Tombe dei Glossatori

372 reviews

Piazza Malpighi, 9, 40123 Bologna BO, Italy

www.bolognawelcome.com

+39051239660

About

Tombe dei Glossatori is a Tourist attraction located at Piazza Malpighi, 9, 40123 Bologna BO, Italy. It has received 372 reviews with an average rating of 4.5 stars.

Photos

Hours

MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Tombe dei Glossatori: Piazza Malpighi, 9, 40123 Bologna BO, Italy

  • Tombe dei Glossatori has 4.5 stars from 372 reviews

  • Tourist attraction

  • "Sono i sepolcri dei Glossatori e si trovano proprio davanti la Basilica di San Francesco"

    "Che meraviglia i sepolcri dei tre glossatori! Colpisce lo stile della struttura, sono tutti a baldacchino con tetto piramidale e sostenuti da colonne"

    "Presso l'abside della Basilica di San Francesco rimangono tre meravigliose arche dei glossatori"

    "All'interno del piccolo parco di San Francesco e visibili da Piazza Maplighi, si possono ammirare le stupende Tombe dei Glossatori della Scuola Bolognese; tre lapidi che dovrebbero contenere le spoglie di altrettanti professori di quella che fu l'istituzione denominata Studium poi diventata l'Università di Bologna"

    "Visitabili all'interno del giardino della chiesa di San Francesco, visibili da piazza Sant'Isaia"

Reviews

  • Milena (M1089)

Sono i sepolcri dei Glossatori e si trovano proprio davanti la Basilica di San Francesco. Si deve ad Alfonso Rubbiani l'attuale risistemazione dei sepolcri. La prima arca appartiene ad Accursio, morto nel 1265, e a suo figlio Francesco. Quella a doppio colonnato ad Odofredo, morto nel 1265 e quella con le colonne sostenute da quattro leoni a Rolandino dei Romanzi, morto nel 1284. Quest'ultima è opera di Alberto di Guidobono e Albertino d'Enrico.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Emanuela

Che meraviglia i sepolcri dei tre glossatori! Colpisce lo stile della struttura, sono tutti a baldacchino con tetto piramidale e sostenuti da colonne. Il primo da sinistra dei monumenti funebri, quello con il sarcofago rivestito in terracotta maiolicata, era la sepoltura di Accursio ( morto nel 1265) e di suo figlio Francesco; la tomba con due ordini di colonne appartiene invece a Odofredo ( morto nel 1265); l'ultima, con i quattro leoni stilofori, accoglie Rolandino dei Romanzi ( morto nel 1284).

  • Elisa Gava Williams

Presso l'abside della Basilica di San Francesco rimangono tre meravigliose arche dei glossatori. Ovvero i compilatori delle glosse, i commenti posti ai margini dei testi di diritto civile. Troviamo l'arca di Accursio e di suo figlio Francesco, l'arca di Odofredo una delle tombe più ricche e l'arca di Rolandino dei Romanzi. Sono un vero gioiello d'arte medioevale. Esprimono la riconoscenza dei Bolognesi verso i maestri della più antica università al mondo.

  • Alessio Fauni

All'interno del piccolo parco di San Francesco e visibili da Piazza Maplighi, si possono ammirare le stupende Tombe dei Glossatori della Scuola Bolognese; tre lapidi che dovrebbero contenere le spoglie di altrettanti professori di quella che fu l'istituzione denominata Studium poi diventata l'Università di Bologna. Veramente belli da ammirare.

  • Sonia Samoggia

Visitabili all'interno del giardino della chiesa di San Francesco, visibili da piazza Sant'Isaia. I glossatori furono gli antichi maestri di legge della prima università. Soprattutto però erano coloro che nei libri di legge scrivevano le glosse, cioè i commenti alle leggi (i commenti erano a spiegazione delle leggi).

  • Moreno

Tombe medievali dei professori di diritto presso l’università di Bologna chiamati “glossatori” perché scrivevano note di interpretazione di commento o chiarimento, dette glosse, nei testi per gli studenti
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Stefano Casaccia

Tombe dei Glossatori, sono tre tombe che si trovano davanti alla Basilica di San Francesco, una bellissima chiesa in stile gotico-romanico. Peccato che al momento è chiusa per restauri
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Michele Cavallo

Un tuffo nel 1200 in pieno centro di Bologna. Sebbene restaurati, hanno ancora il fascino di quando Bologna era un centro europeo di giurisprudenza. Erano infatti i professori di diritto, appartenenti a famiglie nobili, che ricoprivano importanti ruoli nel potere cittadino. Affascinanti

  • Loris Zabini (Dilloris)

Le Tombe non sono più occupate dai precedessori ;mi sembra ,comunque restaurate sono nel parco dietro la mura della cripta di una delle più importanti chiese europee ,dove sono presenti tutti i passaggi architettonici di ca.1300 anni (è importantissima la Pala di marmo )!.

  • Lynne Lin

Very interesting display of tombs. Displayed in a monumental space and suspended in the air supported columns and bases.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Amneris Di Cesare

E' un posto magnifico. Uno dei primi luoghi storici visitati da me con mio padre quando ero bambina. Merita di essere visitato con accompagnamento di guida turistica che spieghi le ragioni del luogo e la storia.

  • Carla Belvederi

È storia,è arte,è patrimonio di una città come Bologna,che ha tesori a volte sconosciuti e mai sufficientemente apprezzati
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Aidan Q

Interesting site, worth a visit if you're nearby but I wouldn't go out of my way.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Lucia Bruni

La chiesa e la piazza di San Francesco sono sempre state belle, ma adesso è ancora meglio, e le tombe dei glossatori hanno una particolare carica evocativa della storia di Bologna

  • RENA BRUSCA

Molto particolari e curiose le tombe dei professori medioevali che si curavano di scrivere le glosse sui testi di giurisprudenza del tempo.
Visitato in data
Giorno feriale

  • Giuliana Venturi

Presso la Basilica di S. Francesco sono presenti i monumenti sepolcrali di due dei commentatori del Corpus iuris civilis di Giustiniano: Odofredo Denari e Rolandino dei Romanzi

  • Alessandro Zagatti

Queste tombe sono un qualcosa di unico. Conservano le spoglie dei più grandi glossatori (chiamati così perché commentavano i testi di diritto romano con aggiunte a margine).

  • Kristof Varna

Интересное место, вот только рекламный экран совсем не подходит)
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Alessandro Fornaciari

I sepolcri monumentali dei giuristi bolognesi del medioevo, inseriti nel parco della magnifica chiesa francescana e visibili anche dall'esterno. Meravigliosi.

  • Francesco Maltoni

These people reinstated law in bologna after the dark ages after which it flourished in commerce, science and Civic institutions as an independent state

  • Elisabetta Bortolami

Luogo di interesse storico- artistico, si possono osservare dalla piazza, sono annesse alla chiesa di San Francesco, poco prima di Porta Nuova.

  • PATRICK VAN DE KERCKHOVE

Mooi graf in unieke setting
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Nico Forgione

Tombe dei Glossatori.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Frunze42

The graves belong to the first professors. Antiques market inside the church yard. The church is very beautiful and relaxing inside.

  • Giovanna Ruocco

Una delle più belle chiese di Bologna, sia interno che esterno, particolari le tombe sul retro della chiesa, vale si una visita

  • Francesca Gandini

La chiesa di San Francesco merita senza dubbio la visita, anche se ricostruita nella facciata dai danni dei bombardamenti aerei

  • Giacomo Laurenti

Le tombe dei Glossatori fanno parte della Basilica di San Francesco, una bellissima chiesa in stile gotico-romanico.

  • Riccardo Mioli

Antiche tombe dei glossari, se passate per Bologna la sera andatele a vedere. Illuminate sono davvero suggestive!

  • Elise Marie

There was a lovely market inside the church area and found beautiful items. The church itself was also gorgeous!

  • mauro simeoli

Sono situate tra piazza Malpighi e la Basilica di San Francesco, nel giardino antistante l'abside.

  • Joe Davis (Chilly)

I have no clue who's buried here, but my guess is they were religious figures from many years ago.

  • andrea benedetti

Questa è solo una delle mille bellezze di Bologna. Visitate questa città, è splendida!

  • Emanuel Heil

A beautiful way to design Graves. Unfortunately, there is no information table around.

  • Davide Tassoni

san francesco è di una bellezza immensa
Visitato in data
Giorno feriale…
Altro

  • orietta bigiani

beh in una zona di bologna che è tutta da girare bella la chiesa dentro e la facciata

  • Arbab Arshad

Well it was closed on 21 june 19 as I visited so can only take photos from outside.

  • Antonio ZUORRO

Particolari ed emozionanti. Davvero. Sicuramente meritano di essere visitate.

  • Simone Parca

Nulla di speciale ma comunque una delle tante cose che rendono bologna bella

  • Alessandro Di Simone

Uno dei tesori della città inspiegabilmente poco pubblicizzato e valorizzato

  • Emilio Follo

Da vedere sia quelle in piazza Malpighi sia quelle in piazza San Domenico.

  • Robert Soltys

Miejsce z bogatą historią mały ryneczek z pamiątkami sympatyczne miejsce

  • Sabine Rieker

Imposante Kirche mit 2 Gräbern außerhalb. Tolle Sehenswürdigkeiten

  • mrcoremax

Suggestivo sito accanto alla bellissima chiesa di San Francesco

  • Pier Giorgio

Bellissime da ogni angolo, emanano medioevo da ogni poro.

  • Anna Caleffi

Che dire è una città stupenda con lunghi molto suggestivi

  • Iury Armi

Eleganti mausolei visibili anche durante una passeggiata

  • Max

Sicuramente un luogo da visitare con la basilica annessa

  • Nonna Vilma

Per la fede e il monumento che tutti dovrebbero visitare

  • Serafim Valeriani Ropa

Quando ero piccolo le chiamavo le tombe dei gladiatori.

  • Fabrizio Giovanetti

Chiesa di San Francesco in pieno centro di Bologna

  • erminio arcaro

Da non perdere prima di entrare per porta nuova

  • Piero Deggiovanni

Erano di esempio alla cittadinanza nel medioevo

  • ruggero r

Sempre un pezzo di storia conosciuto a pochi

  • Paolo Giunchedi

Suggestiva illuminazione notturna: da vedere

  • Massimo Bergonzi

Storia ed architettura ,una bellezza unica

  • Marco Dalboni

Viste la prima volta, fanno impressione.

  • alvaro mucci

Pezzo di storia di bologna e dell italia

  • Michał Drwal

An interesting set of "raised tombs".

  • Lorenz piretti

Molto bella anche la Chiesa attigua

  • Milena De mari

In stile gotico-romano. Bellissima.

  • Nick Jacobs

Beautiful, truly magical building!

  • Wendy Jones

Great views....steeped in history

  • Ilona Nepovimova

Zajímavé stavby u krásné baziliky

  • Riccardo Bugiani

Un must per chi visita Bologna !

  • Maysum Abbas

Can we visit this from inside?

  • michael gray

Gated off couldn't get near it

  • marco zanisi

Luogo bello e interessante!!

  • Sandro Magnani

Uniche e molto interessanti.

  • Adolfo Bianchi

Merita una visita con guida

  • Freek Posthuma

Veel historische gebouwen

  • Vincenzo Ravveduto

Che bello, che fascino.

  • László Deák

Különleges, csodás hely

  • Gerardo Nocera

Luogo di fede assoluta

  • Radmila Jovanovic

Prelepo mesto Bolonja

  • Luca Lippi Bruni

Meraviglia bolognese

  • Gianni Abbenante

Da visitare. Merita

  • Adam Graczek

Monumentalne.......

  • Sidnei Chiari

Itália maravilhosa

  • Carlo Bosi

Luogo da visitare

  • francesco borghi

Io sono Bolognese

  • Cem Dane

Interesting place

  • piotr pawłowski

Polecam zwiedzać

  • Maria

Amazing monument

  • Cristi Covaliu

Frumos Si curat

  • Lino Fe

Bei monumenti.

  • Ivan Volkov

Весьма красиво

  • Wiki Tro

Fanno effetto

  • Manuel Mellado Oliva

Muy curioso.

  • Damir De

Super mjesto

  • Jari

Wonderful!!!

  • anna Carla

Molto bello

  • Valentina Guion

Da visitare

  • Pietro Rienzi

Fantastiche

  • Roberta Fornasini

Magic place

  • Walter Wascus

No comment

  • Andriy U

Красиво!!!

  • Manlio Piovaccari

Paesaggio

  • Rosa Blu

Storico

  • glazicha ignis

красиво

  • Thomas Masiero

Ci sta

Similar places

Two Towers

30649 reviews

P.za di Porta Ravegnana, 40126 Bologna BO, Italy

Piazza Santo Stefano

9700 reviews

Via Santo Stefano, 40125 Bologna BO, Italia

Arco del Meloncello

4294 reviews

Strada Statale 64 Porrettana, 23, 40135 Bologna BO, Italia

Giardino Lunetta Gamberini

3578 reviews

Via degli Orti, 60, 40137 Bologna BO, Italia

Villa Aldrovandi Mazzacorati

1742 reviews

Via Toscana, 19, 40141 Bologna BO, Italy

Terme San Luca - Pluricenter

554 reviews

Via Agucchi, 4/2, 40133 Bologna BO, Italia

Delicious Bologna - Bologna Food Tour

482 reviews

Via Valdonica, 8, 40126 Bologna BO, Italy

Portico del Pavaglione

392 reviews

Piazza Galvani, 40124 Bologna BO, Italy

Museo Memoriale della Libertà

312 reviews

Via Giuseppe Dozza, 24, 40139 Bologna BO, Italy

Torre dell'Orologio

303 reviews

Piazza Maggiore, 6, 40124 Bologna BO, Italy