Gallerie d'Italia - Napoli

1178 reviews

Via Toledo, 177, 80134 Napoli NA, Italy

www.gallerieditalia.com

+39800167619

About

Gallerie d'Italia - Napoli is a Museum located at Via Toledo, 177, 80134 Napoli NA, Italy. It has received 1178 reviews with an average rating of 4.7 stars.

Photos

Hours

Monday10AM-7PM
Tuesday10AM-8PM
Wednesday10AM-8PM
ThursdayClosed
Friday10AM-7PM
Saturday10AM-7PM
Sunday10AM-7PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Gallerie d'Italia - Napoli: Via Toledo, 177, 80134 Napoli NA, Italy

  • Gallerie d'Italia - Napoli has 4.7 stars from 1178 reviews

  • Museum

  • "Le gallerie d'Italia hanno sempre tesori importanti"

    "Ho recentemente visitato le Gallerie d’Italia a Napoli, un’esperienza artistica gratuita e rivelatrice"

    "Le Gallerie d’Italia a Napoli sono un importante museo e spazio espositivo situato nel cuore della città, in Piazza dei Martiri"

    "Ho visitato la galleria a seguito della mostra di Artemisia Gentileschi allestita con opere provenienti da collezioni private e pubbliche"

    "Gestita da Intesa San Paolo, La Galleria d'Italia di Via Toledo è forse il museo d'arte più bello di Napoli, tanto per la collezione (che conta, oltra ad un Boccioni e ad un Caravaggio, pure un Warhol) quanto per l'impostazione museale nel suo complesso"

Reviews

  • CuriosaMente

Le gallerie d'Italia hanno sempre tesori importanti. Gli stessi luoghi in cui hanno sede sono di particolare rivelanza storica e di particolare valore economico. Le esposizioni cambiano nel tempo, avolte anche perché i tesori sono talmente tanti che ruotano. Per cui una tappa é obbligatoria se si vogliono vedere pezzi particolari. Io raccomando sempre un minimo almeno di informazione sull'arte, altrimenti si rischia di girare a vuoto senza apprezzarne il valore. I percorsi da me visti a più riprese sono stati sempre ben curati e sono passati per generi ed epoche diverse. In tutti i casi meritano. Come dicevo é il caso di prendersi un pò di tempo e gustarne non solo l'impatto sulle sensazioni che ci provoca. É il caso di studiarne anche i colori, le forme, l'insieme di un'opera. Ecco perché é impirtante magari sapere prima cosa si andrá a vedere. Poiché le mostre cambiano, ogni volta é opportuno informarsi su cosa é esposto. La location é facilmente raggiungibile con la metro linea 1 fermata Toledo. Essendo in zona limitata al traffico si passeggia con piacere. É un luogo sicuramente nel percorso turistico, quindi io consiglio la prenotazione, onde evitare lunghe file. Si può accedere on line ed effettuarla. In questo modo io ho avuto accesso diretto senza aspettare code. Diversamente c' é il rischio alto di attesa per entrare. Buona visione
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Vincenzo Testa

Ho recentemente visitato le Gallerie d’Italia a Napoli, un’esperienza artistica gratuita e rivelatrice. Questo museo, situato nel cuore della città, offre una straordinaria collezione di opere d’arte, in particolare paesaggi che ritraggono la bellezza di Napoli e dei suoi dintorni. Uno degli aspetti più impressionanti del museo è la varietà di interpretazioni del Vesuvio. I dipinti del vulcano, alcuni raffiguranti le sue famose eruzioni, sono esempi sbalorditivi di come un singolo soggetto possa essere catturato attraverso diverse lenti artistiche, ognuna con la sua unica narrazione ed espressione. Le Gallerie d’Italia a Napoli si distinguono per la loro capacità di connettere i visitatori con la storia e la cultura della regione attraverso l’arte. Ogni sala del museo offre un’esperienza diversa, invitando i visitatori in un viaggio visivo attraverso secoli di creatività e ispirazione. In conclusione, consiglio vivamente una visita alle Gallerie d’Italia a Napoli. Questo museo non solo è accessibile gratuitamente, ma offre anche un’immersione unica nell’arte e nella storia di Napoli, specialmente attraverso le sue rappresentazioni del Vesuvio e dei paesaggi circostanti. È una tappa imprescindibile per chiunque visiti la città e desideri approfondire la sua conoscenza della cultura artistica napoletana.

  • Walter Pesenti

Le Gallerie d’Italia a Napoli sono un importante museo e spazio espositivo situato nel cuore della città, in Piazza dei Martiri. Questo museo è dedicato all’arte italiana dell’Ottocento e del Novecento e offre una preziosa collezione di opere d’arte di artisti italiani di fama mondiale. Le Gallerie d’Italia a Napoli si trovano all’interno di un edificio storico restaurato con grande cura, noto come Palazzo Zevallos Stigliano. All’interno del museo, è possibile ammirare una vasta gamma di dipinti, sculture e opere d’arte decorative, tra cui opere di artisti come Antonio Canova, Francesco Hayez, Giuseppe De Nittis e molti altri. L’allestimento delle opere d’arte è curato in modo impeccabile, e il museo offre un’esperienza immersiva nella storia dell’arte italiana. È un luogo ideale per gli amanti dell’arte e della cultura, oltre che per chi desidera conoscere meglio la storia artistica dell’Italia. Le Gallerie d’Italia a Napoli sono anche spesso sede di mostre temporanee e eventi culturali, rendendole un luogo dinamico e sempre interessante da visitare. Se sei un appassionato d’arte o stai cercando una destinazione culturale a Napoli, queste gallerie sono sicuramente da considerare nella tua lista di visite.

  • Brunella

Ho visitato la galleria a seguito della mostra di Artemisia Gentileschi allestita con opere provenienti da collezioni private e pubbliche. Il costo del biglietto è di 7 euro che scende a 4 per under 18 e over 65. Amo questa pittrice di scuola Caravaggiesca di cui apprezzo la capacità pittorica ed espressiva. Ho trovato particolarmente giusta la sequenza espositiva delle opere, che ci guidano seguendo una tematica precisa, le luci e la colorazione scelta per lo sfondo. Nell'occasione ho visitato la collezione permanente che custodisce uno splendido Caravaggio appartenente all'ultimo periodo della vita dell'illustre maestro e alcuni dipinti di maestri contemporanei Le opere restanti meritano una più che attenta visita con esposizione che si articola su più piani.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Mattia Manzoni

Gestita da Intesa San Paolo, La Galleria d'Italia di Via Toledo è forse il museo d'arte più bello di Napoli, tanto per la collezione (che conta, oltra ad un Boccioni e ad un Caravaggio, pure un Warhol) quanto per l'impostazione museale nel suo complesso. Le sale, ripartite su tre piani, per quanto ricche non sono mai sovraccariche, mentre l'illuminazione valorizza i quadri senza stancare gli occhi dei visitatori. Uniche pecche sono forse il primo piano, in cui si sente la mancanza di una linea guida negli oggetti esposti, e la sezione dedicata alle urne greche, troppo affastellate sugli scaffali. Per il resto, meta consigliatissima. Segnaliamo inoltre che i correntisti di Intesa San Paolo, così come chi studia arte, non paga il prezzo d'entrata.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Antonio Ricci

Posto ideale per ospitare mostre d'arte, non solo per la posizione centrale dei luoghi che la ospitano, ma soprattutto per la cura dei dettagli delle sale espositive delle opere esposte. Le opere esposte riguardano il Caravaggio e Vincenzo Gemito. Quest'ultimo dedito soprattutto alla scultura. La guida che ci è stata affidata è molto simpatica e soprattutto preparata sulle opere esposte, ha saputo Stimolare molto la curiosità dei discenti di scuola media. Altresì, la stessa guida ha portato i discendi in un laboratorio dove hanno sperimentato la tecnica della ceramica nella realizzazione di volti. Al termine del laboratorio i ragazzi hanno portato via quello che avevano realizzato. Complimenti agli organizzatori della mostra e all'Istituto Bancario Intesa San Paolo che da anni promuove la cultura attraverso l'Arte.

  • Miriam Viganò

La struttura, patrocinata da Intesa San Paolo, offre una bellissima mostra permanente intitolata 'Da Caravaggio a Gemito' con opere pittoriche e scultoree che consentono di attraversare differenti periodi storici e artistici. Sono presenti anche una piccola collezione archeologica di vasi greci ed una sezione dedicata all'arte moderna, con esposte tra le altre anche opere di Burri, Fontana, Manzoni e Warhol. Inoltre, la struttura ospita anche mostre periodiche. Il biglietto d'ingresso ha un costo di €7, ma sono possibili diverse opzioni di riduzione della tariffa, per esempio over 65 o under 25. Per i clienti di Intesa San Paolo l'ingresso è gratuito.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
Non so

  • Maurizio Lettieri

Bellissima iniziativa di Intesa Sanpaolo. Nelle principali città italiane dove ci sono le sedi principali della banca è presente il progetto Galleria Italia. Nella sede di Napoli impressiona la bellezza dei quadri presenti. Al piano terra Joseph Rebell presenta degli scorci di Napoli con vista dalla colline circostanti, dal mare, dal centro. Il Vesuvio è ritratto quando è calmo o in eruzione come il mare nostro sia calmo che in burrasca. Al primo piano primeggia l'opera di Caravaggio Il martirio di Sant'Orsola (1610). Un'esperienza da non perdere. Anche l'interno del palazzo è molto interessante
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Gian Luigi Giordano

Che dire, posto che merita di essere visto. Sono stato per la mostra di Artemisia Gentileschi ma ho avuto il piacere di poter ammirare altri capolavori di maestri Illustri tra i quali Caravaggio, Luca Giordano e Vincenzo Gemito ecc. Al secondo piano c'è anche una collezione di Anfore dell'epoca di Pompei e due quadri di Andy Warhol. Sono molto contento che posti del genere che hanno contribuito alla storia di Napoli sia riqualificati in luoghi d'arte, sono fiducioso che da qui fino agli anni a venire Napoli possa regalare altri posti come questo. Consiglio di visitare questo posto non ce ne pentirete!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Mirjana Malovan

La Galleria è spettacolare, ho visitato la mostra di Artemisia Gentileschi e la collezione permanente. La mostra di Artemisia è bellissima, il percorso è organizzato in un modo facile da seguire con le spiegazioni molto interessanti e precise. Collezione permanente è ricchissima di opere importanti, il quadro di Caravaggio lascia senza parole, come anche vedere dal vivo le opere di Warhol, Burri o Fontana. Insieme al Museo di Capodimonte, questa Galleria è un luogo da non perdere a Napoli, con delle opere di importanza mondiale.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
No

  • Lucio Rondella

Museo all'interno del Banco di Napoli a via Toledo in continua espansione con opere che vanno da Caracciolo a opere di Schifano in effetti dal 500-600 ai nostri giorni. Interessantissime le sculture di Gemito e le ceramiche e/o terracotte Attiche. Un plauso va sicuramente all'istituto bancario Intesasanpaolo che ha permesso la realizzazione di questo museo attingendo alle splendide opere del glorioso Banco di Napoli, della Commerciale Italiana e altre banche facenti parte del gruppo. Assolutamente da visitare.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Stefano Pizzera (Cookingstefano)

Incredibile mostra in questo palazzo ristrutturato nel 1940. Collezione esternamente interessante. Ho avuto la fortuna di avere come guida Alessandra esperta e molti paziente. Non saprei dire quale parte della nostra mi sia piaciuta di più. Ci sono due dettagli che mi hanno lasciato senza parole. La finestra che lascia intravedere il quadro Caravaggio e il corridoio dove agli estremi ci sono due quadri agli estremi che sono protagonisti. Guardate le foto. Alla fine della visita abbiamo visto i laboratori
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Quarry Beat

Percorso espositivo non troppo lungo (circa 1h e ½, ma dipende dalle persone). Ovvio si va per Caravaggio e si accetta obtorto collo di non potersi nemmeno portare con sé una piccola bottiglietta d’acqua. Si deve infatti lasciare tutto al guardaroba. Quindi chi soffre di problemi di idratazione deve andare a bere al rubinetto del bagno. Il resto è arte, l’illuminazione forse non al top ma credo sia fatta apposta per questioni di sicurezza perché hanno cose che voi umani… Grazie Napoli anche per questa perla.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Andrea Tili

Il museo della banca Intesa Sanpaolo è davvero affascinante, ricco di quadri, sculture, disegni, vasi antichi, mostre temporanee e installazioni di alta qualità. Mi piace molto anche l'allestimento del museo, moderno, non risulta troppo pesante; carina l'idea di applicare dei profumi personalizzati alle sale che riescono a farti immedesimare ancora meglio all'interno del museo. Piccola nota: il museo è gratuito per i clienti della INTESA (oltre ad altre categorie scontate) Complimenti!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Gabriele Giaquinto

Sono andato in questo museo per vedere uno dei tre Caravaggio custoditi a Napoli (gli altri due sono al Museo di Capodimonte e al Pio Monte della Misericordia) e per visitare la mostra su Artemisia Gentileschi. Il museo è gestito da Intesa San Paolo e l'ingresso è gratuito per i loro clienti (basta mostrare la carta bancomat). Il museo è ripartito su tre piani. Molto bello l'ultimo piano dedicato al Novecento. Tra gli altri, troverete un'opera di Andy Warhol. Consigliatissimo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Lella Devi

In pieno centro storico, in via Toledo, palazzo progettato negli anni 30 da Piacentini e sede del Banco di Napoli. Biglietto intero 8 euro, ridotto 4 euro per docenti alunni ultra 65 enni. Attualmente ospita una mostra di M. Schifano dagli anni 60 ai 90. Possibile vedere al 1 piano e al piano terra importanti opere tra cui il martirio di Sant' Orsola di Caravaggio, opere di Gemito, oltre interessanti quadri del 900. 10000 mq da scoprire. Consiglio
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • anto crivello327

Era una galleria spettacolare articolata su tre piani dove il secondo ospitava il Caravaggio, una delle esperienze più belle mai vissute. Ho amato l'arte di questo posto. Se sei cliente intesa San Paolo o studi arte non paghi l'entrata mentre se hai sotto i 25 anni paghi solo 4 euro, "li vale tutti". Inoltre è un luogo pulitissimo, compresi i bagni che sono fantastici. Ripeto il Caravaggio è la cosa più bella mai vista.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • michele spina

La galleria si trova su via Toledo ed è distribuita su tre piani diversi con opere pittoriche di diverse epoche storiche. Nella mostra è custodita anche un opera di Caravaggio. Ci sono anche opere dell'artista Schifano. La mostra è accessibile a tutti infatti all'ingresso c'è anche una rampa per chi ha difficoltà di deambulazione e all'interno ci sono gli ascensori. Consigliato a tutti gli amanti dell'arte.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Antonio Celi

È una galleria davvero ben fatta e ben tenuta. La visita inizia al secondo piano, dove c'è la mostra sugli artisti contemporanei : troviamo opere di Piero Manzoni e il Vesuvio Rosso e Nero di Andt Warhol. Al primo piano c'è la mostra sugli artisti da Caravaggio a Gemito: troviamo varie rappresentazioni della città di Napoli, il famoso Martirio di sant'orsola, ultimo dipinto del Caravaggio, e un'opera di Artemisia Gentileschi, posta a fianco quella del Caravaggio. L'illuminazione ci aiuta a visionare meglio le opere.

  • Giuseppe Compare

Finalmente il nuovo allestimento delle Gallerie d'Italia a Napoli, in via Toledo. L'ingresso nel lungo saline dorato, come gli scalini esterni, è notevole. Ma naturalmente è il patrimonio artistico del fu Banco di Napoli a sorprendere per bellezza e varietà. Il seicento con un Caravaggio fanno da padrone. La sala dedicata ai vasi e pitture antiche è da lasciare senza fiato. Bella anche l'ala del contemporaneo. Tu tutti un bellissimo e rarissimo Richter in collezioni italiane. Imperdibile.

  • Ruben D'Agostino

Galleria e mostre bellissime, personale qualificato e gentilissimo. Unica pecca il bistrot annesso di cui credo non abbia responsabilità la galleria in quanto di gestione esterna. Caffè pessimo e prezzi oltre la media consentita. Tanto fumo e niente arrosto. Dopo l'ennesima bella mostra uscire o entrare prendendo un caffè non all'altezza è davvero deludente.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Laura Zanchetta

Molto bello il palazzo, era la sede del Banco di Napoli. L'allestimento è interessante e suggestivo, le luci creano una piacevole atmosfera, così come gli aromi che profumano alcune sale per riportare il visitatore nella Belle Époque e nell'Antica Grecia anche dal punto di vista olfattivo. Mostra temporanea su Mario Schifano davvero particolare.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • andrea d'errico

Un'area espositiva perfetta. Stanze ampie, con una splendida illuminazione. Opere pregevoli in mostra che vanno da Caravaggio a Warhol. Vanno segnalati gli splendidi quadri di Artemisia Gentileschi proposti durante la mostra "Artemisia Gentileschi a Napoli", dedicata al lungo soggiorno napoletano della pittrice, documentato tra il 1630 e il 1654.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Gabriele Romano

Ottimo museo, buon posto per riposarsi dal caldo torrido, mostra del momento (Caravaggio, Gemito, Schifano) molto apprezzata, molto più moderna di ciò che pensavo, posto nuovissimo e ben organizzato. Un punto in più anche per la guida gratuita assegnatoci. Intero 8€, ridotto 4€, e gratuito se clienti San Paolo, dato che il museo è sostenuto da quest'ultimo.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
30-60 min
Prenotazione consigliata
No

  • missy temi.

I thoroughly enjoyed being at this museum. So much to see and learn about. They include English description of the art pieces; which I thought was very thoughtful. The staff were lovely. I really enjoyed learning about Italian art and artists. Worth coming here. You don’t have buy your tickets online. You can buy when you get there.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Higy Fung

This museum is very unique. Small yet really worth a visit. The exhibits are a perfect fusion of postmodern and classic. The interior design of the museum is very pleasant. Last but Most Important, you must visit the the restaurant there, Luminist, the food and service are gorgeous! Real and natural food and locally sourced vegetables.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
1 h o più
Prenotazione consigliata
Non so

  • Giorgio Ros

Anche in questo museo la ricerca era per il Caravaggio, "Martirio di sant'Orsola", uno dei 3 che si trovano a Napoli. Ho trovato inoltre altre opere di pittori locali e una bella raccolta di vasi, anfore e reperti storici. Un plauso all'oganizzazione e alla gestione del museo, purtroppo carente se non trasandata in altri luoghi.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • elix fran

Mostra da Caravaggio a Gemito. Interessante. Al terzo piano alcune opere di autori contemporanei. Nell'insieme un bel momento artistico. L'edificio era la sede del Banco di Napoli, ora Galleria di Intesa San Paolo. Molto bello anche dal punto di vista architettonico (anni '30, architetto Piacentini)
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Claudia

Un luogo molto bello con una collezione d'arte davvero piacevole da vedere. L'allestimento è ben fatto, il luogo accogliente e silenzioso, il personale molto gentile. Unico consiglio, metterei delle panche qua e là in modo da potersi riposare nel percorso e perché no, sostare qualche minuto comodamente ad ammirare qualche quadro più bello. Grazie per organizzare visite gratuite, molto apprezzate.

  • PAOLA RINALDI

Gallerie d'Italia sono luoghi d'arte e bellezza. Sempre interessanti, ben fatte, a misura di visitatore sono le mostre allestite al loro interno, in palazzi eleganti e rilevanti dal punto di vista architettonico. A Napoli molto bello e buono anche il caffè/ristorante
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Br1 V “Business Witness”

Visitate il 25 aprile gratis perché festa nazionale. Con l'entrata gratuita non permettono l'accesso alla sezione di Gemito. Vuol dire che si tornerà in una città splendida a visitare e una galleria che conserva alcune chicche di tutto rispetto.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Anna De Roma

La struttura molto bella ed accogliente, la mostra di Artemisia Gentileschi stupenda. La guida molto preparata ed appassionata. Come sempre pecchiamo in organizzazione: non c'erano disponibili le radioline e all'interno dei box gruppi da 25 erano esagerati.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Luigi Trojano

Luogo d'arte e di cultura. Palazzo storico (ex sede del Banco di Napoli) riconvertito per una serie di iniziative e mostre. Allestimento suggestivo e coinvolgente per un percorso su una artista che solo recentemente è stata rivalutata per il rilievo delle opere e per la sua storia personale. Assolutamente da visitare (ancora, purtroppo, per pochi giorni)!!!

  • Antonella Castagna

Bellissima esposizione in un palazzo dell'architetto Piacentini, molto particolare, prestate attenzione ai lampadari, stupendi!! La mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi è allestita in uno spazio espositivo con delle luci molto efficaci. Non mancate
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Cheti Boschin

Non conoscevo i pittori napoletani 1600-fine 1800...molto bravi. La mostra espone anche uno dei 3 Caravaggio che si trovano a Napoli, come arte contemporanea in questo periodo c'è Schifano. Tra l'altro la Galleria è molto confortevole, bella fresca
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Davide Imeneo

È sempre entusiasmante tornare in questo Museo, davvero bellissimo, molto curato, con delle mostre sempre nuove e sempre interessanti. Stavolta sono tornato per la mostra su Mario Schifano, davvero straordinaria, la consiglio a tutti.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • santolo

Gallerie d'Italia a Napoli è il museo di banca Intesa San Paolo con sede nel monumentale palazzo storico dell'ex Banco di Napoli a via Toledo. 10.000 metri quadrati espositivi con tre percorsi Pittura col capolavoro assoluto di Caravaggio " Il martirio di Sant'Orsola, ceramiche antiche e arte contemporanea. Assolutamente da vedere. Altro

  • Giuseppe Zingone

Spettacolare visita alle gallerie d'Italia per la mostra sull'austriaco Joseph Rebell, alcuni dipinti sulla mia Castellammare. Ai piani superiori dipinti del seicento, settecento e Ottocento napoletano col grande Gemito.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • vincenzo annella

Spazio dedicato alle migliori opere dell'arte con locali rimodernati e resi di facile fruibilità nel salotto di Napoli. Eccellente la mostra dedicata alla pittrice Artemisia Gentileschi
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Maria Maio

Restaurato da poco, è curato nei minimi dettagli; in particolare, colpiscono le visioni prospettiche adottate nel progetto. Da vedere sia per le bellissime opere d'arte in esposizione che per il nuovo percorso museale, merita anche l'architettura novecentesca del palazzo dove è ospitata la mostra.

  • Gu Marguerite

Modern galleries with nice service. The art work is arranged by time and simply for visitors to follow. You can see the way they loved Napoli in the painting and the spirit in the city. I really had a good time there :)
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Salvatore Guida

Una particolare e magnifica raccolta di opere d'arte, da Pompei al rinascimento italiano, e con molte opere di arte moderna. Particolare del Caravaggio, il martirio di Sant'Orsola, e opere di Artemisia Gentileschi. Una particolare menzione al mantello e alcuni oggetti di Napoleone, Re d'italia.

  • PASQUALE TERLIZZI

Il volto della sede centrale del Banco di Napoli è mutata in galleria d'arte! Nel cuore di Napoli si può ammirare la collezione permanente con quadri di Caravaggio, Andy Warhol solo per citarne alcuni, + le mostre temporanee che organizzano (vedi sito ufficiale gallerie d'Italia)

  • Jennifer Regalado

It's a great experience, for free. Sometimes they don't want you to take pictures of specific pieces, but then you come here to post a review and find pictures of the paintings you wanted to photograph but they didn't allowed today, boh! Any other than that, worth checking Altro

  • donato amoroso

Esposizione delle collezioni della banca Intesa San Paolo. Gratis per i correntisti. Notevole la collezione di ceramiche attiche e dell'800 partenopeo e italiano.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Dominika Nosková

This place is worth visiting just for the building itself. This is a really great gallery. Very varied exhibition. Also lots of artifacts from Pompei. The ticket is 7 eur, which is a really good price I think. I would suggested planning two … Altro

  • Gianluca Panagia

Una bella caffetteria mitteleuropea nel centro di via Toledo, in quella che è stata la sede storica del banco di Napoli. Interni molto curati. Abbiamo preso due cioccolate (non bollenti per fortuna) buonissime, una fetta di plum cake ed una … Altro

  • maria grazia gargiulo

Uno dei musei più suggestivi di Napoli, sia per l'allestimento che per le collezioni esposte. Inoltre è un museo accessibile alle persone con disabilità motoria, con percorsi tattili-narrativi per persone cieche e visite in LIS per persone … Altro

  • Giancarlo Criscuolo

Questa galleria, insieme alle altre sedi in Italia di Milano, Torino e Vicenza, è la dimostrazione di come il più importante istituto di credito italiano oltre a svolgere le sue attività canoniche possa anche imporsi come polo di cultura … Altro

  • Marco Piancastelli

Mostra su Rebell davvero eccellente, complimenti ai curatori; il resto del Museo (ex Palazzo Zevallos) è decisamente imperdibile
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Aniello De Magistris

Abbiamo visitato la Galleria domenica scorsa, molto bella e suggestiva, anche se è una stretta al cuore quando si legge l anno di fondazione...1539! Il Banco di Napoli custodiva tutta la ricchezza del Regno delle due Sicilie, tutta la … Altro

  • ALESSANDRO PISANIELLO

Splendido Museo ricavato nella sede storica del Banco di Napoli. La ristrutturaziome totale ha prodotto un luogo piacevole dove l'arte la fa da padrone e sembra di essere avvolti dai quadri e dagli oggetti esposti, che sono davvero di … Altro

  • Christina Cattaneo

I really enjoyed how the gallery atmosphere embraced us right from the start. This Gallerie d'Italia building inside is almost as fascinating as the exhibitions!
Visitato in data
Weekend
Prenotazione consigliata

  • Melania La Pasta

Ottima l'organizzazione. Ambiente pulito e curato. Personale gentile. Nota naturalmente da sottolineare la presenza del Caravaggio e Artemisia Gentileschi
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min

  • Liberty

Una fantastica galleria. Spettacolo. Pulizia totale. Personale super qualificato. Complimenti.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Tiberiu Hrihorciuc

one of the best lights I saw in a museum. besides one work from carravagio there would not be a lot of international famous pieces. nevertheless an exciting walk through Naples and Rome landscapes/paintings.

  • Margherita

Galleria meravigliosa, le luci presenti nelle varie sale rendono l'atmosfera ancora più suggestiva. Se andate a Napoli è d'obbligo visitarla Personale molto gentile
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Priscilla C

Bellissima galleria d'arte con personale anche molto gentile e disponibile!!! La mostra di Mario schifano bellissima ☺️ Altro

  • Daniela Prato

Bellissima collezione in un imponente palazzo. Ottimo anche Pietro, la guida che ci ha accompagnato in una visita a tema.

  • Tommaso Ricciuti

Piccolo scorcio di tranquillità in pieno centro, mostra interessante in un edificio architettonicamente rilevante.

Similar places

Naples National Archaeological Museum

28643 reviews

Piazza Museo, 19, 80135 Napoli NA, Italy

Museo del Tesoro di San Gennaro - Museum of the Treasure of San Gennaro

1963 reviews

Via Duomo, 149, 80138 Napoli NA, Italy

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina

1829 reviews

Via Domenico Cimarosa, 77, 80127 Napoli NA, Italia

Museo Pignatelli

1128 reviews

Riviera di Chiaia, 200, 80121 Napoli NA, Italy

MUSA - Museo Universitario delle Scienze e delle Arti

534 reviews

Via Luciano Armanni, 5, 80138 Napoli NA, Italy

Paleontological Museum

368 reviews

Largo S. Marcellino, 10, 80134 Napoli NA, Italy

Mostra di Van Gogh - esperienza immersiva

108 reviews

Via Salvatore Tommasi, 60, 80135 Napoli NA, Italy

Museo Hermann Nitsch

95 reviews

Vico Lungo Pontecorvo, 29/d, 80135 Napoli NA, Italy

Museum of Carriages

91 reviews

Riviera di Chiaia, 200, 80121 Napoli NA, Italy

Museum Shop

30 reviews

Viale F. Ruffo di Calabria, 80144 Napoli NA, Italy