Aeroporto Militare Francesco Baracca

61 reviews

Via di Centocelle, 301, 00175 Roma RM, Italy

www.aeronautica.difesa.it

+390624001

About

Aeroporto Militare Francesco Baracca is a Military airport located at Via di Centocelle, 301, 00175 Roma RM, Italy. It has received 61 reviews with an average rating of 4.3 stars.

Photos

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Aeroporto Militare Francesco Baracca: Via di Centocelle, 301, 00175 Roma RM, Italy

  • Aeroporto Militare Francesco Baracca has 4.3 stars from 61 reviews

  • Military airport

  • "Un tempo sede del principale aeroporto italiano, divenuto poi militare, non è più utilizzato per attività di volo e l'Aeronautica Militare ha restituito parte del sedime al Comune di Roma che negli anni duemila qui ha istituito il Parco archeologico di Centocelle"

    "Nei miei oltre trenta anni di Servizio come Ufficiale Paracadutista Incursore"

    "Ex aeroporto militare ora adibito solo ad eliporto"

    "Ottimo ambiente anche livello lavorativo, tra civili e"

    "É una piccola cittadina all'interno della Capitale"

Reviews

  • vincenzo marsella

Un tempo sede del principale aeroporto italiano, divenuto poi militare, non è più utilizzato per attività di volo e l'Aeronautica Militare ha restituito parte del sedime al Comune di Roma che negli anni duemila qui ha istituito il Parco archeologico di Centocelle. Centocelle fu sede del primo aeroporto italiano, proprio nella zona in cui, a partire dal 15 aprile 1909, uno dei fratelli Wright, Wilbur, andò a dare una serie di dimostrazioni del loro Flyer, il primo velivolo a motore più pesante dell'aria che abbia mai volato. In seguito Wright instaurò di fatto la prima scuola di volo in Italia con la formazione del primo pilota italiano, l'ufficiale della Regia Marina Mario Calderara, che successivamente divenne l'istruttore della prima schiera di piloti italiani. Si passò così alla instaurazione della prima scuola militare di volo italiana. In breve, quello che era un semplice campo di aviazione si trasformò in un vero e proprio aeroporto. Proprio su questo aeroporto venne consegnata la bandiera di guerra all'allora Regia Aeronautica, il 4 novembre 1923, pochi mesi dopo la sua fondazione come arma autonoma. La bandiera, simbolo della forza armata, venne custodita presso l'aeroporto fino all'ottobre del 1931, data di inaugurazione del Palazzo dell'Aeronautica, sede del Ministero dell'Aeronautica allora retto da Italo Balbo. Nella successiva espansione delle attività dell'aeroporto, la zona di Centocelle assisté a una rapida urbanizzazione principalmente per servire il personale dell'aeroporto. Durante la seconda guerra mondiale, per il suo ruolo fondamentale nello scacchiere operativo, la zona dell'aeroporto e di Centocelle fu oggetto di numerosi bombardamenti alleati. In seguito alla sconfitta nella seconda guerra mondiale si assistette a un periodo di decadenza che portò al progressivo allontanamento dalla zona di Centocelle delle attività aviatorie. A ciò fece seguito un periodo di costruzione selvaggia a partire dagli anni cinquanta che snaturò la natura dei luoghi. La parte militare tuttora in esercizio dell'aeroporto di Centocelle, intitolata a Francesco Baracca.

  • Marco Carangelo (Dearangel)

Nei miei oltre trenta anni di Servizio come Ufficiale Paracadutista Incursore....Accademia...CAPAR...Corsi...4 Brevetti....E naturalmente in giro in divisa per il Mondo a portare la Pace Nato....Ho visto trasformarsi più volte questo aeroporto.....Dal nome di uno dei miei Eroi italiani amato sin da bambino....Ora oltre ad essere un importante Eliporto a difesa dell'Urbe....É sede di "Comandi" gestito dalla Aeronautica.......Ci sono alcune cose interessanti da visitare previo ottenimento di vari permessi..... Amo molto..Per motivi personali....Questo Luogo.... Molti Amici Fraterni sparsi per il Mondo cui sono rimasto legato ed in contatto.... Vi porto Tutti nel Cuore Grazie

  • Massimo Capriati

Ex aeroporto militare ora adibito solo ad eliporto. Spazio enorme confinante col Parco di Centocelle, ospita vari Enti della Difesa, comprese tutte le Direzioni Generali tecniche del Segretariato Generale della Difesa, all'interno di Palazzo Guidoni. Il Comando alla Sede dell'intera area è gestito dall'Aeronautica Militare

  • ivano piccinini

Ottimo ambiente anche livello lavorativo, tra civili e.militari, pizzeria interna buonissima con uno staff preparato sia Silla pizzeria che servizio Bar,

  • Massimiliano Pellegrino

É una piccola cittadina all'interno della Capitale.... Tanta bella gente, organizzazione impeccabile e molti servizi tra cui un'ottima pizzeria.

  • Francesco Ascione

Tanti ricordi. Il suo prestigio risiede principalmente al primo volo in Italia. Quando ci torno è sempre un'emozione...

  • tecno fede

TOP VERAMENTE BELLISSIMA LOCATION VERAMENTE BELLISSIMO! …

  • freddy180 ilmio

Un aeroporto non più in piena attività

  • Davide Ciocca

Beautiful prance to work in

  • Nathan Williams

Christ the Lord Loves you.

  • Francesca Desantis

È un pezzo di storia.

  • Christian Wiersdorf

Aereoporto militare

  • Mario Diaco

Molto bello

  • Giuliano D.R.

Bene

  • Moradmorad1995123 Moradm

Toop

  • Cristina P
  • Daniela T.
  • Hafiz Muhammad Huzaifah Punjani
  • Michele De michele
  • Tania Corigliano
  • Giusy Gringeri
  • Andrea Caliddi
  • Andrea
  • Peppe Miglio
  • Tamara valenza
  • Ervin Trushi
  • Luca Di Domenico
  • Chuck Norris
  • Ntn R
  • umu koro