Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

1756 reviews

Via dei Benedettini, 16, 90134 Palermo PA, Italy

+390916515019

About

Chiesa di San Giovanni degli Eremiti is a Catholic church located at Via dei Benedettini, 16, 90134 Palermo PA, Italy. It has received 1756 reviews with an average rating of 4.3 stars.

Photos

Hours

Monday9AM-6:30PM
Tuesday9AM-6:30PM
Wednesday9AM-6:30AM
Thursday9AM-6:30PM
Friday9AM-6:30PM
Saturday9AM-1PM
Sunday9AM-6:30PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: Via dei Benedettini, 16, 90134 Palermo PA, Italy

  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti has 4.3 stars from 1756 reviews

  • Catholic church

  • "One of the most exquisite examples of Arabic-Norman architecture in Palermo is definitely the church of Saint John of the Hermits (San Giovanni degli Eremiti)"

    "Chiesa romanica del VI secolo con caratteri mediorientali, importante testimonianza del periodo arabo-normanno in Sicilia e tappa fondamentale per scoprire questo pregevole periodo storico"

    "La chiesa di San Giovanni degli Eremiti è una chiesa cattolica situata nel centro storico di Palermo nei dintorni del palazzo dei normanni e fa parte del Patrimonio dell’umanità"

    "Non entusiasma, giardino non curato, interno del complesso sostanzialmente privo di decorazioni salvo un affresco scolorito; all’esterno un bel chiostro, ammorbato da orribili transenne abbandonate al centro"

    "La Chiesa di San Giovanni degli Eremiti fa parte del patrimonio arabo-normanno di Palermo ed è iscritta tra i patrimoni mondiali dell’Unesco"

Reviews

  • Ionut Sendroiu

One of the most exquisite examples of Arabic-Norman architecture in Palermo is definitely the church of Saint John of the Hermits (San Giovanni degli Eremiti). It’s like a time capsule. Visited the place in June 2020, shortly after the coronavirus pandemic peak in Italy, so an appointment was mandatory. There's a handy application which can be used to book visits to all the museums in Sicily, so it was not a big deal for us to get an appointment. We’ve been the only three persons visiting the church at the time being. It was really a great experience, almost like a time travel. It’s not only about the church itself, the cloister, the garden, the vegetation, everything makes you feel like stepping in a remotely and isolated monastery from North of Africa. A painting of two saints reminding of the Christian Orthodox iconography is still visible on a wall.

  • Alessio Guiggi

Chiesa romanica del VI secolo con caratteri mediorientali, importante testimonianza del periodo arabo-normanno in Sicilia e tappa fondamentale per scoprire questo pregevole periodo storico. Costruita secondo i canoni dell'architettura siculo-normanna è caratterizzata dalla copertura con 5 cupole semisferiche dipinte di rosso d’impronta decisamente islamica. Sul lato destro vi è la “sala araba” che alcuni studiosi fanno risalire a una preesistente moschea. Incantevole e lussureggiante l'antistante giardino con uno splendido chiostro con colonnine binate. Biglietto d'ingresso (6€) forse un po' eccessivo.

  • Valeria Demontis

La chiesa di San Giovanni degli Eremiti è una chiesa cattolica situata nel centro storico di Palermo nei dintorni del palazzo dei normanni e fa parte del Patrimonio dell’umanità. Vi consiglio di visitarla perché è molto graziosa, un luogo magico e rilassante da non perdersi se si visita Palermo. Vi lascerà sicuramente molto soddisfatti, il costo del biglietto è di 6€ e ci sono riduzioni o esenzioni per gli studenti (ad esempio gli studenti di architettura non pagano il biglietto)

  • Piero Luigi Allegro

Non entusiasma, giardino non curato, interno del complesso sostanzialmente privo di decorazioni salvo un affresco scolorito; all’esterno un bel chiostro, ammorbato da orribili transenne abbandonate al centro. Non vale la pena rispetto ad altri siti molto più belli a Palermo. Biglietto di 6 Euro a persona (adulti sopra i 25 anni) immotivato.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Fabio

La Chiesa di San Giovanni degli Eremiti fa parte del patrimonio arabo-normanno di Palermo ed è iscritta tra i patrimoni mondiali dell’Unesco. Il monastero insieme ai giardini e al chiostro ha un suo fascino intrinseco e anche se non vengono mantenuti nello stato che meriterebbero. Il biglietto di ingresso è abbastanza elevato (6 euro) per quello che offre il complesso monumentale, soprattutto per quel che riguarda il suo stato di manutenzione.

  • Matilde Flopsy

Andateci. Perdetevi in questa oasi di pace e bellezza nel cuore confusionario e sciatto di Palermo, città meravigliosa che poca ha cura dei suoi tesori. Vi consiglio il biglietto combinato con Palazzo Abatellis a 10 euro e 50. Vale la pena e non dite che è troppo se poi non fate storie per un caffè a €1,5
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Francesca Sdruccioli

A due passi da Palazzo dei Normanni lo sguardo viene attirato dalle cupole rosse in stile orientale della Chiesa che dall'interno è molto sobria e semplice. Il chiostro è molto suggestivo e inserito in un bel giardino sicuramente da visitare. L’ingresso alla chiesa ed al chiostro costa 6 euro mentre l’ingresso al vicino Campanile di San Giuseppe Cafasso, da cui si può godere della vista sulle cupole, costa 2 euro.

  • Luigi

Un mix di storia, cultura e architettura. All'interno si trovano diversi cartelli che spiegano la storia della chiesa, la sua architettura e i recenti scavi. Il giardino e il patio valgono il prezzo del biglietto, il colonnato del giardino in alto é molto ben conservato insieme al pozzo e sembra di ritornare indietro nel tempo. Assolutamente consigliato da vedere a chi é un appassionato di storia o architettura.

  • Erika Romeo

Visitata attraverso il festival LE VIE DEI TESORI, la chiesa è stata costruita secondo i canoni dell'architettura siculo-normanna; si tratta di una chiesa romanica che esternamente ricorda edifici orientali. Tale richiamo all'Oriente viene ancor più enfatizzato dalle cupole di colore rosso acceso. Fa parte del Patrimonio dell'umanità (Unesco) nell'"Itinerario Arabo-Normanno di Palermo, Cefalù e Monreale".

  • Monica Caruso

Da sempre uno dei miei luoghi del cuore a Palermo. Qui mi sento in pace con me stessa e con il mondo. Luogo di riflessione e meditazione...luogo immutato nei secoli, luogo magico, unico al mondo. Una sorta di Paradiso terrestre. Il Complesso Monumentale di San Giovanni degli Eremiti rientra nell'itinerario Arabo-Normanno dei siti Unesco a Palermo, con Monreale e Cefalù.Provare per credere.

  • Paolo Boschi

Nei dintorni del Palazzo Reale si trova la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, famosa per le sue cupole rosse in stile moresco e dotata di un chiostro di vegetazione lussureggiante. Luogo ecclesiastico assolutamente da vedere soprattutto per i suoi spazi contemplativi en plein air che inducono davvero alla riflessione e offrono infinite prospettive tra archi, colonnati, palme ed alberi.

  • Laura Saltarin

Se vi avanzassero un paio d' ore a Palermo, perdetevi nel silenzio di questo luogo fuori dal tempo...mistico, prezioso, energeticamente super positivo. Poco frequentato, vi porterà in una dimensione di pace unica. Palermitani, siete fortunati ad avere luoghi così a casa vostra!!!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Dimi Rogatchev

Important part of the Sicilian heritage dating back from the Byzantine Empire! This place is giving you a different view of all churches and places you can see in the city. Worth seeing it as it is near the main attractions. The entrance is €6 per person over 18 and you would need approximately 30 minutes. It is a nice place to refresh in a hot summer day in Palermo.

  • Loretta Novara

Chiesa romanica vicina a Palazzo dei Normanni. Vi spiccano le cupole rosse dello stile arabo normanno. Bellissimo e affascinante il chiostro frequentato da molti studenti d'arte che ne disegnano i particolari. Nell'ora del tramonto diventa veramente suggestivo.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Marzia Paglia

Posto tenuto malissimo, abbastanza fuori dal centro città, costo del biglietto 6€ per non si sa bene cosa visto che c è un giardino non curato, un chiostro vagamente carino e una chiesa che ha praticamente solo le mura, non c è niente neanche più l altare, un dipinto, un quadro, un libro, no! Niente di niente, anche tenuto male, non vale veramente la pena andare!

  • Carmelo Privitera

Il posto è vicino al palazzo dei normanni ed è ben curato nei giardini .bellissimo il chiostro con il colonnato in stile corinzio.Il prezzo del biglietto di 6 euro lo ritengo un po' eccessivo per ciò che si offre e visitare. Belle le cupole arabo normanno. Infine però desidero evidenziare la disponibilità e cortesia del personale della struttura molto gentile.

  • Pietro R.

Una bellissima esperienza vissuta in questa chiesetta con annesso chiostro e guardino mediterraneo. Lo stile arabo normanno è inconfondibile con le cupole rosse e i mattoni chiari. Si respira un aria di passato e di serenità fra queste mura e in questo silenzioso giardino. Si trova nei pressi del Palazzo dei Normanni quindi consiglio una visita.

  • Patrizia Scappatura

Guide di eccezione in queste settimane di ottobre sono gli studenti del liceo del turismo che ci guidano per i luoghi più antichi e illustri di Palermo. 10 e lode alla proposta formativa e al loro amore per l'arte e la loro città
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
Non so

  • paola rossi

Questo è uno di quei luoghi - Palermo ne è colma - visitando i quali sembra di entrare in un’altra dimensione, dove storia, arte, cultura, religione e bellezza prendono il sopravvento. L’impatto emotivo secondo me arriva proprio dalla solidità e dalla sobrietà di queste mura, solo apparentemente spoglie. Molto affascinante il chiostro.

  • Francesco Abbate

Bellissimo monumento, dove si riesce a trovare fresco e tranquillità anche durante giornate afose. Dal punto di vista architettonico è semplicemente stupendo. Peccato che il sito è un po sporco: bottiglie di plastica, rifiuti lasciati lì da gente maleducata e anche da chi dovrebbe manutenzionare un sito così importante

  • Salvatore Filippone

Luogo mistico in cui occidente e oriente si mescolano, una perla di bellezza incastoanta nel centro di Palermo. Un luogo in cui passare ore nella pace e nel silenzio di un giardino fuori dal tempo
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Elisa Grasso

Un posto bellissimo, purtroppo quest’anno non sono manco potuta entrare perché mio padre insegnante non lo hanno fatto accedere perché non aveva un certificato scolastico che dimostrasse fosse professore… una nuova legge ridicola Perchè aveva altri 3 documenti che lo dimostravano ma a loro non interessava

  • Vanessa Riina

Il posto era metà domenicale della mia infanzia. Ci sono tornata dopo anni... Il fascino e la storia continua ad esserci a sentirsi ma mi duole dire che la visita serale aveva scarsa illuminazione, le informazioni sui vari tabelloni erano scolorite. Peccato perchè il posto merita e andrebbe valorizzato

  • Luciano Bonetto

Duole dirlo ma 6 euro per accedere a questi pochi resti sono un prezzo eccessivo. Forse se in biglietteria ci fosse 1 persona a staccare i biglietti anziché 4, si riaparmierebbero tre inutili stipendi ed il prezzo dell accesso potrebbe essere abbassato al suo valore che a mio avviso non supera i 3 euro

  • Michela Venegoni

Posto molto carino ed intimo. 6€ biglietto completo e 3€ per Giovani under 25. Vi è un giardino ben tenuto che amplifica la sensazione di sacro. Il chiostro è il punto forte del sito. Peccato che non sia valorizzato al massimo, se fosse sistemata anche la cripta sarebbe davvero un'ottima attrazione

  • Roberto Spelta

Ci troviamo in un luogo di assoluta bellezza. I resti del chiostro e della chiesa sono preceduti da un giardino stupendo, un vero e proprio locus amoenus. È davvero da non perdere in un soggiorno a Palermo. L'interno spoglio della chiesa rimanda a quello di San Cataldo e crea suggestioni potenti.

  • Francesco Manzini

Il costo del biglietto di entrata di 6 euro a persona non corrisponde con il valore di quello visto che, seppur bello (il giardino ed il chiostro) non ha nessuna tabella esplicativa, la chiesa è completamente vuota, il personale all'entrata è insignificante : tempo totale della visita 15 minuti.

  • Davide Piscitello

Bellissima esperienza. Finalmente dopo tanti anni mi sono deciso a visitarla approfittando dell'ormai fisso appuntamento di "le vie dei tesori". La guida è stata molto competente e ci ha coinvolti nella vostra di questo bellissimo luogo. Non lo descrivo perché vi consiglio vivamente di visitarlo

  • davide violato

Ed eccoci alla 3a chiesa del percorso arabo normanno UNESCO. Perché 4 stelle e non 5? Perché è necessaria una indicazione ed una preservazione migliore per un tale sito. Particolare e molto “storica”. Molto belli i dettagli arabi che caratterizzano ciò che è rimasto di questo splendido sito

  • Giulianna

San Giovanni degli Eremiti was once a Church and a Monastery. Later the gardens were made in an exotic style. It is a nice place to relax and come down from the city noise. There were not a lot of tourists. The entrance costs 6 Euro for adults and 3 Euros for people under 25 Years old.

  • Miloš Obilić

Detta anche degli eremiti, questa chiesa dal discusso passato Saraceno, ti porta con il pensare ad un tempo in cui Palermo era il fulcro del sapere, ottima occasione per far visita a questa oramai spoglia chiesa ma che, fa rivivere il passato glorioso prima saraceno e poi Normanno

  • Fabio Rapallo

Questo monastero è davvero spettacolare, al suo interno si viene catapultati in un ambiente davvero suggestivo. Una visita è d'obbligo! Il costo del biglietto è di circa 4€ a persona ed è possibile vedere il giardino, la chiesa, due camere con diversi oggetti religiosi dell'epoca.

  • Jon Chen

One of the UNESCO World Heritage sites, very close to the nearby Norman Palace. I wouldn't recommend this place as a must-see but if you have a particular interest in Arab-Norman architecture a visit is worthwhile. Please note you cannot climb up the bell tower from this church.

  • Ilaria Crespi

Un posto fermo nel tempo, un'oasi di pace nel cuore di Palermo. Oltre alla particolare architettura della chiesa, mi ha proprio colpito l'atmosfera, la tranquillità e quasi il silenzio di questo posto, con anche un piccolo ma ricco giardino.

  • Claire Wood

€6 entrance doesn’t really make sense compared to some of the other unesco sites. There’s not much to see inside and the English explanations are all illegible so you don’t know what you’re looking at. The ticket office staff are very rude.

  • Ermes Miceli

Qui, se ti fai prendere per mano dal genius loci e ti siedi quieto, udrai lo scorrere discreto della Kemonia tra le monstere giganti e per un breve momento, al rintocco della campana, scorgerai i romiti camminare concentrati nel chiostro

  • Violette Serres

The garden is very nice and a break from the Hussle and bussle of the city but the price is too much compared to other places in Palermo where there is much more to see. Good explanations in English but missing info in the ruins.

  • Diletta Sciancalepore

Convento trasformato nei secoli in Chiesa. Meraviglioso il chiostro. La Chiesa completamente disadorna e poche informazioni utili per apprezzarne maggiormente la bellezza. Da migliorare la manutenzione del giardino circostante.

  • Nikola Jankovic

Nice garden and nice place to walk through and relax, but inside it is nothing special. Quiet bland, actually.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Fabio Pellitteri

Se volete uscire da Palermo ed entrare in un giardino incantato dalle Mille e una notte, questo è il posto giusto. Serve a ricordare che mille anni fa Palermo, per bellezze ed incanto, gareggiava con Cordoba e Baghdad.

  • oKt

Not worth the money, looks large from the outside, yet in reality, it is just a small garden with a few old buildings. The staff is rude and the English explanations are insufficient
Prenotazione consigliata
No

  • Adele Requirez

Il biglietto va ridotto per facilitare l'affluenza oppure per raffinare il gusto dell'arte mettere a disposizione una guida che spieghi i particolari che altrimenti rimarrebbero nascosti e poco valorizzati.

  • benedetta drudi

Piccola e poco visitata ma merita più di tante altre, il chiostro è un angolo di paradiso.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Ida La Cava

Sito arabo-normanno da visitare ma che necessiterebbe di maggior cura nella manutenzione e nella presentazione. Il campanile non è visitabile; molto carino il chiostro. Prezzo del biglietto ridotto onesto.

  • Andrea Di Stefano

Bellissima chiesa arabonormanna di Palermo. All’esterno spicca la struttura quadrangolare con le tre cupole rosse, mentre l’interno, rimasto completamente spoglio, rivela la struttura in blocchi di pietra.

  • Gabri San

Chiesetta molto particolare, in una piazza incantevole. I mosaici all'interno meritano una visita. È possibile avere uno sconto sul biglietto se già in possesso di un qualsiasi ticket di altre chiese.

  • Antonello Gulino

Luogo semplice, dove si respira un'aria medievale. Il chiostro ha una valenza architettonica e ti catapulta nel passato facendoti immaginare le persone che lo frequentano... Vale la pena visitarlo...

  • Giustina Di nicola

Un luogo denso di misticismo, in cui puoi ritrovare quella serenità dettata da un luogo che affonda le sue origini , sin dai tempi delle dominazioni normanne arabe e quant'altro in terra di Sicilia.

  • Antonella Castelli

Un posto veramente bello, da visitare. La guida FAI ci ha fatto una bella spiegazione.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
Non so

  • Francesca Turano Campello

Luogo bellissimo e misterioso che necessiterebbe di materiale che ne descriva la storia e le vicende. Consiglio di andare con una guida oppure di trovare informazioni prima della visita

  • umberto zanchi

Quasi solitario vicino al Palazzo dei Normanni. Bello e affascinante
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • DAVID SNYDER

Not worth the entry charge whatsoever. What remains of the church and cloister is quite beautiful and the surrounding gardens enjoyable, but an 8€ entrance fee seems way off base.

  • Daniela Fiorucci

Già da lontano si avvistano le cinque cupole rosse di questa chiesa in stile arabo normanno, l'interno è spoglio, il chiostro è molto bello, così come tutto l'ambiente.

  • Arianna Baccaro

Un vero gioiello nel cuore di Palermo. Il chiostro, inserito nel giardino che circonda il complesso ecclesiastico, è di una bellezza disarmante. Da vedere assolutamente

  • William Trotta

Posto molto particolare dove si trova tanta tranquillità all'interno di una città caotica. Il prezzo del biglietto è di sei euro. La prima domenica del mese è gratis.

  • Michele Giusti

Luogo pieno di storia e di incroci di culture e popoli, tappa immancabile a Palermo. Li si vive lo splendore di un popolo regnate e la luminosità di quella città.

  • Andrea Paglia

Poche spiegazioni, restauri non ultimati, giardino affascinante ma poco curato, gatti che girano. Una visita ci può stare, 6€ per il biglietto no.

  • The WWII Professor

This 12th Century church derives its architectural influence from the Arab culture although it is Romanesque. It is interesting and worth a visit.

  • VALTER FREDIANI

Visita serale un po' deludente solo perché l'illuminazione era approssimativa e secondo me poco studiata, nonostante questo il luogo merita

  • marco recchia

Molto carina davvero e caratteristica! Qui si fondono tutte le culture che hanno dominato in Sicilia nei secoli. Consiglio

  • Salvatore Bonafede

Bellissima chiesa, interessante la storia che la vive,stupendi gli affreschi che l'arredano.Da visitare e da ricordare.

  • Marco Cocchi

Troppo costoso (6 euro a persona ) visto che non si poteva andare sul campanile... x il resto molto carino il chiostro

  • Giulia Vezzaro

Visto solo l'esterno merita e invoglia di tornare per vedere l'interno e il chiosco che dicono bellissimo.

  • Remo Evangelista

Attrazione tra le più famose e caratteristiche di Palermo famoso per il fascino del suo aspetto di rovina.

  • Landeron Landeron

Chiesa bellissima, ricca di storia e affascinante. Poco turistica, assolutamente da non perdere.

  • Paolo La Rosa

Bellissimo ed incantevole sito archeologico, il chiostro è un vero oasi di pace e serenità

  • Marina Landa

I giardini sono molto belli, dentro, purtroppo, senza una guida non si può capire troppo.

  • Veronica Vezzani “MyMorningTravelGuide”

Meravigliosa nella sua estrema semplicità, per me assolutamente da non perdere a Palermo!

  • Tomas Casale

Una splendida scoperta, posto Magico
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • mad mikel

Rude staff. Overrated and overpriced. Empty rooms.

Similar places

Chiesa del Gesù di Casa Professa

3440 reviews

Piazza Casa Professa, 21, 90134 Palermo PA, Italy

Church of San Cataldo

1483 reviews

Piazza Bellini, 1, 90133 Palermo PA, Italy

Chiesa e Monastero di Santa Caterina d'Alessandria

1323 reviews

Piazza Bellini, 1, 90133 Palermo PA, Italia

Chiesa di San Francesco di Paola

1175 reviews

Piazza S. Francesco di Paola, 90138 Palermo PA, Italy

Church of Saint Augustine

849 reviews

Via Francesco Raimondo, 3, 90134 Palermo PA, Italy

Church of San Giuseppe dei Padri Teatini

718 reviews

Via Vittorio Emanuele, SNC, 90134 Palermo PA, Italy

Church of St. Ignatius at Olivella

626 reviews

Piazza Olivella, 1, 90133 Palermo PA, Italy

Church of the Immaculate Conception

523 reviews

Via Mura di Porta Carini, 38, 90134 Palermo PA, Italy

Church of Saint Domenico

499 reviews

Piazza S. Domenico, 90133 Palermo PA, Italy

Church of Saint Ernest

375 reviews

Via Giovanni Campolo, 9, 90145 Palermo PA, Italy