Chiesa di San Giorgio dei Greci

490 reviews

Calle dei Greci, 3422, 30122 Venezia VE, Italy

www.ortodossia.it

+390415239569

About

Chiesa di San Giorgio dei Greci is a Greek Orthodox church located at Calle dei Greci, 3422, 30122 Venezia VE, Italy. It has received 490 reviews with an average rating of 4.7 stars.

Photos

Hours

MondayClosed
TuesdayClosed
WednesdayClosed
ThursdayClosed
FridayClosed
Saturday9:30AM-1PM
SundayClosed

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Chiesa di San Giorgio dei Greci: Calle dei Greci, 3422, 30122 Venezia VE, Italy

  • Chiesa di San Giorgio dei Greci has 4.7 stars from 490 reviews

  • Greek Orthodox church

  • "The beautiful Church of San Giorgio dei Greci is located on the Rio dei Greci canal and close to the Chiesa di San Zaccaria, in sestiere Castello"

    "San Giorgio dei Greci is a church in the Castello region"

    "Bellissima Chiesa cristiano ortodossa in stile tardo-rinascimentale,  cattedrale dall'Arcidiocesi ortodossa d'Italia e Malta"

    "Ecco un luogo magico poco conosciuto ai più, cuore della comunità greca da quasi sei secoli e testimonianza di cosa fosse lo «stato da mar» della Repubblica Serenissima, i greci parte integrante della fanteria leggera veneziana, gli stradioti, cardine della potenza militare che fece di Venezia l'assoluta protagonista del Mediterraneo orientale nei secoli tredici e quattordici"

    "Risalente alla metà del 1500, la chiesa greco ortodossa è tra i luoghi meno frequentati di Venezia; seppur non particolarmente scenografica è più che meritevole di una visita"

Reviews

  • Asiyah Noemi Koso

The beautiful Church of San Giorgio dei Greci is located on the Rio dei Greci canal and close to the Chiesa di San Zaccaria, in sestiere Castello. Its rich history and beauty delighted us. It was the center of the Scuola dei Greci, the Confraternity of the Greeks in Venice. For centuries, despite the close ties of Venice to the Byzantine world (Venice has been part of the Byzantine Empire), the Greek Orthodox rite was not permitted in Venice. In 1498, the Greek community in Venice gained the right to find the Scuola de San Nicolò dei Greci, a confraternity which aided members of that community. In 1539, after protracted negotiations, the papacy allowed the construction of the church of San Giorgio. Greek Orthodox refugees who fled to Venice from Turkey with the rise of the Ottoman Empire built this church in the 16th century ( built between 1536 and 1577 ), using taxes collected on incoming Greek ships. While the exterior is classically Venetian ( the church’s architects were initially Santo Lombardo and later Gianantonio Chiona), the interior is Orthodox in style, the aisle-less nave is surrounded by wooden stalls and there’s a matroneo (women’s gallery). The interior has a monument to Gabriele Seviros (1619) by Baldassarre Longhena. The dome of the church was frescoed with the Last Judgement (1589–93) by Giovanni Kyprios, under the direction of Tintoretto. All eyes, however, are drawn to the golden iconostasis with its 46 icons, most of which were fashioned by 16th-century Cretan artist Michael Danaskinàs. Amongst the treasures in this church are three icons which Anna Notaras, daughter of Loukas Notaras, the last megas doux of the Byzantine Empire, brought with her to Italy before 1453, and she later gave to the Scuola de San Nicolò dei Greci in trust for when a church observing the Greek Orthodox faith could be constructed. These icons comprise - first of them "Christ in His glory surrounded by symbols of the four Evangelists and figures of the 12 Apostles", another of "Christ Pantokrator", and the third is an image of the "Virgin Hodegetria".

  • Stefanos Noutsias

San Giorgio dei Greci is a church in the Castello region. It was the center of the Scuola dei Greci, the Confraternity of the Greeks in Venice. For centuries, despite the close ties of Venice to the Byzantine world, the Greek Orthodox rite was not permitted in Venice. In 1539, after protracted negotiations, the papacy allowed the construction of the church of San Giorgio, financed by a tax on all ships from the Orthodox world. Construction was started by Sante Lombardo, and from 1548, by Giannantonio Chiona. The belltower was built in 1592. The dome of the church was frescoed with the Last Judgement (1589–93) by Giovanni Kyprios. Other artists who completed work for the church were Markos Bathas, Thomas Bathas, Benedetto Emporios, and Michael Damaskinos. A historic church that every Greek shoud visit when in Venice. The museum of bysantibe icons right next to the church hosts a very important collection of byzantine icons, also worth visiting.

  • Luigi Garasto

Bellissima Chiesa cristiano ortodossa in stile tardo-rinascimentale,  cattedrale dall'Arcidiocesi ortodossa d'Italia e Malta. In netto contrasto con le dimensioni e la struttura della Chiesa, la vistosa cupola che primeggia su tutto l'edificio. Degna di grande attenzione e ammirazione, è la bellissima icona bizantina del Cristo pantocratore (inizi del XIV sec.) a destra delle Porte reali. Per opportuno interesse, riporto quanto tratto dal sito ufficiale: Dopo la fine della Divina Liturgia si venera la sacra reliquia della mano destra di San Basilio Arcivescovo di Cesarea, mentre la Domenica dell’Ortodossia, secondo un’antica tradizione, vengono venerate le sacre reliquie che, fin dal XVI secolo sono custodite nella storica Chiesa Cattedrale di San Giorgio dei Greci. Se la recensione ti è sembrata utile, per favore clicca sulla manina, grazie.

  • Steff DC

Ecco un luogo magico poco conosciuto ai più, cuore della comunità greca da quasi sei secoli e testimonianza di cosa fosse lo «stato da mar» della Repubblica Serenissima, i greci parte integrante della fanteria leggera veneziana, gli stradioti, cardine della potenza militare che fece di Venezia l'assoluta protagonista del Mediterraneo orientale nei secoli tredici e quattordici. Una mirabile architettura rinascimentale che non appena varcata la soglia ci catapulta in una dimensione temporale sospesa come solo l'arte bizantina può fare. Un meraviglioso luogo per lo spirito.

  • Davide Massanzana

Risalente alla metà del 1500, la chiesa greco ortodossa è tra i luoghi meno frequentati di Venezia; seppur non particolarmente scenografica è più che meritevole di una visita. Ingresso gratuito, orari di visita limitati e pertanto da controllare online prima di andarci. Ingresso gratuito Non è possibile fotografare all'interno Gli orari di visita non li trovate su Google map, ma in altri siti come ad esempio su turismovenezia.it

  • Fra Bartolomeo dos Santos, O.P

Mi è piaciuto molto visitare la chiesa. Sono andato nella Divina liturgia della domenica. Una chiesa di rito ortodosso greco orientale, il prete è stato molto accogliente con noi. Ci sono alcuni mosaici e icone bellissimi che hanno un bel contrasto con il buio della chiesa (tipico delle celebrazioni ortodosse) e che veramente ci porta a un momento di preghiera e connessione con Dio.

  • Fabiano Xx

Splendida chiesa ortodossa non così lontana da San Marco. La costruzione risale alla metà del 1500 ed è considerata una delle più antiche chiese della diaspora ortodossa. Sembra sia stata costruita anche grazie alle donazioni dei mercenari greci che lavoravano per la Repubblica e ai marinai che passavano per la città. Qui è ripresa dal Rio che le passa dietro.

  • channel max

Chiesa di culto ortodosso, terminata nel 1576, costruita dalla comunità greca, fuggita a Venezia dalla caduta di Cistantinopoli. È la cattedrale di culto ortodosso per Italia e Malta. Ricca di capolavori di arte bizantina, è facilmente riconoscibile per il suo campanile pendente fin dall'origine. Nei suoi pressi c'è uno splendido museo di icone bizantine.

  • Gianfranco Marzola

Chiesa di culto Greco-Ortodossa.La pace che pervade questo luogo affascina.Si percepisce il culto antico ed il rispetto di Venezia Serenissima per le varie comunità.Splendidi mosaico ed icone preziose.Campanile storto dalle fondamenta.Immutata nel tempo.

  • Paolo Sartori

Un luogo d'arte e spiritualità, circondato da basso muretto con un'alta pianta che dà refrigerio sopra una panchina in pietra. Era celebrata la Messa ortodossa, con i canti e le preghiere salmodiate. Stupenda l'iconostasi e le sue immagini sacre.

  • Camilla Boschetti

Una chiesa spettacolare nel cuore di Venezia, poco conosciuta perché non è in una zona delle più turistiche della città. È una chiesa ortodossa attiva, il cui interno è curatissimo e molto molto sontuoso. Anche l'esterno è molto ben conservato.

  • I LM

La chiesa greco-ortodossa di San Giorgio in Venezia è conosciuta con il nome di San Giorgio dei Greci. L'erezione della chiesa di San Giorgio dei Greci iniziò nel 1536 e fu ultimata nel 1577. Le spese, furono tutte coperte dai proventi … Altro

  • Raffaello Sassi (Torno lago di Como 70)

In un angolo nascosto poco oltre palazzo ducale, svetta il campanile storto dovuto al cedimento del terreno, della chiesa di San Giorgio greco ortodossa. Da vedere il suo interno con la classica spettacolare iconostasi.

  • Aaron Gray

San Giorgio dei Greci is a church in the sestiere (neighborhood) of Castello, Venice, northern Italy. It was the center of the Scuola dei Greci, the Confraternity of the Greeks in Venice. … Altro

  • Ian Morton

Bell Tower of the Greek Orthodox Church of Saint George, visible along the Rio dei Greci canal and from the Ponte dei Greci as well as in some surrounding streets of the Castello area of Venice.

  • Andrea Di Germanio

chiesa ortodossa molto bella , non è permesso fotografare e si trova subito dopo il ponte ca de la madonna ( anche qui google fa fatica a trovare l'ingresso se impostate la chiesa )

  • Μάνος Αναστασάκης

The historic greek church of Venice. We were there on Good Friday and we participate in a unique Epitafios. Do not miss it if you are in Venice during orthodox Easter.

  • Filippo Cappellato

Una delle zone più cariche di atmosfera di Venezia. Da vedere assolutamente, dietro San Marco eppure molto più silenziosa dove si può vedere la Venezia più autentica

  • Gloria Urban

L'iconostasi è stupenda. All'interno della chiesa si trova una bellissima icona di San Giorgio che posa i suoi piedi sulla città di Venezia, pezzo unico.

  • Giuseppe Tortora (CelloFun)

La Chiesa di San Giorgio dei Greci si trova all’interno della Comunità dei Greci Ortodossi più grande d’Italia. Spicca per bellezza e magnificenza.

  • Milica D

Chiesa bellissima, vista dal ponte. Il navigatore porta in delle vie secondarie, non sono riuscita a trovare l'entrata. Gorse un altra volta.

  • Matthew H.

If you are orthodox, this is a must. If not, you can skip with all the other churches to see. … Altro

  • Antonio De Mitri

Bellissima Chiesa ortodossa. Fanno capo a questa chiesa tutti i fedeli di fede ortodossa d'occidente.

  • Anton Gardi

It is a great historical orthodox church . The liturgy was so nice, and the chanter is so good .

  • Davide Attisani

Caposaldo della Spiritualità della Chiesa ortodosso a Venezia e in Italia tutta.

  • Carolyn Bridgen

If you admire Greek Orthodox it is a wonderful experience to sit here

  • patrizia Nigra

Suggestiva cerimonia il 6 gennaio. Chiesa con iconostasi stupenda

  • Sgru

Venezia e le sue meraviglie. Chiesa ortodossa splendida

  • Weida Chen

Its a leaning tower! Same as Pisa...

  • Mario Isaac Grijalva Saracho

Awesome and serious.