Caruggi di Genova

71 reviews

Vico della Casana, 16123 Genova GE, Italy

+393885236258

About

Caruggi di Genova is a Shopping mall located at Vico della Casana, 16123 Genova GE, Italy. It has received 71 reviews with an average rating of 4.4 stars.

Photos

Hours

Monday9AM-7:30PM
Tuesday9AM-7:30PM
Wednesday9AM-7:30PM
Thursday9AM-7:30PM
Friday9AM-7:30PM
Saturday9AM-7:30PM
Sunday9AM-7:30PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Caruggi di Genova: Vico della Casana, 16123 Genova GE, Italy

  • Caruggi di Genova has 4.4 stars from 71 reviews

  • Shopping mall

  • "Con i suoi 113 ettari di superficie è uno dei centri storici medievali più estesi d’Europa e con la maggiore densità abitativa"

    "Il nucleo principale della città antica si è sviluppato da Sottoripa"

    "Abbiamo soggiornato proprio in un appartamento proprio interno ai caruggi (stretti vicoletti in direzione del porto antico)"

    "A Genova per una gita"

    "uno spettacolo di labirintiche viette, un cuore pulsante di persone che camminano frenetiche, in mezzo a negozi che nascosti compaiono all'improvviso, unica pecca è una zona multi ettinica con un piccolo asilo in un angolino ad un incrocio di vari carruggi con donne al lavoro in abiti e atteggiamenti da non vedere specialmente da piccoli bambini"

Reviews

  • Decidi_te

Con i suoi 113 ettari di superficie è uno dei centri storici medievali più estesi d’Europa e con la maggiore densità abitativa. Il centro storico genovese è un dedalo di vicoli (caruggi) che si aprono inaspettatamente in piccole piazzette, spesso legate, come le chiese che vi si affacciano, a importanti famiglie nobili. Lo spirito di Genova risiede proprio nei vicoli, dove si mischiano, da sempre, odori, sapori, lingue e culture diverse. E il centro storico, più di qualsiasi altra parte di città, è da sempre un melting pot. In questi spazi angusti, stretti tra la colline e il mare, l’orgoglio dei ricchi mercanti e dei nobili genovesi fece edificare splendide dimore, dove furono raccolte e custodite per secoli opere d’arte, ancora visibili all’interno di alcuni dei palazzi, oggi musei aperti al pubblico .In questo insieme compatto di edifici, dove le finestre delle case sono così vicine che quasi si toccano, gli stili architettonici si sovrappongono: il muro medievale fa da base ad un edificio del quattordicesimo secolo, loggiati gotici sono oggi trasformati in locali alla moda. Nel centro storico di Genova il passato fa da fondamenta al presente. In questo luogo dove il tempo pare essersi fermato, palazzi nobiliari e splendide chiese si intervallano a botteghe in attività da oltre 100 anni, dove le specialità sono ancora preparate secondo antiche ricette e gli oggetti di artigianato vengono lavorati secondo tradizioni secolari. Genova è una città ricca di botteghe storiche e anche i nomi delle vie richiamano spesso un passato legato alle attività artigiane e alle corporazioni, come Via degli Orefici o Vico del Ferro. Chi solleva lo sguardo agli incroci apprezzerà le magnifiche edicole votive che venivano donate dalle antiche corporazioni per illuminare le strade di notte .La parte più antica della città si visita soprattutto a piedi: è bello perdersi tra un vicolo e l’altro e passeggiare nelle zone più ricche di vita oppure scegliere un itinerario organizzato per visitare in modo dettagliato chiese, palazzi e monumenti, magari seguendo un tema: dalla Genova di De André alla città medievale. . ...........................

  • Giuosuè Zeneize

Il nucleo principale della città antica si è sviluppato da Sottoripa.....Il centro storico di Genova è caratterizzato dai famosi caruggi, stretti vicoli tra le case....Il centro storico è un labirinto di vicoli e vicoletti stretti, a volte strettissimi .... tra i vicoli di Genova si trova un vero e proprio museo a cielo aperto in cui è facile ricostruire tutta la sua storia. Partendo dalle grandi fortezze medievali, fino alla biancheria stesa da un palazzo all'altro, non c'è dettaglio del centro storico che non sia carico di storia.....Tra i vicoli ci sono ancora alcune botteghe storiche, ma per capire quali fossero i mestieri all’opera da quelle parti, basterà leggere le targhe poste agli angoli dei vicoli in questione: vico degli orefici e piazza delle oche ne sono solo alcuni esempi!.....nei vicoli sentirete ...Odori concentrati...formaggi...caffè....abbrustoliti... cacao deliziosi finemente tostati da cui s’esala amarume....cucina antichissime.....torte gigantesche, farine di ceci, mescolanze, sardine all’olio, uova sode....imprigionate nella pasta, torte di spinaci, fritture..... .. .. ̀ .... .. . .. .. .. ̀.. .. .. .....

  • Girolamo Elios Turano

Abbiamo soggiornato proprio in un appartamento proprio interno ai caruggi (stretti vicoletti in direzione del porto antico). Il quartiere lo abbiamo trovato interessante, tipico e particolare. Appena arrivati (intorno alle 20.00) la prima impressione non è stata bellissima. Sembrava pericoloso e non adatto per una famiglia con due bimbi piccoli (3 e 8 anni). Invece ci siamo ricreduti. Li abbiamo girati in lungo ed in largo, sempre tra le 9.00 e le 22.00 e possiamo assolutamente affermare che sono tranquilli e non pericolosi, naturalmente non posso giudicare negli orari notturni ma confermo che di giorno sono tranquilli. Insomma, li consiglio vivamente (anche con bambini al seguito). Non si può venire a Genova e non passeggiare in questo vicoletti, a volte molto stretti.

  • Kikko Bello

A Genova per una gita...che dire, il centro storico non sarebbe male se fosse tenuto meglio e più pulito. I caruggi (le famose viuzze strette e alte) sono davvero caratteristici ma sono sporchi e piene di extracomunitari, noi eravamo in gruppo ma da sola non mi sentirei tranquilla. Anche le vie del porto sono dei souk, in Egitto erano tenuti meglio....peccato... ho visto molto degrado.

  • lela bert

uno spettacolo di labirintiche viette, un cuore pulsante di persone che camminano frenetiche, in mezzo a negozi che nascosti compaiono all'improvviso, unica pecca è una zona multi ettinica con un piccolo asilo in un angolino ad un incrocio di vari carruggi con donne al lavoro in abiti e atteggiamenti da non vedere specialmente da piccoli bambini.

  • Paola Saetti

Vicoli stretti dai quali si erigono palazzi alti, un'atmosfera colorata di molteplici etnie ed odori di spezie. Un labirinto in cui difficilmente ci si perde in quanto conducono o al porto antico o alle signorili vie del centro storico. Affascinante. Ho trovato il luogo sicuro. Visitato di giorno.

  • Katiuscia Fabello

Caruggi di Genova Vie strette e vicoli stretti caratteristici della città ligure. Molto suggestivi e Interessanti con tanti bei negozi di vario genere e di varia natura etnica. È sempre una bella esperienza e un'emozione passeggiare per Genova e per i suoi bellissimi Caruggi.

  • Maurizio Marrese

Molto belli, purtroppo per via di varie questioni si incontrano pochi genovesi e passeggiare per i vicoli la sera da un po'di inquietudine, soprattutto se si è con la famiglia. Li definirei abbastanza abbandonati anche a causa di numerosi esercizi pubblici chiusi la sera.

  • Luisa Massazza

I Caruggi Genovesi oltre ad essere il centro storico più grande d'Europa sono caratteristici di una città di mare da sempre. Testimoni di storie passate e testimoni del nostro presente ma spero anche testimoni di un lontano e radioso futuro.

  • Leandro Senes

Io sono di Genova, ma non sarò di parte sarò obbiettivo invece è vi dico che il centro storico di Genova è un viaggio indietro nel tempo, se vi affidate a guide esperte sarà una esperienza indimenticabile.

  • Paola Chiarella

Piazza San Lorenzo, il piazzale medievale..Se sei nato a Genova non ci fai caso, ma qui tutto è parsimonioso. Nel Medioevo si svolgeva la maggior parte della vita civile, economica e politica della città.

  • Marianna Loi

Da vedere. Punto a favore la miriade di locali per tutti i gusti e le sorprese architettoniche... Punto a sfavore gli odori poco piacevoli in alcuni punti. Da provare la focaccia in giro!

  • Marcello Mussi

Misteriosi intriganti ricchi di storia d'arte da guardare anche con la testa in alto per vedere le case avvicinarsi via di fuga estrema nel medioevo ricca di botteghe ristorantini e bar

  • Marco Halley

Uno dei posti più belli d'Europa forse il più grande ,molto cambiata la gente ma visto come centro storico davvero favoloso ci si perde,meglio girarlo di giorno in compaglia

  • Pasquale L.

..diciamo che devono tanto al cartone "Luca" per la loro popolarità!! Poi realtà discutibili tra le vie... dalla mattina alla sera, botte compresa!

  • Geraldine Lanzoni

Bellissima è stata riqualificata Genova con i suoi vicoli spettacolari La piazza della fontana eccellente con i suoi palazzi ducali meravigliosi

  • Mary T

Sporco, squallido, non è possibile nemmeno gustare le bellezze che nonostante tutto sono presenti

  • angela gimelli

Un consiglio sono da rivalutare ancora di più anche se negli ultimi anni si è fatto parecchio...

  • Luisa Palomba

BISOGNA VENIRE A GENOVA PER VEDERE LA MAGIA DELLA CITTÀ E DEI SUOI VICOLI

  • Annamaria Principi

Srmpre belli e carattetistici che contraddistinguono la citta di genova

  • Maria Conca

È sempre un emozione stare lì...i racconti di una città.

  • loredana grubessich

Ci si perde... consiglio GENOVA CON COLIN FIRTH

  • Massimo Bianchi

Carino peccato che è molto sporco

  • Francesco D.

Molto ben fornito. Consigliato

  • Carlo Mantovani

Centro storico di Genova.

  • Paolo Menichini

Unico....da visitare

  • Stefano Liguori

La storia.... …

  • Augusto Cosulich

Spettacolari

  • CRISTIAN SCAPOLAN

Carattestici

  • Visconti Art

Bellissima!

  • Gianfranco Casale

Suggestivo

  • danilo roncallo

Suggestivi

  • Soothy
  • Odontomar
  • Piero Fonseca
  • Elicmar Castillo
  • Rubel Mir Akash
  • MrLaMenteCorta
  • tiziana salvador
  • ö korte
  • claudia bidone
  • Veronica Miranda
  • pia eliana murroni
  • Enza Aquilotti
  • Paolo
  • Ilaria Marioni
  • Luca A.
  • Massimiliano Morga
  • Carmen Castronovo
  • Davide Morelli
  • Alessandro Cinarelli
  • Barbara Mazzolli
  • R. C.
  • Valter
  • AxolotO_WGF_2317_16bitt
  • Pietro Merighi
  • Pietro Scioni
  • Roberto Dellepiane
  • Marzia Porcheddu
  • graziella virzi
  • Bernardo Vitiello
  • Sara R.
  • Massimiliano Fattorini
  • Davide
  • Przemysław K
  • lullu jimenez
  • Fabrizio Lovelli
  • Salvatore Denaro
  • Dennis Tk
  • Alessandra Murinu

Similar places

Fiumara

20090 reviews

Via alla Fiumara, 15/16, 16149 Genova GE, Italia

Centro Commerciale L'Aquilone

6469 reviews

Via Romairone, 10, 16163 Genova GE, Italia

Fiumara Entertainment Center

5938 reviews

Via Paolo Mantovani, 16149 Genova GE, Italy

Il Terminal • Centro Commerciale

3830 reviews

Piazzale dei Traghetti Iqbal Masih, 13, 16126 Genova GE, Italy

Centro Commerciale Bisagno

2379 reviews

Lungobisagno Dalmazia, 77, 16141 Genova GE, Italia

Centro Commerciale Il Mirto

2268 reviews

Corso Alessandro de Stefanis, 114, 16139 Genova GE, Italia

Mercato di Corso Sardegna

1935 reviews

Corso Sardegna, 165, 16142 Genova GE, Italy

Centro Commerciale Europa

1080 reviews

C.so Europa, 1079/1081, 16148 Genova GE, Italy

Best Store

144 reviews

Via Corsica, 1/A, 16128 Genova GE, Italy

Mercato Comunale del Ferro di Sestri Ponente

137 reviews

Piazzetta Vito Conte, 12, 16154 Genova GE, Italy