Scuola di San Rocco

  • Sasha Tråp

A nice chance to see Tintoretto for free in authentically planned interior

  • Surajit Pathak

A fine specimen of Renaissance architecture. Must visit in Venice.

  • Massimo Caccaro

Tu trovami un altro posto uguale Venezia è la più bella del mondo

  • Alireza Bedeltavana

It is really a beautiful artwork like other churches in Venice

  • Yihang Zuo

Look at the lion on the ground!!! It’s sooo cute! …

  • Fabio Bannò

Tintoretto e meraviglia, per 2 euro, vale la pena visitarla.

  • frjoseph ochonogor

il monumenti e anche i dipinti sono bellissimi da vedere

  • Salvatore F

Da vedere
Visitato in data
Giorno feriale…
Altro

  • sergio borghi

Bellissima con arcata organo e dipinti del Tintoretto.

  • Flora Rossini

Consiglio a chi si trova nei paraggi,molto bello

  • Alexandra Dumitru

Nice church. You can even attend to a concert

  • UnderTheSun

Very cute. Great acoustics. But no toilets.

  • Simone Calo

Bellissima chiesa a Venezia, consigliata

  • Mitesh S

Beautiful church, worth a visit.

  • Dr Hermann Solz

Bella Chiesa di San Rocco

  • Poet Nitin Chopra

Amazing architecture

Similar places

Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

10408 reviews

San Polo, 3072, 30125 Venezia VE, Italia

St. Mary of the Lily Venice

2496 reviews

Campo Santa Maria del Giglio, 30125 Venezia VE, Italy

Basilica di Santa Maria Assunta

2444 reviews

Via isola, Campiello Lazzari, di, 30142 campello VE, Italia

Chiesa di San Zaccaria

2091 reviews

Campo S. Zaccaria, 4693, 30122 Venezia VE, Italia

Church of Saint Mary of Miracles Venice

1866 reviews

Campiello dei Miracoli, 30121 Venezia VE, Italy

Parrocchia di Santa Maria Formosa

1736 reviews

Calle Seconda de la Fava, 5263, 30122 Venezia VE, Italy

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo

1655 reviews

P.za Baldassarre Galuppi, 20, 30142 Venezia VE, Italia

Chiesa della Pietà - Santa Maria della Visitazione

908 reviews

Riva degli Schiavoni, 30122 Venezia VE, Italia

Chiesa di Santa Maria Assunta Detta I Gesuiti

832 reviews

Salizada dei Spechieri, 4877, 30121 Venezia VE, Italia

Parish Church of Saint Moisè( Venice)

755 reviews

Salizada S. Moisè, 1390/A, 30124 Venezia VE, Italy