Museo della Sindone

1029 reviews

Via San Domenico, 28, 10122 Torino TO, Italy

www.sindone.it

+390114365832

About

Museo della Sindone is a Museum located at Via San Domenico, 28, 10122 Torino TO, Italy. It has received 1029 reviews with an average rating of 4.2 stars.

Photos

Hours

Monday3-6PM
Tuesday3-6PM
Wednesday3-6PM
Thursday3-6PM
Friday3-6PM
Saturday3-6PM
Sunday3-6PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Museo della Sindone: Via San Domenico, 28, 10122 Torino TO, Italy

  • Museo della Sindone has 4.2 stars from 1029 reviews

  • Museum

  • "This place is absolutely wonderful and it will really help you understand the suffering Jesus went through for you"

    "Wanted to visit this museum for ages and was not disappointed"

    "Venerdì pomeriggio abbiamo visitato questo posto, siamo stati accolti da delle signore molto gentili e subito ci è stato detto che non vedremo la Sindone originale, ma una copia molto fedele"

    "Le cinque stelle sono riferite, più che al museo, al telo della Sacra Sindone per ciò che rappresenta per un credente"

    "A inizio visita viene proiettato un video, molto sintetico e veloce da leggere, concentratevi altrimenti perdete delle parti forse sarebbe stato meglio con voce parlante"

Reviews

  • Gary Haber

This place is absolutely wonderful and it will really help you understand the suffering Jesus went through for you.... and the more one is willing to suffer for you the more that person loves you. And remember that Jesus is God one with Our Father and in the unity of the Holy Spirit.... that was your sins that put Jesus on that Cross and all of the sufferings to that point. Every one of your pathetic sins of lust and misuse of your sexuality, stealing and swearing and taking God's name in Vain, all the times you miss mass on Sunday and refused to keep Sunday as a holy day without any work or causing others to work, all of the times you fight both verbally and physically comma and all of the times you refuse to forgive someone who has wronged you. All of the times you have told lies and all of the times you have stolen or was dishonest in any way. You need to run to Jesus because your sufferings are on his body and you can see all of this in this museum. This is how much he loves you and all of this is supposed to inspire you to fall in love with him and to start following his ways and his teachings.... remember to that our Lady suffered as well for you at the foot of the cross watching her son go through this agony..... and what did the father go through seeing his son go through all this and how much does the father love you just send his son because it is the only way you could be rescued.... ponder these things deeply and let it all turn your heart completely to God not your way but his way..... start with the Ten Commandments
Prenotazione consigliata
No

  • Constance de Koning

Wanted to visit this museum for ages and was not disappointed. It was really quiet, which I did not expect and I was assigned my very own English speaking guide (very friendly girl) which was an unexpected treat. The museum takes you along the history and mystery of the Shroud, and does so very elegantly....it leaves it up to you to decide whether it is real or not. To be honest: I was very sceptical at first but after seeing the well-laid out display and the explanations of all the testing that had been done over the years, I am still sceptical but relating to the fact that modern science still has not been able to establish the full extent of what the Shroud is. Moreover, despite all of the high-tech technology available to us, until now, nobody has been able to recreate a similar image on a piece of cloth. Now THAT is a mystery! Go see for your self and see what you think....
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Silvano Bettarello

Venerdì pomeriggio abbiamo visitato questo posto, siamo stati accolti da delle signore molto gentili e subito ci è stato detto che non vedremo la Sindone originale, ma una copia molto fedele. Ci informano che sono tutti addetti volontari e subito ci accompagnano dalla guida per la visita. Merita veramente una visita se si arriva a Torino, oltre a quello che si vede, la differenza la fa la guida che spiega raccontando in modo molto coinvolgente i particolari della Passione di Cristo e di come la Sindone è arrivata a Torino e degli studi internazionali fatti su di essa. Ringraziamo il sig. Alessandro B. la nostra guida ( persona molto preparata e bravo nel modo di spiegare,un po' alla Alberto Angela,che ci ha arricchito di informazioni importanti e fatto passare un bel pomeriggio. Andate, non perdere questa interessante occasione!

  • Luigi Garasto

Le cinque stelle sono riferite, più che al museo, al telo della Sacra Sindone per ciò che rappresenta per un credente. Non è facile fare una recensione ma l'invito è quello di prevedere una visita a questo museo, magari a conclusione di un tour culturale per i numerosi musei presenti nell'area circostante. In un itinerario di circa sei chilometri si può fare il giro proposto con lo screenshot allegato, concludendo proprio con la meditazione su questo importante telo. Quello che noi cristiani crediamo è che questo telo abbia avvolto Gesù nel Santo Sepolcro. Sono stati fatti tanti studi in proposito e, in ogni caso, a prescindere dalla fede, conserva ancora tanti misteri. Se la recensione ti è sembrata utile, clicca sulla manina per favore, grazie.

  • Elena Martini

A inizio visita viene proiettato un video, molto sintetico e veloce da leggere, concentratevi altrimenti perdete delle parti forse sarebbe stato meglio con voce parlante. Poi una piccola esposizione delle prime foto effettuate alla sindone per poi entrare nella chiesa dove è esposta la copia, impressionante ( ricordo che l'originale è nella cappella del Guerini al duomo ma si può vedere solo in occasione di ostensione particolari). Poi al piano inferiore una sala con ricostruzioni e approfondimenti interessanti. Attenzione, aperto tutti i giorni ma solo 15-18.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • P. Johannes van Voorst, IVE

Great info about the history and scientific research of the Shroud of Jesus, that itself is in the Cathedral of Turin. The exhibition in several respects does lack several aspects of information on the biblical points of connection, on the historical aspects of that moment, of the conclusions one can in fact draw, and lacks also a professional touch, especially in the video and media work. For whoever knows little, definitely worth it, for whoever is already more familiar with the story and the science of it, worth it if you have extra time.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • m. v.

4 stelle solo (solo non è riduttivo) per il tema che tratta. possibile che non si abbia voglia di conoscere qualcosa in più sul sudario (credenti o no)? lo raccomando perché aiuta a conoscerne la storia e l'importanza. sono conservate diverse curiosità, e pubblicati studi. si accede per il tramite del museo anche alla Chiesa del Santo Sudario (che è aperta solo una volta al mese). quando sono andato erano presenti più stranieri che italiani...anche questa è una curiosità...
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Gessica Campanile

Il museo è piccolo ma bellissimo. Secondo il mio parere merita molto. Noi abbiamo visitato prima la Cappella della Sindone al Palazzo Reale, poi il Museo ed infine siamo stati alla Cattedrale di S. Giovanni Battista, ovvero il Duomo di Torino. La Sindone è in una teca coperta da un telo all'interno della Cattedrale. I Volontari del museo sono molto preparati e raccontano dettagli veramente interessantissimi. Consigliato!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Riccardo Deserti

Il museo è bello e ben fatto. Una signora volontaria è stata molto gentile. C'è molto materiale. Metto due stelle però perché uno dei Volontari custodi, nel momento in cui a mia moglie è scivolata una spallina del vestito, l'ha apostrofata urlando "Signora, siamo in chiesa!" ed essendo una cosa palesemente involontaria, poteva farglielo presente più educatamente (oltre che gridare non va neanche quello bene in chiesa). Poi parlando di noi ha detto "ci sono questi qua che..." evidenziando ancora maleducazione.

  • Nicola Sibillano

Un buon museo, amministrato con coerenza. Ci vorrebbe del personale più in linea con le esigenze esplicative dei reperti conservati. Ma una tendenza al mistico in assoluto. Vale la pena ,ma direi quasi obbligo visitarlo. Considerato che la Sindone,della quale vi è una copia, in originale non è possibile vederla , (si presume la prossima ostensione 2025) dona la stessa impressione. Colpiscono le immagini in tre dimensioni. Si assiste ad un filmato sulla storia della Sindone. Il tutto ha una sua suggestione.

  • Simona lucia Ilies

Il museo molto bello, interessante, a prescindere se si crede o no nell' autenticità della Sindone, merita essere visitato per tutto il materiale storico che contiene, per tutte quelle cose che puoi aggiungere alla tua cultura storica, do cinque stelle per il museo in se, peccato per uno dei volontari presenti all' entrata, troppo invadente , a tratti mal educato, vuole sapere cose della tua vita privata, con un tono di voce a dir' poco irritante.museo cinque stelle, "volontario" zero stelle.

  • Maurizio G. F

It's a 4 for the enthusiasm of the volunteers but as a museum the concept is very stretched as it purports to be a museum about the Shroud and Jesus, with the result too much of the former and obviously too little of the latter (in terms of depth of information). There are some disturbing 3d mockups which are unnecessary and don't add any value to the exhibition.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Francesco Mario Pira

È un museo di ricostruzioni.. di autentico non c’è niente: la riproduzione della frusta che colpì Gesù, della corona di spine, dei chiodi della croce, del tessuto della sindone.. ho trovato interessante la copia della “macchina fotografica” che fece il negativo alla sindone (quella vera) e la copia del telaio. Insomma niente di vero, copie ben fatte, ma aleggia un enorme FAKE per tutta la visita
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Giampi Chie

Ottimo museo, compreso nel biglietto di ingresso si ha una spiegazione fatta da alcuni volontari che ti illustrano i punti salienti degli oggetti e della Sindone, ti fanno vedere un filmato che ti illustra i punti salienti della Sindone e dopo la visita della mostra fotografica ti accompagnano al museo dove ti spiegano cosa trovi al suo interno
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata
No

  • matteo selli

Non siamo riusciti ad accedere al museo perché la signora alla receptions faceva fatica a spiegarsi e dopo vari tentativi e dopo averci fatto creare il buono con la 18app ci informa che non lo avrebbe potuto validare perché l'ha confuso con le varie carte del posto. Siamo usciti senza visitarlo e perdendo così mezz'ora. Consiglio un rinnovo del personale. La Sindone presente è una riproduzione, l'originale è nel duomo.

  • Alessandro Malizia

Premetto che è una vergogna che diverse chiese (per esempio il Santo Sudario) e Musei di Torino chiudano alle ore 18:00 con ultima entrata alle ore 17:30 in piena estate; eravamo in 2, siamo arrivati alle 17:45 implorando di poter entrare anche per soli 10 minuti, (ovviamente pagando) essendo venuti da Roma in partenza all’indomani. Abbiamo ricevuto un secco no… Si ringrazia per il gesto caritatevole della Chiesa.

  • Chiara Lippera

Il museo ci rende partecipi della storia di uno dei reperti piu significativi della cristianità e più in generale della nostra civiltà, con copie dell' originale (visibile solo nelle ostensioni) a grandezza naturale e una ricca documentazione dal 1500 ad oggi. Suggestivo ed affascinante anche x gli agnostici come me. Un riconoscimento particolare, x cortesia e affabilità, alle volontarie che se ne prendono cura.

  • Francesco Violi

Una delle avventure più affascinanti della storia dell'uomo, forse la storia dell'Uomo. Un viaggio attraverso testimonianze storiche, fatti e aneddoti dell'emozionante viaggio del Sacro Lino, dalla Terra Santa a Torino. La devozione, la fede, la ricerca scientifica e le domande sempre aperte. Da visitare assolutamente!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • John Adams

This is a small but wonderful place to visit. One of many jewels in Turin The museum in the lower level is very interesting. It's unfortunate that one doesn't actually see the Shroud, but that is known before visiting. I'm happy I included this in my visit to Turin.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Elias Paul

An excellent place to spend your time. You can understand the history and the scientific researches about the shroud of Turin here. It’s fascinating to to read about the journey of the shroud and it’s importance to the church. Please note that the original shroud is not on display here. The shroud is publicly displayed only once every few years with prior announcements.

  • David

If you wish to see information about the Turin Shroud it is an ok place to start. First shown a 7 minute video showing various photographs with written information that disappears before you have time to absorb. Then move to small room and shown same copies of photographs. Then copy of shroud on way to basement to see more copies. Copies are a little repetitive.

  • martina dionori

Museo facile da girare ma la "chicca" di questo posto sono i volontari (Alessandro il nostro se non sbaglio), che ci ha affascinate con la sua preparazione sull'argomento. Bravo, gentile e super preparato!! Lo stra consiglio a tutti!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Aldo CA

Museo sulla storia della Sindone gestito anche tramite volontari animati da buona volontà, pazienza e preparazione. Sinceramente ci si aspettava qualcosa di più per il Lenzuolo di lino che avvolse il corpo di Gesù Cristo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Jose Giudici

Museo piccolo ma molto interessante ricco di reperti storici riferiti alla Sindone dalle casse per il trasporto del telo e sempre il rotolo che era avvolto molto ben spiegato dai volontari gentili e disponibili
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Itinerant Oceanographer

Bit of a little run-down place with some exhibits and text. If you're shroud-obsessed, it's probably worth it, and the staff are friendly and helpful, but if you're just curious, maybe don't waste the time.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Paolo Busato

Deluso. Senza preavviso più di metà della struttura non era visitabile. Viene proposto un video di scarsa qualità (lo si vede gratuitamente in duomo avvicinandosi alla custodia della Sindone).
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Simone Imbastari

Benché arrivati verso le 17:40 non ci hanno fatto accedere, mettendo la scusa che gli allarmi erano già stati inseriti, quando in realtà la chiusura é alle ore 18:00. Poi non vi lamentate se le Chiese sono sempre più vuote ed i giovani disinteressati… Grazie tante
Visitato in data
Giorno feriale

  • Angelo Faccio

Luogo semplice gestito da volontari molto disponibili. Un percorso utile a capire la storia e percepire la grandezza di un qualcosa che non si riesce a spiegare solo in modo scientifico.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Verónica Nochebuena

Molto interessante, spiega a profondità la storia della Sindone. Le pitture e oggetti referenti alle ostenzioni sono anche molto interessanti. L'unico punto da migliorare è la velocità della presentazione introduttiva di diapositive, che contengono molto testo e poco tempo per la lettura.

  • Carlo Calciolari

Molto molto interessante con personale molto qualificato che ci ha guidato in tutta la visita illustrando memorabilmente la storia incredibile della sacra Sindone grazie Carlo
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • alfonso russo

Forse abbiamo sbagliato qualcosa ma non ho visto tutto quello fotografato...solo una sala proiezione con la storia e una sala con le riproduzioni dri dettagli fotografici e basta
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Roger Allen

Fascinating insight into the shroud of Turin. Well worth getting an audio guide. It explains both sides of the argument as to its authenticity so it's up to you to interpret what you see. We'll worth spending the time to listen and learn and one of the cheapest museums in Turin

  • Gloria Gloo

Molto coinvolgente... Appena aperto non C'é fila.. potete versione il museo con molta tranquillità e serenità... Le signore molto gentili e cordiali.. consiglio vivamente di andare se volete vedere la Sindone non è esposta al museo ma al Duomo accanto al palazzo Reale

  • Antonia Vitolo

Bel museo, personale gentile che ti accompagna durante una parte di visita. Ad inizio visita viene proiettato un video, molto utile per il percorso successivo.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Marcello Pinna

Il museo, interessante per i contenuti, andrebbe ampiamente rinnovato e riorganizzato. È mal organizzato e disordinato. Il costo è eccessivo per ciò che offre. Il personale è cordiale ma la visita non è guidata. Manca conoscenza della lingua inglese.

  • Paolo Basta

Tutti i volontari sono molto ospitali e il prezzo è molto accessibile dato che è ridotto per gli studenti e molte categorie di lavoratori
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Alessia Miglietta

La cappella dove è esposta la copia della sindone è veramente bella e merita fare una visita al museo dove spiegano la storia del "lenzuolo"... Fare l'abbonamento annuale ai musei è molto conveniente per vedere tutti i musei e altro...

  • Marco Faa

Museo dedicato alla Sacra Sindone: il famoso telo di lino che, secondo la tradizione cristiana fu usato per avvolgere il corpo di Cristo deposto dalla croce. Nel museo sono esposti i vari studi effettuati sulla medesima.

  • Michela Marchioro

Sarei rimasta lì ore e ore ad ascoltare, il signore che ci ha accompagnati al museo e spiegato ogni cosa è stato più che esaustivo, davvero una bella esperienza, peccato che il tempo a disposizione non fosse molto

  • Giuseppe Mascolino

Esperienza interessante e visione di reperti storici, che risveglia la fede in molti visitatori
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Francesco Dr Pala

Accoglienza impeccabile come le spiegazioni. Affascinante reperto religioso oltre che storico.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Dona Tella

Molto bello, ben organizzato e molto suggestivo! Lo consiglio a coloro che vorranno partecipare all'ostensione della Sacra Sindone, ma anche a coloro i quali non hanno avuto modo di potervi partecipare!!!!

  • Remo Brugnera

Museo un po' datato con all'interno una copia della Sindone personale gentile e preparato
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • TROZZULA A

La sindone è chiusa dentro la cappella dei musei reali sopra la cattedrale. Questo museo invece spiega la storia della sindone e tutti gli avvenimenti della sua storia come i vari incendi ecc

  • Elena Scroccaro

Personale carinissimo,unica pecca che l'orario di visita non è aggiornato, momentaneamente si può visitare solo il pomeriggio dalle 15 alle 18,con ultima entrata alle 17.30

  • Serena Marchionni

Beautiful permanent exibition. A must go when in Turin
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Rosaria Giachetta

Molto interessante , solo che mancava in lingua tedesca .
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Bruno Toccaceli

Forse il museo non è troppo conosciuto è gestito da soli volontari in maniera eccelsa. E' consigliata la visita non solo per i credenti ma sopratutto per gli atei.

  • Franco Maffiodo

Non è esposta nel Museo, la Sacra Sindone. L'originale è custodito in Duomo, Cattedrale di San Giovanni Battista ed è visibile solo durante le ostensioni.

  • Erika Usai

Museo bellissimo, ricco di storia sulla Sacra Sindone. Un museo sicuramente da vedere per chi è credente! Personale gentile e guida molto preparata!

  • Matteo Melis

Interessante, anche se credevo di trovarci quella vera, la signora che ci ha guidato era molto preparata. La cripta è Interessante da visitare.

  • Maria Lamonaca

Molto bello da vedere
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • arianna bellodi

Un'esperienza bellissima
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Damien Gatt

Very nice museum a bit disappointed that the tour guide did not know were Malta is very surprised since that is a religious place

  • Lina Aronica

Bella esperienza. Tutto molto interessante e ben strutturato. Dal punto di vista di fede direi alquanto meraviglioso

  • Davide Magliano

Museo interessante per chi è interessato alla storia della sindone. Personale molto gentile.

  • Andrea Perotti

Vagamente inquietante….in ogni modo tanto di cappello ai volontari che lo gestiscono …

  • Tiziana Dell'Aquila

Museo molto interessante, spiegazione della signora Silvia impeccabile, complimenti!

  • roberto simeoni

Esperienza emozionante....Gentilissime nell' accoglienza e nella guida alla visita

  • Debora Nimis

Molto bella,la consiglio I volontari molto bravi a spiegare tante cose

Similar places

Mole Antonelliana

46900 reviews

Via Montebello, 20, 10124 Torino TO, Italy

Museo Nazionale dell'Automobile

16525 reviews

Corso Unità d'Italia, 40, 10126 Torino TO, Italy

J|Museum

5269 reviews

Via Druento, 153/42, 10151 Torino TO, Italia

Museo Lavazza

3254 reviews

Via Bologna, 32, 10152 Torino TO, Italia

Musei Reali

2137 reviews

Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino TO, Italia

Gallerie d'Italia - Torino

673 reviews

P.za S. Carlo, 156, 10121 Torino TO, Italy

MUFANT - Museo lab del fantastico e della fantascienza di Torino

640 reviews

P.za Riccardo Valla, 5, 10148 Torino TO, Italy

​Museo di Anatomia Umana Luigi Rolando

563 reviews

Corso Massimo d'Azeglio, 52, 10126 Torino TO, Italy

Heritage Hub

406 reviews

Via Plava, 80, 10135 Torino TO, Italia

Museo del Risparmio

347 reviews

Via San Francesco D'Assisi, 8/a, 10121 Torino TO, Italy