Cinema Broadway

1602 reviews

Via dei Narcisi, 26, 00172 Roma RM, Italy

www.cinemabroadway.com

+390669344712

About

Cinema Broadway is a Movie theater located at Via dei Narcisi, 26, 00172 Roma RM, Italy. It has received 1602 reviews with an average rating of 3.8 stars.

Photos

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Cinema Broadway: Via dei Narcisi, 26, 00172 Roma RM, Italy

  • Cinema Broadway has 3.8 stars from 1602 reviews

  • Movie theater

  • "Diabolik, finalmente al cinema, è domenica 19 dicembre, ci mettiamo d'accordo per andare a vederlo, il film è presente in molte sale, insistono per altri, più prestigiosi (sulla carta), più alternativi, più giovani, più lontani, ma io sono legato al Broadway, qui vengo da sempre, qui ho iniziato a portare mia figlia fin da piccola, qui ho visto tutti i film che mi porto dentro, prenotiamo (con supplemento) per scegliere i posti, arriviamo con congruo anticipo perché è molto difficile parcheggiare, paghiamo i biglietti alla cassa e nell'attesa guardiamo la Juventus vincere a Bologna nella nebbia, sala 2, saliamo le scale, troviamo facilmente la fila ed i nostri posti e ci accomodiamo, prima sorpresa, file strettissime e pochissimo spazio per le gambe, seconda sorpresa, la sala è gelata, io mi sono già tolto il piumone ma dopo un po' sono costretto a rimetterlo, penso che all'inizio del film accenderanno una climatizzazione, si spengono le luci, puntuali, terza sorpresa, nessuno che controlla l'assegnazione dei posti e tutti che si sono accalcati senza rispettare le distanze, la sala resta gelata, un frigorifero, mi metto il cappello di lana ed iniziano le lamentele della gente, partono i titoli di testa del film, tagliati"

    "Sono di zona e non andavo da parecchio, non mi era mai successo di dover dire di accendere le luci della sala, o di chiedere a qualcuno di accendere l'aria in un cinema in pieno agosto"

    "Il cinema in confronto agli altri è fatiscente e sporco"

    "Superata la malinconia della chiusura e con fiduciosa esaltazione per la notizia dei lavori per la riapertura, ho atteso il fine settimana per poter tornare qui, cinema al quale ho affidato un pezzo del cuore e dell'infanzia, con la volontà di dare da spettatore un riconoscimento a chi in questo periodo, nonostante tutto, mostra il coraggio di farsi carico di un tale onere e onore"

    "Come posto non è male, anzi abbastanza utile se come nel mio caso si vuole vedere un film che rimane ancora in programmazione ed è difficile da reperire in altri cinema più rinomati"

Reviews

  • Strahinja Banovic

Diabolik, finalmente al cinema, è domenica 19 dicembre, ci mettiamo d'accordo per andare a vederlo, il film è presente in molte sale, insistono per altri, più prestigiosi (sulla carta), più alternativi, più giovani, più lontani, ma io sono legato al Broadway, qui vengo da sempre, qui ho iniziato a portare mia figlia fin da piccola, qui ho visto tutti i film che mi porto dentro, prenotiamo (con supplemento) per scegliere i posti, arriviamo con congruo anticipo perché è molto difficile parcheggiare, paghiamo i biglietti alla cassa e nell'attesa guardiamo la Juventus vincere a Bologna nella nebbia, sala 2, saliamo le scale, troviamo facilmente la fila ed i nostri posti e ci accomodiamo, prima sorpresa, file strettissime e pochissimo spazio per le gambe, seconda sorpresa, la sala è gelata, io mi sono già tolto il piumone ma dopo un po' sono costretto a rimetterlo, penso che all'inizio del film accenderanno una climatizzazione, si spengono le luci, puntuali, terza sorpresa, nessuno che controlla l'assegnazione dei posti e tutti che si sono accalcati senza rispettare le distanze, la sala resta gelata, un frigorifero, mi metto il cappello di lana ed iniziano le lamentele della gente, partono i titoli di testa del film, tagliati...ma come? lo schermo non è adatto al formato del film! mai vista una cosa del genere, nemmeno nelle sale parrocchiali degli anni '80, audio pessimo condito dal doppiaggio degli spettatori che cercano di ripetere le battute dei protagonisti, il film scorre bene fin quando Eva sta parlando a Diabolik e, troncando di netto la sua frase, si accendono le luci con una bella scritta FINE PRIMO TEMPO tra lo sgomento generale. non vi dico i commenti degli spettatori, tra i "mai più" al "era meglio se lo prendevo su amazon", un'agonia fino alla fine, della serie come buttare i soldi e rovinare una serata ed un film coraggioso, perché provare a mettere sullo schermo Diabolik e confrontarsi con Mario Bava è sicuramente un'impresa da temerari. mi spiace davvero scrivere e lasciare questa recensione assolutamente negativa, ripeto in questo cinema ci ho lasciato il cuore, ma così facendo non si altro che accrescere una crisi già nera per un settore un tempo fiorente. sperando serva a migliorare, un saluto ai proprietari, anche se difficilmente ci rivedremo PS gentile proprietario Cinema Broadway, anziché fare ironia nella risposta al commento provveda ad accendere i riscaldamenti almeno chi paga il biglietto non gela all'interno della sala....e non aggiungo altro, probabilmente non capireste!

  • Cristiano Caponi

Sono di zona e non andavo da parecchio, non mi era mai successo di dover dire di accendere le luci della sala, o di chiedere a qualcuno di accendere l'aria in un cinema in pieno agosto. Capisco la poca affluenza, quindi si cerca di risparmiare, ma nemmeno a far fare la sauna alle persone che invece pagano per vedere un film. Ho letto una recensione dove il titolare del cinema rispondeva ad una cliente dicendogli che poteva fare presente il problema dell'aria invece di lasciare una recensione . penso di aver già fatto parecchio dicendo di accendere le luci della sala , ed essendo uscito due volte durante il film per comunicare che stavamo facendo la sauna, in quanto dopo la prima volta, l'aria e stata rispenta, dicendoci che si era bloccata, per poter scrivere questo . Bho che dire...non mi è mai capitato che mi mancasse l'aria in un posto. Eravamo zuppi. Menefreghismo totale. Senza togliere che siamo andati qualche giorno fa, senza trovare il film che invece sul sito dava di turno e siamo quindi tornati oggi. Fate voi . Continuo la recensione dopo la risposta ricevuta. Le luci, non erano mezze, era spenta la sala, non so lei pensa che tutti i suoi clienti siano stupidi ma non e così. L'aria condizionata che lei chiama funzionante ed accesa, si le confermo che era stata accesa dopo la prima richiesta di accenderla e che e stata rispenta mezz'ora dopo, e le assicuro che era una sauna, se si degnasse di mettere piede in sala, se ne accorgerebbe da solo, basterebbe accenderla dieci minuti prima dello spettacolo invece di aspettare che venga richiesto, e mantenerla accesa invece di accenderla mezz ora e dare il contentino. Quello che lei chiama accanimento , si chiama invece non saper accettare una recensione negativa da parte di un suo cliente che invece è venuto da lei per sostenerla invece di andare in altri cinema molto migliori con prezzi simili. Si faccia un bagno di umiltà ed impari a fare tornare il sorriso ai clienti non soddisfatti invece di sfotterli come ha fatto in risposta ad ogni recensione negativa. Si ricordi che lei mangia facendo vedere film, non facendo fare saune, ma io fossi in lei valuterei di adibire una area a sauna, tanto la temperatura quella e, se con l'estate più calda nemmeno i condizionatori accendete. Già che ci sta se entra in sala , controlli pure le gomme appiccicate ai sedili, se vuole continuo. Buon proseguimento. E meno male che eravamo solo due persone in sala, sennò sta sera pioggia di belle recensioni.

  • Orazio D'alessio

Il cinema in confronto agli altri è fatiscente e sporco.Le poltrone molto vecchie e usurate dal tempo,inoltre minuscole e scomode.Se davanti a te si mette un'altra persona ,si fa difficoltà a vedere lo schermo.Quindi è giusto che si paghi un prezzo del biglietto inferiore.Andato con mia nipote ,ci siamo messi nell'attesa che cominciasse la programmazione " nel chioschetto " dello stesso.Di uno squallore senza eguali.Meglio spendere qualcosa in più , ed andare in quelli veri .Aggiungo qui,alla sua risposta riguardo al chioschettol.Mai asserito che fosse interno.Sa perfettamente a cosa mi riferisco.Quei due metri per due con il canneto come recinzione con vista muro, proprio accanto a dove vendono i pop corn.Ribadisco che il cinema fa schifo.Le poltrone ,se come dice lei sono state sostituite,beh mi dispiace ma le deve aver prese all'usato di Portaportese ed in cattivo stato.Purtroppo il Cinema Broadway è proprio quello che ho descritto io.E se qualcuno leggerà la mia recensione e dovesse venirci, potrà appurarlo personalmente.Faccia un bagno di umiltà, che il primo a saperlo è lei che ci lavora.Senza fare troppo lo spiritoso.Ah,aggiungo che le pareti della sala in cui sono stato ,sono talmente lerce che nei punti dove evidentemente c'erano una volta suppongo delle luci di forma tonda, sono restati dei segni a cerchio chiari.Come quando togli un quadro da una parete molto molto vecchia. I posti numerati sono scritti con i pennarelli.Le torna tutto ciò o deve inventare altre bugie?!?Una cosa da terzo mondo.Sporco ovunque.Mi sono vergognato di aver portato mia nipote in questo pseudo cinema.Cordiali saluti.

  • Alessio Ciani

Superata la malinconia della chiusura e con fiduciosa esaltazione per la notizia dei lavori per la riapertura, ho atteso il fine settimana per poter tornare qui, cinema al quale ho affidato un pezzo del cuore e dell'infanzia, con la volontà di dare da spettatore un riconoscimento a chi in questo periodo, nonostante tutto, mostra il coraggio di farsi carico di un tale onere e onore. Purtroppo speranze tradite. Un bagno su due guasto, niente carta igienica, dispencer del sapone rotto. In sala lo scempio: un tappeto di popcorn, probabilmente steso da prima dello spettacolo precedente; poltrone impolverate tanto da dovermi mettere il cappuccio per non poggiarci la testa; braccioli claudicanti; audio rivedibile. È da riconoscere e apprezzare la volontà di rivalutare il cinema, riscontrabile nei titoli proposti e nella gestione social, ma la fruizione è proibitiva. Spero che in futuro il Broadway possa tornare a essere l'isola felice della quale tanti, soprattutto oggi, hanno bisogno; la strada intrapresa è quella giusta, ma c'è tanto da fare. P.S. Al proprietario che diligentemente risponde alle recensioni consiglio di imparare ad accettare le critiche. La gente che recensisce ha scelto il suo cinema, quindi ha già espresso una preferenza, e le critiche e segnalazioni devono servire non a generare permalosità ma a nobilitare e indirizzare lo sforzo profuso — soprattutto se viene riconosciuto —, che di per sé non legittima ad attendersi 5 stelle di default. Sta a voi poi la scelta tra imbracciare il fucile della rappresaglia e lasciare il cinema sporco oppure dimostrare l'intelligenza di chi punta in alto.

  • Daniele Mainella

Come posto non è male, anzi abbastanza utile se come nel mio caso si vuole vedere un film che rimane ancora in programmazione ed è difficile da reperire in altri cinema più rinomati. Purtroppo le sale, seppur molto grandi, sono concepite malissimo, non mi spiego perché al centro della sala ci siano le scale che ti permettono di accedere alle poltrone così che non esiste da nessuna parte una poltrona con vista centrale; spero questo sia solo un difetto della sala 2 e non siano tutte così. Purtroppo devo segnalare anche che dai bagni ci sia una puzza molto forte che non sono riuscito neanche a capire cosa fosse. Biglietti che ultimamente mi dicono siano aumentati come prezzi (ora 8 euro per adulto) e non c'è la possibilità di prenotare il posto perché viene assegnato in automatico da un algoritmo che fornisce sempre la postazione migliore, e devo ammettere che in fin dei conti ci riesce. Consigliato solo per chi abita in zona e vuole vedere un film al volo senza badare troppo al contesto, anche perché tutto sommato si riesce comunque a godere di una vista e un audio da cinema, senza infamia e senza lode, e non c'è tanta gente che magari può dare fastidio.

  • Cannolicchia

Salviamo il nostro cinema di quartiere ormai storico dalla chiusura...nonostante sia cambiata da poco la gestione è difficile mandarlo avanti e a dirmelo è stato proprio il proprietario che è una persona molto disponibile ad idee o proposte che possano aiutare il cinema a sopravvivere ma anche molto umile perché impegnato in prima persona a strappare i biglietti...Personalmente più che un cinema lo sento come una casa dove rifugiarsi quando è brutto tempo o si ha voglia di passare un pomeriggio in compagnia...punto di ritrovo anche per i nostri figli sia piccoli che adolescenti...all'interno c'è un piccolo bar con bibite e pop corn....i prezzi dei biglietti sono buoni e abbordabili ed è anche facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi perché si ha la metro C proprio nelle vicinanze e se si vuole continuare la serata in economia c'è il Mc Donald a due passi... Parcheggiare sicuramente è impegnativo quindi se vi piace paseggiare lasciate l'auto e andate a piedi...

  • rulfo mazzeranghi

la programmazione è tra le più scarse tra i cinema di Roma, dedicata solamente a bambini e minus habens: cartoni animati, commedie demenziali italiane, blockbusters e supereroi. Ogni morte di papa proiettano qualcosa di decente. L'audio nelle sale è molto scarso. L'immagine è sempre sfocata. In inverno la sala diventa una ghiacciaia. Capita che i sottotitoli siano proiettati sotto lo schermo. I prezzi non scendono mai, neanche il mercoledì al primo spettacolo, sotto i 7 euro. Dispiace perché stanno chiudendo molti cinema che fanno/facevano una programmazione più consona ad un livello intellettuale più di livello. In cassa il personale è spesso sgarbato. Poi, o non hanno il resto o non funziona il pos o, se trovi quello scocciato in cassa allora "il posto non si può scegliere" Entri in sala che già te rode...

  • Manuela Salomone

aggiornamento: A distanza di un mese, e dopo essere stata anche in sala 2, devo purtroppo constatare che il problema audio senza surround persiste, non è quindi un problema della sola sala 1. Nel 2023, quando ormai anche in casa si hanno sistemi audio migliorati, è una cosa inconcepibile per un cinema, che oltretutto ha i prezzi che si avvicinano molto a quelli da multisala. Ribadisco ad ogni modo la comodità per chi abita in zona, se si sceglie di andare al cinema all'ultimo momento. Ma in caso di cinema programmato in anticipo, sicuramente preferisco andare altrove. Comodo come cinema di quartiere per chi abita in zona, ma l'audio (almeno in sala 1) va sicuramente migliorato, non c'è il surround e si faceva fatica a capire i dialoghi.

  • ciaone 145

Ho sempre amato questo cinema perché è un cinema di quartiere e l'ho sostenuto frequentandolo proprio per evitare che chiudesse. Eppure, adesso che ha cambiato gestione, la situazione è davvero degenerata. Non è possibile vedere un film per più di due ore senza climatizzazione! Già è un'utopia trovare qualcuno che tiene la mascherina ( e dovrebbero quantomeno accertarsi che ciò avvenisse) ma pazienza.....certo che se ti manca l'ossigeno e passi due ore a respirare aria viziata in un' ambiente senza ricircolo, il covid lo prendi sicuro. Onestamente, per 7 euro, vado in un altro cinema!

  • gabriele stella

Cinema di periferia senza grosse pretese pulito poltrone comode...... questa volta abbiamo prenotato il pisto on line ma la pianta del cinema non corrispondeva con la sala e anziché trovarci al centro della sala i posti scelti corrispondevano agli ultimi decentrati sulla sinistra e della sala.....quindi il voto scarso è relativo al servizio on line 17/07/2022 Il giudizio sulla pulizia delle sale la comodità delle poltrone rimane inalterato......questa volta non abbiamo usufruito del servizio prenotazione on line pertanto non posso giudicarlo Per il resto un buon cinema di periferia

  • Prince Sayan

Cinema Broadway ormai soprannominato "coccinella". Rispetto a qualche anno fa i film messi in sala sono migliorati, ma si potrebbe aumentare in modo ulteriore la varietà di generi. Inoltre, sempre rispetto a qualche anno fa, è tornato attivo anche il bar, ma anche in questo caso si dovrebbe avere più offerta e ripristinare il servizio in sala durante la pausa. Nel complesso, comunque, uno dei pochi cinema rimasto ad avere ancora prezzi accessibili e poca pubblicità prima dell inizio del film; ambiente familiare. Poca possibilità di parcheggio all esterno.

  • Laura Novak

Mio marito porta oggi mio figlio di sei anni al cinema a vedere il nuovo spiderman nello spettacolo delle 14, pensando che il Cinema con le nuove disposizioni potesse essere un luogo controllato e più sicuro di altri luoghi al chiuso. Nessuno ha controllato greenpass quasi nessuno aveva ffp2 ma solo chirurgica e per ovviare alle disposizioni che vietano di consumare cibo e bibite all’interno le vendevano poco fuori dalla sala e tutti se le portavano dentro mangiando senza mascherina. Alla faccia delle regole, complimenti, molti complimenti!

  • FABIO PIZZO

Si trova in zona Centocelle, scarsa disponibilità di parcheggio per storici motivi di sovraffollamento della zona. Questo cinema resiste da anni dopo varie chiusure e riaperture per via dell'avvento delle enormi multisale (questo ne ha 3 di sale) ma mentre in passato la sua forza erano i prezzi "popolari" , oggi(sicuramente per alte spese di gestione) , pratica gli stessi prezzi della maggior parte dei cinema con l'unico vantaggio che difficilmente lo si può trovare pieno quindi posti sempre disponibili anche per prime visioni.

  • Carolina Stichter

Impianto acustico peggiore di sempre. Ben 8€ di biglietto per non cogliere le parole di dialogo. Ho cambiato diversi posti durante la visione del film ma nonostante le varie posizioni (anche in fondo alla sala) il dialogo rimaneva a tratti incomprensibile. Il film era principalmente dialogo più qualche semplice musica, nulla di impegnato dal punto di vista sonoro. Sala 1, ma dai commenti mi sembra capire anche le altre sale, ha un’impianto acustico davvero orrendo. Il peggiore impianto sonoro mai capitato. Mai più al Broadway.

  • massimiliano cirulli

Piccolo cinema storico con 3 sale, molto trascurato all interno, erano diversi anni che non andavo è devo dire che la prima cosa che i miei occhi hanno notato è stata la tanta sporcizia a terra ovvero che la sala non era stata ripulita. Per quanto riguarda l audio, rispetto ai multisala di ultima generazione è ovviamente inferiore di livello, ma c è anche il lato positivo quello del prezzo del biglietto che è solo di 5,00 e per questo motivo non lo disdignerei come cinema da frequentare! Buona visione

  • Sara Lisci

Il Broadway è stato il cinema della mia infanzia/adolescenza, prima di tutti i multisala questo era il cinema in cui si andava. Ci sono tornata ultimamente e ne sono rimasta davvero colpita in positivo, sala completamente rinnovata, molto pulito, poltrone comode e visione del film davvero eccezionale. Il personale alla cassa è stato davvero gentile e alla mano. Il biglietto per lo spettacolo pomeridiano è di 7.00 €. Torniamo al cinema di quartiere e diamo il nostro supporto a queste piccole realtà!

  • -Lucario-

Sinceramente non capisco tutto l'accanimento verso questo cinema, io ci sono sempre andato e (per essere un piccolo cinema storico di quartiere) non so cosa si possa aspettare la gente. Quando sono andato ho notato che il cinema non era particolarmente illuminato internamente ma a differenza delle altre persone ho dedotto che fosse per una questione di risparmio energetico. Una grande pecca sono le sale leggermente sporche. Per il resto mi sono trovato bene, soprattutto per il prezzo vantaggioso.

  • Marco Digiglio

Cinema di quartiere sempre gradito, entrando ti catapulti nel passato ed è una bella esperienza. Una critica però la devo fare sono già più volte che ci sono stato negli ultimi tempi, ma ho costatato che l’audio non è ben bilanciato, proviene solo frontalmente le casse surround hai lati non proviene nessun suono e questa cosa è molto importante per godersi un film. Sicuramente da rivedere l’audio, per il resto tutto nella norma ed è sempre un piacere ritornarci ma è un peccato per l’audio.

  • Barbara Ferraro

Se volete guardare un qualsiasi film vi sconsiglio vivamente di accedere a queste sale. Schiamazzi, chiacchiere, cibo sgranocchiato, buste di patatine continuamente spiegazzate. Abbiamo trascorso due ore sgradevoli. Ho chiesto ai responsabili di richiedere il silenzio in sala durante la proiezione, mi hanno detto che l'avrebbero fatto. Mi hanno preso per il naso. Non ho chiesto il rimborso perché non avevo intenzione di perdere altro tempo. Da evitare

  • CaptainRedFire35

Tre giorni fa siamo andati a venom al Broadway la cassa era piccolina con la commessa disponibile prima di entrare avevamo 50 euro da spendere e abbiamo deciso di prendere un po di pop-corn facciamo la fila ma non avevano il resto da darci e quindi ci tocca aspettare finchè non sarebbe quadagnato 20 euro, ma in tanto era cominciato il film ma alla fine siamo riusciti ad entrare bella anche la sala. Spero che un giorno le file saranno diminuite.

  • Walter F

Cinema fatiscente L audio della sala fa pena Lo schermo pure fa pena si vede meglio a casa. È poi la Luminosità del proiettore è veramente bassissima saranno attrezzature stra vecchie. Anche la risoluzione lascia molto a desiderare sarà dovuto appunto a quanto è vetusta l attrezzatura. Sono uscito dalla sala con male agli occhi E come no bastasse anche se prendi i posti centrali lo schermo è troppo in alto e ti viene male al collo.

  • Shinyaval Foratino

Cinema di quartiere vecchio stile ma che mantiene buoni servizi essenziali. La sala 2 ha schermo grande e discretamente luminoso. L'Audio è sembrato pulito e con i giusti livelli. Le poltrone sono un po' rigide (e non larghissime) ma la sala sembra avere il numero giusto di sedili e ben distribuiti. La programmazione è praticamente rivolta ai bambini e in generale alle famiglie. Buona alternativa per non dover uscire dalla città

  • Daniele Parisi

Cinema storico. Una fortuna che sia aperto. Va tutelato e difeso. Ho visto un film in 3D e la resa non è stata ottima causa le luci di emergenza poste a metà parete che alteravano "l'esperienza". Per il resto poltrone pulite e colode. Il prezzo di 12€ è alto per la qualità del 3D. Posto al centro di Centocelle offre 1000 possibilità dell'abbonamento ci o da strada+cinema grazie alle 1000 attività di ristorazione nelle vicinanze.

  • Samira Kambakara

Cinema con numero di sale di piccola media misura con posti per circa 50/60 persone. La scielta di film non è ampia ma sempre aggiornata con film di piccola/media tendenza. Presente un venditore di snaks e bibite e prezzi accessibili spesso inferiori ai 10 euro. Ottimo posto per tutti. Facilmente raggiungibile con metro c, tram o autobus. Presente nelle vicinanze un ufficio postale e diversi ristoranti fast food e pizzerie.

  • Roberto Odoardi

Cinema storico del quartiere, con molte Sale e film sempre nuovi, economico e pulito. Piccolo bar all'interno, poltrone comode, bagni pulitissimi a due passi dalla stazione Metro C di Mirti. Vicino ad un'ottima gelateria, al Mac Donald e tantissimi altri luoghi di aggregazione (pasticcerie, caffetterie, pizzerie, negozi etc). Una vera salvezza per le famiglie con bambini che così non sono obbligati ad andare lontano.

  • Resol C

Cinema vecchiotto e malandato, ma non è questo il problema. Trovo anche piacevole il suo fascino retrò. Ciò che non tollero è la proiezione fuori asse rispetto allo schermo (le parti sottotitolate erano illeggibili perché proiettate fuori dallo schermo!) e l'immagine completamente sfocata. Sembrava di guardare un vecchio vhs. Eppure basterebbe un minimo di sciatteria in meno per offrire un servizio decente.

  • Catarina Aragón

Carinissimo cinema di quartiere. Sembra di tornare indietro nel tempo, un clima amichevole e cordiale. Anche se un po piccolo ho trovato un ambiente pulito e ordinato e i ragazzi che ci lavorano sono educati e disponibili. La ragazza al botteghino gentilissima nonostante un po’ di fila. Buonissimi i pop corn e prezzi bassi. Unica pecca... difficoltà per trovare il parcheggio. Torneremo sicuramente!

  • Gian Paolo Vallati

La bella sensazione di tornare nel cinema dove andavo da bambino, e vedere che non ha lasciato il posto a una sala bingo, svanisce appena comincia il film. L'audio pessimo, al di sotto di ogni minimo standard, mi fa pensare che l'impianto sia rimasto lo stesso di 40anni fa. Centocelle, un quartiere che ha fatto tanti passi in avanti, non merita tanta trascuratezza e approssimazione.

  • Giulia Saiko

Molta bella l'atmosfera retró, ma non abbiamo avuto una bella esperienza. Poltrone rotte e pavimento inclinato da torcicollo. Inoltre in pieno inverno con riscaldamento spento, giacche e sciarpe non sono riuscite a tenerci al caldo. Almeno i prezzi sono più bassi di un multisala, ma preferirei pagare un po' di più se rendesse fattibile una ristrutturazione. Davvero un peccato!

  • Luigi Reali

cinema vecchio e sporco, volevo pagare con la 18app ma non lo accettavano (nonostante fossero nella lista dei cinema che lo accettano), rispondendomi che non possono far entrare gratis la gente…(i soldi dal mio conto vengano detratti). Nonostante ciò siamo entrati, personale sgarbato, sale sporche e audio che faceva pena. Credo e spero che da qui a poco chiuderanno.

  • Simone Longo

Un piccolo multisala che non ha uma struttura modernissima ma ha tutto quello che serve. Le sale non sono molto grandi ma sono abbastanza ben tenute. I prezzi sono bassi soprattutto il mercoledì. Ottimo il collegamento con la vicinissima stazione Mirti della metropolitana linea C (la linea verde). Anche perché trovare parcheggio è molto molto difficile.

  • elisa pappalardo

Comodo avere il cinema nel proprio quartiere. Mille volte meglio dei multisala delle grosse catene. Il giorno in cui tutto sarà in mano alle multinazionali e centri commerciali i nostri quartieri saranno desolati (per intenderci come tor Tre Teste) quartieri dormitori. Anche grazie al cinema il nostro è un quartiere vivo e che resiste.

  • Giovanni Polito

NON C'È LA PAUSA del 1^ tempo e vedere un film di 3 ore con la vescica piena senza poter andare in bagno se non perdendo minuti preziosi che ti fanno perdere il filo del film è assurdo, sia per il cliente che per il cinema che perde i soldi della pausa al bar e degli sponsor della pubblicità, una scelta aziendale insensata e STUPIDA!

  • Andrea Trombetta

Cinema accogliente. Posto a pochi metri dalla stazione Mirti (Linea C). Ci sono sempre pure film per bambini. Primo spettacolo alle 16 ed inizio del film puntuale. Personale disponibile e mai file lunghissime alla cassa. Semmai ci fosse un po' di coda all' apertura il ragazzo alla cassa è sempre abile a smaltirla velocemente.

  • Federica

Ci viene comunicato che il film sarebbe iniziato 45 minuti in ritardo (cosa non vera e scoperta successivamente), quindi entriamo con il film già iniziato da parecchio.. poco dopo tento di comprare dell’acqua ma ci comunicano che il bar era chiuso.. inoltre il freddo era indescrivibile. mi sembra un po’ assurdo, mai più..

  • Nicola

Servizi scadenti a partire dall'aria condizionata del tutto mancante in sala. È la seconda volta che esco dopo 2 ore di film avendo fatto la sauna È un peccato avere un cinema all'interno del quartiere poco valorizzato ed essere costretti a raggiungerne altri presso i centri commerciali per avere un minino di comfort.

  • Africani99yul0 1950i468

Un bel film, mi ha fatto rivivere i miei anni da bambina. Si vedono le mogli che dovevano fare tutto, sia x casa, che x i figli, x il marito e per il nonno, alla fine ci prendevano le botte. Il riscatto delle donne è cominciato il 2/3 giugno 1946, con l'inizio di poter votare anche a loro...lo consiglio vivamente....

  • Marco Pisacane

Io ho lavorato in questo cinema per molto tempo Sentire che il problema principale delle sale sia la temperatura percepita mi fa capire che non ci sono disservizi relativi alla proiezione del film Caldo e freddo sono soggettivi Buona fortuna ragazzi e resistete alle critiche assurde Daje France

  • Giorgia Aquilino

Aria condizionata perennemente guasta! Una tranquilla serata al cinema sa trasformarsi in un infinito bagno di sudore. Poltrone scomode, nella sala 2 spazio particolarmente stretto tra una fila e l’altra. P.S. spero che il proprietario si astenga dalle sue classiche risposte ironiche.

  • Anubis Zol

È fantastico avere un suo cinema di quartiere. Sono felicissima che avete riaperto! Mi piace anche atmosfera di questo cinema - un atmosfera di vecchi cinema di una volta: piccolo, tranquillo, accogliente, dove si può rifugiarsi da tutto il mondo per godere la grande magia del cinema.

  • Daniele Amurri

Sono da sempre affezionato a questo cinema del mio quartiere che prova a resistere ma così è davvero difficile... in tutto il cinema era presente una sola persona per fare i biglietti, vendere popcorn e tutto il resto; la sala era SPORCHISSIMA e faceva FREDDO. Che peccato!

  • Simone Greco

Cinema di quartiere dall'atmosfera un po' datata. Le sale hanno comunque schermi grandi e un'acustica decente, le poltroncine sono sufficientemente comode, ma sarebbe bello se la programmazione di una delle tre sale fosse dedicata ad un tipo di cinema un po' più ricercato.

  • Gianluca Vedda

Cinema storico nel quartiere centocelle molto frequentato ci sono tre sale molto ben curate l'ideale perchi vuole vedere un film senza allontanarsi troppo o dover andare nei multisala dei centri commerciali io ci vado spesso ed è sempre un piacere ritornarci da consigliare

  • Andrea Chiarello

Cinema nella media. Presenta solo 4 sale, il prezzo dei biglietti è nella norma e come in ogni cinema è presente l'angolo bar. Le sale, seppur piccole, sono ben curate e pulite. Risulta difficile trovare posto con l'auto all'esterno ma è raggiungibile anche con la metro C

  • Ylenia Beninati

Oltre ad essere il cinema della mia infanzia e della mia adolescenza, é anche un punto di riferimento per il quartiere. Il personale é talmente gentile e flessibile che mi ha permesso addirittura di accedere in sala con la bicicletta. Grazie Ragazzi, ci vedremo presto!;)

  • Bruno Domingo (Bruner4)

Biglietto più costoso di quanto segnalato sul prezziario del sito. Inserviente dell'area cibo che non ti fa pagare con carta nonostante ci sia il POS. Caldo in sala insopportabile. La qualità video della proiezione è decente, ma l'audio lascia a desiderare. Sconsigliato.

  • Giulia C

Ci sono stata diverse volte a vedere i film, il re leone, barbie e altro, ma ci sono troppi ragazzi che parlano e fanno rumore, soprattutto qualche volta non e' chiaro, lo schermo e' difettato e spesso c'e' un glitch. Preferisco pagare 1€ in piu' e vedere bene il film.

  • Andrea Nutri

Cinema facilmente accessibile con i mezzi pubblici, le sale sono poche ma piuttosto grandi e spaziose. I posti a sedere sono tenuti bene. I punti a sfavore forse sono la scelta dei film e la qualità audio che potrebbe essere migliore anche se per il prezzo (5€) ci sta

  • Tufakkio

Questo cinema di quartiere sente molto la crisi del settore, le sale in cui ho visto gli spettacoli non sono molto "aggiornate"... comunque presenta film e cartoni animati appena usciti. Ho trovato sempre personale molto cordiale e sorridente. ANDATE AL CINEMA!

  • Lorenzo Colangeli

È un peccato che un cinema di un quartiere così popoloso abbia delle deficienze. Il personale scarso e i sedili della sala 1 vecchi e qualcuno rotto. Capisco che si è recuperato xin una nuova società, ma spero al più presto si possa migliorare!!.

  • Daruma View

Il cinema ha cambiato da poco gestione e le migliore sono evidenti appena si mette piede all'interno della struttura. Il pavimento lucidato, le sale pulite e maggior accortezza e professionalità del personale e del proiezionista. Il nuovo … Altro

  • Sebastiana Cavasino

Uno dei pochi cinema rimasti in periferia! Vale la pena andarci, naturalmente se la programmazione piace. Accogliente, personale gentile, bar, sala(2 nel mio caso)con poltrone comode, buono il sonoro e pochissima pubblicità; unica pecca, … Altro

  • Guido Venditti

Vado con piacere nei piccoli cinema di quartiere piuttosto che in quelli enormi dei centri commerciali, ma santo dio, riscaldamenti spenti a dicembre... Faceva freddissimo in sala... Nonostante tutti avessimo il cappotto siamo morti di freddo...

  • Debora Lecci

Uno degli ultimi cinema di quartiere, belle sale ma il tutto cade su di una pessima organizzazione. C'è la possibilità di prenotare il posto ma non di pagare on line e questo ti costringe comunque a delle file assurde per acquistare un … Altro

  • Fabrizio Laureti

Il maggior lato positivo è il prezzo: durante la settimana 5 € adulti, 4,50 € bambini. Coi miei figli spendo solo 14,50 € ! Bisogna però andarci in anticipo per la difficoltà a parcheggiare. Inoltre gli spettacoli cominciano all'orario … Altro

  • Stella Arsene

ho chiamato per sapere se il cinema aderisse all’iniziativa “Cinema in Festa” e non mi hanno neanche dato il tempo di finire la mia frase, rispondendomi in modo scocciato e poco interessato alla richiesta, ma soprattutto poco professionale.

  • Andrea Acciari Roma

Essendo l'unico cinema di Centocelle e dintorni, direi che è un'istituzione e uno dei vanti del quartiere! Non entro nel merito di questioni tecniche, anche perché non frequento quasi mai i cinema. Si può dire che si trova nel punto … Altro

  • Stefy Potta

Piccolo cinema di quartiere senza infamia e senza lode se vuoi vedere un film senza allontanarti da casa il bar interno è assolutamente poco fornito e carissimo anche rispetto agli altri cinema. Un pacchetto di patatine (piccolo) un … Altro

  • Maria chiara Terziani

Personale gentile e disponibile già anche dalla chat su google per la prenotazione dei posti dato che non funzionava il sistema. Sala pulita con un buon audio, insomma un buon cinema sinceramente senza doversi allontanare troppo. …

  • Giorgia D'Angelo

Unico cinema di quartiere con solo tre sale. Ormai vecchio e non più risistemato. Spesso non accettano la carta per pagare il biglietto e quando lo fanno non ti permettono di stare vicino a chi ha pagato in contanti insieme a te.

  • Ivan Drummer

Ottimo cinema con film di recente uscita. Igiene rigorosa e attenta. Cassiera gentile e cortese. Consigliato a tutte le famiglie che vogliono passare un pomeriggio all' insegna della freschezza e in compagnia di un bel film!!

  • raffaella camussi

Volevo ringraziare i titolari di questo cinema cbe hanno proiettato il film pur non essendo previsto per quell'orario facendo cosi contente le bambine!!! Sui giornali infatti era riportato orario errato!! Grazie mille!!!

  • Ambra Formicola

È un Bel vecchio cinema di quartiere. Ha tre sale protezione, pulito e con film nuovi usciti. Il prezzo serale per adulti è sei euro. Ottima soluzione per chi abita nei dintorni e non ha voglia di spostarsi in centro.

  • Floreana Tramonti

Il cinema del quartiere Centocelle. Chiuso per la pandemia ha riaperto di recente. Il cinema ha una grande sala principale, più altre due. Proietta film di recente uscita e offre spettacoli matinée per le scuole.

  • Cristal Boston

Delusa,non avevano acceso la luce e faceva un caldo da sentirsi male,perché non avevano acceso l'aria condizionata e fuori c erano 38gradi immaginate nella sala!!Non si respirava!! Prima e ultima volta che vado.

  • Vittorio Viola

Uno dei migliori di roma, sono stato per vedere “c’è ancora domani” Mi sono trovato benissimo nonostante abbiano fatto il pienone, aria condizionata, poltrone comode e personale accogliente. Consiglio vivamente

  • Roberto Berrettini

Finalmente ha riaperto un punto di riferimento per il quartiere Centocelle e zone limitrofe. Proiezioni in prima visione, sale sicure e ben pulite. Poco utilizzato e questo è un vero peccato. Lo consiglio.

  • LAURA ROSSIGNOLI

Un cinema di quartiere accogliente che ci è mancato durante il Covid. Ora tutta la famiglia è felicemente vaccinata e con tre dosi: non vediamo l'ora di poter tornare al Cinema! Ne abbiamo bisogno

  • Alessandro Pulcini

Buon cinema nella zona est di Roma, a due passi da Piazza dei Mirti dove arriva anche la metro C. I film on programmazione sono di buon livello, le sale di medie dimensioni e ben arredate. Buono!

  • Patrizia Minati

Cinema di quartire, indispensabile direi.... ben tenuto e comodo, con costi contenuti. Basta con queste mega multisale.... il cinema è anche un posto di ritrovo....ti deve accogliere. …

  • Laura Rita

Mi è dispiaciuto al primo spettacolo del pomeriggio trovare il cinema sporco con bottiglie e cartacce tra i sedili, un cinema di quartiere se vuole sopravvivere dovrebbe essere più accorto

  • ROBERTA PEZZELLA

Diciamo che durante la proiezione del film potrebbero non accendere l'aria condizionata in sala soprattutto se la sala è vuota e ci sono pochissime persone a vedere il film...che freddo!

  • Pier Luigi

Purtroppo avevano l'aria condizionata guasta ed abbiamo sofferto un po' il caldo durante la visione del film. Ci hanno assicurato che avrebbero risolto entro pochi giorni. Locale pulito.

  • Antonello Ferelli

Siamo arrivati alle 22.10 per lo spettacolo delle 22.30, siamo stati cortesemente cacciati perché eravamo solo noi..da quando ha cambiato gestione un vero scempio..arichiudete è meglio

  • Roberta Rocchetti

Cinema pulito e personale cortese, l'unica pecca...se prenoti ti dicono di arrivare prima delle 15 per non perdere la prenotazione ma aprono alle 15. Tempo sprecato al freddo. E vabbè

  • Piii Pingatto

Il Cinema di una volta! Un cinema semplice e accogliente, senza troppe pretese, di tre sale. I film proiettati sono recenti e vengono cambiati circa ogni due settimane. … Altro

  • guido capriotti

Abito a Centocelle. È il cinema di quartiere. Multisala. Film sempre appena usciti. Vado a piedi, quindi non ho bisogno di parcheggiare (a dire la verità è difficoltoso).

  • Angela Martini

Piacevole scoperta. Prima volta è stato molto bello scoprire che resistano realtà così nei quartieri rispetto ai grandi centri commerciali con sale cinema anonime. Comodo

  • Fulvio Modesti

Buon cinema, buona programmazione, bell'ambiente, buon impianto audio e video. Unica pecca: alcuni sedili avrebbero bisogno di manutenzione (unico motivo delle 4 stelle)

Non recentissimo, audio migliorabile ma poltrone molto comode, pulizia eccezionale personale gentile e disponibile. Sosteniamo i cinema, soprattutto quelli di quartiere

  • nino de bonis

Personale alla cassa molto strafottente e maleducato nn accetta banconota da 50 euro mi chiede una carta gli do American Express- mi dice che è una carta nn laccetto

  • Valerio

Cinema di quartiere. Circuito indipendente. Assolutamente consigliato per gentilezza del personale, pulizia delle sale e varietà della programmazione. … Altro

  • Alessio Dentini

Buon cinema ma ora mai le grandi aziende del settore hanno demolito i predecessori,si dovrebbe offrire un servizio differente per attirare più persone!!

  • Gerardo Nunziante

Di passaggio mi sono concesso un film. Sala ampia e spaziosa. Buona acustica. Manca dove poggiare le bibite. Si vede che è vintage. Tornerei. Saluti.

  • Mara Cardinali

Ambiente familiare e comodo lo raggiungo a piedi da casa, disponibilità a rispondere a qualsiasi domanda tramite e-mail,costo ottimo dei biglietti

  • Damiano D'amico

Bel cinema, non va trascurato per la buona posizione. Prezzi un po' altini, compensa la buona programmazione. Personale gentile e disponibile.

  • valentina sales

Ottimo cinema, direi "storico" , che da valore alla zona. Andate ai cinema di quartiere! Spero torni ad organizzare proiezioni mattutine.

  • Maurizio Di Serio

Cinema multisala con sale piccole e poltrone scomode e datate; inoltre se vi capita una persona alta non si vedete bene. Buono l'audio.

  • Manuela Mancinelli

Rispondo. Salita o discesa dipende da dove si guarda. E sì. Sono caduta a terra perché si è rotta la seduta. Peso nella norma. … Altro

  • Lorenza Franciotta

Mi auguro che questo cinema resti x tutti noi del quartiere solo un osservazione da fare volume un po troppo alto x il resto ok

  • Simone

Molto carina la sala, le poltrone sono molto comode. Ottime per giocare a Clash Royale in tranquillità. Cinema consigliatissimo

  • Cinzia Murgia

È gestito da persone gentilissime il cinema ha un buon audio,le poltrone ben imbottite e comode,non hanno il poggiabibite.

  • Mauro Mancini

Le poltrone sono comode ma un po' stretti nel passaggio delle persone e dovrebbero essere rinnovate. Tutto sommato è ok.

  • Jeniffer r. b

Mi piace portare al mio nipote sempre che ci sono i cartoni ! Economico pulito. Poi in zona senza spostamenti stresanti.

  • SIMONE TOLIZZI

poca disponibilità di parcheggio , quindi bisogna arrivare con netto anticipo per vedere un film , nel complesso carino

  • PONZI ETAP nn

Il film era alle 4 e è iniziato alle 4:30 fate prima a non venire e vederlo a casa risparmiate tempo e soldi …

  • Valerio Frioni

Bellissimo il nostro cinema di quartiere sono andato a vedere il film c'è ancora domani con la grande Paola cortellesi

  • Leonardo Durante

Bagni puzzolenti e senza sapone per le mani. Igiene zero, occhiali 3D non imbustati e ammucchiati in un contenitore...

  • paola sardone

Locale perfettamente uguale a 50 anni fa, poltrone una attaccata all'altra, scomode ed affossate nell'inferno!!!

  • Alessia Bartomeoli

Sala cinema molto grande e prezzi onesti. Comode le alzatine per i bambini. Nulla da invidiare ai multisala

Similar places

The Space Cinema - Roma Parco de Medici

8116 reviews

Via Salvatore Rebecchini, 3, 00148 Roma RM, Italy

UCI Cinemas Porta di Roma

6916 reviews

Galleria commerciale Porta di Roma, Via Alberto Lionello, 201, 00139 Roma RM, Italia

UCI Cinemas

4935 reviews

Via Collatina, 858, 00132 Roma RM, Italy

Teatro Adriano

4205 reviews

Piazza Cavour, 22, 00193 Roma RM, Italy

Stardust Village

3953 reviews

Via di Decima, 72, 00144 Roma RM, Italia

Cinema Atlantic

3718 reviews

Via Tuscolana, 745, 00174 Roma RM, Italia

Cinema Multisala Lux

3613 reviews

Via Massaciuccoli, 33, 00199 Roma RM, Italia

The Space Cinema - Moderno Roma

3516 reviews

P.za della Repubblica, 43/45, 00184 Roma RM, Italia

Madison Cinemas Roma

2972 reviews

Via Gabriello Chiabrera, 121, 00145 Roma RM, Italia

Multisala Andromeda

2904 reviews

Via Mattia Battistini, 195, 00167 Roma RM, Italy