Musei di Strada Nuova -Palazzo Rosso

1084 reviews

Via Garibaldi, 18, 16124 Genova GE, Italy

www.museidigenova.it

+390102759185

About

Musei di Strada Nuova -Palazzo Rosso is a Art museum located at Via Garibaldi, 18, 16124 Genova GE, Italy. It has received 1084 reviews with an average rating of 4.6 stars.

Photos

Hours

Monday9AM-7PM
Tuesday10AM-7:30PM
Wednesday10AM-7:30PM
ThursdayClosed
Friday9AM-7PM
Saturday9AM-7PM
Sunday9AM-7PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Musei di Strada Nuova -Palazzo Rosso: Via Garibaldi, 18, 16124 Genova GE, Italy

  • Musei di Strada Nuova -Palazzo Rosso has 4.6 stars from 1084 reviews

  • Art museum

  • "Ho visitato Palazzo Rosso in occasione del Rolly Dey di ottobre del 2022 "

    "Musei di strada nuova e palazzo rosso oggi patrimonio mondiale dell UNESCO e conservati e gestiti dal comune di Genova e oggi aperti per il rally days "

    "Patrimonio dell'Unesco -Genova,le Strade nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli- spazi urbani unici di un epoca tardo rinascimentale e barocca "

    "Bellissimo palazzo nobiliare fatto costruire dalla famiglia Brignole-Sale negli anni settanta del XVII sec"

    "Sontuosa dimora dei Brignole Sale fatta costruire tra il 1671 e il 1677 dai fratelli Ridolfo e Giovanni Francesco"

Reviews

  • Michele De Gruttola

Ho visitato Palazzo Rosso in occasione del Rolly Dey di ottobre del 2022 ... uno dei tanti da me visitati in Via Garibaldi. Fa parte del circuito dei Musei di Strada Nuova, assieme a Palazzo Bianco e Palazzo Doria-Tursi ed è, dal 13 luglio 2006, bene UNESCO ... iscritto nei Rolly di Genova. Il Palazzo fu' voluto dalla famiglia Brignole Sale, costruito nel 1771 dai fratelli Rodolfo e Giò (per edificare una struttura con due distinte dimore per i due congiunti fu adottata una soluzione a U dall'architetto Corradi, che già aveva adottato una soluzione simile in altra dimora) per dare "spazio" alle collezioni d'Arte della casata. Al piano nobile è completamente affrescato con scene mitologiche e allegoriche tra il '600 e il '700 (alcune andate perdute a causa dei danni provocati dalla guerra). La dimora passo alla Città per volere dell'ultima erede, come per Palazzo Bianco, Maria Brignole Sale De Ferrari ed oggi conserva, oltre la Quadreria Brignole Sale, gli arredi originali. La Quadreria conserva opere di Antoon van Dyck; Guido Reni; Guercino; Mattia Preti; Veronesi; Palma il Vecchio; Andrea del Sarto; Orazio Gentileschi; Ludovico Carracci ... etc etc. Accompagno da una guida ho visitato l'appartamento privato di Anton Giulio II, un mezzanino tra il primo e il secondo piano ... vera e propria "bomboniera" con la Sala della Grotta, la Sala della Primavera e l'Alcova ad esprimere un raffinato gusto per il barocco. Non appena mi è possibile aggiornerò la recensione con le foto da me effettuate nell'occasione.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
10-30 min
Prenotazione consigliata

  • Gaetano Cavaleri

Musei di strada nuova e palazzo rosso oggi patrimonio mondiale dell UNESCO e conservati e gestiti dal comune di Genova e oggi aperti per il rally days .furono proprietà della famiglia brignole e poi della duchessa di galliera .rappresentano oggi quello che un tempo era il grande regno delle famiglie nobili di Genova che insieme alla famiglia Doria e ai Grimaldi e i Pallavicini ebbero il dominio non solo sulla città e l'intera provincia da ponente a levante ma ma anche sui traffici portuali e quelli che gestivano dall'estero. Oggi quello che loro hanno lasciato in eredità e un vero patrimonio immobiliare di enorme valore anche storico compreso fra queste antiche e lussuose dimore in pieno centro città situate nella centralissima via garibaldi anche sede del comune di Genova sito in palazzo Tursi. Ed inoltre altre antiche dimore e piccoli manieri insieme a magnifiche ville sparse da ponente a levante a partire dalle zone di di voltri e pegli e sestri fino ad arrivare alle zone di levante da chiavari passando per lavagna e cavi insomma grandi e immense proprietà. E credetemi visitarle e un qualcosa che non potrete dimenticare

  • Cristina Gentile

Patrimonio dell'Unesco -Genova,le Strade nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli- spazi urbani unici di un epoca tardo rinascimentale e barocca . Palazzo Rosso é stato l'ultimo dei lotti venduti per poter costruire questo monumentale complesso architettonico. Costruito dai due fratelli Brignole Sale ,fino alla cessione al comune di Ge da parte della duchessa di Galliera con tutto il patrimonio custodito all'interno : arazzi, porcellane e una meravigliosa quadreria contenente opere quali: ritratti commissionati a Van Dyck, dipinti di Guido Reni,Mattia Preti,Veronese ,Procaccini,Strozzi e il Guercino. Tutto fa capire perché Genova è chiamata la Superba. Vi consiglio di non perdere le giornate dei Rolli per ammirare così tanta magnificenza storica di Genova.

  • antonello arteviaggi

Bellissimo palazzo nobiliare fatto costruire dalla famiglia Brignole-Sale negli anni settanta del XVII sec. su progetto dell'arch. Pietro A. Corradi. Il palazzo fu donato alla città di Genova dagli ultimi discendenti della casata nel 1874. Insieme a Palazzo Bianco e Palazzo Tursi formano un formidabile contenitore artistico-culturale. All'interno di P. Rosso sono presenti molte opere dei principali pittori liguri insieme con rappresentanti degli altri stati della penisola (B.Strozzi, Palma il Vecchio, L.Carracci, G.Reni etc) e della pittura europea su cui spiccano A. Durer e A. van Dyck. Magnifici sono gli appartamenti privati e di rappresentanza affrescati tra gli altri da G. De Ferrari.

  • Roberto

Sontuosa dimora dei Brignole Sale fatta costruire tra il 1671 e il 1677 dai fratelli Ridolfo e Giovanni Francesco. Di assoluto rilievo la quadreria al primo piano nobile con dipinti di importanti pittori del periodo compreso tra XV e XVII secolo tra cui Albrecht Dürer, Paris Bordon, il Veronese, Bernardo Strozzi, il Guercino, Luca Cambiaso. Al secondo piano nobile un notevole ciclo di affreschi a tema mitologico eseguito da Domenico Piola e Gregorio De Ferrari. Il palazzo fu donato alla città dall'ultima erede della famiglia: Maria Brignole Sale De Ferrari duchessa di Galliera.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Noemi Guido

Palazzo Rosso è stato uno dei miei palazzi preferiti in via Garibaldi. Il palazzo è visitabile tutto il giorno ed è possibile comprare il biglietto nella biglietteria poco lontano. I minorenni europei sono esentati dal pagare, maggiori informazioni sono presenti nel sito del comune di Genova. Palazzo molto grande con cinque piani, nei primi tre sono presenti dei quadri che la famiglia Brignole-Sale e la Duchessa di Galliera si erano comprati; nei piani successivi è presente del mobilio dell'epoca. Personale molto cordiale e propenso a rispondere a delle domande.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Manuela Ciciriello

Molto bello! Grazie alla nuova iniziativa dei musei ad entrata libera per i residenti a Genova, ci sono andata per la prima volta... esperienza molto bella...consiglio di più questo grazie anche alla vista panoramica sul terrazzo che concede su una parte di Genova! Molto belle anche le sale molto più continuative e con meno rigiri per dover proseguire... alcune sale anche se poche ahimè presentavano macchie di muffa ma subito accompagnate da deumidificatore! In altre aria condizionata troppo alta (so che é per il mantenimento dei quadri ma consiglio un giacchetto)... alcuni volontari gentilissimi e amanti del loro contributo altri annoiati...

  • Loredana Marzani

Palazzo Rosso è un museo da non perdere. Nella bellissima "Strada Nuova" raccoglie moltissimi quadri interessanti di pittori come Bernardo Strozzi, Antoon Van Dyck, Guercio, Grechetto, solo per citarne alcuni. Ad essi si aggiungono i meravigliosi affreschi di Gregorio De Ferrari e Domenico Piola e l'appartamento di Antonio Brignole Sale che mi ha stupita per le sue ricche decorazioni. Nelle varie sale numero il personale a disposizione. Estrema gentilezza e disponibilità dello stesso.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • channel max

Assieme a Palazzo Bianco e Palazzo Tursi-Doria, formo lo splendido insieme museale di Strada Nuova ( il vecchio nome di via Garibaldi...), formato da tre tra i più splendidi Palazzi "dei Rolli", protetti dall'UNESCO ( si tratta dei palazzi che potevano ospitare papi, imperatori ed alti dignitari...). Palazzo Rosso, era la dimora della famiglia Brignole-Sale e si segnale sopratutto per i favolosi stucchi ed affreschi del suo interno ( purtroppo, i bombardamenti degli alleati, durante la seconda guerra mondiale, hanno distrutto diverse favolose volte affrescate ..). Una meraviglia .

  • Marina Lauri

Uno dei più importanti musei di Genova, nel cuore della citta', in via Garibaldi, recentemente ristrutturato, ospita collezioni di quadri di pittori famosi, mentre all'ultimo piano vi e' l'appartamento della famiglia Brignole Sale, arredato con i mobili dell'epoca. I residenti a Genova possono visitarlo gratuitamente alla domenica. In questi giorni ospita una mostra "Genova ed il mare" con foto e carte geografiche antiche, un modo per conoscere la citta' e valutare gli enormi cambiamenti che sono stati fatti nel tempo. Dal tetto si gode un bellissimo panorama di tutta la citta'.

  • Raffaele Cavalli

Merita 6 ****** stelle, non aggiungo altro a quanto già pubblicato sul sito, ma voglio informare della novità interessante, cioè è visitabile l'ammezzato, ambiente particolare, suggestivo quasi intrigante, dopo il restauro che lo ha riportato allo splendore iniziale, è stata per me e cosi' per voi una straordinaria sorpresa. Il personale addetto è preparato, competente e disponibile, i piani sono collegati tra loro anche da un ampio ascensore. La vista dalle vetrate spazia dai vicini giardini di Palazzo Tursi al grigio mare dei tetti di Genova !

  • Lella DF

Quanta bellezza!!! A me non piacciono particolarmente i quadri per cui la mostra del primo piano l'ho praticamente saltata ma l'appartamento è meraviglioso! Dai soffitti al mobilio veramente una chicca! Andateci, vi lascerà sorpresi! Si trova in via Garibaldi a Genova ed apparteneva alla famiglia Brignole, ricchi commercianti che hanno fatto molto per la città. #palazzorossogenova #palazzinobiliarigenova
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Enrico Miggino

Per conoscere la storia dei Rolli bisogna visitare sicuramente Palazzo Rosso. La visita guidata gratuita durante i Rolli days è un'ottima occasione. La visita inizia nell'atrio e continua nelle stanze del palazzo con una breve introduzione alla sua storia. Le prime stanze rappresentano le quattro stagioni con affreschi importanti. Nelle successive sale i capolavori dei pittori liguri e fiamminghi rinascimentali. Prima di arrivare sul terrazzo sono esposti anche altri reperti emersi dagli scavi recentemente ultimati.

  • Alfonso Della (Alfonso)

Il Palazzo Rosso è un edificio sito in via Garibaldi al civico 18 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista dei 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, riconosciuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Ospita la prima sezione dei Musei di Strada Nuova, che comprendono anche palazzo Bianco e palazzo Doria-Tursi, dedicata principalmente alle collezioni d'arte dei Brignole-Sale, in parte ospitate in sale che conservano l'arredo e la decorazione originale (Wikipedia)

  • Michela Meozzi

MERAVIGLIOSO!!! Assolutamente merita una vostra visita! Dentro sono conservati dei gioielli assoluti dell'arte italiana e fiamminga. Una vera scoperta! Il palazzo è molto conosciuto perché rientra tra i palazzi del rolli del Patrimonio Unesco, insieme a Palazzo Bianco e Tursi, dove mai avrei immaginato di trovare un dipinto di Antonello da Messina, di Memling o di Caravaggio! Sono poco pubblicizzati. L'unica pecca.... l'assenza della Maddalena Penitente di Canova, che hanno dato in prestito a Washington.

  • Pame Pod

Palazzo Rosso è solo una delle bellezze che compongono il circuito dei Rolli a Genova. Io l’ho visto durante una visita guidata al prezzo di 15€. 2 ore e mezza di visita sia in italiano che in inglese. Ovviamente la visita comprende diversi palazzi. Super consigliata se siete turisti, ma anche se siete dei local come me: trascorrerete un pomeriggio immersi nella storia di una bellissima città. ❤️
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Valerio

Un po' deluso... Il mezzanino era molto carino, ma è l unica cosa che ho apprezzato. La maggior parte dei dipinti erano le classiche Madonna e Cristi che chiunque ha già visto in miliardi di volte ed erano noiose già la prima volta. L architettura dentro abbastanza dimenticabile. Insomma mi sono annoiato. Per fortuna il biglietto in combinazione con gli altri palazzi costava poco.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Lorenzo Rolla

Dopo due anni e mezzo di lavori di ammodernamento riapre ai visitatori questo meraviglioso edificio. Gli interventi hanno riguardato la Sala della Grotta del secondo piano ammezzato, con l'apertura al pubblico per la prima volta della relativa alcova, un sontuoso spazio privato che rappresenta uno straordinario gioiello artistico. Inoltre le operazioni conservative hanno interessato la volta della Sala della Primavera affrescata da Gregorio De Ferrari.

  • Alberta Colombo

Molto grande. Purtroppo quello che volevo vedere era in restauro o in prestito all'estero. Comunque ho imparato tanto. Mi ha emozionato il "cannone" per chi non lo sapesse è il violino di Paganini. In un piccolo spazio un buon allestimento accompagnato da musica, riservato al grande violinista. Vale la pena anche solo per questo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Michele Soldovieri

Parte integrante del trittico dei musei della strada nuova palazzo rosso è il più ricco di opere d'arte. Due vere e proprie quadrerie possono essere ammirate in altrettanti piani nobili del palazzo. E poi nel mezzanino la curiosa collocazione di un vero e proprio appartamentino riccamente arredato che viene denominato l'alcova. La visita è impegnativa ci vogliono almeno due ore per vedere tutto. E sinceramente sono due ore ben spese.

  • Antonio Di Vico

Uno dei Rolli (Patrimonio dell'unisco) che merita di sicuro una visita, sono presenti i musei della via nuova, tra cui il Palazzo Rosso che è sede di mostre temporanee e permanenti molto interessanti (ovviamente per chi ama e apprezza i dipinti). La visita al museo prevede anche la possibilità di affacciarsi dal terrazzo per avere una bella visione panoramica sul porto e sui tetti di Genova. In breve una bella vista e un bel museo

  • Elettra Morgia

Appartiene al circuito dei Rolli, perciò è bene UNESCO: Palazzo Rosso, ovvero palazzo Brignole Sale, costruito per due fratelli, è ora una importantissima pinacoteca, che custodisce opere di Reni, Guercino, Van Dyck tra gli altri. Splendido il mezzanino da poco restaurato e aperto al pubblico.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Patrizia Corradi

Palazzo Rosso ha una quadreria molto importante al primo piano. Al secondo piano l'appartamento della famiglia Brignole Sale con soffitti mirabilmente affrescati e arredi d' epoca. Delizioso un appartamento all'ammezzato tutto decorato con affreschi, specchi e stucchi dorati. Da vedere
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • SHARON BAGHAI

Il Palazzo Rosso non delude mai. La collezione è di notevole qualità. La biglietteria e il vicino ufficio Turistico di Città di Genova sono ottimamente gestiti, un pò meno alcuni addetti alle sale del Palazzo Rosso . Ci tornerò sicuramente per rivisitare di nuovo la collezione permanente.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Valentina Falanga

Palazzo storico bellissimo. Grazie al recente restauro è possibile visitare due mezzanini con affreschi e mobilio del Settecento. La collezione permanente merita molto soprattutto per i dipinti fiamminghi. Biglietto comulatino per i tre palazzi Rosso, Bianco e Tursi.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Daniela Soncina

Sono rimasta incantata nel vedere tutte la squadretta le opere, gli arredi, gli affreschi esposti! Gentile ed efficiente il personale, pulizia perfetta, climatizzazione nelle sale con opere più importanti e fragili, accoglienza e spiegazioni ineccepibili.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Fabrizio Falzoi

Chiedete al personale (molto cortese peraltro) se vi permette di visitare l'appartamento Albini. Ne vale davvero la pena. Poi, mi raccomando, una salita al mirador per godere il miglior panorama della città. Sulla quadreria non approfondisco ma è davvero ricca di capolavori con almeno tre Van Dyck di notevoli dimensioni ed un Dürer più piccolo

  • Anna Rita Certo

Nobile dimora, oggi museo civico, dove è esposta una ricca quadreria e arredi raccolti dalla famiglia Brignole-Sale. All'ultimo piano è possibile accedere al tetto dove si gode di un ampio panorama della città. L'ultimo piano è stato anche la residenza, arredata dall'architetto Albini, del direttore dei musei fino agli anni 70.

  • Antonella Rizzo

Personale molto cortese, location idoneo ad ogni occasione ed evenienza. Salottini esterni molto comodi e spaziosi. Menù molto vario e numerosi piatti x ogni palato. Consigliato x un pranzo di lavoro, per chi è di passaggio nel centro storico e per un' aperi-cena abbondante di cucina nostrana cucinata al momento. No precotti!

  • Cristina Gatti

È il secondo anno esperienza bellissima, vedere i tesori nascosti di Genova, scoprire come vivevano. La magnificenza di palazzo Rosso con arredi dell'epoca. Guida particolarmente brava a spiegare ciò che si vedeva
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Fino a 10 min
Prenotazione consigliata

  • Enzo Parodi

Palazzo dei Rolli donato dall' ultima proprietaria, Maria Brignole Sale De Ferrari Duchessa di Galliera, alla città di Genova. La ricchissima quadreria e gli splendidi affreschi ne fanno un bellissimo museo.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Arianna Molinari

Una visita meravigliosa ed un palazzo incantevole... Peccato che il tutto è stato rovinato dal fatto che un mio amico (disabile) non ha potuto godere con noi della visita, dato che l'ascensore era rotto. Devo dire che almeno avrebbero potuto offrire di rimborsargli il biglietto... Ma niente... Un vero peccato

  • Vincenzo Ambrosio

Location molto bella e rilassante, sembrava di stare nel.cortile di casa. Aperitivo giusto, personale gentilissimo. Lo spettacolo è stato molto divertente, grande Cappai! Bellissima serata
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Novella Giorgio

Visita interessante poco valorizzate le opere contenute organizzazione appena sufficiente prezzo elevato per il servizio ricevuto. Potrebbero fare di meglio visto la città. Personale di sorveglianza nella maggioranza scortese e impreparato. 4 stelle per le opere contenuto di alto valore.

  • Roberto Fontana

Palazzo rosso brignole sale, tra i palazzi rolli nel centro storico di Genova, è una meta immancabile nel tour della città. Tra quadri, mosaici, bellissime stanze e la grande terrazza il giro del palazzo lascia senza fiato. Da non perdere insieme a palazzo bianco e palazzo Doria Tursi.

  • alessandro ruggeri

Palazzo Rosso uno dei musei e palazzi genovesi più belli, si trova in via Garibaldi bellissima strada pedonale costeggiata da palazzi inseriti nel sistema dei Rolli. Patrimonio Unesco una delle vie piu' antiche di Genova si respira la storia della città con i suoi bellissimi palazzi

  • Eugenio Fezza

Strada Nuova è un vero gioiello di Genova, e Palazzo Rosso merita assolutamente una visita. In modo particolare gli appartamenti al piano ammezzato... Un vero gioiello
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Chiara Saffioti

Sempre bello visitare palazzo Rosso, mi è dispiaciuto constatare che la terrazza è ancora chiusa(motivo delle 4 stelline e non 5) e nessuno mi ha saputo neppure dire quando riaprirà, peccato, speriamo che si riesca a recuperarla e poter godere della miglior vista sulla città

  • claudio ivaldi

Museo bellissimo recentemente rinnovato. Eccezionale il piano ammezzato appena aperto al pubblico! Interessantissimo l'appartamento della Direttrice al 4 piano
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • PAOLA

Merita una visita ricco di storia e bellissima galleria di quadri con alcuni autori famosi. Molto belli anche gli affreschi un volto di Genova poco conosciuto
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Paola Balocco

Interessanti i musei, suggestivo il percorso. Si visitano palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Palazzo Tursi, posti nella stessa strada, via Garibaldi. Palazzi storici all'interno si possono ammirare tra le altre cose il violino di Paganini, la Maddalena del Canova...

  • Leonardo Porrini 84

Il più bello tra i palazzi della via. Anche esteticamente bellissimo, il più ricco di opere e di arte oltre che di sarzi di palazzo. Merita tanto
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Andrea Zagnoni

Fa parte dei Rolli di Genova, patrimonio dell'umanità UNESCO. Eretto nella seconda metà del '600, ora è una parte dei Musei di Strada Nuova. Ospita opere del Guercino, di Guido Reni, del Veronese e di Anton Van Dyck. Notevole anche il belvedere del mirador.

  • Marina Firpo

Bellissimo museo d'arte, con opere di grande pregio. Notevoli anche le sale affrescate dagli artisti della grande scuola barocca genovese
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • andrea pometti

Bellissimo palazzo con un'interessante esposizione di quadri ed arredi. Dal terrazzo sul tetto del palazzo è possibile godere di una magnifica vista del centro storico di Genova da una prospettiva inusuale, vale da sola il biglietto. Consigliato!

  • Angela Pellecchia

GIORNATA DEDICATA ALLA CULTURA, PALAZZO ROSSO, PALAZZO BIANCO, PALAZZO TURSI, DIREI MOLTO ISTRUTTIVO, BELLO, DA NON FARSELO SCAPPARE. PER DI PIÙ I RESIDENTI BASTA MOSTRARE IN BIGLIETTERIA LA CARTA D'IDENTITÀ, L'ENTRATA È GRATUITA.,✌️ …

  • Stefano Blencio

Tra i più bei palazzi di tutta Genova! Merita di essere visto con calma per apprezzare appieno le sue opere d'arte e decori. Salite con l'ascensore che vi porterà sul tetto, dove godrete di un meraviglioso punto di vista su Genova!

  • Paolo Albrigi

Rolli Days strade e palazzi da vivere. I palazzi dei Rolli patrimonio dell'umanità UNESCO. Semplicemente una vera chicca questo palazzo. Siamo rimasti incantati x affreschi, quadri, statue e sale impregnate di storia e bellezza.

  • Massimiliano Santostefano

Museo eccezionale sotto ogni punto di vista, sia per i dipendenti competitivi e molto cortesi, sia per il palazzo.. 5 piani di alta cultura e sesto piano con Terrazza panoramica mozzafiato che presenta una vista a 360 gradi wow!

  • Maura Casanova

Splendida esperienza grazie alla visita di gruppo guidata dalla signora Simonetta Maione, semplicemente eccezionale.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Giacomo Giannone

Affascinanti insieme a palazzo bianco e spinola ti trasporta, indifferentemente dalla opere che contiene. Per la sua architettura, i pavimenti i giardini le arcate e la visione che offre su Genova. Da visionare assolutamente.

  • Enzo kuma

Wow un posto da visitare veramente bello per farevuna passeggiata nei borghi Genovesi. Me la immagino con Cavalli e Carrozze. Al Palazzo Reale in via Garibaldi cè una carrozza esposta.

  • Carmen Rossetti

Una sorpresa inaspettata, una bellezza indescrivibile...Da non perdere
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Giulia Pilosu

Palazzo storico ricco di opere d arte. Da visitare obbligatoriamente la piccola terrazza panoramica in cima al tetto dalla quale si ha una vista stupenda su tutto il centro di Genova

  • Flavia Mucci

Vedetelo insieme a Palazzo Tursi e Palazzo Bianco, un tour mozzafiato
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • pietro alberto bignelli

Molti dipinti del 600 e 700. Molti soffitti affrescati arredamento d'epoca.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Elisa Antoniazzi

Da non perdere! Stupendo il panorama del terrazzo! Consiglio il biglietto integrato per vedere anche gli altri palazzi, dal giardino del palazzo bianco la vista è molto bella.

  • Livia Frugoni

museo molto carino (il palazzo) se andate a genova va visto
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Roberto Loi

Molto suggestivo, una passeggiata, con tanti palazzi storici, e tanti musei, dove ammirare, arazzi porcellane quadri, e tantissimi altri oggetti interessanti, da visitare.

  • Luca Cinelli

Palazzo che si trova in una delle vie del centro patrimonio dell'UNESCO. Molto belli sia gli interni del palazzo che i quadri esposti. Merita assolutamente una visita!

  • Donatella Lisitano

Stupendo ben restaurato gratis alla domenica per i residenti
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • antonella rossi

Palazzo rosso, Palazzo bianco e Palazzo tursi. I cosiddetti musei di strada nuova. Tutti su via Garibaldi (patrimonio dell'Unesco). Da vedere, sia fuori che dentro.

  • Stefano Grondona

Tra i Palazzi del giro dei Rolli è quello che mi è piaciuto di più. La visita mi ha fatto venire la voglia di documentarmi su questo bellissimo Palazzo affrescato.

  • fulvio ba

Con una brava guida diventa un bellissimo viaggio nella storia di Genova dal 1500 al 1800
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • ivana spelta

Splendido museo, ricco di quadri e sale ben arredate.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Paola Daffunchio

Mi chiedo perché tesori di questa portata siano visitati da così poche persone?! E’ un luogo incantevole che riporta a storie del passato che fanno parte di noi

  • Cristina Cassinelli

Uno dei musei genovesi più belli. Si trova nel polo museale di via Garibaldi, bellissima strada pedonale costeggiata da palazzi inseriti nel sistema dei Rolli.

  • Paolo Bandini

La via più incredibile di Genova. Storia, fascino e passato glorioso si uniscono alla voglia di rinascere della città. Palazzo rosso una perla ! Da non perdere

  • Caterina Ciamberlano

Palazzi molto belli e pinacoteche preziose
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • maria rita Nigro

Bellissima residenza ricca di arredi
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Виктория Шумейко

Proprio un posto fantastico, e molto bello, vi consiglio di entrare per un'escursione e nei fine settimana la guida conduce i gruppi gratuitamente.

  • Francesco Melis

Visitato per il rolly day..è un bellissimo Palazzo con monumenti e affreschi di rilievo ma personalmente non mi ha colpito particolarmente

  • Claudio Tosi

Una pinacoteca piena di sorprese abbaglianti e una antica residenza di nobili genovesi la cui presenza è stata significativa per la città

  • Alessandra Costantini

Preso apericena qui a mente locale. Ottimi piatti tutti molto buoni.grande varietà di pietanze. Anche vegetariano. Servizio a buffet.

  • Cristina Bolzanin

Bellissimo palazzo che permette di arrivare con un ascensore sulla terrazza panoramica e godere di una vista di Genova mozzafiato !!!

  • carlo sol_99

Importante palazzo per la storia di Genova... Bel museo e adesso ancora più bello con i recenti lavori di restauro appena ultimati.

  • Giuseppe D'Agostino

La più bella via di Genova con concentrazione di musei
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • paolo rizzi

Da non perdere !!! Splendido palazzo con notevoli dipinti e affreschi. Merita la vista panoramica di tutta la cittá dal terrazzo.

  • Alessandro Camera

Tre splendidi musei Un po' faticoso farli tutti nella stessa giornata Sarebbe auspicabile prolungare la durata del biglietto

  • Anna Seves

Uno dei musei di strada nuova più belli! All'interno di palazzo rosso inoltre vi è un bar con un cortile interno stupendo

  • luca molinari

Tantissime sale ricche di quadri e affreschi ma quella dedicata a Paganini e ai suoi violini è assolutamente da vedere

  • Mirella Turci

Palazzo Rosso, un museo interessante che ho rivisto dopo molti anni con vero piacere.
Visitato in data
Weekend

  • Daniela Barbieri

Uno dei due musei più importanti di Genova. E dal tetto si gode della vista sulla città. Da visitare assolutamente!

  • Fabrizio Bertolino

Palazzo meraviglioso e interessante, l'accompagnamento di una guida permette di coglierne particolari affascinanti

  • Lidia Pistone

Palazzo d'epoca ben conservato, pulito, molti custodi gentili, quadri unici, nel palazzo anche bar e selfservice .

  • Saverio Fontana

Uno dei tanti palazzi dei Rolli che caratterizzano la città nella via delle strade nuove. Esteticamente notevole.

  • Andrea Giorgi

Uno dei palazzi dei rolli. Ed anche uno dei più belli palazzi di Genova, magnifica architettura ed affreschi.

  • Renato Toss

Palazzo stupendo,museo ottimo. Il palazzo è finemente decorato e in varie parti vi sono affreschi di pregio.

  • Filippo Corridoni

Palazzo storico nella stupenda "via Aurea" nel cuore di Genova..sede di una altrettanto famosa pinacoteca.

  • Franco Beltrame

Non credevo che Genova,fosse ricca d'arte con palazzi d'epoche diverse,una citta' da scoprire,ritornerò.

  • Ivana Bacci

Un capodanno davvero molto ben organizzato, la guida era gradevolissima ed i rolli una bella scoperta !

  • Danilù

Bello il palazzo e la collezione di quadri. Meravigliosa la terrazza e la vista sui tetti della città!

  • luigi borcime

Ci troviamo nel pieno del patrimonio dell'UNESCO di Genova!!!!! Musei di Strada Nuova

  • Samy Mantegazza

Un esperienza unica e una collezione inaspettata. Opere di grande valore in uno scrigno d'eccezione

  • Ivan Milano

Se siete residenti di Genova, una domenica qualsiasi fateci un salto che é gratis, ne vale la pena.

  • Walter Larteri

Visita stupenda tra le sale del palazzo. Consigliato.
Visitato in data
Festività pubblica

  • Federico Robbiano

Meta imperdibile! Sono rimasto impressionato dalla bellezza e la varietà che offre questo museo.

  • Dott. Mario Armando Sirito

Meraviglioso ed emozionante! Ci trovate tra gli altri capolavori l’Ecce Homo di Caravaggio

  • Francesco Delfino

Da non perdere visitando Genova. Splendide sale con soffitti da sogno. Quadri molto belli.

  • Gabriella Santolini

Sempre meraviglioso. I quadri, gli affreschi le stanze del mezzanino sono incantevoli!

Similar places

Palazzo Spinola National Gallery

1182 reviews

Piazza di Pellicceria, 1, 16123 Genova GE, Italy

Villa del Principe - Palazzo di Andrea Doria

1144 reviews

Piazza del Principe, 4, 16126 Genova GE, Italy

Via Del Campo 29 Rosso

743 reviews

Via del Campo, 29R, 16124 Genova GE, Italy

Palazzo Bianco

564 reviews

Via Garibaldi, 11, 16124 Genova GE, Italy

Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone

414 reviews

Piazzale Giuseppe Mazzini, 4, 16122 Genova GE, Italia

Museo di S. Agostino

238 reviews

Piazza di Sarzano, 35/R, 16128 Genova GE, Italy

Frugone Collection

96 reviews

Via Capolungo, 9, 16167 Genova GE, Italy

Museo d'arte - Magazzini Del Cotone, Modulo 1 - 2^ piano

13 reviews

Magazzini del Cotone, 16128 Genova GE, Italy

Civic Library Museum of the Actor

11 reviews

Via del Seminario, 10, 16121 Genova GE, Italy

Palazzo Metelino — The International Jeans Museum

1 reviews

Via Marino Boccanegra, 17, 16126 Genova GE, Italy