Parco degli Acquedotti

18064 reviews

Via Lemonia, 00174 Roma RM, Italy

www.parcoappiaantica.it

+39065135316

About

Parco degli Acquedotti is a Park located at Via Lemonia, 00174 Roma RM, Italy. It has received 18064 reviews with an average rating of 4.7 stars.

Photos

Hours

MondayOpen 24 hours
TuesdayOpen 24 hours
WednesdayOpen 24 hours
ThursdayOpen 24 hours
FridayOpen 24 hours
SaturdayOpen 24 hours
SundayOpen 24 hours

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Parco degli Acquedotti: Via Lemonia, 00174 Roma RM, Italy

  • Parco degli Acquedotti has 4.7 stars from 18064 reviews

  • Park

  • "Devo chiedere scusa per non esserci venuto prima"

    "Ho avuto il piacere di passeggiare nel Parco degli Acquedotti a metà settembre e ne sono veramente rimasto colpito, favorito anche dalla temperatura accettabile di inizio autunno e da un bellissimo tramonto "

    "Bellissimo parco, sempre pieno di vita e di avventure entusiasmanti"

    "Situato a Roma (zona sud-est) , Municipio VII in Via Lemonia, è uno dei parchi naturali più ampli con accesso completamente gratuito all' interno della nostra capitale "

    "Un paradiso terrestre dove vado spesso col mio compagno, complice la vicinanza da casa nostra pertanto arriviamo qui sia a piedi che in bicicletta"

Reviews

  • Roberto Cecchini

Devo chiedere scusa per non esserci venuto prima.... L'abitare al lato opposto della città non è una giustificazione sufficiente.... Ma ho rimediato. È una meraviglia che nessuna parola riuscirà a descrivere essendo la perfetta risultante del connubio tra civiltà antica e civiltà moderna... Non fosse per altro che ai capolavori di ingegneria idraulica che sono sopravvissuti per millenni si affianca l'impegno di molti volontari che lo mantengono in maniera encomiabile. Sei (dico 6) acquedotti, due ville, due casali, qualche resto di torre di avvistamento, torrenti, laghetti, pinete, sepolcri ipogei, tanto verde e uno skyline da far impallidire chiunque. Tutto pulito e ordinato, attrezzato e curato.... Certo, segni di ignoranza se ne trovano ma sono poco significativi rispetto al tutto. Una visita guidata vi farà comprendere il tutto ma anche una semplice passeggiata ritorerà occhi e cuore. Unico vero pericolo? I ciclisti... che considerano i percorsi come loro esclusiva e spesso mal si integrano coi pedoni. Nei festivi e prefestivi parcheggiare potrebbe risultare difficile quindi prendete il primo che trovate senza preoccuparvi delle distanze. Cani possibilmente al guinzaglio... E comunque se sporcano pulite e portate via. Com'è giusto che sia non ci sono cestini (per via degli animali selvatici) quindi non buttate nulla e portate fuori dal parco. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni che ho fatto su Roma e le sue meraviglie e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi

  • Vezio R.

Ho avuto il piacere di passeggiare nel Parco degli Acquedotti a metà settembre e ne sono veramente rimasto colpito, favorito anche dalla temperatura accettabile di inizio autunno e da un bellissimo tramonto . Quest'immensa area verde , ubicata nella zona della Tuscolana, rappresenta uno dei principali siti archeologici della città di Roma, in quanto sede di ben sette Acquedotti dell'Urbe antica. Gli imponenti resti della Roma Antica, insieme agli immensi percorsi costeggiati da alberi e vegetazione , rendono la passeggiata davvero piacevole e suggestiva. Tantissime persone girano tra i viali insieme agli amici pelosi , o fanno attività sportiva in un ambiente incontaminato e ricco di storia. Il parco nonostante la grande estensione è ben tenuto, ed all'esterno ci sono tantissimi servizi di ogni genere per gli avventori. Consiglio vivamente di visitare questo bellissimo luogo.
Idoneità per cani
Parco idoneo per gli animali, purché tenuti secondo le norme vigenti.
Area picnic
Ci sono diverse aree idonee a picnic nel percorso del parco.

  • VITO

Bellissimo parco, sempre pieno di vita e di avventure entusiasmanti. Il parco è pieno di ruderi pericolanti in cui, se ci si avvicina troppo, si potrà assistere all'apparizione di una signora ist3rica che urlerà "È MATERIALE TUFACEO" inveendo verso di voi, ma solo se siete persone normali, se siete dei t0ssici e volete buc4rvi sui ruderi quello va bene. Il parco è infatti patrimonio mondiale delle sir1ngh3 inf3tt3, si potranno poi visitare molte zone stupende, come le fratte in cui si ripr0duc0no coppie h0m0 multietniche, la valle dei fil1ppin1 che fanno Barbeque a tutte le ore e per concludere la famosa palestra all aperto, in cui potrete allenarvi usufruendo degli attrezzi e del pubblico di mamme 4rr4pat3 che fissano i palestrati fingendo di essere li per potare i loro bambini alle giostre lì accanto. Il parco è anche un ottimo luogo per famiglie, difatti almeno 1 volta all anno avviene qualche om1c1di0 strano o su1c1d1o. Vi consiglio di passarci dopo le 2 di notte, per poter assistere ai rituali s4tan1ci ad opera delle sette del luogo.

  • Gio V.

Situato a Roma (zona sud-est) , Municipio VII in Via Lemonia, è uno dei parchi naturali più ampli con accesso completamente gratuito all' interno della nostra capitale . Il Parco degli Acquedotti è un grande parco pubblico, che si estende su una superficie di circa 240 ettari. Il parco prende il nome dalle numerose rovine di antichi acquedotti romani, come l'Acquedotto Claudio e l'Acquedotto Felice. Oltre alle numerose piste ciclabili e sentieri, il parco offre anche aree pic-nic e giochi per bambini. All'interno del parco si trovano anche numerose specie di flora e fauna: tra le piante caratteristiche si trovano piante aromatiche come la menta e il rosmarino, alberi come i pini e i lecci , mentre per quanto riguarda la fauna, è possibile trovare volpi, istrici, ricci e diverse specie di uccelli come gazze, pettirossi, arioni guardabuoi, pappagalli e picchi . Come già detto in precedenza, l'ingresso al parco è gratuito e aperto tutto l'anno, pertanto se vi trovate da quelle parti si consiglia assolutamente una piacevole passeggiata .

  • Luna Barba

Un paradiso terrestre dove vado spesso col mio compagno, complice la vicinanza da casa nostra pertanto arriviamo qui sia a piedi che in bicicletta. Tantissima Natura, alberi, piante, fiori e splendidi Animaletti la fanno da padroni indiscussi in questo Eden! Per passeggiare, correre, leggere un libro, fare bird watching, per puro relax o svagarsi mente e cervello, questo è il luogo ideale e perfetto, con la magica presenza poi dei ruderi di un antico acquedotto romano, il tutto risulta anche più affascinante e ricco di storia. Il verde viene curato da un gruppo di volontari (retake) che si occupano del prato, delle aiuole, delle recinzioni e dello splendido laghetto con pesci, girini e tartarughe e la gradita presenza di piccioni, corvi, pappagalli, passerotti e molto altro, starei ore a guardarli! Vi è poi lungo il percorso un'accogliente Chiesetta di Sant'Antonio, in cui la domenica celebrano la Messa, un campo molto grande da golf, campi da tennis adiacenti e piscina, il tutto a pagamento. Adoriamo questo posto!

  • GIUSEPPE PAPPAGALLO

Inizio 2023 con pranzetto all'aperto in questo parco. Complice il meteo favorevole abbiamo trascorso ore rilassanti immersi nel silenzio tra gente bella e semplice. Considerate le condizioni di pulizia di Roma, il posto si presentava incredibilmente pulito.....davvero una inaspettata prova di civiltà. Vero .. Qualche coccio di vetro a guastare la festa. Mi raccontarono di cattivi incontri con pastori maremmani ma almeno ieri non v'è ne era traccia. Portatevi comunque del materiale per una pulita ai banconi in legno, pochi ma in buone condizioni e una vecchia tovaglia per appoggiare i vostri manicaretti. Ahimè, era domenica e super-festivo con pochi bar e servizi igienici. Al caffè si può ovviare portandoselo da casa ma per il WC ... Nel tardo pomeriggio, l'area si è popolata con famiglie, podisti ( discreti) e ciclisti iper-veloci, sempre pericolosi e raramente educati. Cavalli e poni per deliziare i nostri piccoli nipotini (2 euro per giro). Non lasciatevi scappare l'opportunità di questa esperienza nel parco.

  • Lucio Castaldi

Meravigliosa oasi all'interno di Roma. Ci si immerge in un sol colpo nella storia e nella natura. Si passeggia o si corre in mezzo alle ciclopiche opere degli architetti e ingegneri romani di "appena" 2000 anni fa che ancora oggi insegnano, purtroppo senza riuscirci, come dovrebbero essere costruite le grandi opere. Il parco è manutenuto molto bene e al suo interno si possono ammirare numerose varietà di piante, sia da frutto che floreali, un laghetto con varietà di pesci e un torrente che taglia il parco regalandoci scorci meravigliosi. Innumerevoli sono anche le tante specie faunistiche ornitologiche ,migliaia di pappagalli parrocchetti, storni (che disegnano nel cielo forme astratte), aironi che razzolano tra le centinaia di pecore che riposano la sera nell'ovile all'aperto, pettirossi, codette... Non lasciatevi sfuggire l'occasione di visitarlo.

  • Tikke Mbaue

Semplicemente uno dei parchi piu grandi e piu belli di Roma..all interno dall entrata di via Lemonia c é un ottimo bar/ristorante dov e possibile gustare un po di tutto..ci sono molti giochi per i bimbi compresi i gonfiabili.Inoltrandosi nel parco poi dipende dalla direzione in cui si decide di andare..ma tanto dovunque andreta resterete sorpresi dalla bellezza e dall atmosfera che si respira in questo parco.Potete trovare da zone molto tranquille e isolate,a zone piu ricche di persone intente a fare le piu svariate attività.Un'altra cosa molto bella é che il parco è costellato da una miriade di tipi di piante curate da privati...peccato peró che non esiste un secchio per i rifiuti in tutto il parco,che é davvero immenso.L'unico posto dove potete trovare un secchio é l area cani.

  • Giovanni Marcellitti

La visione del parco richiama immediatamente alla grandezza dei Romani. Vi sono numerosi acquedotti di diversa fattura ed epoca, addirittura sovrapposti o sotterranei. L'acquedotto Marcio oggi alimenta il laghetto ed il ruscello, in parte utilizzato per l'irrigazione. È possibile ammirare una parte della via Latina, lunga quasi 200 km, che univa Roma a Santa Maria Capua Vetere mentre nel sottosuolo sono conservati sepolcri a camera. Le bellezze naturali fanno il resto: pini secolari, corbezzoli, ulivi, allori e agro romano ove è facile incontrare greggi di pecore. Per i bimbi sono installati giochi gratuiti ed a pagamento; per i grandi si può fare sport o gustare un caffè nell'elegante bar. Una ricchezza da godere e proteggere.

  • GIUSY

Vado spesso a farmi lunghe passeggiate ma lo percorro pure per andare in Tuscolana(a pochi metri e ottima via per fare un po' di shopping) È sempre pieno di gente che fa sport, legge, fa Pic nic.... o semplicemente sdraiata in mezzo agli immensi prati erbosi a prendere un po' di sole o a godersi l'ombra in tranquillità, sdraiati sotto un albero. Io personalmente adoro ammirare le rovine dell’antico acquedotto romano e i colori del tramonto che rendono tutto più suggestivo. Secondo me questo parco è uno dei più belli e spettacolari parchi d'Italia.
Area picnic
Non è molto attrezzato di tavoli e aree per pic-nic ma è consentito fare barbecue.

  • emi carradori

Uno dei parchi più belli di Roma, incorniciato dalle imponenti vestigia Romane degli acquedotti , arricchito da una discreta varietà di essenze arboree che costeggiano un ruscello che a un certo punto, grazie ad un salto di quota ,si trasforma in cascatella . In questo luogo si avverte una buona "vibrazione" , c'è spazio per tutti e per tutte le attività di svago : musica ,ginnastica, camminata , festicciole e passeggiate con cane , tutto questo è reso possibile grazie alla dedizione e cura che il gruppo dei volontari rivolgono al parco , per questo voglio dire loro : GRAZIE! PS i tramonti in questo luogo sono uno spettacolo imperdibile!!!

  • Angelo Chiolle

Mitico ed unico per la memoria: l'acquedotto monumentale, la ridente campagna romana, i giganti arborei che riposa o a terra, l'emersione dell'antica via Latina, la gente comune che passeggia e corre, il magnifico campo da golf, insomma un quadro vivente da non perdere che una sorgente artificiale alimenta un laghetto di pesci rossi e tartarughe acquatiche, acqua che scivola via in un ruscello che si perde tra gli alberi. C'è sempre di meglio, ma resta la grandezza indiscussa del luogo, nonostante la trascuratezza tipica della grande Roma.
Idoneità per cani
Area recintata per parco giochi dei cani

  • Daniele M.

Ricchissimo di storia, il Parco degli Acquedotti, è uno dei polmoni verdi della città e fa parte del Parco regionale suburbano dell' Appia antica. Passeggiare all’interno del parco vuol dire concedersi qualche ora di completo relax lontano dal caos cittadino, tra sentieri costeggiati da ruscelli, cascate, alberi e pascoli, e ovviamente immergersi nell’atmosfera della Roma del passato. È possibile vedere molte persone al passeggio con i cani e anche di tanto in tanto aerei che dall Aeroporto di Ciampino si innalzano nel cielo passando appena sopra parco degli acquedotti. Lo consiglio vivamente!

  • Silvia Dionisi

È una bellissimo parco archeologico ricco di verde e reperti storici. È sempre pieno di vita, persone che corrono o che si cimentano in lezioni di yoga all’aperto. In primavera è facile trovare tanta gente che si organizza per un pic nic magari acquistando cibo ad un take away. Difficile trovare una panchina libera e se si frequenta spesso , si noterà che le panchine non sono mai dove le abbiamo trovate il giorno prima. I ragazzi , a seconda della comitiva, le spostano tutti i giorni. È pieno di pappagallini verdi che si nutrono di semi sul prato sotto gli alberi, uno spettacolo della natura.

  • Sara Z.

Parco molto grande e spazioso! Si presta per fare pic-nic, giocare a pallone o leggere, sia per bimbi piccoli che per ragazzi. Non ci sono troppe panchine ma qualcuna si torva anche all'ombra. All'inizio del parco (verso la metro A - si estende dalle fermate di Cinecittà a Lucio Sestio, quasi Numidio Quadrato) ci sono giostre per bambini, un bar e bancherella dello zucchero filato e bibite. Molto carino e curato. Ci sono poche piante in fiore ma si trova ugualmente qualche scorcio bello per delle foto carine. Consiglio se volete farvi una corsetta o lunghe camminare perché è davvero grande.

  • Chiara

Vivendo nella zona, non posso che amare questo parco. Ha una grande estensione, da Capannelle a Torre del Fiscale (dopo la salita del Quadraro), è ricco di storia e ora si possono svolgere delle visite guidate anche in lingua per conoscerla. Decisamente un museo e set cinematografico a cielo aperto (qui sono state girate-e tuttora girano- numerose fiction, fra cui "Orgoglio" e "La dama velata"). Sono presenti due aree cani, un'area giochi per bambini e un bar ristorante. Non solo: oltre gli archi c'è anche un centro estivo per ragazzi e campi da golf, dove si possono prendere lezioni.

  • mara grandi

Stupendo parco pubblico a Roma. Così detto per la presenza del sistema di 6 degli 11 acquedotti che resero celebre la città di Roma: Anio Vetus (sotterraneo), Marcia, Tepula, Iulia, Claudio e Anio Novus (sovrapposti). A questi si aggiunge l’ acquedotto Felice (sovrapposto allo Iulia), che fu costruito in epoca rinascimentale dal papato e tutt’ora impiegato per l’ irrigazione. All'interno del Parco si possono ammirare i resti di una antica Villa Romana detta delle Vignacce e i resti della Via Latina.
Area picnic
Scegli la tua area di Prato e fai il tuo picnic

  • Martina C

L’area verde più bella di Roma! Ideale per passeggiare, fare attività fisica, rilassarsi e apprezzare a pieno la natura. Ci sono aree gioco per bambini ben curate ( così come tutto il parco ) e accanto bar e ristoranti; è facilmente raggiungibile dalla metro o in macchina. È ben attrezzato anche per gli amanti degli animali infatti lungo i percorsi si incontrano aree cani; perfette per divertirsi e giocare con gli amici pelosetti. L’acquedotto romano è davvero suggestivo e ci sono molti scorci suggestivi. Chi ama fare fotografie non rimarrà deluso!!

  • Romy Bio

Un grande parco che si estende dai castelli romani fino al cuore della città. Domina l'acquedotto romano che di estende su una vasta area. Percorsi ben curati aree per i cani. Zone con prati ben curati per bambini e relax. C'è anche un piccolo laghetto con tartarughe e pesci. All'interno un campo da golf privato e un centro sportivo con campi da tennis e piscina . Ottimo per un giro in bici, passeggiate, picnic e per il jogging. Potrebbe essere tenuto meglio.
Idoneità per cani
Zone di prato libere.
Area picnic
Prati ben curati

  • Il mio viaggio a Roma

Bellissimo parco di Roma non c'ero mai stato non lo conoscevo affatto,mi è sembrato di camminare in mezzo alla natura circondato dai monumenti dell'antica Roma,che belli gli acquedotti romani,pieno di gente con le famiglie e dove ci sono persone che fanno le cose più varie dal correre a giocare a pallone ai giochi per bambini, con gli aquiloni,passeggiate,pony,bar,chioschi, è dei laghetti davvero tutto molto bello e rilassante non vedo l'ora di ritornarci presto☺️❤️

  • Davide Tedesco

Da neo ciclista quale sono ho potuto apprezzare gli innumerevoli sentieri che si diramano in questo meraviglioso parco, in qualsiasi punto ci si trovi si gode di fantastici panorami sempre diversi ricchi di antiche vestigia. L'area fitness e un ottimo punto dove sostare per riposare e fare rifornimento d'acqua. Consiglio gli orari dalle 8,00 alle 10,00 e il tardo pomeriggio per evitare le ore di maggiore calura ed inoltre apprezzare i panorami con scorci di luce completamente diversi ma egualmente suggestivi.

  • mario cardarelli

Uno straordinario grande polmone ricco di verde e di storia inserito nel parco dell' Appia Antica. Ideale per fare camminate o pedalate in completo relax o per portare i nostri amici a quattro zampe a scorrazzare felici. Ma sicuramente anche per ammirare le spettacolari opere costruttive idrauliche dell' antica civiltà romana che ancora resistono e rimangono impavide nel tempo a testimonianza del loro grande ingegno. È sicuramente un luogo che merita assolutamente di essere visitato e fotografato.

  • Angela

È uno dei miei luoghi dell'anima (ognuno ha i suoi per mille ragioni diverse: per vissuto, per ispirazione, per essenza) Qui a Roma il parco mi ha accolto nel relax, nell'attività fisica, nella lettura, nel contatto con me. Atmosfere bucoliche, un passaggio accanto alla storia, un luogo "vero". Ogni angolo, con il tempo, ha conservato il fascino della scoperta (a volte basta la luce diversa durante il giorno per imprimere suggestioni) ma contemporaneamente tanto familiare da avvolgere

  • Libera Castaldo

Ho fatto una visita guidata al Parco degli Acquedotti, una esperienza meravigliosa, magica tra le grandezze dell' antica Roma! Fanno da sfondo i meravigliosi ed imponenti acquedotti che alimentavano di acqua la città eterna: Anio Vetus, Anio Novus, Aqua Marcia, Tepula, Acquedotto Iulia, Aqua Claudia, Acquedotto Felice. Inoltre è possibile ammirare anche altri importanti monumenti, tutti circondati da alberi, laghetti, fiori. Un luogo meraviglioso da visitare assolutamente.

  • Floreana Tramonti

Parco a margine del più ampio parco dell'Appia Antica, prossimo alla via Tuscolana. Prende il nome dalla presenza di vari antichi acquedotti romani, tra cui il più famoso acquedotto Appio Claudio, presente anche il cosiddetto acquedotto Felice. Il parco è molto suggestivo a fine giornata, quando è possibile ammirare tramonti con lo sfondo costituito dagli acquedotti. Il parco è molto frequentato e ben mantenuto. Sono presenti vari bar lungo l'adiacente via Lemonia.

  • Francesco Vullo

Un grande polmone verde di Roma in cui è possibile fare una passeggiata o una piccola escursione per ammirare gli antichi acquedotti romani, uno ancora in funzione! Ci sono sentieri sterrati facilmente percorribili a piedi o in bicicletta. Numerosi spazi verdi dove sostare per un pic-nic e panchine ombreggiate dove riposare. L'ingresso è possibile in più punti di via Lemonia come da viale Appio Claudio. Poco illuminato di sera, meglio andarci con la luce del Sole.

  • Andrea Torcolacci

Parco fantastico, credo il più bello a Roma, ben tenuto grazie al lavoro dei volontari. Ci sono due aree cani, un area dedicata al fitness con attrezzature, un laghetto artificiale al centro del parco e dei locali di ristoro vicino alla pista da pattinaggio. Il protagonista principale ovviamente è l'acquedotto romano.
Idoneità per cani
All'interno del parco ci sono due aree cani.
Area picnic
Ci sono dei tavoli in legno lungo il parco per il picnic.

  • Duca di Evian

Era molto tempo che non andavo al Parco, invece ho trovato un nuovo Parco, pulito, con un nuovo laghetti recintato, il Canale dell acqua Mariana pulito le panchine rimesse a posto, unico neo, non c è neanche una fontanella per bere ( almeno dalla parte dell Appio Claudio). I Sentieri sono perfetti, puliti e battuti, sono stato un paio di ore a camminare e sono stato Benissimo, penso che continueró ad allenarmi qui…

  • João Paulo

Bel parco per rilassarsi. Ho trovato il parco più curato rispetto agli ultimi anni, senza spazzatura o cose del genere. Essendo vicino alla fermata della metro A Subaugusta è una buona opzione per stare all'aria aperta senza doversi preoccupare di trovare posto per parcheggiare la macchina. Ottima scelta per passare una giornata sotto il sole con gli amici, familiari o anche da solo. È anche una buona opzione per fare una corsetta o una camminata!

  • Pietro Marongiu

Siamo entrati da Viale Appio Claudio. Eravamo in bici e abbiamo apprezzato la quantità di vie e sentieri percorribili, anche se totalmente senza indicazioni. Ci sono panchine in una zona ombreggiata vicino ad uno stagno. Ho visto anche una zona con giochi per bambini.
Parco giochi
La parte attrezzata con giochi mi è parsa ampia, anche se l'ho vista da lontano.
Idoneità per cani
È presente una zona recintata, non molto grande.

  • Michele Soldovieri

Quando la bellezza della natura si sposa con l'ingegno dell'uomo, significa che sei nel Parco degli acquedotti. La maestosità degli archi a tutto sesto, che si ergono imponenti nella campagna romana e che conferiscono all'acquedotto felice, come agli altri acquedotti che sono in questo parco, un valore estetico oltre che utilitaristico, rendono il paesaggio unico per l'occhio che lo guarda e ne ammira estasiato l'incompatibilità bellezza.

  • Rita M

Bellissimo parco zona Tuscolana dove si può godere della vista degli antichi acquedotti romani. Mentre si passeggia si possono vedere bambini che giocano, famiglie e gruppi di amici che fanno un Pic nic, persone in bici o che fanno footing, ma il parco è così grande che anche pieno di gente è piacevole andarci. Forse andrebbe maggiormente curato e qualche panchina in più non sarebbe male. Comunque rimane un bene prezioso per la città.

  • Simone Frasinetti

Parco caratteristico romano, è l'ideale per passare un pomeriggio chiacchierando tra amici, ma anche per fare un pic-nic con la famiglia o semplicemente per fare attività fisica godendosi il verde che lo circonda e il panorama storico - culturale che vi si trova. A mio parere uno dei parchi più belli di Roma. Lo consiglio anche solo per vedere la maestosità e l'imponenza dei ruderi degli acquedotti romani; veramente bellissimo!

  • Lone Wolf

Questo parco è uno dei miei preferiti a Roma, a due passi da casa e con tanto spazio per godersi qualche ora di relax e sole anche in periodi di emergenza covid, si riesce a mantenere una notevole distanza di sicurezza senza privarsi di nulla! Unica pecca la totale assenza di posti auto, essendo vicino ad una zona densamente popolata di Roma, i parcheggi sono molto difficili da trovare perché già occupati dai residenti...

  • daniele d'onofrio

Ottimo parco con percorsi per correre, fare yoga, meditare, fare pic nic, passeggiare soli, in compagnia o con i cani, la vista mozzafiato sugli acquedotti romani rende il tempo speso in questo parco indimenticabile.
Idoneità per cani
Ci sono anche aree chiuse per far correre i cani.
Area picnic
Ogni angolo e dotato di una vista bellissima sugli acquedotti romani che rende indimenticabile ogni pic nic

  • alessandra De Rosa

Parco della mia infanzia e cornice del film La grande bellezza. Un parco che unisce storia passata,con l'acquedotto Claudio,a un enorme parco che si estende quasi fino all'Appia Antica.Da esplorare passeggiando,in bicicletta o facendo jogging. Una meraviglia di Roma a due passi dalla metro A di Giulio Agricola o Subaugusta.
Idoneità per cani
Area cani apposita
Area picnic
Tavoli in legno e ampi prati

  • Marco Angelucci

Il Parco più grande di Roma permette di godere di aria fresca, parcheggi , spazio e distanziamento sociale , contatto con la natura e con la storia della città. Panchine, percorsi pedonali ed archeologici. Aree giochi per bambini. Aree riservate ai padroni dei quattro zampe. Non è la perfezione perché alcuni frequentatori sono maleducati e sporcaccioni. I volontari fanno i miracoli ma i vandali sono da bandire.

  • Roberta Patrizi

Un bellissimo parco per passeggiare, correre, andare in bici o anche solo rilassarsi sull'erba, in solitudine o in compagnia... C'è n'è per tutti! Sempre molto frequentato! Idoneo per i bambini, ragazzi, adulti e anziani perché essendo molto grande c'è spazio per ogni esigenza! Inoltre ingloba quello che la storia di Roma ha portato quindi anche molto bello vedere i resti degli acquedotti romani. Lo consiglio!

  • odette marcantoni

Un parco meraviglioso dove passeggiare e godere della storia di Roma, purtroppo non sempre tenuto bene ma per incuria degli utenti , ora in prossimità della chiesa dove sono posti tavoli per fare feste sono stati messi i secchi per fare la differenziata.
Idoneità per cani
Area cani vicino casale con le pecore
Area picnic
Più punti con tavoli e panche dove allestire Pic nic e feste di compleanno

  • Alessandro Giacobbi

L'immensa bellezza delle opere della civiltà romana si manifesta anche in questo parco. Le mastodontiche strutture lasciano senza fiato per la loro imponenza e per la storia che trasuda da quei mattoni erosi dal tempo. Fanciullescamente mi chiedo se questi potessero parlare e raccontare ciò che nel corso dei secoli hanno visto e vissuto. Emozionante, come del resto tutto ciò che Roma conserva da millenni..

  • Elena Maccaroni

Meraviglioso parco con impareggiabile vista sugli acquedotti romani in prossimità della via Appia. All'interno del parco sono presenti numerosi sentieri che è possibile percorrere a piedi o in bicicletta, panchine e aree in cui è possibile fare picnic. I sentieri sono pianeggianti e di facile percorrenza. Questo parco rappresenta una tappa da non perdere se si visita la zona dei Castelli romani.

  • Sofia Occhi Blu

Il mio posto " magico", al tramonto ancora di più. Un luogo dove poter essere romantici. Mi sento rinascere, ogni volta che ci vado. Città, anzi, metropoli e verde che danzano insieme, ragazzi, fidanzati, bambini che giocano, mamme con i passeggini, persone con i propri animali... Bellissimo tutto questo con la magia degli acquedotti a fare da cornice... questa è un'altra grandiosità di Roma.

  • Tatiana Cesarini

Ci sono capitata per puro caso questa estate durante un brevissimo soggiorno a Roma ed è stato subito amore. Sembra di aver fatto un salto indietro nella storia, la vista degli acquedotti ti lascia senza parole. Non solo, fiori ovunque, un ruscello, area cani, gente che corre, che va in bicicletta, che prende il sole, che passeggia, che suona… bellissimo. Inoltre è davvero ben tenuto.

  • Eleonora Valeria Ciocci

Il più bel parco di Roma, non ci sono paragoni, c'è un bar solo all'ingresso e poi passeggi in mezzo alla storia, con questi archi dell'acquedotto che non temono confronti. L'area è sempre pulita e ad un certo punto c'è un piccolo laghetto con tartarughe e pesci, piccolo, ma ben curato. C'è un'area recintata per sciogliere i cani e anche una parte attrezzata per fare esercizi.

  • Mr Winston

Il Parco degli Acquedotti di Roma è il parco dell'Appia Antica di Roma. Qui puoi fare tanto sport come running, Cycling, allenamento a corpo libero e così via. Sicuramente puoi organizzare ottimi Pic-nic e giocare a palla con la tua famiglia e amici. Il parco è molto curato a ingresso libero, di giorni è molto suggestivo andarci. Evitare la sera perché un po' isolato.

  • Iphone &

Bellissimo parco!! Posto molto rilassante! Per camminare fare le foto! Si può andare in bicicletta,si può fare anche scampagnata senza sporcare! admirare i capolavori che facevano gli antichi Romani l’unica cosa che ho visto la gente incivile che buttano bottiglie è carta per terra invece di buttarla dentro una busta! Vicino l’entrata si può parcheggiare gratis!

  • Tiziano Cirulli

Siamo stati ad uno dei raggruppamenti domenicali del Rugby giovanile romano. Forse i ragazzi non hanno colto il luogo dove stavano giocando... Ma i resti dell'acquedotto sullo sfondo sono "tanta roba". Centro sportivo organizzato. Unica pecca il parcheggio.... Davvero una bella passeggiata !!! Con la pioggia preparai a portare un po' di fango a casa!!!!

  • AV

Un parco bellissimo da far commuovere, puoi passeggiare tra le rovine dell’antico acquedotto romano e su prati molto estesi oppure prendere il sole o sdraiarsi all’ombra di un albero. A due passi c’è via Tuscolana con negozi ed attività… è un luogo perfetto per fare una gita senza usare l’auto… fantastico! I colori del tramonto rendono tutto più suggestivo.

  • Eduardo Marcuccilli

Il parco più bello di Roma, ideale per correre e respirare una boccata di aria pulita. Ben collegato alle stazioni della metropolitana andrebbe fatto scoprire ai molti turisti che vengono a visitare la città. Il panorama è fantastico e nelle migliori condizioni climatiche si riesce addirittura a vedere la basilica di San Pietro. Spettacolo

  • GIUSEPPE RUSSO

Parco molto grande, adatto a tutti i tipi di occasioni ma ideale per un pic-nic. Ampissimi spazi verdi. Aree dog per cani. Zona adiacente alla ferrovia poco curata che potrebbe essere rivalutata. Bello il tramonto tra gli alberi e la parte di acquedotto.
Idoneità per cani
Area dog
Area picnic
Libera in tutto il parco, basta solo un telo!

  • Joe Rodriguez

Un vasto parco con i resti di numerosi acquedotti che rifornivano Roma da oltre 2mila anni. Eravamo in macchina, quindi guidammo fino a un'estremità del parco e poi all'altra estremità. È un posto incantevole alla periferia di Roma, frequentato da corridori, ciclisti e dog sitter. Molto tranquilla. Uno degli acquedotti è ancora in uso oggi!

  • Manu Manu

Solo a Roma è possibile ammirare un tramonto così, tra le rovine di antico acquedotto romano. Non è un sito archeologico nel vero senso della parola, cioè non vi aspettate guide o roba del genere. Ma è unico, bellissimo per chi ha voglia di stendersi su un prato, leggere o ascoltare un po' di musica immerso in un'atmosfera unica!

  • marco deiana

Stupendo parco che unisce cultura e natura. Ben 6 acquedotti passano per questo parco, molti in cattive condizioni ma ti fanno sognare e pensare ai tempi passati. Si vedono i resti di due grandi ville romane suburbane, la vecchia via latina... Passeggiare qui è un mix stupendo ed affascinante. In tutti i senti. Stupendo

  • Giovanni Vanni

Con tutte le tasse che paghiamo il comune potrebbe mettere un'area attrezzata nuova (con tutto il rispetto per i volontari che si prendono cura dell'attuale) e illuminare maggiormente il parco. Se il sindaco di Roma vuole prendere spunto su come si cura un parco può guardare un qualsiasi parco in tutta Europa.

  • Christian Lungarini

Bellissimo e immenso, con i suoi resti di acquedotti romani, ben conservati, dove poter passeggiare a piedi o in bici e per chi preferisce, fare attività sportive come jogging, escursioni in bici. Adatto a tutti e per tutte le età. Alcuni punti dovrebbero essere un po' più curati, ma da visitare sicuramente.

  • massimo valerio macchioro

Piacevolissima passeggiata nel verde, circondati da antichi acquedotti. Autentica oasi di pace, quando si è dentro ci si dimentica del caos della Capitale. Frequentato da runners e ciclisti, facilmente raggiungibile con la metro (fermata Giulio Agricola). Consigliato per trascorrere un paio d'ore di relax

  • Laura Saraceni

Ricco di reperti storici e lontano da mete turistiche vicino agli studios di Cinecittà è da non perdere tranquillo e sicuro frequentato da famiglie e sportivi
Parco giochi
Non ci sono giochi ma aree naturali attrezzate
Bagni
Non ci sono bagni
Idoneità per cani
Area cani disponibili

  • Anna Marchese

Adoro il parco in ogni stagione e ad ogni ora del giorno. Ho visto quanti cambiamenti ha subito negli anni e il grande lavoro dei volontari o dei privati nel tenerlo curato, specialmente nelle stagioni in cui la vegetazione è in fermento e si rischia che sia inaccessibile se non pulito periodicamente

  • Massimo Ruffo

un posto fantastico e ti fa tornare indietro di 2000 anni.. corsi d'acqua Fontanelle sentieri x correre...non manca nulla. Vi consiglio di entrare dalla parte di via del Quadraro x un maggiore relax e un esperienza storica molto PIÙ intensa. Chioschetto di frutta all esterno con tutto ciò che serve

  • Simone “Yue”

A pochi chilometri dal centro, pochi minuti di metropolitana questo meraviglioso parco sembra isolarsi dal caos cittadino. Passeggiare rilassati tra resti di acquedotti vedendo persone camminare, correre, fare sport o semplicemente a fa divertire il proprio cane. Sono rimasto incantato.

  • Ridouan Ben

Un parco veramente bello, pulito e spazioso. Ci si può andare a prendere il sole, portare il cane a spasso,portare i bambini a giocare a pallone, in bicicletta. Praticamente tutto in un parco immenso che offre la magnificenza di Roma con le sue rovine ben visibili. Consigliato per tutti

  • Manuel Monacchia reginelli

Il parco incanta con la sua bellezza naturale e la presenza di archi pittoreschi, creando un'atmosfera rilassante e romantica. Gli archi adornano il paesaggio, offrendo scorci idilliaci e luoghi perfetti per scattare foto memorabili. Un rifugio perfetto per la pace e la natura.

  • maria cristina pezzotti

Parco spettacolare, ben curato l'acquedotto romano è una meraviglia. Sta dentro la città ma quando si passeggia nel parco sembra che la città non esiste. Nelle belle giornate si riesce a vedere anche il Terminillo.....che dire, è un ottimo posto per godere appieno della natura

  • Valerio Agnello

Un polmone verde nella parte sudest della citta... immersi tra gli acquedotti, la via Latina, casolari e pecore (a seconda della stagione), si ritempra l'anima e il corpo. Un po' di rispetto in più sarebbe auspicabile (non gettare rifiuti, per es.).
Bagni
Assenti

  • MARCO MONI

Se esce un po di sole , e l'aria è mite anche se non è estate vale sempre la pena fare 2 passi al parco e rigenerarsi a livello fisico e mentale . Lunghe passeggiate , respiri lunghi e intensi , mente libera da ogni pensiero . Forse è questa la formula per scaricarsi ..

  • alessandra polloni

Un posto bellissimo che parla di storia immerso nella pace dove non si sentono i rumori della città. Ideale per rilassarsi e fare una passeggiata a piedi o in bici,ottimo per sport all'aperto. Ideale poi per gli amici a 4 zampe per loro un'area dedicata.

  • Duccio Ballerini

Bellissimo posto, enorme e ben tenuto (anche senza cestini, resta più pulito di molte strade di Roma!). Al tramonto è estremamente suggestivo, con feste private, gente che suona o lavora e ci sono anche cocorite verdi che mangiano i gelsi dagli alberi!

  • Martina Lucarelli

Adoro questo parco vicino casa. Consiglio di andare poco prima del tramonto perché si riescono a fare delle foto suggestive. Ottimo per fare una passeggiata a piedi o in bici. Ci si può rilassare con un telo e fare un pic nic in compagnia o da soli.

  • Mattia Iacono

Enorme zona verde situata nella zona sud-est di Roma; parco molto molto grande e tranquillo, ottimo per le passeggiate e per passare il tempo. Io l'ho percorso interamente svariate volte, e mai mi stancherò di farlo. Vivamente consigliato, maestoso

  • Gab

Il Parco degli Acquedotti è uno dei polmoni verdi di Roma sud-est ed è parte del più ampio complesso archeologico e naturalistico del Parco dell'Appia Antica. Gli Acquedotti si estendono in particolare lungo Via Lemonia, una parallela della … Altro

  • Barbara Milano

Abbiamo raggiunto il parco prendendo a noleggio le bici elettriche e lo abbiamo visitato dopo aver visto anche l Appia antica. Inutile dire la bellezza è visibile ma la maestosità e l ingegno che c'è dietro l opera degli acquedotti da scoprire....

  • Bruno Morresi

È un immenso prato (ripeto) libero bello ma.. rispettivamente alla sua proporzione a poche zone ombreggiate, vi è uno stagno con rane anche di notevoli dimensioni e anatre di vari tipi , non saprei dire se ci sia anche un area bimbi,da verificare.

  • Cecilia

Se volete vedere tramonti spettacolari è il posto giusto. Le rovine romane sono molto affascinanti e ci si possono fare picnic tranquilli. Dentro ci sono anche bar, ristoranti, un parco giochi per bambini e, almeno fino a qualche tempo fa, i pony.

  • A Floyd77

Parco bellissimo che vanta la presenza di 7 acquedotti romani che lo attraversano. Il parco è pubblico ma ha anche terreni di provato che sono però accessibili senza problemi. Gli acquedotti, soprattutto è il più maestoso e a ridosso del … Altro

  • Silvia Landi

Bellissimo parco con vista su molti tratti di diversi acquedotti romani. Il parco ha delle aree pic-nic, parco giochi, bar e moltissimi sentieri da percorrere in bici o a piedi. Attraverso il parco, seguendo i vari sentieri è possibile … Altro

  • Fabio Liguori

Un parco davvero unico e bellissimo con un reperto storico imponente che attraversa e ne dà il nome e con un bellissimo laghetto con tartarughe e pesci. Davvero perfetto per chi vuole fare una passeggiata fuori porta e godersi la tranquillità

  • Maria Raffaela Leon “Leo-nes-sa”

Impantanare come esperienza, facilmente raggiungibile con la metro. Si possono realizzare delle belle passeggiate , andare in bici , con i cani i figlia, tavoli per il pc nic. Area esterna per parcheggiare l’auto. Vari percorsi naturalistici

  • Gabriele Z “Lullabye”

Bellissima area di verde nel cuore della città, con spettacolare acquedotto...bello per corsa, bici aria fresca e ossigenata la mente! Io sono stato nel.tratto spalle alla chiesa ivi presente. Ma la passeggiata volendo è molto lunga.

  • Maurizio Zacheo

Bel parco tenuto bene e spazioso. Abbiamo fatto un evento scouts e la l posto era in abbondanza. Tanta gente con bici, a piedi o a prendere il sole. Le fontanelle vicino agli ingressi. Meglio avere una borraccia a portata di mano

  • morpheus

Grande parco verde per camminate, footing e scampagnate immersi nella natura . Caratteristica la presenza del laghetto con pesci rossi e tartarughe e dello storico Acquedotto Romano. Una bellezza da non perdere e da preservare.

  • Stefano Stella

Visita guidata molto interessante. Nel verde di un parco ricco di storia. Se fosse un po' più curato sarebbe 5 stelle.
Idoneità per cani
Area protetta per cani
Area picnic
Possibilità di fare picnic no barbecue

  • Milan1899 “Commandos Tigre”

Parco spettacolare, ben curato l'acquedotto romano è una meraviglia. Sta dentro la città ma quando si passeggia nel parco sembra che la città non esiste. Nelle belle giornate si riesce a vedere anche il Terminillo

  • Francesco Caputo

Bellissimo e suggestivo parco. Ottimo per fare delle passeggiate. I resti degli acquedotti sono davvero impressionanti ed è incredibile pensare che possiamo ancora osservarli e apprezzarli dopo tutti questi anni.

  • hoda alkhaiat

Bellissimo parco...c'è un area recintata per i cani, fontanella e tanta natura che ti circonda... Un bel telo a terra ed il gioco è fatto per stare in mezzo alla natura e godere di questo paesaggio rilassante.

  • Roberto Ferrera

Posto splendido con situazioni varie, dal laghetto con le tartarughe ed i pesci, agli acquedotti, dal fiumiciattolo alle giostre, area ristoro, campi sterminati, viali alberati...uno spettacolo a cielo aperto

  • Tania Camarda

Inaspettatamente un posto magico, come tutta Roma del resto. Pulizia, ordine e tanta tranquillità per una passeggiata in un posto insolito e fuori dalla calca dei turisti. Tenuto in maniera ineccepibile.

  • Sandro Cicinelli “Sandrinik”

Bello per fare una piacevole passeggiata. Affascinante per fare belle foto per chi è appassionato come me. Con la giornata giusta una piacevole metà! Se poi amate correre è decisamente un posto ideale!

  • Francesco Pellone

IL MIO PARCO ROMANO PREFERITO! L'affascinante Parco degli Acquedotti così chiamato per via dei resti di antichi acquedotti romani rappresenta un oasi di verde e natura in una città caotica … Altro

  • Alice Schirinà

Sono andata in questo parco una sera d'estate in occasione di un festival di cinema all'aperto. Il film era tremendo ma il panorama meraviglioso! Andateci al tramonto, non ve ne pentirete.

  • Clara Bonavenia

Il parco archeologico più bello al mondo, la campagna romana attraversata da una serie di acquedotti antichi. Non si può descrivere, bisogna andarci per capire tutta la sua bellezza.

  • Federico Ratto

È facile arrivare qui con la linea A della metropolitana e con una breve passeggiata. Ci sono alcuni bellissimi e grandi acquedotti in questo parco, sono ben conservati.

  • Angelo Michele

Semplicemente incantevole. Al tramonto ti viene la pelle d'oca. Si può accedere da diversi punti, io preferisco da via di Capannelle perché mi piace percorrerlo tutto.

  • Vivere Roma

Vista dal retro del parco... acquedotto Claudio e l'Anio Novus inserito insieme... prospettiva da un caprrtp di calcio al quadraro, di stampo pasoliniano. Grazie.

  • Daniele Mainella

Tra i parchi migliori di Roma. Enorme e ben curato, pieno di attrazioni e calamita di fotografi. Se Roma è bella è merito anche di aree verdi come questa

  • fortini luca

Bellissimo parco, pieno di storia ed ottimo per camminare, correre e andare in bici. C'è anche la possibilità di noleggiare biciclette. Stupendo!

  • Venise H “Veneckyclam”

Ci siamo divertiti molto a passeggiare in questo parco per vedere, scoprire e capire come l'acqua veniva trasportata a Roma. … Altro

  • Sharon Rad

Bellissima area di verde nel cuore della città, con spettacolare acquedotto...bello per corsa, bici aria fresca e ossigenata la mente

  • Luisa Paolucci

Splendida giornata di primavera camminando in mezzo alla natura e ad antiche vestigia romane. Da percorrere per intero!!!!

  • Silvia Pelizza

Luogo suggestivo, acquedotti ben conservati ma il parco circostante è una steppa riarsa in balia di tutto o tutti.

  • Emanuele Basile

Semplicemente stupendo, parco tranquillo non affollato. Una delle passeggiate più belle che puoi fare a Roma

Similar places

Villa Borghese

79144 reviews

00197 Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

Villa Doria Pamphili

19500 reviews

Via di S. Pancrazio, 00152 Roma RM, Italy

Park of the Appian Way

14118 reviews

Rome, Metropolitan City of Rome Capital, Italy

Parco del Colle Oppio e delle terme di Traiano

4362 reviews

Viale del Monte Oppio, 00184 Roma RM, Italia

Parco Schuster

3226 reviews

Parco Schuster, 00146 Roma RM, Italy

Villa Sciarra

2912 reviews

V.le delle Mura Gianicolensi, 11, 00153 Roma RM, Italy

Parco di Torre del Fiscale

2268 reviews

Via dell' Acquedotto Felice, 120, 00174 Roma RM, Italia

Parco della mistica

1952 reviews

Via della Tenuta della Mistica, 00155 Roma RM, Italy

Pineto Regional Park

1751 reviews

Via della Pineta Sacchetti, 78, 00167 Roma RM, Italy

Park Filippo Meda

1714 reviews

Via Filippo Meda, 00157 Roma RM, Italy