Musei Reali

2137 reviews

Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino TO, Italy

www.museireali.beniculturali.it

+3901119560449

About

Musei Reali is a Museum located at Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino TO, Italy. It has received 2137 reviews with an average rating of 4.7 stars.

Photos

Hours

Monday9AM-7PM
Tuesday9AM-7PM
Wednesday9AM-7PM
Thursday9AM-7PM
Friday9AM-7PM
SaturdayClosed
Sunday9AM-7PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Musei Reali: Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino TO, Italy

  • Musei Reali has 4.7 stars from 2137 reviews

  • Museum

  • "La visita ai musei reali di casa Savoia non è possibile effettuarla in un' unica sessione"

    "La Galleria Sabauda di Torino è una vera e propria perla del patrimonio artistico italiano, ospitante una vasta collezione di dipinti e opere d'arte risalenti a diversi secoli"

    "Among the objects belonging to the collection are the sword of San Maurizio, one of the most important relics owned by the Savoy family, made in the 13th century and still preserved with its 15th-century impressed, gilded and painted leather case; a 14th-century enamel horse bit from Naples; a 16th-century pistol which belonged to the emperor Charles V; precious armour such as count Girolamo Martinengo's corsaletto (breastplate), dating from c"

    "Una tappa obbligatoria se si passa a Torino, si trovano in centro, di fronte a palazzo Madama"

    "Bellissimo, ho visitato a fine Aprile i musei Reali per la Mostra fotografica di Vivian Maier, stupenda mostra dove sembra che la protagonista ti accompagna davvero in ogni sala , emozionante e spettacolare in diversi momenti mi sono commossa, mostra fotografica in bianco e nero che personalmente amo molto"

Reviews

  • Angelo Cesari

La visita ai musei reali di casa Savoia non è possibile effettuarla in un' unica sessione. I musei comprendono il Palazzo Reale, i Giardini Reali, la Biblioteca e l'Armeria Reale, la Galleria Sabauda, il Museo Archeologico, il pian terreno di Palazzo Chiablese e la Cappella della Sacra Sindone. Nella mia prima visita sono riuscito a malapena a vedere il palazzo Reale la biblioteca,l'armeria,la cappella della Sindone ed i giardini Reali, ma avendo l'abbonamento annuale ai musei di Piemonte, Lombardia e val d'Aosta potrò tornarci gratuitamente tutte le volte che voglio. Come documentato dalle foto i locali sono sfarzosi , porte dorate, lampadari di Murano dappertutto. La sala da pranzo contiene una lungo tavola completamente apparecchiata. Alcuni manichini abbigliati con vestiti d'epoca riportano alla mente un passato non più prossimo. L'armeria affascina(anche chi non è appassionato di armi, come me) per la quantità e varietà dei contenuti: spade, fucili, pistole addirittura elmi e scudi greci. Duellanti a cavallo nelle loro armature alcune delle quali con un gusto ricercato nei motivi che le decoravano. I cavalli perfettamente ricostruiti, alcuni imbalsamati, hanno un aspetto "vivo". In questo periodo i locali sono arricchiti dalla mostra "Animali a corte" perciò passando per le sale potrete vedere unicorni dorati animali con piumaggio fatto di carte da gioco ed altre mirabilia. Per ultimo lascio la visita alla cappella della Sindone, dove un video racconta il lavoro di restauro della cupola del Guarini. dopo l'incendio del 1997 che l'aveva devastata. Una stupefacente opera architettonica che sorprende per l'audacia e la grazia delle sue forme.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Giuseppe Bologna

La Galleria Sabauda di Torino è una vera e propria perla del patrimonio artistico italiano, ospitante una vasta collezione di dipinti e opere d'arte risalenti a diversi secoli. Durante la mia visita alla galleria, ho avuto la fortuna di assistere alla mostra temporanea dedicata a Rembrandt, uno dei più grandi pittori olandesi di tutti i tempi. L'allestimento della mostra era impeccabile, con dipinti esposti in modo attento e ben illuminato, in modo da offrire un'esperienza visiva davvero coinvolgente. Ho avuto l'opportunità di ammirare alcuni dei lavori più iconici di Rembrandt, come "Il ritratto di Jan Six" e "La Nascita di Gesù". La qualità e la bellezza di questi dipinti hanno lasciato un'impressione duratura su di me, e sono rimasto colpito dalla maestria con cui Rembrandt ha saputo catturare la luce e le emozioni dei suoi soggetti. Ma non solo le opere di Rembrandt, la galleria offre anche una vasta selezione di dipinti e sculture di altri artisti importanti, come Tiziano, Caravaggio e Rubens. È stata una vera gioia percorrere i corridoi della galleria, ammirando le diverse tecniche e stili che hanno plasmato l'arte europea nel corso dei secoli. In generale, la mia visita alla Galleria Sabauda di Torino è stata un'esperienza indimenticabile. Consiglio vivamente a chiunque sia interessato all'arte e alla storia di programmare una visita alla galleria, soprattutto durante una mostra temporanea come quella di Rembrandt. La qualità delle opere esposte e la bellezza dell'edificio stesso ne fanno un luogo davvero speciale che merita di essere visitato

  • Artur Victoria

Among the objects belonging to the collection are the sword of San Maurizio, one of the most important relics owned by the Savoy family, made in the 13th century and still preserved with its 15th-century impressed, gilded and painted leather case; a 14th-century enamel horse bit from Naples; a 16th-century pistol which belonged to the emperor Charles V; precious armour such as count Girolamo Martinengo's corsaletto (breastplate), dating from c. 1540, Henry II’s parade shield (c. 1556 – 1559), and the war and jousting armour made by the Milanese armourer Pompeo della Cesa around 1590; extremely rich arms such as the hunting musket decorated in ivory by the German engraver Adam Sadeler around 1600; the sword used by Napoleon during his campaign in Egypt; guns and rifles owned by Charles Albert of Sardinia and by the kings of Italy Victor Emmanuel II and Umberto I; a Russian model Smith & Wesson revolver dating from the late 19th century.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Lorenzo Z

Una tappa obbligatoria se si passa a Torino, si trovano in centro, di fronte a palazzo Madama. La visita parte da una scalinata sontuosa in marmo bianco che porta alle varie stanze, dalle quali si possono vedere i giardini Reali con vista sulla mole. Inoltre, è presente l’armeria, una grande sala che ripercorre le armi e le armature utilizzate in quei tempi, molto bella. Oltre a ciò è possibile visitare la galleria sabauda, con varie collezioni di dipinti e sculture. Il costo dell’intera visita è di 7 euro; tuttavia se si è under 18 è gratuita, tra i 18 e i 25 il costo è di 2 euro e sinceramente li vale tutti. Da apprezzare l’iniziativa dell’aggiunta di 1 euro al biglietto per sostenere ed aiutare l’Emilia-Romagna colpita dalla catastrofe ambientale.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Francesca Pettorruso

Bellissimo, ho visitato a fine Aprile i musei Reali per la Mostra fotografica di Vivian Maier, stupenda mostra dove sembra che la protagonista ti accompagna davvero in ogni sala , emozionante e spettacolare in diversi momenti mi sono commossa, mostra fotografica in bianco e nero che personalmente amo molto. Come spesso mi capita ci ho messo più del previsto ( mi avevano detto che un oretta bastava , in due ore ho visto solo metà museo ) quindi alla fine sono dovuta uscire perché chiudevano , circa 250 foto esposte da vedere con molto calma e perdersi in ognuna di essa. Tutta la zona è splendida quindi una passeggiata ai vicini giardini reali è suggerita :)
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Costian Barducco

La fila per l'attesa alla biglietteria è stata abbastanza scorrevole,tempo di attesa circa di 20m. Consiglio di visitare questo museo per la bellezza delle stanze di palazzo Reale e la mostra alla Galleria Sabauda con dipinti di molti artisti della corrente Caravaggesca e non solo. Unica dota dolente:non ci sono delle guide che spiegano molto,si potrebbero mettere dei video,come alla Reggia di Venaria Reale,oppure delle audioguide, dove il visitatore,magari, può approfondire la conoscenza e gli usi delle stanze reali.(Parere puramente personale).Molto interessante anche il Museo archeologico. Belli i Giardini Reali dove liberamente si può fare visita. Cani al guinzaglio ammessi.
Tempo di attesa
10-30 min
Prenotazione consigliata
No

  • Alessio Guiggi

Principale, enorme e fondamentale polo museale della Città di Torino. Di capitale importanza nazionale, comprende il Palazzo Reale, l'Armeria Reale, la Galleria Sabauda, il Museo di Antichità, la Biblioteca Reale, i Giardini Reali, la Cappella della Sacra Sindone e le Sale Chiablese. Un'esperienza storica, culturale e turistica prestigiosa ed imperdibile. Un patrimonio di monumenti ed opere d'arte in ambienti che hanno fatto la Storia d'Italia, fin da quando Emanuele Filiberto di Savoia vi trasferì la capitale del ducato da Chambéry nel 1563. Emozionante ogni ambiente, ma più di tutti per me lo è stato la stanza, fedelmente preservata, dove, nel 1848, fu stilato e firmato lo Statuto Albertino, la prima Carta costituzionale dell'Italia unita.

  • Elena Chiappini

Palazzo reale.... Bello, bellissimo,.non ha nulla da invidiare alle residenze viennesi. Per fortuna abbiamo prenotato tramite il sito, evitando le cose in biglietteria, tuttavia così facendo non vengono consegnate le piantine e la possibilità di acquisto dell'audioguida. Seppur contingentato, entrano contemporaneamente troppe persone e in alcune sale c'è letteralmente la ressa. Bellissima la galleria dell'armeria e la sala del trono, visita piacevole anche della galleria sabauda e della cappella della sindone. Non dimenticate di sbirciare dalle finestre, nelle giornate limpide si godono incredibili panorami sulle Alpi
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Simone Montanaro

Sono stato in visita ai Musei Reali di Torino mosso dalla mostra Inbetween di Fabio Viale, ritrovandomi però dentro una macchina del tempo che mi ha piacevolmente accompagnato nella vita mondana della famiglia reale di Torino. Ho apprezzato tantissimo il percorso proposto che mi ha intrattenimento per tre ore circa, vedendo le camere private, la sala da pranzo, la sala da ballo, l’armeria, la sala orientale e tantissimi altri luoghi d’interesse. Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che anche la cappella del Duomo di Torino fosse incluso nella visita dei Musei, poiché direttamente collegati al palazzo reale. La visita include anche le Gallerie Sabaude, una mostra d’arte con opere appartenenti alla signoria.

  • Antonella

siamo giunti alla biglietteria e abbiamo appreso che non potevamo visitare i musei reali con il nostro piccolo chihuahua di 2,5 kg, educatissimo e debitamente tenuto dentro il marsupio, perché il regolamento vieta l'accesso ai cani. Considero tale disposizione assolutamente anacronistica e cinofobica, mentre molti musei e mostre sono da tempo "pet friendly" (a Torino ad es. Museo del Risorgimento, Palazzo Madama, Palazzo Carignano, GAM, MAO, MAUTO, Reggia di Venaria Reale, Palazzina di caccia di Stupinigi). Consiglio di aggiornare il regolamento eliminando il divieto indiscriminato e consentendo -come altri musei e palazzi storici di Torino- l'accesso a tutti i cani di piccola taglia in marsupio/cestino.

  • Massimiliano Savalli

Esperienza da non perdere. Visitare il Palazzo Reale, quindi l'Armeria Reale e i giardini significa immergersi nella storia d'Italia. In particolare, ho apprezzato l'armeria dove, tra le altre cose, è possibile ammirare le vere armature del periodo su dei suggestivi cavalli imbalsamati! Per chi ha fede, è possibile visitare il Duomo e l'altare della sacra Sindone (una copia autentica e non l'originale). Peccato che non è sempre esposta e durante la mia visita non l'ho potuta vedere. Un po' sottotono, forse, i giardini reali che, rispetto al palazzo sono estremamente semplici. Assolutamente da vedere.

  • Daniele Quaglia

Uno dei più importanti complessi museali italiani, ricco di tesori che vanno dall'Età Romana al Barocco, dal Rinascimento all'Ottocento, ed esso stesso "testimone/palcoscenico" della storia d'Italia. Da visitare assolutamente. ------------------------------ One of the most important Italian museum complexes, rich in treasures ranging from the Roman Age to the Baroque, from the Renaissance to the 19th century, and itself a "witness/stage" of the history of Italy. To visit absolutely.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Tiziana

La bellezza di vistare luoghi storici e così importanti per la nostra città, non ha eguali. Ritengo che la pulizia del museo dia punti in più a tutto quello che è già bello di suo. Unica pecca, a parer mio, è l'orario di entrata. Se compro un biglietto online per le ore 13 (come nel mio caso) mi aspetto che quelli che lo hanno preso per le 12 stiano già uscendo e non entrando, onde evitare un esubero di persone che impediscono di godersi appieno la visita.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
10-30 min
Prenotazione consigliata

  • Alexandre Troccoli

La Galleria possiede una bellissima collezione d'arte della città italiana di Torino, accumulata da Casa Savoia nel corso dei secoli. Una collezione di inestimabile valore per il popolo italiano realizzata dal precedente regime monarchico. Lo spazio propone laboratori di sensibilizzazione all’arte rivolti ai bambini, una meravigliosa attività per le generazioni future. Vale la pena visitare questo straordinario complesso all'interno dei Musei Reali.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Desi D

I musei reali sono una parte meravigliosa di Torino, si devono visitare! Ci siamo stati di domenica, nel primo pomeriggio, poca coda alla biglietteria e nemmeno durante la visita alle mille sale stupende! Abbiamo trovato il personale gentile, disponibile e abbiamo anche scoperto esserci una stanza per allattare e cambiare i bambini(avendo io una bimba piccola). Compreso nel “passaporto culturale” per i neo genitori, lo consiglio!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • laura d

Nel biglietto è compreso l'ingresso al Palazzo reale, all'armeria, alla cappella della Sindone, alla galleria Sabauda, museo dell'antichità, ai giardini reali e alla biblioteca reale ( senza entrare al museo dedicato a Leonardo da Vinci che c'è un biglietto a parte). Per tutte le visite consiglio di dedicarci 5 ore totali. Apre alle 9.00. Ci sono degli armadietti per lasciare gli zaini ingombranti.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Samuele Ermoli

I musei reali di Torino sarebbero da visitare anche solo per l'armeria, la sezione che mi è piaciuta di più. Raccoglie dalle armi medievali a quelle più recenti, alcune veramente delle vere e proprie opere d'arte, seppur bellica. Stra consigliato per gli amanti del genere... Il palazzo, invece, è a mio avviso, il classico palazzo/reggia sfarzosa ma molto pesante.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Isa_Murgia

INCANTEVOLE! Non sono solita ad entusiasmarmi per i musei ma questo merita tutto! Bellissimo palazzo,bellissima galleria d' arte,oggetti,monumenti e storia a un passo da te. I cavalli imbalsamati,la sala trono,la tavola imbandita...meravigliose stanze addobbate.... Da andare assolutamente!! Biglietto 15 euro adulto... non troppo caro. Sotto i 25 anni paghi una stupidaggine: 2 euro.
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
Non so

  • ALBERTO BERTI

La bellezza , la ricchezza ,la sfarzosità che vivevano i regnanti. Questo si può vedere visitando i Musei Reali. Magnifiche opere d'arte italiane e internazionali. Essendo io Italiano sono molto fiero dei nostri musei e di quanto teniamo alla nostra cultura e storia, una delle più cospicue e rilevanti del mondo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Roberta Reitano

Galleria d'arte davvero stupenda! È compresa la sua visita nel biglietto dei musei reali e la visita dura all'incirca un'ora. Si possono ammirare moltissimi quadri e sculture. Meta consigliata per gli amanti dell'arte e non solo. Avrei preferito solo qualche descrizione più dettagliata di molte delle opere presenti.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Dada

Bellissima esperienza!!! La Cappella della Sacra Sindone (Guarino Guarini) è a dir poco meravigliosa. Mi hanno deluso un po’ gli appartamenti reali, li ho trovati molto trascurati a livello di pulizia. Nell’ insieme soddisfatti alla grande. Questo palazzo è un immensità di storia, di bellezza e di opere d’arte. Bene!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
10-30 min
Prenotazione consigliata

  • I J

Amazing - breathtaking and so impressive. Affordable tickets for whats inside - worth it! Every room is better than previous - well maintained and with knowledgeable museum attendants that speak several languages in every room. For a good visit plan 3+ hours, absolute must see of this beautiful city.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Christian Gavazzi

I musei reali rappresentano una delle mille attrattive di Torino. Veramente molto belli ed istruttivi, sia per le persone adulte, ma anche per bambini (l'area destinata all'armeria è veramente notevole anche per i bambini). Per una visita completa, servono almeno 2 ore -2 e mezzo, ne vale la pena.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Serena Semeraro

Abbiamo visitato i Musei Reali in occasione della Notte Europea dei Musei e la lunga attesa è stata ripagata appieno dalla bellezza custodita all'interno di queste mura storiche. Che viviate a Torino o che siate turisti di passaggio, i Musei Reali (così come il Museo Egizio) sono tappe irrinunciabili.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
1 h o più
Prenotazione consigliata

  • Alessandro Natalucci

Sotto i 18 anni è gratis, dai 18 ai 26 costa solo 2€. Da sfruttare assolutamente, grande, interessante, ottime le spiegazioni e museo bellissimo. La visita, se si vuole vedere tutto (e lo merita) dura molto. Da visitare assolutamente anche i giardini reali (anche ad ingresso gratuito)
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Samantha Guzzon “Samylolle”

Veramente bellissima questa visita alla Galleria Sabauda. Il prezzo del biglietto (15 euro intero) vale appieno il valore della mostra. Le stanze reali sono mantenute benissimo e vengono descritte molto bene, anche nell'audioguida scansionabile col qr code. Una vera esperienza da fare se si è in visita a Torino!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Rebecca

Bellissimo museo, uno dei più belli che ho visitato!! Anche se alcune stanze le ho trovate un po’ sporche è stato bellissimo. Verso la fine le indicazioni vanno un po’ a perdersi. Sono andata la domenica in cui il museo è gratis e nonostante la folla, sono stata molto poco in fila e all’interno è abbastanza scorrevole
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min

  • Irene Morao

Per gli amanti della storia, un viaggio all'interno dei luoghi un tempo abitati dai Savoia. La visita si articola all'interno, con un tour fra le varie stanze del palazzo, e all'esterno con il teatro romano che si affaccia alla strada, e i giardini reali dall'altra parte.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • M L

Bellissima collezione d'arte con quadri del Tintoretto,Botticelli (che non posso pubblicare perche per google è un contenuto sessuale),Veronese, Rembrandt. Consiglio di venire con calma per visitare tutti e 5 le parti del complesso che richiedono e meritano tempo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Francesco Monetti

Palazzo Reale meraviglioso, offre un viaggio nella storia d’Italia ricco di particolari e pezzi unici. Stupenda l’armeria. Consiglio di acquistare i biglietti on line sul sito del museo per evitare la coda in biglietteria. Durata media 2 ore. Da non perdere!!
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Giuseppe Castronuovo

Palazzo reale con armeria, galleria archeologica e sezione con resti antichi romani, più giardini Reali: tutto questo si può vedere in un'unica sezione, rendendo l'esperienza davvero molto bella e sorprendente per i suoi contenuti. Altamente consigliato
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Cristina Desogus

Galleria sabauda rimodernata con mostra temporanea dedicata ai bambini sugli animali dalla A alla Z, coinvolgente e simpatica, anche una stanza di relax e momenti da dedicare post visita coi bimbi. Ci vorrebbero idee similari x ogni museo! Ambienti accoglienti ed eleganti, per una passeggiata nella cultura, accessibile con passeggino.

  • Davide Vettore

A must see Royal complex in the center of Turin! Lots and lots of rooms to visit to discover the original history of Italy with its monarch. All rooms are week preserved and it’s event possible to get lost because the path it’s very long, from the stables till the bedrooms and even an art-gallery. Get a map and enjoy the Gallery!

  • Marcela Zurita Trujillo

Definitely worth it. Is one of the most interesting and diverse museums I’ve been. You will find works of amazing art, sculpture, the palace itself, the armory (my favorite), the Roman ruins, and more. Try to go in the early morning, otherwise is crowded.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Mattia Mogni

Esperienza meravigliosa e che consiglio caldamente di fare a tutti quelli che sono di passaggio a Torino! Perdetevi davanti alla bellezza di dipinti senza tempo visitando sia la Galleria che il Palazzo reale.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Giulia Pieri

Magnifico, tappa obbligatoria. Bellissima anche l'armeria con la collezione di armi bianche e da fuoco. Biglietto acquistato online anticipatamente al giorno della visita non guidata.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Jurgen

I Musei Reali meritano assolutamente di essere visitati! A mio parere la Cappella della Sacra Sindone e la stanza dell’Armeria sono le migliori. I cavalli non sono imbalsamati, ma le loro pelli invece erano autentiche. Consiglio vivamente di presentarsi prima e di acquistare i biglietti online.

  • Tommy

Museo molto interessante. Riesce a far capire bene molti aspetti della vita del re del regno sabaudo. La cortesia del personale é molto soggettiva e per questo metto 4 stelle. I prezzi dei souvenir sono un po' alti.
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Marco Giusti

Meraviglioso ,il Palazzo, gli appartamenti, le scuderie,le armi, le opere all'interno sono davvero ripeto, meravigliosi. Da visitare assolutamente.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Alessia Rubinato

Museo molto bello di per se’ vale una visita se si va a Torino, peccato per la parte dei giardini ,in inverno poco curata e un po’ in disuso
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • sabrina vincenzi

Molte le stanze da visitare molto belle opulente e tenute bene. Alcuni degli addetti ai lavori sono gentili e premurosi. Il ragazzo con la barba alla biglietteria è stato molto molto garbato. Una signora di mezza età all'uscita laterale dei … Altro

  • Ted Oatway

We had a hard time finding the entrance to the Armory since you actually have to pass through the Royal Apartments to get to it. When you visit the palace this will not be an issue but we wanted to visit just the Armory. It is impressive … Altro

  • Michele De Gruttola

I Musei Reali, con la Galleria Sabauda; l'Armeria Reale, la Cappella della Sacra Sindone e il Museo di Antichità, sono imperdibili sia per "l'offerta" proposta che per vastità delle collezioni. Da fare molta attenzione perché tra nomi, e … Altro

  • Alberto Angeli Gogo#

Bellissima collezione di armi e armature che rendono dal vivo la realtà del vivere a quei tempi. Fantastiche non solo le armature x cavalieri ma anche quelle x cavalli. Notevole la collezione di spade e armi da fuoco. Consigliata la visita Altro

  • Gloria Tomaini

Semplicemente stupendo palazzo reale con la cappella della Sindone. Non trovo parole giuste per descrivere a pieno la bellezza e la sontuosità delle sale, bisogna vederle per credere. Le cose sono sicuramente tantissime da vedere, … Altro

  • Fabrizio D.R.

L' Armeria è annessa alla visita del Palazzo Reale e raccoglie antiche e splendide collezioni di armi storiche e armature da tutto il mondo. Fu istituita per volere del re Carlo Alberto alla fine del 1832. Molto bella , da vedere.

  • Josef Venture

Stupendi, consigliato l'acquisto anticipato del biglietto, attenzione che servono dalle due alle tre ore per visitare tutto.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Alessandro Galdi

Ho visitato la nuova Galleria archeologica allestita al pianterreno della Manica nuova.Esperienza suggestiva, ambientazione perfetta, un viaggio nel passato del Mediterraneo attraverso le testimonianze scultoree di varie culture

  • Paola P.

Molto bella.. a guardare tutti quei innumerevoli quadri ci voleva una giornata intera... All'interno c'erano dei Rembrandt, Tiepolo e la Venere di Botticelli. Molto pittori fiamminghi. Molto, molto bella e interessante

  • Polis Xinaris

It was a great experience to see the history of Torino and so many artifacts. Takes a long time to see everything, so schedule ahead.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Andrea Zammataro

Per 15€ avrete accesso ad un polo museale veramente degno di questo nome! Oggi c'era anche la mostra (geniale) di Matteo Viale. L'armeria e la parte archeologica coronano degnamente il percorso artistico.

  • Simon Richards

A beautiful gallery, bigger and better than I had expected. All superbly displayed. So much to see - including a brilliant ceramics exhibition tucked away up some unpromising looking stairs. Altro

  • R T

Musei veramente ricchi, forse bisognerebbe creare degli spazi che coinvolgano di più le persone, altrimenti dopo la n-esima sala ricca di ghirigori ci si rischia di annoiare

  • Exaucée Nahira

Une dei musei più belli di Torino e del nord Italia
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Al Az

Important number of fine art pièces, even 2 Rembrants, but also a fantastic royal Palace with tht chappel that contains the shrine of the holy Turin shroud.

  • Giancarlo Comune

Bella visita con molto da vedere
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Daniele Ansaldi

Un tuffo nella storia. La sala del trono, l'armeria, la sala da ballo e la sala da pranzo valgono da soli il prezzo del biglietto.

  • Luana

Bellissimi e interessanti. In un oretta e mezza si fa il giro completo. Attenti a non andare negli orari di punta

  • Luca MT

Galleria sabauda molto bella e ricca di opere, quadri e sculture. Assolutamente consigliata la visita! Altro

  • Corina Mihaela GOGESCU

Interessante...ma non an date senza prenotare
Visitato in data
Weekend

Similar places

Mole Antonelliana

46900 reviews

Via Montebello, 20, 10124 Torino TO, Italy

Museo Nazionale dell'Automobile

16525 reviews

Corso Unità d'Italia, 40, 10126 Torino TO, Italy

J|Museum

5269 reviews

Via Druento, 153/42, 10151 Torino TO, Italia

Museo Lavazza

3254 reviews

Via Bologna, 32, 10152 Torino TO, Italia

Museo della Sindone

1029 reviews

Via San Domenico, 28, 10122 Torino TO, Italia

Gallerie d'Italia - Torino

673 reviews

P.za S. Carlo, 156, 10121 Torino TO, Italy

MUFANT - Museo lab del fantastico e della fantascienza di Torino

640 reviews

P.za Riccardo Valla, 5, 10148 Torino TO, Italy

​Museo di Anatomia Umana Luigi Rolando

563 reviews

Corso Massimo d'Azeglio, 52, 10126 Torino TO, Italy

Heritage Hub

406 reviews

Via Plava, 80, 10135 Torino TO, Italia

Museo del Risparmio

347 reviews

Via San Francesco D'Assisi, 8/a, 10121 Torino TO, Italy