Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino

956 reviews

P.za Antonio Pasqualino, 5, 90133 Palermo PA, Italy

museodellemarionette.it

+39091328060

About

Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino is a Museum located at P.za Antonio Pasqualino, 5, 90133 Palermo PA, Italy. It has received 956 reviews with an average rating of 4.6 stars.

Photos

Hours

Monday10AM-6PM
Tuesday10AM-6PM
Wednesday10AM-6PM
Thursday10AM-6PM
Friday10AM-2PM
Saturday10AM-2PM
Sunday10AM-6PM

F.A.Q

Frequently Asked Questions

  • The address of Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino: P.za Antonio Pasqualino, 5, 90133 Palermo PA, Italy

  • Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino has 4.6 stars from 956 reviews

  • Museum

  • "Oggi pomeriggio vi è stata la festa di Carnevale organizzata dal Museo per i bambini"

    "Museo privato iniziato da Antonio Pasqualino negli anni 70 per preservare la cultura dei teatri di pupi che erano stati soppiantati dalla televisione"

    "Purtroppo mi aspettavo di più"

    "I dipendenti la sera del 10"

    "Un viaggio verso lo spettacolo delle marionette in Sicilia e nel mondo"

Reviews

  • Germana

Oggi pomeriggio vi è stata la festa di Carnevale organizzata dal Museo per i bambini. È stato tutto impeccabile: i bambini, in maschera hanno giocato e ballato con le animatrici, hanno fatto merenda e poi abbiamo visto uno spettacolo di marionette davvero divertente! Alla fine della festa tutti i bambini hanno ricevuto un regalino e un biglietto per uno spettacolo gratuito. Faccio i complimenti a tutto lo staff per avere organizzato un evento piacevole e aver fatto in modo che i bambini si siano divertiti senza fare troppa confusione. Ero già stata al museo la domenica mattina alle 11 per due laboratori, uno più carino dell'altro. Il museo in sè merita assolutamente una visita...è interessante sia per gli adulti che per i più piccini.
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Irene Pepe

Museo privato iniziato da Antonio Pasqualino negli anni 70 per preservare la cultura dei teatri di pupi che erano stati soppiantati dalla televisione. Iniziata con una collezione di pupi, è stata poi integrata con marionette provenienti da tutto il mondo: Africa, Giappone, Cina, Vietnam, India. Il museo è corredato anche da video che mostrano gli animatori in azione (molto interessanti quelli vietnamiti e giapponesi). Nel museo vi è anche una vasta collezione di marionette create da Enrico Baj (vedi foto). Sono previsti anche spettacoli. Luogo molto suggestivo, da non perdere assolutamente. Si possono acquistare pupi in legno fatti da un artigiano locale.

  • Paolo

Purtroppo mi aspettavo di più... Ci sono alcuni (tristi) televisori, che descrivono o raccontano (tristemente) qualcosa. Il posto è piccolo (per essere un museo), abbastanza defilato, e la visita dura davvero pochino. C'è la possibilità di assistere ad una rappresentazione, ma io non ho potuto causa orario. All'ingresso mi è stato solo chiesto se ero lì per visita. Ho risposto di sì, ho pagato 5.00€, il tizio mi ha messo i mano un cartoncino patinato "e ciao"!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Tony Giamp

I dipendenti la sera del 10.11.2018 durante un evento gratuito preciso fino ad esaurimento posti del programma festival di Morgana 2018 non hanno permesso ad un ragazzino disabile autistico accomoagnato dai genitori ad entrare e assistere all'evento (precisando di essere arrivati 10 min. Prima dello spettacolo e non capisco perché un'ora prima avevano gia' rilasciato dei biglietti), in quanti rifiutati perché già i posti erano occupati. I disabili dovrebbero avere o perlomeno essere agevolati specialmente per un bambino autistico che vive con le sue difficoltà....

  • Loredana Cannova Guida Turistica Sicilia

Un viaggio verso lo spettacolo delle marionette in Sicilia e nel mondo. Sì parte dalla dettagliata presentazione dei PUPI SICILIANI per proseguire il viaggio in Italia e nel mondo fino al suggestivo teatro delle ombre orientale. È una visita che non si può perdere se si vuole conoscere una parte della cultura e del folklore siciliani. Su richiesta si può anche assistere ad uno spettacolo del Teatro dei Pupi. ... non solo per bambini!
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Renato Gabriele

Un museo di eccezionale importanza, ricco di vaste collezioni, tutte improntate dalla grande e appassionata opera del fondatore Antonio Pasqualino non meno che dall'intelligente opera dei continuatori, ad iniziar dal giovane direttore per terminare con tutto lo staff. Il clima che vi si respira e' quello di una elite culturale aggiornata intorno all'argomento specifico ed alle piu' ampie cognizioni storico-antropologiche. Visita ricca di spunti di riflessione culturale. Io personalmente ho trascorso tre ore in incantato rapimento.

  • Fausto Sprizzi

Il museo è vicino alla zona del mare in un vicoletto un po' difficile da individuare. La struttura interna è caratterizzata da diverse sale tematiche con puoi, marionette e pupazzi anche di altre tradizioni e culture. La collaborazione di esemplari caratteristici siciliani è abbastanza vasta. È possibile anche assistere ad uno spettacolo dei Pupi con un supplemento di 5 euro e questo valorizza la visiti che altrimenti si esaurisce in 10 minuti anche se comunque resta una visita particolarmente originale.

  • Giada Guidetti

Una bella collezione. Consigliano di visitare il museo una mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo, ma merita più tempo. Alcuni video mostrano come vengono usate le marionette/burattini nei vari paesi. Davvero interessante. A mio avviso è meglio approfittare anche dello spettacolo, divertente e piacevole, per capire con che precisione possono muoversi i pupi.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Giovanna D'Attardi

Il museo ospita una bellissima collezione di pupi siciliani e marionette provenienti da varie parti del mondo. Abbiamo visitato i luoghi accompagnati dalle guide dell'evento 'le vie dei tesori', giovani preparati, che hanno raccontato in modo esauriente tutte le collezioni presenti. Mia figlia quattordicenne e il suo amico erano entusiasti. Suggestive le scenografie.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Mara Mandola

Museo meraviglioso,in cui è racchiusa tutta la storia dell' arte dei pupi,nei dettagli,con professionalità e passione. Vi sono esposti pupi di varie culture:italiana,asiatica,africana.allestimenti in parte espositivi,in parte interattivi.il signor Paolo,che mi ha accolta e spiegato i vari allestimenti, è stato molto gentile,disponibile e,mi ha fatto apprezzare ancora di più il museo e ciò che rappresenta e,spero, trasmette. DA VISITARE ASSOLUTAMENTE

  • Valerio Lacagnina

Stupendo, in un ex hotel degli anni '800. Con più di tremila fra marionette provenienti da tutte le parti del mondo, insieme ai pupi siciliani. Posto divertente per tutti e particolarmente per i bambini. Personale gentile e abituato a gestire scolaresche e ad attrarre la loro attenzione. Organizza piccoli spettacoli. È stato accreditato come patrimonio culturale Unesco. Un posto da visitare, pieno di fantasia e cultura.

  • Iacopo Mezzano

Bellissimo museo, ricco di marionette tradizionali provenienti da ogni parte del mondo. Disposta su due piani, la mostra presenta sale perfettamente esposte, con materiale video che spiega il funzionamento e l'arte che sta dietro a questo metodo di intrattenimento. Ricco, divertente ed interessantissimo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • alf b

Molto interessante, per una volta un museo con un prezzo giusto. Una volta al giorno è possibile anche assistere a uno spettacolo di pupi siciliani (con sovrapprezzo). Validissima la parte storica, sarebbe interessante anche avere una sezione sulle tecniche di costruzione e utilizzo delle marionette.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Daniele Boccaccini

Bella esposizione di marionette da tutte le parti del mondo. Purtroppo non siamo capitati nel momento dello spettacolo, per cui é mancata la parte interattiva. Parte video di illustrazione un po' scarna, migliorabile anche come qualità di riproduzione, peró la varietà esposta la rende una meta da vedere.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Emilia Panzetti

Bellissimo museo con esposizioni super interessanti riguardo il mondo dei pupi e delle marionette, non solo italiane ma provenienti da tutto il mondo. Non abbiamo fatto la visita guidata ma alcuni ragazzi che facevano “alternanza scuola-lavoro” ci hanno spiegato tutto ciò che c’era nelle varie sale.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Elisa Gava Williams

Un'esperienza incredibile. Il biglietto d'ingresso costa 5 euro. Il museo è strutturato su due piani. Sono custoditi pupi, marionette, burattini, ombre provenienti da tutto il mondo. Suddivisi a secondo della zona d'origine, con spiegazioni e video. Un teatro per lo spettacolo. Assolutamente da visitare.
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Marco Ciappa

Sono maestri nell'arte della confusione e della mancanza di coerenza. Al telefono promettono il paradiso, ma una volta sul posto cambiano completamente versione. Il prezzo del biglietto, che al telefono è presentato come gratuito per i docenti, diventa un'assoluta menzogna quando ti trovi di persona. Come biglietto da visita, il loro livello di incompetenza è impressionante.

  • Barbara Mazzola

Un luogo magico, dove attraverso gli occhi del bambino che c'è in tutti noi, puoi immergerti nelle meraviglie provenienti dall'Europa e dall'oriente, in un allestimento da favola per riscoprire e apprezzare attraverso pupi,marionette,teatro delle ombre,attrezzature sceniche e cartelloni la storia del patrimonio orale e immateriale dell'umanità. Assolutamente da non perdere!

  • Andrea Solimeno

Il museo ha un sacco di varietá di marionette, sicuramente è una cosa insolita da vedere altrove e per questo vale la pena di esser visitato, tenendo conto che il biglietto costa solo 5€, inoltre con altri 5€ si puó anche assistere allo spettacolo davvero carino.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Davide Barretta

Ho visitato il museo perché le mie figlie di 10 anni volevano conoscere le marionette Siciliane. Il museo è ricco di marionette provenienti da ogni parte del mondo, così ci siamo addentrati in questo mondo totalmente conosciuto. Le mie figlie si sono incuriosite e appassionate alle diverse provenienze e culture ne erano entusiaste! Consigliato per Bambini ed Adulti!

  • Ergon AmbienteLavoro

Il Museo Pasqualino è una vera delizia, merita assolutamente una visita. Al suo interno sono custodite con cura e competenza centinaia di marionette provenienti da tutto il mondo, e non solo... Poi durante il Meraviglioso Festival di Morgana l'appuntamento con gli spettacoli organizzati dal museo diventa davvero imperdibile sia per i bambini che per gli adulti.

  • Gianni Losi

È tutto inaspettato, a me le marionette mettevano tristezza, questo museo le rende vive e affascinanti. Conserva una collezione che parte dai pupi palermitani e catanesi e in evoluzione ti conduce al fascino dell'africa dell'india dell'estremo oriente con giava.... e poi c'è una chicca "virtuale" davvero entusiasmante! Merita un viaggio a Palermo.

  • noemi plumeri

Visitato durante le vie dei tesori, è stata una bellissima scoperta! Ci sono marionette provenienti da qualsiasi cultura, descritte in ogni particolare, e di una bellezza incredibile! Consiglio assolutamente di visitare questo posto!
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Ivana Pignato

Bello interessante e pieno di curiosità. Un'arte tutta da scoprire. Museo disposto su due livelli . Al primo piano si trovano le ombre, al second piano si apre un mondo nella tradizione delle marionette da ogni continente. La possibilità di toccare con mano e osservare i dettagli e la cura co ogni pezzo è costruito è quasi commovente.

  • MARCO LA VALVA

Un luogo da visitare assolutamente, ci sono marionette di ogni tipo, molto belle e ben mantenute. La visita dura 30 minuti circa ed è veramente interessante. Sono disponibili anche i laboratori di costruzione per i bambini. Un'esperienza unica! Complimenti per la cura dei dettagli a chi gestisce il posto che si presenta ben curato.

  • Emanuele Persiani

Ottimo museo, adatto a grandi e piccini. È dotato di ascensore e quindi è adatto anche a persone con mobilità ridotta. Consiglio alla gestione di implementare le audio guide tramite consultazione personale su smartphone, magari con un QR code (al check-in non ci hanno proposto di prendere le audio guide forse a causa del covid).

  • Marilisa Alicó

Bellissima esperienza, personale gentilissimo e disponibile. Gruppo genitori e bambini... Siamo stati seguiti dalla prenotazione alla visita in maniera ineccepibile. Il laboratorio per i bambini in gruppo con il puparo: fantastico. Conserveremo questo fantastico ricordo fino ad un'eventuale prossima visita. Consigliatissimo

  • Michele Cardinale

Il fascino senza tempo di un racconto antico. La maestria dei pupari e la sorprendente capacità di coinvolgere questo è il teatro delle marionette. Il museo raccoglie la maestria non solo della nostra tradizione, ma di tutte le culture anche le più lontane. Un affascinante percorso culturale. Da visitare assolutamente

  • Anna Maria

Ambiente caldissimo e poco illuminato. Ci sono interessanti marionette da tutto il mondo ma manca una guida x spiegazioni doverose... Purtroppo la domenica nn si effettuano spettacoli dei Pupi o laboratori x intrattenere piacevolmente piccoli e grandi. Molto costosi anche i gadget: 3.50 euro x un segnalibro in carta.

  • Paolo

Un tuffo nella storia delle marionette, che interesserà anche chi non ne è appassionato. Notevole varietà nella provenienza dei pezzi esposti, con una discreta descrizione (ma migliorabile) della loro storia.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Francesca

Museo particolare e interessante. Il proprietario è molto gentile ed esaustivo nello spiegare il museo e il percorso e nel rispondere a domande e curiosità. Consiglio la visita a grandi e piccini.
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Valentina Vanini

Il museo è bellissimo peccato che non sia stato possibile vedere lo spettacolo. Servono minimo 10 persone, ma non prendono prenotazioni quindi non si riesce a formare un gruppo di spettatori. Il museo è bellissimo, una collezione splendida, marionette da tutto il mondo, pupi, burattini. Da visitare

  • Nick

Posto bello da visitare anche con i bambini, per condividere ricordi di infanzia, per far conoscere i pupi e delle marionette del mondo, per la storia siciliana, etc...importante per tramandare la conoscenza e la cultura della nostra terra e dell'arte teatrale antica. Da vedere assolutamente.

  • Sono sempre Io

Il museo è molto caratteristico e mostra tutte le diverse forme di intrattenimento utilizzate tutto in giro per il mondo. Ci sono esempi di marionette birmane come indonesiane e giapponesi. Si possono vedere anche degli spettacoli di pupi palermitani a pagamento, ma ne vale la pena.

  • Maf Anna

Il museo è ben gestito. Propone percorsi guidati, spettacoli ed eventi culturali di diverso tipo, anche il teatro dei pupi. Mette a confronto marionette, pupi, oggetti di diverse culture. Non è indicato solo per i bambini. È molto interessante ed il biglietto di ingresso adeguato.

  • Roberto Agostini

Bel museo con marionette d varie zone del mondo. Non sempre i video funzionavano bene, però. Moltissimi i pupi, davvero affascinanti: c’è un’intera sala dov c’è ne sono centinaia. C’è anche un teatro in cui vengono fatti degli spettacoli che purtroppo non abbiamo visto in azione.

  • Adriana Gucciardi

Ho sbagliato nel rispondere alla domanda sulla accessibilità per carrozzine: c'è un comodo ascensore per consentire a tutti di usufruire di questo posto spettacolare. Consigliata assolutamente una visita. I cinque euro del biglietto (bambini 3 euro) sono spesi benissimo!

  • Noemi Seminara

Luogo incantevole! Oltre a godere delle innumerevoli collezioni di marionette provenienti da tutto il mondo, si può ammirare un vero teatro dei pupi con spettacoli molto belli e curati nei minimi dettagli. Questo luogo è un vero e proprio gioiello della città di Palermo.

  • Francesca Martorana

Vivo a Palermo da un decennio ormai, però non sapevo che alla Kalsa esistesse un museo così importante dove si concentrano collezioni di pupi siciliani, burattini e marionette provenienti da tutto il mondo. È stata una gran bella sorpresa, merita sicuramente una visita.

  • Rosaria lo porto

Bellissimo interessante museo particolare di Palermo in un tipico vicoletto del centro storico. Vale la pena sicuramente di visitarlo, un tuffo nella storia e tradizioni popolari della ns terra, ma non solo visto che accoglie opere provenienti da tutto il mondo.

  • Gugli Lama

Il Museo Internazionale delle Marionette offre una collezione di 4.000 pezzi, tra marionette, ombre, pupi siciliani e attrezzature sceniche. All'interno, si trovano spazi espositivi, videoteca, nastroteca, la biblioteca Giuseppe Leggio, con … Altro

  • Francesco Amato

Enorme spazio espositivo di marionette della tradizione siciliana ma anche di altre culture: latine, africane, orientali... possibilità di assistere ai spettacoli con i pupari all'Opera da martedì a sabato alle 17:00 ma conviene chiedere … Altro

  • Giusy Vaiana

Ci sono stata il 22 maggio,in gita con mia figlia e altri bambini della scuola dell'infanzia...luogo molto affascinante,pieno di storia e reperti da ogni parte del mondo.Abbiamo assistito allo spettacolo che si è rivelato esilarante e i … Altro

  • paola rossi

È una vera perla: un concentrato di cultura, storia e tradizione non solo locale, ma di tuto il mondo. Lo spazio e’ ben curato, ricco di meraviglie emozionanti, anche per i bambini. Non si può perdere l’occasione di visitarlo venendo a Palermo

  • vincenza ventimiglia

Un esempio eccellente di visita culturale per i bambini. Dove la cultura e l'arricchimento delle conoscenze si coniugano al divertimento e all'allegria. Complimenti ❗️
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Veronica Ricci

Uno dei luoghi più incantevoli che abbia mai visitato. Contiene una collezione di marionette da tutto il mondo, ovviamente in particolare i tradizionali pupi. È anche possibile assistere a spettacoli
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Giuseppina Mangione

lavoro nel palazzo di fronte al museo e non vi nego che certi pomeriggi, come ieri, l'audio della rappresentazione arriva molto forte.....non ho mai assistito ad un vostro spettacolo, ci verrò. Finalmente non mi sento sola, bentornati !

  • Arianna Sc.

Questo museo merita una visita ,mia figlia di 9 anni entusiasta nel visitarlo e scoprire le varie marionette proveniente da vari paesi. Il Signore della biglietteria gentilissimo e disponibile a dare vari informazioni. Straconsigliato

  • Manuel Pilloni

Bellissimo, una sorpresa inaspettata, ci sono pupi da tutte le parti del mondo, di tutte le dimensioni veramente stupendi
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • STEFANIA DALL'OSSO

Ricco di diversi tipi di marionette provenienti anche da altri paesi del mondo. Stupendi però i Pupi che dislocati uno accanto all'altro danno un bell'impatto. Sembra che debbano prendere vita da un momento all'altro. Ingresso € 6.

  • Giorgio Enea

Posto incantevole e la fusione di molte marionette di altri paesi insieme a quelli siciliani mi ha stupito moltissimo
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
30-60 min
Prenotazione consigliata

  • Francesca Rattalino

Stupendo museo delle marionette da visitare assolutamente!!! Merita ammirare tutte le marionette di ogni genere e dimensione! Stupende le raffigurazioni del Giappone.. complimenti per la dedizione e la cura!!!!! …

  • Franco Caselli

Grande lavoro per riportare in vita una bella tradizione. Grazie. Da visitare. Veloce, economico e ben fatto
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Pino Romano

È interessante perché c'è la storia di tante rappresentazioni internazionali delle varie tipologie di marionette. Però è indispensabile assistere ad una rappresentazione della storia dei pupi siciliani (durata 45m circa)

  • Marco Pichelli

Vale la pena visitarlo. Grande e con marionette provenienti da tutto il mondo. Tra l'altro si trova tra la passeggiata delle Cattive e i giardini Garibaldi. A seguire consiglio un pasto alla focacceria san Francesco

  • Elisa Lullo

Il Museo Internazionale delle Marionette è una chicca di Palermo per conoscere le origini delle Pupe.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Roberto Bicchieri

Mi aspettavo qualcosa, diciamo più da piccoli, invece, veramente interessante. I pupi o le marionette o i burattini in Italia in Europa e nel mondo. Lo consiglio soprattutto a chi si accompagna a dei bambini.

  • Elena Dell'Amico

Bellissimo museo con tantissimi pupi e marionette di provenienza diversa. Spettacolo pupi bello@
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Eleonora Rizzi

Museo interessante e ben curato, consigliatissimo per vivere pienamente l'esperienza siciliana.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Enzo Volpato

Si sente la passione del curatore, con sale di rappresentanza da tutto il mondo, di uno spettacolo, le marionette, che va oltre il divertimento, e si fa cultura.
Visitato in data
Festività pubblica

  • Miriam Regoli

Un piccolo pezzo del grande mosaico della città di Palermo. Bello e interessante nel suo insieme. Peccato che non abbiamo potuto fermarci a Novembre per gustare la rassegna dei vari spettacoli gratuiti !

  • marinella muru

Un luogo molto caratteristico, una grande atmosfera. Le migliaia di splendide marionette esposte sottolineano la storia e il fascino di Palermo. Questo museo organizza tanti eventi, mostre e spettacoli.

  • Val Mul

Un luogo magico dove perdersi e scoprire molte affascinanti storie sui burattini del mondo, grazie ad una raccolta davvero importante di marionette da tutto il mondo. Imperdibile il Festival di Morgana

  • enrica zaccone

Splendido! Museo interessante, racconta una tradizione e un mestiere che grazie a questo museo non sono andati perduti! Tappa essenziale per i turisti e soprattutto immancabile meta per i palermitani!

  • PaMa1967

Molto bello, ci sono centinaia di marionette, non solo siciliane ma anche indiane, vietnamite, indonesiane, cinesi. Purtoppo no abbiamo visto lo spettacolo nel teatrino, ma comunque merita una visita

  • Hober Mallow

C'è scritto che fanno lo spettacolo tutti i giorni ma invece andrebbe specificato che lo fanno solo per più di 5 persone. Il museo si sviluppa solo su 2 piani, non vale il biglietto di ingresso.

  • Marina Purpura

Marionette da tutto il mondo con un'attenzione speciale per quelle siciliane, ovviamente! Un luogo che affascina grandi e piccini, torneremo sicuramente per assistere allo spettacoli dei pupi!

  • Claudia Innocenti

Bel museo con la possibilità di assistere allo spettacolo dei Pupi Siciliani
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Mauro Boscolo

Sicuramente una volta visitato questo museo, il ricordo Vi rimarrà per un bel pezzo. Se poi avete tempo a disposizione per poter vedere il teatrino delle 5 del pomeriggio tanto meglio !

  • Giulio Piotti (Giulio_o)

Una collezione colorata ed emozionante che fa viaggiare in tutto il mondo e allo stesso tempo ti riporta nella grande tradizione siciliana dei pupi. Una visita lo merita assolutamente

  • Marcello Nanetti

Vi sono esposte marionette provenienti da tutto il mondo e dulcis in fondo ogni giorno viene rappresentato uno spettacolo con i pupi palermitani.... chiedete orario perché è da vedere

  • Adriano Demir Basile

Bellissimo, molto interessante. Esperienza sicuramente consigliata
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Gluten Free

Bella giornata con i bimbi, molto brava la compagnia che ha eseguito lo spettacolo di pupi siciliani.
Visitato in data
Festività pubblica
Tempo di attesa
Fino a 10 min

  • Silvia Riccio

Ci sono centinaia di marionette antichissime, molti belle. Lo spettacolo delle marionette è stato molto divertente, rivisto con frasi moderne: lo consiglio a grandi e piccoli.

  • Roberto Barile

2 piani ricchi e suggestivi di marionette, oggetti di scena e giochi d'ombre. Ingrasso ad un prezzo più che accessibile per la bellezza che offre il museo. Consigliatissimo!

  • Cronache Esoteriche

Un luogo meraviglioso! Se andate a Palermo dovete visitarlo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata

  • Silvia Sparacello

Un piccolo gioiello nel cuore di Palermo, contiene un numero incredibile di manufatti dal mondo, marionette, maschere e altri oggetti rituali! Davvero suggestivo!

  • sileva involo (Sileva)

Bellissimo museo, marionette di tante tradizioni e interessanti filmati.Consiglio di andare le marionette hanno una loro storia dietro sembrano quasi vive...

  • Raffaella Cuccia

Marionette e burattini dai più svariati e lontani paesi del mondo...per restare o tornare bambini!! La collezione di Pupi è davvero notevole e affascinante.

  • Anne Roccella

Molto bello. Merita andare all'orario dello spettacolo per un'esperienza completa.
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Mauro Milano

Bellissimo e suggestivo luogo , ricca collezione di marionette, anche orientali, personale gentile e molto cordiale, da non perdere per chi visita Palermo!

  • Andrea Valenti

Bellissimo museo, lo spettacolo dei pupi é stato una vera macchina del tempo.
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa

  • Marco Claudio Ciampa

Professionalità, competenza, accoglienza, gentilezza, simpatia e disponibilta sono le parole che si addicono alla struttura. Assolutamente da visitare.

  • Anna Maria Nardulli

Luogo interessante non solo per i bambini
Visitato in data
Weekend
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
Non so

  • Maria Pagano

Se si va a Palermo bisogna andare ☺️
Visitato in data
Giorno feriale
Tempo di attesa
Nessuna attesa
Prenotazione consigliata
No

  • Devasena Ravi

Bellissima hanno aggiunto una nuova stanza le marionette dello Sri Lanka. Io ci vado ogni anno ed è bellissimo... Complimenti …

  • Maria Grazia Vita

Bellissimo!! Interessante, la signorina alla cassa molto gentile e disponibile. Ti invoglia alla visita, ne vale proprio la pena.

  • Verusca Friggieri

Museo molto interessante con pipì e marionette che ti fanno fare il giro del mondo. Vale assolutamente la visita.

  • Rosario Di Chiara

Bellissima esperienza, sono ritornato di nuovo BAMBINO, ci andrò di nuovo, Museo Spettacolare e pieno di STORIE

  • francesco scaglione

Museo molto interessante, abbiamo visto anche lo spettacolo dei pupi siciliani, ci è piaciuto tantissimo!

  • Sabrina Lo Piano

Bello bello bello , meno male che esiste, It worth a visit for sure, unique! Rare and big collection e.

  • Cettina Ferrara

Spettacolo bellissimo . Bambini e adulti affascinati. Consigliatissimo
Visitato in data
Weekend

  • Francesco Riggio

Complimenti è una bellissima esperienza, locale consigliato. Complimenti alla guida Chiara

  • Barbara Carta

Interessante piccolo museo, ricco di marionette da tutto il mondo,video e pupi siciliani!

  • Dario La Mantia

Museo ricco di perle provenienti da tutto il mondo, una vera e propria perla nascosta

  • Ugomatteo Alfero

Per una vera immersione nella manifattura artigianale di marionette e pupi siciliani

  • Francesco Mistretta

Bellissimo posto dove vengono tramandate e mantenute le tradizioni siciliane

  • Diego Gelvis

Teatro Molto Particolare. Pieno di Storia, cultura, Spettacolo e Maestranze.

  • Ernesto Maria Giuffrè

Molto bello, interessante e con personale professionale e cortese

  • Sonia Ciancimino

Piccolo e prezioso come un gioiello...bellissimi gli spettacoli!

Similar places

Palazzo Abatellis

2177 reviews

Via Alloro, 4, 90133 Palermo PA, Italia

Palazzo Mirto

1272 reviews

Via Merlo, 2, 90133 Palermo PA, Italia

Palazzo Butera

1109 reviews

Via Butera, 8, 90133 Palermo PA, Italy

No Mafia Memorial

685 reviews

Via Vittorio Emanuele, 353, 90134 Palermo PA, Italia

Ignazio Mormino Art and Archaeology Museum

645 reviews

Via della Libertà, 52, 90144 Palermo PA, Italy

Museum of Geology "G. G. Gemmellaro"

610 reviews

Corso Tukory, 131, 90133 Palermo PA, Italy

Rooms at the Museum of majolica Genius

465 reviews

Via Giuseppe Garibaldi, 11, 90133 Palermo PA, Italy

Sicilian Ethnographic Museum Giuseppe Pitrè

199 reviews

Viale Duca degli Abruzzi, 1, 90146 Palermo PA, Italy

Museo Diocesano

107 reviews

Via Matteo Bonello, 2, 90134 Palermo PA, Italy

ZAC - Zisa Arte Contemporanea

41 reviews

Via Paolo Gili, 4, 90134 Palermo PA, Italy